Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2008, 21:41   #1
celvo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Dec 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 17
predefinito r1100r procedura sostituzione tubazioni freno

sono andato a prendere oggi le tubazioni in treccia da montare sulla mukka ( r1100r 1997 senza abs). le sue originali sono ormai d'annata.

visto che non ho mai fatto un lavoro del genere e non mi sono mai spinto oltre alla sostituzione del liquido freni/frizione ma sempre partendo da tubi pieni di dot4, mi dareste qualche consiglio per favore?

io pensavo di:

sistemare i nuovi tubi fissandoli a quelli vecchi
smontare dalla pompa il vecchio e fissare il nuovo senza svuotare la vaschetta
smontare dalla pinza il vecchio e fissare il nuovo
iniziare lo spurgo un disco alla volta

alla fine mandare la moglie a provare la moto.....

e se non torna sposare la badante ucraina ventenne del piano di sopra...

__________________
la prima volta con una tedesca...

R 1100 R

Ultima modifica di celvo; 30-05-2008 a 21:43
celvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 07:01   #2
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Tutto giusto.
Bisogna anche assolutamente trovare il modo di non trascurare l'ultima opzione.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 09:24   #3
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

dai fallo come dici, che non pare una cattiva procedura, e se va tutto bene, vengo da te e lo facciamo anche alla mia moto.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 11:59   #4
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.546
predefinito

perchè evitare di cambiare tutto l'olio?
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 12:17   #5
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

? +10 caratteri
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 15:51   #6
celvo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Dec 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 17
predefinito

no no, l'olio lo cambio comunque.

pensavo di evitare di svuotare le tubazioni per non passare 6 ore a spurgare aria dall'impianto.
magari provo anche a riempire i tubi nuovi di olio prima di montarli....

stasera mi metto all'opera....
__________________
la prima volta con una tedesca...

R 1100 R
celvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 16:07   #7
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Okkio che l'olio dei freni è corrosivo. Meglio non giocare a spruzzarlo in giro.
Dove cade una goccia resterà il segno.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 16:11   #8
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.546
predefinito

il grosso dell'aria esce subito, lo spurgo fatto cambiando l'olio completamente o tenendolo nei tubi non cambia molto.. al max ti ci vuole qlc pompata in più
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 22:22   #9
celvo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Dec 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 17
predefinito

ho cambiato tutto svuotando l'impianto vecchio prima di smontare i tubi.
lavoretto pulito pulito in effetti....

dal giro di prova sono tornato, quindi la moto frena.

l'unica cosa è che la leva dell'anteriore mi sembra un pò più molle di prima e con una corsa maggiore.
dopo il giro di collaudo ho riprovato a spurgare ma di bollicine di aria non ne uscivano più.
domani ci vado in ufficio, piano piano, e poi riproverò a rifare lo spurgo per capire se è rimasta ancora aria.
__________________
la prima volta con una tedesca...

R 1100 R
celvo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©