|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-05-2008, 13:10
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
tagliando da co.mo
ieri ho fatto il tagliando dei 40.000 da co.mo a Frosinone, sono partito ieri mattina da Firenze di buon'ora, mi sono fatto la strada fino a frosinone facendo molta normale, mi ha portato il navigatore con gli opportuni aggiustamenti (niente strade pedaggio e principali solo se non c'è altro  ) .
il tagliando dei 40.000 al kgt prevede la sostituzione di tutti i liquidi della moto, le candele e una occhiata amorevole da parte mia, quindi ho assistito a tutta l'operazione.
Il meccanico di co.mo a cominciato a smontare la moto alle 14 e 50, a finito di rimontarla alle 19,55 nel frattempo Franco, il titolare lo ha spesso aiutato per alcune operazioni difficilmente fattibili da una persona sola.
ho speso 280€ compreso un tubo da mettere al collo bmw. A mio modo di vedere quella cifra copre a malapena la manodopera delle almeno 7 ore totali tra Franco e il suo meccanico, per altro molto svelto e capace. sono veramente soddisfatto, anzi mi sento un pò in colpa pechè penso di aver speso troppo poco, 100 euro in più ci stavano tutti.
Pensate che pochi minuti fa Franco mi ha chiamato per chiedermi se avevo fatto un buon viaggio di ritorno e se la moto era a posto, persone veramente squisite. Grazie co.mo                 :! :          
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
28-05-2008, 13:13
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
__________________
K1200R.....a prescindere
|
|
|
28-05-2008, 13:19
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
|
quoto al 100% persone con passione vera per la moto
__________________
ex- k1200r - R1250RS
|
|
|
28-05-2008, 14:24
|
#4
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
|
+ 10 catatteri.
|
|
|
28-05-2008, 14:40
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2006
ubicazione: Osteria Grande (BO)
|
sempre bello leggere 'ste cose
|
|
|
28-05-2008, 14:40
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2005
ubicazione: roma
|
Ragazzi stanno su un altro pianeta il loro drive è la passione!!!!
Enrico
__________________
R1200R, mi sa che era meglio il mio vecchio GS :)
|
|
|
28-05-2008, 14:45
|
#7
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
|
Franco e Stefano, se non ci fossero cambierei marca.
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
28-05-2008, 14:50
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
|
Sempre soddisfattissimo anche io, ma la telefonata per l'augurio di buon rientro non me l'hanno mai fatta. 
Basta. Cambio conce.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
28-05-2008, 14:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
|
mi vien da piangere a pensare come siamo messi qui.
La prossima moto sarà un peugeot.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
28-05-2008, 15:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
X C.P.2:
Scusami ...il controllo del gioco valvole non lo hai fatto? Ora il controllo è previsto a 30.000 Km..., insieme alla sostituzione delle candele.
Il prezzo è più che onesto, ma avrei fatto fare " assolutamente " il controllo del gioco delle punterie in quanto, quando deciderai di farlo, bisognerà rifare tutto illavoro..., e quindi pagare doppio..., perchè dovrai rismontare il serbatoio del liquido refrigerante, lo dovrai svuotare di nuovo ...ecc. ecc.
Il cambio delle candele ed il controllo del gioco valvole vanno effettuati contestualmente...
Perchè non ci hai avvisati che dovevi fare questi lavori?
N.B.Nel tuo modello c'è l'indicatore dei "km. residui" per il controllo gioco valvole, quindi penso che Co.Mo. si sia attenuto a quello ( spero ); nei modelli MY 2007 in poi, questo " avviso " non c'è più ed il controllo è stato stabilito a 30.000 km insieme alla sostituzione delle candele, per semplificare, infatti ai tempi della tua moto  ( se non sbaglio MY 2006 ...) la sostituzione delle candele era prevista a 40.000 km, mentre oggi si fanno le 2 cose a 30.000 km.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-05-2008, 15:18
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2007
ubicazione: A CASA MIA
|
scusate, ma in Romagna esistono delle personcine così a modo ?
|
|
|
28-05-2008, 15:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Comunque dovrò assolutamente andare a conoscere e trovare Co.Mo., mi da tanta fiducia dai racconti che ne fate...e poi è sicuramente competente ed appassionato,...cosa che non guasta mai.
...personalmente sono molto esigente..., spero che non gli dispiaccia...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-05-2008, 15:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
|
Da quando frequento il forum ho sempre sentito parlare benissimo di CO.MO.
Mi state facendo venir voglia di provare ad andarci.
|
|
|
28-05-2008, 16:20
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Comunque dovrò assolutamente andare a conoscere e trovare Co.Mo., mi da tanta fiducia dai racconti che ne fate...e poi è sicuramente competente ed appassionato,...cosa che non guasta mai.
...personalmente sono molto esigente..., spero che non gli dispiaccia... 
|
Scusa , nella mia totale ignoranza il controllo e l'eventuale registrazione di valvole e punterie non va' fatta a freddo ???? Se uno si spara un bel po' di strada per andare da CO.MO. e la sera poi deve ritornare a casa con la propria moto mi sembra difficile riuscire a far fare questo tipo di lavoro .
