|
11-06-2008, 16:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
(R1100-1150GS) galleggiante - indicatore benzina
Oggi dopo un uso di un centinaio di km, dove non mi tornava la coincidenza tra i km percorsi, la tacche di benza rimaste e la spia riserva spenta, ho dedotto che l'indicatore a tacche della quantità di carburante è andato a donnine...
Ipotesi suffragata dal fatto che una volta fatto il pieno l'indicatore continua a non segnare tutto ma, con un livello variabile tra le due e le quattro tacche meno del massimo.
Cosa è successo? L'AVEVO POSATA FUNZIONANTE!
Grazie a chiunque possa essermi di aiuto
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
11-06-2008, 16:53
|
#2
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Controllare e pulire il grosso connettore a destra, sotto e indietro al serbatoio, quello che conduce la corrente alla pompa e al livellostato del carburante.
|
|
|
11-06-2008, 19:42
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Grazie Ezio, proverò prima di tutto questo rimedio, spero sia risolutivo.
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
16-06-2008, 12:13
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Eccomi, ho provato a scollegare e pulire il connettore in oggetto, la situazione però non è risolta, a volte segna 'full' a volte qualche tacca in meno, basta staccare ed attaccare il quadro perchè al situazione cambi.
Qualche altro suggerimento, grazie EZIO
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
17-06-2008, 11:28
|
#5
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
E allora bisogna togliere il rerbatoio e smontare il piatto portapompa e filtro benzina e galleggiante.
Da controllare il contatto del reostato che striscia sulle piste del circuito stampato, il reostato collegato al galleggiante.
Tutto ciò non vale la pena di farlo ora, si può aspettare al momento della sostituzione del filtro della benzina.
|
|
|
19-06-2008, 22:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
ok, grazie Ezio, provvederò non appena avrò un pò di tempo a disposizione
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
25-06-2008, 15:19
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: ... in Sicilia!
Messaggi: 284
|
Galleggiante serbatoio Gs 1150...
Quando ho comprato la moto, circa 9 mesi fa, sembrava tutto ok, non mi ha mai dato alcun tipo di problema.
Improvvisamente qualche giorno fa la spia della benzina comincia ad accendersi nonostante il livello serbatoio mi segna ancora 4/5 tacche.
Porto la moto x il tagliano di routine (non vi dico quanto m'è costato) e con la scusa faccio controllare anche sto benedetto galleggiante.
Quando ritiro la moto sembra un problema risolto e già dimenticato ma non appena arrivo in ufficio (circa 10 km dalla concess) ecco che si ripresenta il problema.
Riporto la moto in officina ed il mecca mi dice che stavolta c'è da cambiare proprio il galleggiante (anche stavolta è inutile che vi dico con che cifra) ma adesso mi chiedo... è possibile che si rompa o danneggi da un momento all'altro? E poi come mai il difetto lo fa solo a caldo e non quando giro il quadro?
Illuminatemi... please!
|
|
|
25-06-2008, 17:29
|
#8
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
I segnali dell'indicatore di livello e l'alimentazione alla pompa benzina passano attraverso il grosso connettore che si trova a destra del serbatoio, appena sotto di esso.
Di solito è lui il colpevole che fa falsi contatti.
Basta estrarlo e rimetterlo più volte affinchè i contatti si puliscano tra loro.
|
|
|
26-06-2008, 14:17
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: ... in Sicilia!
Messaggi: 284
|
Grazie Ezio, credo che abbiano fatto questa prova!
__________________
Gs 1200 ADV '10
|
|
|
26-06-2008, 15:17
|
#10
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Se non provi a farla tu, ci vuole poco, allora devi fidarti di qualunque cosa ti dicano.
|
|
|
26-06-2008, 16:18
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
Anche a me,tempo fa,l'indicatore benzina col pieno segnava 2 tacche in meno.
Mi innervosii perchè con un alto gs affrontai una "odissea" che non vi dico e
non tornò mai più a posto l'indicatore pur sostituendo il galleggiante che ,se
non erro, costava completo,220 euro.
Comunque dietro il consiglio di spruzzare del wd 40 sulla "scatolina" sotto il
serbatoio a destra dopo averla un pò smaneggiata,tutto è tornato normale
e funzionante con tutte le sue brave tacche in fila a salire.
Grazie dei consigli.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
26-06-2008, 21:21
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
|
Chissà che la sosta non le abbia fatto bene, magari una settimana a contatto con il WD40 gli farà bene...
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
|
|
|
09-07-2008, 09:51
|
#13
|
Guest
|
Buongiorno a tutti.
Volevo sapere se per pulire il contatto di cui parlate (il grosso connettore a destra, sotto e indietro al serbatoio, quello che conduce la corrente alla pompa e al livellostato del carburante), il serbatoio debba essere vuoto o no. E' un pezzo che passa dall'int. all'esterno?
Grazie
Davide
|
|
|
09-07-2008, 11:51
|
#14
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
E' un connettore elettrico, una spinetta rettangolare, nella quale entrano ed escono solo fili elettrici attraverso i quali non passa benzina ma solo corrente elettrica.
Quindi non è necessario togliere ilo serbatoio.
Bisogna solo prestare attenzione a come aprire facilmente i due connnettori maschio-femmina.
Bisogna tirare la metà destra verso destra, sganciando anche l'arpione sovrastante, la quale uscirà dall'accoppiamento.
Inserire e staccare più volte le due spine tra di loro ne facilita la pulizia reciproca dei contatti.
Esattamente come in natura si tolgono le ragnatele dalla cosiddetta.
|
|
|
09-07-2008, 20:37
|
#15
|
Guest
|
Grazie Ezio51, ci proverò appena possibile e ti farò sapere....
|
|
|
22-07-2012, 17:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Riesumo questo vecchio 3d perché ho lo stesso problema.
La mia moto ha l'antifurto e nella zona vicino al sebatoio, tra le altre cose, ha 3 connettori:
2 più piccoli, rispettivamente bianco e nero,
1 più grosso, nero, a sinistra attaccato con una specie di velcro
qual è quello giusto?
Grazie, lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
22-07-2012, 20:27
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Sul 1150 standard- stando seduti insella- è a destra.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
22-07-2012, 21:29
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Allora... Tra la sella e il serbatoio, sopra il filtro aria, io ho i tre connettori descritti, ma nessuno è a destra... posso postare una foto.
Mi viene un dubbio: è lì che devo cercare o sulla fiancata dx sotto al fianchetto a pressione?
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
Ultima modifica di framax; 22-07-2012 a 21:57
|
|
|
23-07-2012, 21:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
|
Quote:
sulla fiancata dx sotto al fianchetto a pressione?
|
nella standard è proprio lì
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
24-07-2012, 15:16
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Ok l'ho trovato! (anzi, li ho trovati: sono 2 in serie, ma forse è una modifica fatta dal precedente proprietario)
Grazie
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
25-07-2012, 18:33
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Mar 2010
ubicazione: Pedara
Messaggi: 313
|
Non state a impazire, sia sulla adv che gs std le ho avute il problema e di fabricazione almeno la prima tacca scompare sempre.
__________________
R 1200 RT
Socio de:"Quellidei25km/l"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.
|
|
|