|
13-12-2004, 15:46
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
BMW Navigator II per caso qualcuno...
...sa se è possibile comprarlo negli USA (dove costa circa 1150 euri) e adattarlo (mappe ecc.) all'Europa?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-12-2004, 15:49
|
#2
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
ma non è lo stesso oggetto del garmin 2610? (che costa meno di 1150 euro)
se cosi è guardati il topic di Barbasma di un mesetto fa si intitolava "gps usa" o qualcosa del genere
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
13-12-2004, 15:57
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
ma non è lo stesso oggetto del garmin 2610? (che costa meno di 1150 euro)
|
Di base sì, ma in realtà ha tutta una serie di piccole differenze che lo rendono più interessante (ma non giustificano il prezzo ASSURDO di BMW in europa, oltre 2000 euri  ):
1) Scheda memoria da 512 Mb
2) Supporto con 4 tasti aggiuntivi per funzioni supplementari (zoom-in e out e altre)
3) Altoparlante integrato nel supporto (almeno così ho capito)
4) Visualizzazione bussola virtuale
Quote:
se cosi è guardati il topic di Barbasma di un mesetto fa si intitolava "gps usa" o qualcosa del genere
|
Non lo avevo trovato, lo leggo subito, grazie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-12-2004, 15:59
|
#4
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
a parte l'altoparlante...
se prendi un 2610
con 180 euro hai il comando a manubrio della touratech ad infrarossi
la scheda da 512 ormai la trovi a 40 euro
e spendi sempre meno
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
13-12-2004, 16:04
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
a parte l'altoparlante...
se prendi un 2610
con 180 euro hai il comando a manubrio della touratech ad infrarossi
la scheda da 512 ormai la trovi a 40 euro
e spendi sempre meno
|
Buono. Sai da dove prende l'alimentazione il telecomando Touratech(batteria o cablaggi sul manubrio)?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-12-2004, 16:19
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2004
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
ma non è lo stesso oggetto del garmin 2610? (che costa meno di 1150 euro)
|
Mi sono documentato un attimo perchè anch' io ho il relativo scimmione: è equivalente al 2650. Tant' è vero che il 2610 non ha la bussola elettronica che è invece presente sul 2650.
Altro elemento che accomuna il bmw navigator al 2650 è il sensore di retromarcia o comediavolosichiamalui, che sul 2610 è assente.
Perciò il divario fra i prezzi, pur rimanendo significativo, si assottiglia.
__________________
BMW r 45
|
|
|
13-12-2004, 16:26
|
#7
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
non so dove si prenda la corrente.. forse ha una piletta..
ma il 2610, nella schermata computer di bordo ha una bussola...
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
13-12-2004, 16:38
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da thermos
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
ma non è lo stesso oggetto del garmin 2610? (che costa meno di 1150 euro)
|
Mi sono documentato un attimo perchè anch' io ho il relativo scimmione: è equivalente al 2650. Tant' è vero che il 2610 non ha la bussola elettronica che è invece presente sul 2650.
Altro elemento che accomuna il bmw navigator al 2650 è il sensore di retromarcia o comediavolosichiamalui, che sul 2610 è assente.
Perciò il divario fra i prezzi, pur rimanendo significativo, si assottiglia.
|
Sei sicuro? A me risulta che la base del BMW è il 2610. Se quello che dici tu è vero, la scimmia per il BMW acquistato negli USA cresce (anche se dal topic GPS USA non ho capito bene se quest'import si può fare o dà problemi)....
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-12-2004, 16:40
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
non so dove si prenda la corrente.. forse ha una piletta..
ma il 2610, nella schermata computer di bordo ha una bussola...
|
Pensavo che non ce l'avesse. E' la bussola "virtuale", quella che si basa sul confronti di successive posizioni GPS.
Il 2650 invece ha proprio una bussola vera, magnetica.
E il Navigator II? Dalle mie informazioni dovrebbe essere come il 2610, thermos invece dice che è come il 2650 (e quindi ha la bussola magnetica)... Boh?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-12-2004, 17:19
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2004
|
__________________
BMW r 45
|
|
|
13-12-2004, 17:22
|
#11
|
Sales Manager Far East del C1 fun club
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
|
unica cosa che fa davvero la differenza tra il 2610 eil 50 è il deadrecknivattelapesca.... ossia la capacità di navigare con buona approssimazione anche in assenza di segnale...
deve essere interfacciato il gps con il contakm..