Quando a 10.000 ho fatto fare questo lavoro a bmw roma , mi hanno fatto portare la moto il pomeriggio e la registrazione l'hanno effettuata il giorno dopo a motore freddo.......
__________________
Marco Honda Cb500 > R1200GS BLU > R1200GS LC > R1200GS LC EXCLUSIVE > R1250GS TROPHY
|
|
|
28-05-2008, 16:24
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
|
Ma persone simili a milano e zone limitrofe?
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
28-05-2008, 16:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Co.Mo for ever ... almeno fino a quando non arriva Mary e gli fa prendere un esaurimento nervoso ...  Mary, LASCIA STARE! NON TI LAVANO NEANCHE LA MOTO ...  . Ma sul cruscotto della KGT quando si accende la spia della manutenzione non c'e' anche una freccetta che ti indica il conce più vicino?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
28-05-2008, 19:06
|
#17
|
TESTEr dell'asfalto di Imola
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da colosseo10
Scusa , nella mia totale ignoranza il controllo e l'eventuale registrazione di valvole e punterie non va' fatta a freddo ???? Se uno si spara un bel po' di strada per andare da CO.MO. e la sera poi deve ritornare a casa con la propria moto mi sembra difficile riuscire a far fare questo tipo di lavoro .
Quando a 10.000 ho fatto fare questo lavoro a bmw roma , mi hanno fatto portare la moto il pomeriggio e la registrazione l'hanno effettuata il giorno dopo a motore freddo.......
|
ci sono altri post in cui se ne parla, calcolando che il motore viene svuotato dell'olio e che prima si fanno gli altri interventi le valvole si regolano ad una temperatura che non supera (mi pare) i 37 gradi temperatura a cui la dilatazione dei metalli è trascurabile e un buon meccanico sa come fare una regolazione che rimane comunque manuale   . direi accettabile. Se dovesse essere inferiore dovremmo fare i tagliandi solo d'inverno o con l'aria condizionata 
__________________
R1150R 2-spark
|
|
|
28-05-2008, 21:19
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
X C.P.2:[B]
Il cambio delle candele ed il controllo del gioco valvole vanno effettuati contestualmente...
30.000 km. 
|
ciao mary il gioco valvole è stato fatto 10000 km fa e le candele con la carena smontata mi è sembrato il minimo da fare d'accordo con Franco
ps ero sicuro che saresti intervenuto
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
29-05-2008, 08:34
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Rispondo a tutti...
COLOSSEO 10:
è chiaro che il controllo del gioco delle valvole va fatto a freddo, quindi arrivando di pimo pomeriggio penso che per almeno 2/3 ore non si possa mettere mano al motore, comunque ci si organizza in un'altro modo se bisogna fare questi controlli, magari si arriva la mattina presto e si va via nel tardo pomeriggio..., comunque il controllo va fatto ad una tenperatura di non oltre i 35° anche se, come ebbi a dire in altre occasioni, un controllo è sempre possibile anche a temperature leggermente superiori ( senza riaprire una discussione sulla temperatura...!), poichè la misura del gioco è abbastanza " elastica", nel senso che la fascia di utilizzo è abbastanza ampia ( valvole di aspirazione 0,18/0,28 e valvole di scarico 0,30/0,40 )
BANDIT:
sempre sacastico  ..., voglio essere come sono..., certo un pò pignolo, ma dall'altra parte ci sono tanti che non sono pignoli affatto e non so se fanno bene ad essere in quell'altro modo, in quanto ottengono sempre meno di quanto dovuto..., non so se mi sono spiegato...
Ti faccio un esempio: ho portato lo Scarabeo di mio genero a fare un controllo ai freni anteriori e, quando sono andato a ritirarlo, il giorno dopo, da alcune frasi e comportamenti, mi sono accorto che , all'ora stabilita per il ritiro, lo scooter non era stato nemmeno toccato...; se non fossi stato " presente " ( nel senso di sveglio...) mi avrebbero fatto pagare per un lavoroche non avevano neanche cominciato...
Ci tengo a precisare che non voglio in alcun modo contestare il lavoro di Co.Mo., ho semplicemente chiesto se fossero stati fatti i controlli al gioco valvole..., sono certo che Co.Mo.ha fatto quanto doveva.
Spero che Co.Mo., se lo conoscerò, apprezzi il mio modo di vedere le cose, ma sono certo, se è veramente la persona squisita che dite, che non ci saranno problemi, del resto io desidero solo che i lavori vengano effettuati come si deve, nulla di più.
C.P.2:
Tanto per curiosità...il gioco valvole è stato solo controllato ( nel senso che non è poi stato modificato nulla ) o è stato necessario sostituire degli spessori in quanto il gioco di alcune valvole era andato fuori misura?
Come mai è stato fatto questo controllo a 20.000 km?
Perchè, se hai fatto quel controllo a 20.000 km, non hai sostituito anche le candele risparmiando questo " lavoraccio e spesa " di nuovo a 30.000 km?
