Quote:
La differenza è nella strumentazione utilizzata?
|
Premettendo che lo strumento corretto per questa misura è un oscilloscopio, dipende dal tester: ci sono quelli che misurano il valore RMS e quelli (più economici) che misurano solo il valore medio, cioè la media fra lo 0V ed il massimo (12V) che però non è 6V perchè dipende dal tempo di apertura e chiusura dell'iniettore (duty cycle).
Se hai un tester che misura il valore massimo, mettilo in alternata (non in continua proprio perchè la tensione di alimentazione è alternata, o meglio variabile nel tempo - on -off e non certo continua) e rifai la misura, ed in ogni caso se il valore che leggi è maggiore di 7-8V vuole dire che è alimentato a 12V (proprio per quel discorso del duty cycle maggiore è il numero di giri maggiore e più prossimo al valore di funzionamento è la tensione che ti indica)
Detto questo, il tipo del centro Bosch è un incompetente per almeno due motivi:
1. con la sigla che tutti gli iniettori riportano può risalire alla tensione di funzionamento;
2. se ha qualche dubbio può provare a 6V, se non apre è ovvio che funziona a 12V!
Detto questo, portali in una vera officina Bosch!!