|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-05-2008, 14:29
|
#1
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
|
Nuova telecamerina Oregon
http://www.oregonscientificstore.it/...dc4b5d711a8f9#
Oggi ho potuto vedere la nuova telecamerina della Oregon L'ACTION CAM, mi sembrava un ottima idea e` molto compatta e impermeabile fino a 3 mt.
La mia conoscenza su questi prodotti e` molto limitata (non ci capisco nulla)
volevo aprofittare della conoscenza del QDE per capire se puo` essere una cosa valida o no.
Visto i filmati di GNE al Mukken, sarei tentato d'installarla, poi questo tipo e` super compatto con tutti i comandi esternamente, mi sembra bella da usare anche in altre occasioni.
Grazie per l'aiuto.
Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Ultima modifica di Mauro Venturini; 23-05-2008 a 14:37
|
|
|
23-05-2008, 14:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Trentino
|
Ciao Mauro,
la qualità di questa telecamera è molto bassa se paragonata a quella di una qualsiasi telecamera digitale, anche compatta.
E' si pratica e per questo ben si adatta ad alcuni utilizzi, speci per sport estremi, la qualità video però non è tale da definire i filmati fatti con questa belli.
Io ho parecchia esperienza su questo settore, per le riprese on board, in volo, in moto ecc ecc uso altri sistemi basati sulle Bullet Cam prodotte dalla Sony. Sono però impianti più laboriosi da utilizzare, che però danno un risultato notevole.
Ciao,
Michele
__________________
R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
|
|
|
23-05-2008, 14:45
|
#3
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
|
Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Ciao Mauro,
la qualità di questa telecamera è molto bassa se paragonata a quella di una qualsiasi telecamera digitale, anche compatta.
E' si pratica e per questo ben si adatta ad alcuni utilizzi, speci per sport estremi, la qualità video però non è tale da definire i filmati fatti con questa belli.
Io ho parecchia esperienza su questo settore, per le riprese on board, in volo, in moto ecc ecc uso altri sistemi basati sulle Bullet Cam prodotte dalla Sony. Sono però impianti più laboriosi da utilizzare, che però danno un risultato notevole.
Ciao,
Michele
|
Ciao, io principalmente volevo una cosa da usare anche fuori dalla moto, e ero tentato di prendere una telecamerina normale e saldarla alla moto con gli accessori della Ram, io ho un Rt e sopra il coperchio del serbatoio olio frizione attacco il Garmin, e sorpra quello freno metto la telecamerina, poi questa mattina mi hanno fatto vedere questa, il prezzo e` anche basso, pero` se poi non riesco a vedere nulla penso che se anche sono solo 150,00 sono sempre soldi buttati,potresti darmi una consiglio, mi conviene prenderne una standart? Ci sono resistenti alla pioggia? Cosa mi consigliersti se dovessi prenderne una di quelle standart?
Grazie, Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
23-05-2008, 14:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
sembra interessante
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
23-05-2008, 14:57
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Se è la 2K non è nuova. Ci sono adesso due modelli nuovi, la 3k e la 5K con display, ma non figurano ancora sul sito italiano.
Molti le usano per cicli e moto, sono leggere, costano poco e registrano direttamente su SD. Certo la qualità non è stellare, ma se non ci si deve fare un film.... Altro problema sono le vibrazioni, vano posiziona con un po' di attenzione.
Ci sono anche un paio di modelli a basso costo di Sanyo, Samsung e Technaxx. Cerca in rete.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
23-05-2008, 15:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
X mauro
Vai qui troverai tutto quello che ti serve, sono molto gentili e disponibili, Michele ha ragione, la qualità della Oregon è molto inferiore a quella di una videovamera tradizionale con sistema microcamera Bullet Cam.
Lamps
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
23-05-2008, 15:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
|
il Duca di Well dice che è una c@g@t@
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
23-05-2008, 17:17
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
__________________
Tracer 900 GT causa VDM
|
|
|
23-05-2008, 17:50
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Jul 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
|
http://www.archos.com
Modello 405
Io mi trovo bene
|
|
|
23-05-2008, 18:05
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
|
Ric, cosa significa il dato della profondità di campo 1.5-10mt nei dati della Helmet Cam, che più di 10mt non mette a fuoco? Hai dei filmati da visionare?