Senza alcuna polemica con nessuno..., mi raccomando...  
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
29-05-2008, 09:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Rispondo a tutti...
C.P.2:
Tanto per curiosità...il gioco valvole è stato solo controllato ( nel senso che non è poi stato modificato nulla ) o è stato necessario sostituire degli spessori in quanto il gioco di alcune valvole era andato fuori misura?
Come mai è stato fatto questo controllo a 20.000 km?
Perchè, se hai fatto quel controllo a 20.000 km, non hai sostituito anche le candele risparmiando questo " lavoraccio e spesa " di nuovo a 30.000 km?
Senza alcuna polemica con nessuno..., mi raccomando...   
|
allora.... il gioco valvole è stato controllato a 30000 non a ventimila (io adesso sono a 40000) è stato solo controllato perchè paticamente erano come mamma lè ha fatte, ricordo anche la sorpresa del mecca che ha detto ...eccezionale  ho cambiato anche le candele, e le ho ricambiate anche a 40000 perchè a carena aperta mi sembrava una buona ragione.
vuoi essere maniaco compulsivo di primo livello solo tu?  
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
29-05-2008, 11:29
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2007
ubicazione: Base Alpha
|
Qualcuno mi sa dire cosa comporta in termini di controlli e spesa il tagliando dei 60.000 ???
__________________
F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
|
|
|
29-05-2008, 11:40
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
|
Anche io sono 3 anni che andavo da Co.mo,dico andavo perchè mi è più difficile allontanarmi dal lavoro durante la settimana. Però non ho mai ricevuto
telefonate di buon ritorno a Napoli da loro,anzi le ultime volte,forse perchè hanno ora troppo lavoro mi son sentito un pochino trascurato. Spero sia solo
una mia impressione,perchè tornerò da loro per tagliandare la "bimba" possimamente,magari col freddo per avere più attenzioni.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
29-05-2008, 13:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
allora.... il gioco valvole è stato controllato a 30000 non a ventimila (io adesso sono a 40000) è stato solo controllato perchè paticamente erano come mamma lè ha fatte, ricordo anche la sorpresa del mecca che ha detto ...eccezionale  ho cambiato anche le candele, e le ho ricambiate anche a 40000 perchè a carena aperta mi sembrava una buona ragione.
vuoi essere maniaco compulsivo di primo livello solo tu?   
|
Ottimo!
E' rincuorante sapere che a 30.000 le punterie erano ancora da " non fare "...
Sulla tua c'è " l'avvisatore di Km mancanti per il controllo valvole?
Per curiosità, il tagliando in cui hai cambiato le candele e controllato le punterie ( 30.000 km ) quanto ti è venuto a costare ( se si può sapere...  )?
Lo so che c'è tanta gente che dice che sono il solo " maniaco compulsivo " ( anche Bandit lo dice)...ma invece ce ne sono tanti in giro, anche tu non scherzi, vedo...  
Il fatto è che siamo "innamorati delle nostre creature " e non possiamo fare altrimenti.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
29-05-2008, 17:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Ottimo!
E' rincuorante sapere che a 30.000 le punterie erano ancora da " non fare "...
Sulla tua c'è " l'avvisatore di Km mancanti per il controllo valvole?
Per curiosità, il tagliando in cui hai cambiato le candele e controllato le punterie ( 30.000 km ) quanto ti è venuto a costare ( se si può sapere...  )?
i. 
|
non ricordo dovrei cercare la fattura e non l'ho qui mi sembra sui 180 euretti con cambio olio filtri controllo valvole e candele. i tagliandi non sono particolarmente costosi, a meno che non cambi le pasticche,lì sono trecento euretti solo per quelle
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
29-05-2008, 17:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Ci tengo a precisare che non voglio in alcun modo contestare il lavoro di Co.Mo., ho semplicemente chiesto se fossero stati fatti i controlli al gioco valvole..., sono certo che Co.Mo.ha fatto quanto doveva.
Spero che Co.Mo., se lo conoscerò, apprezzi il mio modo di vedere le cose, ma sono certo, se è veramente la persona squisita che dite, che non ci saranno problemi, del resto io desidero solo che i lavori vengano effettuati come si deve, nulla di più.
|
La prima volta che sono entato da co.mo sono rimasto stupito che franco, qualsiasi cosa faccia ad una moto poi va a provarla, sia che cambi l'olio sia che faccia interventi più consistenti, oppure per esempio ieri è arrivato da lui uno con un k 75 che doveva fare alcuni lavori, franco va subito a provare la moto e quando torna da una prima diagnosi del da farsi.
altra cosa risponde con gentilezza a tutti coloro gli fanno domande e non deve essere una cosa facile, rompiscatole ne deve avere a decine ma lui imperterrito lavora e risponde. Di sicuro è un grande appassionato oltre che capace.
posso dire che in parte mi ha riconciliato con bmw anche perchè parla benissimo del kgt     e non lo fa per tutte le bmw
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|