Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-12-2004, 07:11   #1
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito K8v ed affini = Game Over


Io sono sempre più preoccupato.
Non ci faranno mica buttare via moto come i K75-100... R65-80-100...

Pubblicità

__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 21-12-2004, 09:01   #2
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
predefinito

Forse il mercato piange, ed hanno deciso di obbligarci a comprare la moto nuova...
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 21-12-2004, 09:13   #3
Simbad
Mukkista
 
L'avatar di Simbad
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: provincia (Roma)
predefinito

:P Mi viene da ridere. Sindaci buontemponi firmano queste delibere che sappiamo tutti nessuno rispetterà mai. Ma se non riescono nemmeno a contravvenzionare che parcheggia l'auto nel posto dei disabili, figuriamoci se hanno la presunzione di verificare se questa o qualla moto è euro 1 oppure eure 2 etc.
__________________
R 1150 GS Adventure
Simbad non è in linea  
Vecchio 21-12-2004, 09:47   #4
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

Nel documento http://www.liberiamolaria.it/provved...hiarimenti.pdf
La norma Euro 1 é entrata in vigore il 17/06/1999 ma
si legge che in Italia possono essere stati venduti motocicli non euro 1 fino al 17/06/2003: spero sia un refuso.
Ma a Roma lo sanno?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 07:31   #5
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

http://www.repubblica.it/2005/a/sezi...smog/smog.html



Fermare moto del '99 mi sembra ingiusto.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 09:52   #6
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Simbad
:P Mi viene da ridere. Sindaci buontemponi firmano queste delibere che sappiamo tutti nessuno rispetterà mai. Ma se non riescono nemmeno a contravvenzionare che parcheggia l'auto nel posto dei disabili, figuriamoci se hanno la presunzione di verificare se questa o qualla moto è euro 1 oppure eure 2 etc.
Purtroppo non c'è nulla da ridere, queste delibere le faranno rispettare eccome, sono analoghe a quelle che già oggi obbligano i possessori di auto non catalitiche a stare a casa nei giorni di blocco per smog.

Solo che in questo caso il blocco delle moto non catalitiche, se sarà davvero fatto, sarà permanente e non legato ai picchi di smog.

Io confido sul fatto che qualcuno possa spiegare a questi amministratori comunali che in realtà le moto non Euro1 o 2 possono essere anche moto molto recenti, con un valore residuo elevato.

Avete citato giustamente le K100 e 75, e le obsolete, ma io credo che anche le prime boxer a 4 valvole non siano conformi alla direttiva 97/24 (Euro1)... moto che sono tutt'altro che superate e che sarebbe illogico (oltre che un vero e proprio delitto) dover destinare al rottamaio o all'uso fuori delle aree cittadine.

Forse le obsolete e le più vecchie K una scappatoia ce l'hanno: probabilmente per salvarle si potranno iscrivere al registro storico della FMI, e in quanto moto d'epoca potranno essere esentate dai blocchi.

Direi comunque che i motociclisti dovrebbero organizzarsi e far sentire la propria voce forte e scongiurare che una simile pazzia sia attuata davvero.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 10:42   #7
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

esiste una possibilità per i K di ottenre l'euro 1, poichè essendo dotate da centralina elettronica ed adattate ad utilizzare regolarmente la Benzina verde, sarebbero al pari con le prime Boxer 4Valvole, prive di catalizzatore ma Euro 1.

Per le Bicilindriche due valvole resta solo il registro storico.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 10:52   #8
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Forse le obsolete e le più vecchie K una scappatoia ce l'hanno: probabilmente per salvarle si potranno iscrivere al registro storico della FMI, e in quanto moto d'epoca potranno essere esentate dai blocchi.
Non ne sono sicuro, io ho un'auto (quasi) d'epoca. Regolarmente iscritto al registro storico, non posso circolare dentro l'anello ferroviario.
Nuova legge da prima dell'estate - bella inc*****


Presumo lo stesso si applichi sulle moto.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 10:59   #9
Matteooo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2004
ubicazione: Milano
predefinito

A Milano la situazione è questa:

Avevano imposto il blocco per tutte le moto non catalitiche, ma poi è stato dimostrato che i 4 tempi non catalitici inquinano meno di un 50 cc due tempi catalitico!!!!!

E quindi hanno permesso la circolazione dei 4T non cat.

Magari anche a Roma sarebbe utila fare le stesse rimostranze.

saluti,

Mat
__________________
R1150R ABS '01
Matteooo non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 11:11   #10
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
esiste una possibilità per i K di ottenre l'euro 1, poichè essendo dotate da centralina elettronica ed adattate ad utilizzare regolarmente la Benzina verde, sarebbero al pari con le prime Boxer 4Valvole, prive di catalizzatore ma Euro 1.

Per le Bicilindriche due valvole resta solo il registro storico.
No guarda non credo che sia così semplice.
Ne so qualcosa perché le direttive (per il settore auto però) sono il mio pane quotidiano.

Quello che attesta la conformità alla Euro 1 è l'avvenuta omologazione da parte del costruttore secondo la direttiva 97/24.
Le moto non in possesso di tale omologazione, anche se in linea con i limiti previsti dalla direttiva citata, non sono per la legge catalogate come Euro 1.