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
|
|
|
13-12-2004, 18:42
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
a parte l'altoparlante...
se prendi un 2610
con 180 euro hai il comando a manubrio della touratech ad infrarossi
la scheda da 512 ormai la trovi a 40 euro
e spendi sempre meno
|
Io ho preso questo FIKKKKAAAATTTTAAAAAA
Acquistabile presso: http://www.perfectpilot.nl/html/perfect_cradle1.html (275 €) oppure (ma vogliono 100 € mas) http://www.comkor.de/shop/
Caretto ma moooooolto funzionale (e in più fa da antifurto per la CompactFlash
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
13-12-2004, 18:48
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
non so dove si prenda la corrente.. forse ha una piletta..
ma il 2610, nella schermata computer di bordo ha una bussola...
|
Pensavo che non ce l'avesse. E' la bussola "virtuale", quella che si basa sul confronti di successive posizioni GPS.
Il 2650 invece ha proprio una bussola vera, magnetica.
|
Neanche il 2650 ha la bussola magnetica, ma derivata dai satelliti (fo).te: tecnico di Synergy.
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
13-12-2004, 20:13
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2004
|
Nessuno strumento di radioposizionamento può avere la bussola magnetica giacchè sarebbe enormemente influenzata dai campi elettrici dello strumento stesso.
Sono piuttosto dotati di bussola elettronica (bussola giroscopica).
Il 2610 non mi pare abbia la bussola elettronica. E neppure il collegamento con il contakm.
Sicchè tramite interfaccia contakm e bussola elettronica il 2650 riesce a darti una posizione attendibile anche in assenza di segnale o con segnale scarso.
Altro è la bussola virtuale del 2610 che è solo una modalità di funzionamento.
__________________
BMW r 45
|
|
|
13-12-2004, 20:18
|
#15
|
C1 forever
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
|
ma a che serve avere la bussola? naviga per le strade e non in mare, o mi sbaglio?
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
|
|
|
13-12-2004, 20:24
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2004
|
Serve a questo:
Quote:
Originariamente inviata da thermos
Sicchè tramite interfaccia contakm e bussola elettronica il 2650 riesce a darti una posizione attendibile anche in assenza di segnale o con segnale scarso.
|
__________________
BMW r 45
|
|
|
13-12-2004, 20:28
|
#17
|
C1 forever
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
|
e dove mai non prende il segnale???
a 80 km di profondità nel cervino?
oppure su plutone?
sono in tono scherzoso, ma credo che non ne valga la pena spendere in più per una funzione che non è indispensabile
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
|
|
|
13-12-2004, 21:33
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Adesso ho capito, il 2650 ha una bussola giroscopica.
Questa bussola non ha bisogno di segnale GPS, né del campo magnetico terrestre.
Sapendo la distanza percorsa (tramite il collegamento al contakm) e la direzione grazie alla bussola, il 2650 può tracciare la rotta anche nelle gallerie e in mezzo ai palazzi. Utile, soprattutto in città.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-12-2004, 22:02
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2004
|
OK
E allora 2650 = bmw navigator II
__________________
BMW r 45
|
|
|
13-12-2004, 22:27
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
|
Quote:
Originariamente inviata da thermos
Nessuno strumento di radioposizionamento può avere la bussola magnetica giacchè sarebbe enormemente influenzata dai campi elettrici dello strumento stesso.
Sono piuttosto dotati di bussola elettronica (bussola giroscopica).
Il 2610 non mi pare abbia la bussola elettronica. E neppure il collegamento con il contakm.
Sicchè tramite interfaccia contakm e bussola elettronica il 2650 riesce a darti una posizione attendibile anche in assenza di segnale o con segnale scarso.
Altro è la bussola virtuale del 2610 che è solo una modalità di funzionamento.
|
Forse ti riferisci al giroscopio interno, che permette, anche senza ricezione dei satelliti per brevi periodi (come i navigatori montati sulle auto) di "tracciare" i percorsi della moto dalle accelerazioni e dalla velocità rilevate.
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
13-12-2004, 22:28
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da thermos
Mi sono documentato un attimo perchè anch' io ho il relativo scimmione: è equivalente al 2650. Tant' è vero che il 2610 non ha la bussola elettronica che è invece presente sul 2650.
Altro elemento che accomuna il bmw navigator al 2650 è il sensore di retromarcia o comediavolosichiamalui, che sul 2610 è assente.
Perciò il divario fra i prezzi, pur rimanendo significativo, si assottiglia.
|
Mmmh, non mi quadra, resto convinto che il BMW sia il 2610 e non il 2650, e che abbia solo la bussola virtuale (cioè calcolata tramite GPS), come il 2610.
Traggo questa conclusione da un elemento: il Navigator II può essere installato su tutti i modelli BMW, anche su quelli con tachimetro a cavetto, mente questo apparecchio ha bisogno di un segnale elettronico.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-12-2004, 22:37
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2004
|
- per dgardel: è proprio così.
- per Wotan: se hai un po' di tempo vai a curosare fra le specifiche tecniche del navigator su bmw motorrad.it .
__________________
BMW r 45
|
|
|
13-12-2004, 22:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
|
Confermo che il Navigator II è su base 2610, quindi senza bussola giroscopica.
Io monto da un anno il 2650, con cavo DR collegato al sensore di velocità alla centralina.
Utilissimo in città, nelle gallerie e nelle vallate strette o con alberi, dove in genere si perde il segnale o si resta con uno o due satelliti agganciati e non si possono più seguire le curve in sequenza o si rischia di saltare la deviazione successiva.
Per quanto riguarda la bussola che compare nelle descrizioni BMW, altro non è che un software appositamente scritto per BMW per permettere alla serie 26xx di mostrare tale schermata, presente per esempio su GPS V (e credo pure su Quest, che ne è l'erede).
Tale software è scaricabile da http://www.bmw-motorrad.de/de/de/index.html sotto Produkte Navigationssysteme Downloads.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
13-12-2004, 22:58
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2004
|
Mi sa che avete ragione voi (scusatemi)
Però ca##o che ciulata!
pagare oltre 2000 euroni un 2610 che ne costa circa 800
__________________
BMW r 45
|
|
|
13-12-2004, 22:58
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da thermos
- per dgardel: è proprio così.
- per Wotan: se hai un po' di tempo vai a curosare fra le specifiche tecniche del navigator su bmw motorrad.it .
|
Ci sono andato. Ecco che cosa dice.
Nel capitolo In viaggio:
Oltre ad offrire tutte le funzioni di un moderno sistema di navigazione, il BMW Motorrad Navigator II* contiene l'elenco aggiornato delle Concessionarie BMW Motorrad, oltre ad un elenco di ristoranti, alberghi, distributori di benzina ed attrazioni turistiche. Grazie alla funzione bussola e GPS, inoltre, anche fuori della rete stradale il BMW Motorrad Navigator II non ti fa perdere mai l'orientamento.
Nel capitolo Dati tecnici:
- Schermo touch-screen 8,4 cm x 4,5 cm; 305 x 160 pixel
- Computer con capacità di calcolo quintuplicata rispetto al modello precedente
- Antenna integrata; presa aggiuntiva per ulteriore antenna esterna
- Supporto con tasti addizionali
- Scheda di memoria "Compact Flash" 512 MB
- Collegamento USB
- Navigazione visuale ed acustica
- Impermeabile e resistente alle benzine
- Temperatura di utilizzo: da -15ºC a + 70ºC
- Dimensioni (cm): 14,3 x 8 x 5
- Alimentazione 12V e adattatore 220V
- Battery pack ricaricabile (opt.)
Insomma, parla di "funzione bussola" (che ha anche il Garmin 2610: sul vdeo appare una vera e propria bussola, che dà la direzione in base a successivi rilevamenti GPS, e quindi non funziona alla partenza, ha bisogno che la moto abbia percorso un minimo di strada), ma non di bussola giroscopica, che non appare neanche tra le specifiche tecniche (e se ci fosse una csa così sofisticata, ce la scriverebbero di sicuro).
Le stesse informazioni anche sul sito BMW internazionale.
In conclusione, il Navigator II costa veramente un BOTTO.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|