Ad ogni modo, ho acquistato a Natale la Action Can di Oregon.....UNA CIOFECA!!!
Sono tentato di svenderla ed acquistare altre videocamere!!
Sciau
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
23-05-2008, 18:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Ma quella della Archos scarica su pc ... non registra su scheda.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
23-05-2008, 18:25
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
|
Decisamente la oregon non è il massimo della vita, sul mercato c'è sicuramente di meglio ma a prezzi ben superiori e con una complicazione tra cavi e cavetti molto maggiore. Comunque se vuoi farti un'idea dell qualità dei filmati guarda quelli che trovi nel secondo link della mia firma. Sono tutti fatti con la oregon. Se decidi per quella, ricordati che grossa differenza nel rsultato è data dalla qualità della SD memory card.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Ultima modifica di Commodoro; 23-05-2008 a 18:35
|
|
|
23-05-2008, 18:46
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
|
ciao mauro,
hanno ragione a dirti che non e' un gran che' (risoluzione video=cag@ta)  .
infatti non e' nuova, e' parecchio che c'e', ma credo ne vendano veramente poche.
il massimo e' quello che ti hanno detto, chiaramente con costi esponenzialmente superiori anche se con risultati di gran lunga migliori/professionali.
comunque per quella cifra (oregon) ormai comperi una buona videocamera (su scheda, disco rigido, dvd o le semplici miniDV) e una volta ancorata alla mucca giri dei video con cui ci puoi fare dei DVD ...
... in piu' quando scendi dalla moto puoi sempre fare il vero turista.
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
|
|
|
23-05-2008, 18:52
|
#14
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
|
infatti...eccola, troppo scadente nelle immagini.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
Ultima modifica di duca_di_well; 02-01-2009 a 09:30
|
|
|
23-05-2008, 19:04
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Quote:
Ma quella della Archos scarica su pc ... non registra su scheda
|
a naso dovrebbe servire anche uno di questi cosi
__________________
R100R'92
|
|
|
23-05-2008, 19:30
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
|
sei sicuro che gne usasse la oregon?....
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
23-05-2008, 19:35
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: MoDEna
|
io ce l'ho ed è una figata!!!
__________________
LA GRIGLIA E UN ARTE... SE LA FA SPROFONDO FA SOLO FUMO!
|
|
|
23-05-2008, 20:32
|
#18
|
Lagunaseca
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
|
Quote:
Originariamente inviata da Burro
sei sicuro che gne usasse la oregon?....
|
Assolutamente no, forse mi sono spiegato male gne usava una telecamerina che teneva su una custodia tipo marsupio e poi aveva l'obbiettivo sopra il casco.
La marca non la ricordo, ma non era una oregon.
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
|
|
|
23-05-2008, 20:52
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Bari
|
Quote:
Originariamente inviata da MICHELETN
Ciao Mauro,
la qualità di questa telecamera è molto bassa se paragonata a quella di una qualsiasi telecamera digitale, anche compatta.
E' si pratica e per questo ben si adatta ad alcuni utilizzi, speci per sport estremi, la qualità video però non è tale da definire i filmati fatti con questa belli.
Io ho parecchia esperienza su questo settore, per le riprese on board, in volo, in moto ecc ecc uso altri sistemi basati sulle Bullet Cam prodotte dalla Sony. Sono però impianti più laboriosi da utilizzare, che però danno un risultato notevole.
Ciao,
Michele
|
Michele,
potresti darmi ragguagli su queste Bullet Cam della Sony. Ho trovato qualcosa sul sito www onboardcamera.it, ma non riesco a capire se viene registrato il filmato su scheda o altro ma soprattutto se differiscono notevolmente da quella della oregon.
Grazie per le info
Giuvea
__________________
Ex R 45-65-1150RT-1200GS-1200GSAdv30*ann-1200R-CRF1000-1250HP
R 80 G/S 1983 - R 1300 GS
|
|
|
23-05-2008, 21:15
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2005
ubicazione: romatibunome
|
Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini
Ciao, io principalmente volevo una cosa da usare anche fuori dalla moto, e ero tentato di prendere una telecamerina normale e saldarla alla moto con gli accessori della Ram, io ho un Rt e sopra il coperchio del serbatoio olio frizione attacco il Garmin, e sorpra quello freno metto la telecamerina, poi questa mattina mi hanno fatto vedere questa, il prezzo e` anche basso, pero` se poi non riesco a vedere nulla penso che se anche sono solo 150,00 sono sempre soldi buttati,potresti darmi una consiglio, mi conviene prenderne una standart? Ci sono resistenti alla pioggia? Cosa mi consigliersti se dovessi prenderne una di quelle standart?
Grazie, Mauro
|
mi hanno regalato la cam dell'oregon a natale, e l'ho usata sia in mtb che in moto, non è malissimo come risultato finale, ovvero i video che poi mi rivedo o sul pc o in tele collegandola con gli appositi cavetti, certo di sicuro inferiore a quelle menzionate in questo post, unici nei , imho, mangiabatterie (durano veramente poco, ovvio si prendono le ricaricabili) e non ha il display per poter vedere dove si filma, ecco questo è il suo vero difetto, concordo anche nel dire che ne hanno vendute poche... chissà comè che da poco sono nella lista dei premi dei distributori benza...
__________________
la vita è come uno specchio, se la guardi sorridendo, lei ti sorride
gs 100 di interesse storico
|
|
|
23-05-2008, 22:44
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Quote:
Originariamente inviata da giuvea
Michele,
potresti darmi ragguagli su queste Bullet Cam della Sony. Ho trovato qualcosa sul sito www onboardcamera.it, ma non riesco a capire se viene registrato il filmato su scheda o altro ma soprattutto se differiscono notevolmente da quella della oregon.
Grazie per le info
Giuvea
|
Se posso permettermi.....
Il filmato viene registrato direttamente dalla tua videocamera, la bullet cam serve solo come obbiettivo, ha una uscita video: 1 Vpp a 75 Ohm composito,
ovviamente puoi registrare il tutto in mpeg2 in alta qualità, naturalmente molto della qualità dipende dalla risoluzione della Bullet, che dovrebbe essere 520 Linee TV.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
23-05-2008, 23:00
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
|
quoto,
giustamente la qualita' video non e' una questione soggettiva, basta guardare la risoluzione con la quale il sensore puo' registrare, quella e' importante; la qualita' del supporto, nella registrazione digitale pesa molto meno (praticamente zero) che nell'analogico.
poi piu' sono i pixel, maggiore e' la definizione e le informazioni contenuti nell'immagine da riprodurre, chiaro che poi a parità di pixel viene la qualità ottica dell'obiettivo e ... altri fattori.
paradossalmente un registrazione digitale di qualita' normale prende paga (e tanta) da una normale registrazione analogica, ma questo ormai e' un altro discorso ed il progresso non si puo' fermare (vedasi quello che succede in campo fotografico).
certo che se uno ha come risultato finale la riproduzione dei suoi filmati su youtube tutto questo non conta un tubo.
come e' certo cha partendo da un'alta qualita' si fa sempre in tempo a creare un filmato del ca@@o: purtroppo non e' possibile l'inverso.
meditate gente, meditate.  
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
|
|
|
24-05-2008, 07:58
|
#23
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
|
Una cosa è certa, malgrado ne abbiano vendute poco: il prezzo è sempre quello sin dalla prima sua uscita , 149.90.
Strano....visto che ogni aggeggio elettronico decresce mese dopo mese.
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
24-05-2008, 08:04
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
|
... dici questa? ...
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
|
|
|
24-05-2008, 09:26
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Jul 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
|
Breve filmato con il DVR Archos, la telecamera è un 3,6mm Archos Helmet Camcorder Gen 5 ma accetta qualsiasi tipo di sorgente video con DVR Travel Adapter. Purtroppo non è stagna
Memoria interna 2 GB espandibile con SD
Se interessa vi posto foto di come è installata sul GS
http://it.youtube.com/watch?v=PX6c7-hWmvw
__________________
R1200GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|