E guarda che comunque la conformità all'Euro1 non è solo data dall'uso di benzina verde, ma dal rispetto dei limiti di emissione della direttiva 97/24.
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 11:18   #11
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Quote:
Forse le obsolete e le più vecchie K una scappatoia ce l'hanno: probabilmente per salvarle si potranno iscrivere al registro storico della FMI, e in quanto moto d'epoca potranno essere esentate dai blocchi.
Non ne sono sicuro, io ho un'auto (quasi) d'epoca. Regolarmente iscritto al registro storico, non posso circolare dentro l'anello ferroviario.
Nuova legge da prima dell'estate - bella inc*****


Presumo lo stesso si applichi sulle moto.
A Torino tutti i provvedimenti restrittivi della circolazione per motivi ambientali (anche quelli attuali sulle targhe alterne o la ZTL) prevedono una deroga per i veicoli iscritti al registro storico.
Anzi, come a Milano, sono esentate dai blocchi anche le non cat a 4 tempi.

Mi sembra del tutto logico.

Del resto, se contringere una vecchia panda 30 al macero potrebbe avere senso, non vedo come si possa pensare di destinare alla rottamazione una Topolino o una Fulvia Coupé, oppure, per analogia, una BMW R90S.

Tu pensi di disfarti della tua auto d'epoca? Possibile che tu non possa più usarla mai?
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 11:23   #12
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Certo Eleoluca, hai ragione, ma se BMW dichiara che le K rispettano i limiti i previsti dalla direttiva citata, si crea una diatriba burocratica e non tecnica, poichè alla data di commercializzazione e vendita dei K tale legge non esisteva e pertanto non è stata riportata sui libretti di circolazione, può l'assenza di legge essere causa di una penale imposta da una nuova legge?

La questione dovrebbe essere presentata dai possessori di K alla Direzione M.C.T..C. di Roma, poichè queste stesse ragioni hanno posto l'autorizzazione di circolare e Milano per tutti i 4 tempi non Euro1
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 11:36   #13
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
.... ma se BMW dichiara che le K rispettano i limiti i previsti dalla direttiva citata, si crea una diatriba burocratica e non tecnica, poichè alla data di commercializzazione e vendita dei K tale legge non esisteva ....
Certo, però:
  • primo, bisogna essere sicuri del fatto che le K sin dal 1983 rispettassero i limiti della 97/24, cosa che mi sembra strana.
  • secondo, ho i miei dubbi che BMW possa avere tanto interesse a dichiarare che moto così vecchie siano in linea con i limiti.
    Temo che possa invece intravedere un possibile business nella sostituzione delle vecchie K con fiammanti mukke nuove Euro2...

Io ritengo che la soluzione "moto d'epoca" sia quella migliore, e definitiva; per quelle più "giovani" la soluzione da te prospettata è sicuramente fattibile, a patto di trovare persone di buon senso nell'amministrazione comunale romana (ve lo auguro...)
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 11:38   #14
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
A Torino tutti i provvedimenti restrittivi della circolazione per motivi ambientali (anche quelli attuali sulle targhe alterne o la ZTL) prevedono una deroga per i veicoli iscritti al registro storico.
Anzi, come a Milano, sono esentate dai blocchi anche le non cat a 4 tempi.
A Roma no, purtroppo.
(per quanto ricordo, cmq controllo)

Quote:
Tu pensi di disfarti della tua auto d'epoca? Possibile che tu non possa più usarla mai?
Disfarmene? Una fulvia del 71 con 48mila km e la plastica ancora sull'imbottitura degli sportelli???

La mia eRRe del 2003 ha 10mila km di più...

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 11:47   #15
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteooo
A Milano la situazione è questa:

Avevano imposto il blocco per tutte le moto non catalitiche, ma poi è stato dimostrato che i 4 tempi non catalitici inquinano meno di un 50 cc due tempi catalitico!!!!!

E quindi hanno permesso la circolazione dei 4T non cat.

Magari anche a Roma sarebbe utila fare le stesse rimostranze.

saluti,

Mat

E se facessimo una bella marcia su RM ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 12:23   #16
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Quote:
Originariamente inviata da Matteooo
A Milano la situazione è questa:

Avevano imposto il blocco per tutte le moto non catalitiche, ma poi è stato dimostrato che i 4 tempi non catalitici inquinano meno di un 50 cc due tempi catalitico!!!!!

E quindi hanno permesso la circolazione dei 4T non cat.

Magari anche a Roma sarebbe utila fare le stesse rimostranze.

saluti,

Mat

E se facessimo una bella marcia su RM ?
La marcia su roma contro i blocchi è stata fatta già il 6 gennaio, vedi qui:

http://www.motonline.com/article.do?id=1103817957180695

(credo che per leggerlo ti devi loggare al sito)
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 12:28   #17
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
A Torino tutti i provvedimenti restrittivi della circolazione per motivi ambientali (anche quelli attuali sulle targhe alterne o la ZTL) prevedono una deroga per i veicoli iscritti al registro storico.
Anzi, come a Milano, sono esentate dai blocchi anche le non cat a 4 tempi.
A Roma no, purtroppo.
(per quanto ricordo, cmq controllo)
Infatti hai ragione, ho controllato.

L'avranno fatto per evitare che con l'italica inventiva, frotte di romani andassero dagli sfasciacarrozze a comprare rottami di alfasud facendoli passare per auto d'epoca, per circolare in barba ai divieti.

Ma non è una giustificazione, non è così che si ragiona
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 12:41   #18
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Infatti hai ragione, ho controllato.

L'avranno fatto per evitare che con l'italica inventiva, frotte di romani andassero dagli sfasciacarrozze a comprare rottami di alfasud facendoli passare per auto d'epoca, per circolare in barba ai divieti.

Ma non è una giustificazione, non è così che si ragiona
Non si ragiona così, ma purtroppo è tristemente vero:
sai i carrozzoni che sarebbero stati inseriti nei vari registri storici...

Siamo sempre tutti furbi, no?

Un popolo di Volpi!!!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 12-01-2005, 13:04   #19
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
predefinito

a Roma cè comincia a rode er culo de brutto!!!!!!!!!!!!!!
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati