|
16-06-2008, 10:24
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
perno leva freno anteriore gs 1100
Salve a tutti, ieri mentre facevo un giretto lontano da casa, ero a circa 100 km da casa mia, tutto ad un tratto sento che un qualcosa mi va tra la gamba destra e il serbatoio, guardo e mi accorgo che ho un perno di circa tre cm, vado per frenare e la leva del freno è andata, mi fermo e capisco che quel perno è il perno che va montato dalla parte inferiore della leva del freno.
Io l'ho messo nel foro che c'è sotto e l'ho stretto molto forte. Tutto è ritornato a posto e la moto frena ancora meglio di prima, nel senso che ha meno gioco, immagino che prima si era un pò allentato e io pèensavo fossero le pastiglie.
Volevo sapere se ho fatto bene e se il suddetto perno va serrato al massimo come ho fatto io, la leva si è anche alzata di poco.
Grazie.
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
|
|
|
16-06-2008, 18:51
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
|
Dovrebbe andarci del frenafiletti. Meglio che la porti da qualcono che la conosce bene per vedere se hai perso anche qualche altro pezzo.
Controlla anche l'altra leva, anzi, meglio controllare un po tutti i bulloni. Con la dinamometrica ovviamente.
Ciao
|
|
|
17-06-2008, 09:45
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
nessuno mi sa dire se mi son perso qualche rondella o qualsiasi altra cosa ?
Grazie
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
|
|
|
17-06-2008, 11:14
|
#4
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Burno il perno si infila dall'alto e sotto ha una rondella sottile ed un dado auto-bloccante
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
17-06-2008, 14:13
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
sicuro che parliamo dello stesso perno? Io parlo del perno della leva frevo anteriore, che mi è caduto addosso, quindi non penso che sia 'volato' dall'alto. La leva era sempre attaccata al manubrio, però non era più dura, cioè andava a fondo corsa e quindi non frenava e ho visto anche una goccia di olio, penso olio freni, appena l'ho messo, da sotto, tutto è sembrato combaciare perfettamente. Mi chiedevo solo se non era caduto qualcos'altro.
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
|
|
|
17-06-2008, 14:19
|
#6
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Ma di quale perno parli?
Il perno di cui dico io è quello indicato con il numero 5
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
17-06-2008, 14:52
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
io non so se è il numero cinque, però sono andato a vedere e io l'ho inserito nel foro vicino a dove escono i fili elettrici, non so a questo punto se è il perno della leva o un perno che 'entra' nella scatoletta dell'olio. Per capirci meglio la scatoletta in plastica numero 16 in foto ha una linguetta che ci finisce sotto e non permette l'uscita, solo che nella mia in quel momento non c'era perchè l'avevo tolto qualche giorno prima. Parliamo dello stesso perno?
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
|
|
|
17-06-2008, 15:01
|
#8
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
No, tu parli del perno che spinge sulla pompa....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
17-06-2008, 15:05
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
quindi ritornando alla domanda iniziale, quando è caduto il perno, è caduta anche qualche altra cosa? Il perno va inserito così come l'ho messo io, senza niente (rondelle, ecc), e va stretto forte come ho fatto io? Grazie per le risposte.
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
|
|
|
17-06-2008, 15:08
|
#10
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
No non dovrebbe cadere proprio.... la linguetta di cui parli dovrebbe tenerlo in sede
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
17-06-2008, 15:12
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
ho detto prima che la copertura numero 16 non c'era perchè l'avevo tolto qualche giorno prima......perche si era perso il perno che la regge, quello che va nel paramani. Comunque è giusto quello che fatto?
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
|
|
|
17-06-2008, 15:15
|
#12
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
si ma rischi di ri perdertelo
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
17-06-2008, 15:19
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
ho messo anche il perno del paramani!!! Grazie per le risposte.
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
|
|
|
22-06-2008, 09:24
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 May 2008
ubicazione: PALERMO.
Messaggi: 10
|
Ciao, ho un problema dovendo smontare la leva del freno sto inconrando una resistenza eccessiva del perno di cui tu hai parlato, desideravo sapere quindi se c'è qualche trucco, magari va svitato in senso in verso? La cosa comincia a preoccuparmi inquanto il profilo torx del bullone comincia a cedere.
PS : ho inondato di disiscrostante. Ed inoltre come nel tuo caso il mio bullone è posto nella parde inferiore e non corrisponde all'immagine di cui sopra che lo ritrae sopra, la mia è BMW R1100GS del 1997 forse nelle successive hanno rivisto il tutto.
Ciao grazie per gli eventuali consigli.
__________________
R1100GS kamal971
|
|
|
23-06-2008, 21:07
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
per quello che ne ho capito io, il perno di sotto è quello della vaschetta del liquido dei freni. Il perno che sta sotto non è quello della foto, quindi se devi smontare la leva credo che vadano tolti tutti e due, quello sopra sicuro, quello sotto non lo so.
Ciao
Ros.
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
|
|
|
01-07-2008, 22:05
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
pistoncino pompa freno anteriore gs 1100
salve, qualche giorno fa mi ero perso il perno che va nella vaschetta della pompa dei freni anteriore, dal lato inferiore, l'ho rimesso e tutto sembrava ok, poi dopo qualche giorno ho visto che c'era una piccolissima perdita di olio, poichè si tratta di sicurezza, sono andato dal mecca bmw e mi hanno revisionato la pompa, cambiando il pistoncino interno e l'olio dei freni. ho pagato 160 euri: 60 circa per il pistoncino, 13 per l'olio e 87 la mano d'opera (2 ore e mezzo). Ci sta o ho pagato troppo? Il pistoncino si trova anche da un qualsiasi rivenditore oppure ci va proprio quello bmw? Grazie
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
|
|
|
02-07-2008, 07:18
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Feb 2008
ubicazione: Tra la polenta ed il pesto
Messaggi: 217
|
Non conosco i prezzi dei ricambi .... ma 160 euri sono un po' tanti.
Da ex assistenza tecnica di una famosa ditta di freni, posso dirti che la pompa anteriore e' della Magura e che mi sembra strano che abbiano sotituito il flottante ( pistoncino ) visto che e' in alluminio , di solito si sostituisce la guarnizione a labbro . Dipende cmq da cosa hai combinato quando hai smontato la pompa, hai smontato tutto o solo il perno tra leva e flottante ?
__________________
R1100GS/GW1800 http://www.flickr.com/photos/giackx
|
|
|
02-07-2008, 09:43
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
si era svitato il perno che sta sotto la vaschetta, io l'ho soltanto riavvitato, però usciva (nei giorni seguenti) un pò d'olio. Il mecca ha sostituito un cilindretto di plastica con due guarnizioni in gomma alle estremità, rigate, e la molla.
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
Ultima modifica di burno; 02-07-2008 a 09:51
|
|
|
03-07-2008, 09:45
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2005
ubicazione: trapani
Messaggi: 158
|
secondo voi sono troppi 60 euri per il cilindretto? potevo acquistarlo anche non bmw? ci vogliono 2,5 ore per cambiare il pistoncino, spurgare tutto e cambiare il liquido freni?
__________________
R1200R - (ex GS1100) - (ex kawasaki kle 500) - Dr350s (ex Klx 650 c)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.
|
|
|