Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-04-2008, 19:35   #1
boschi
Mukkista in erba
 
L'avatar di boschi
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
Question rodaggio

Secondo voi qual'è il modo migliore di fare il rodaggio??
Attenersi a quello che dice mamma bmw, oppure di tanto in tanto allungare sopra i 4000 giri?

Pubblicità

__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
boschi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 20:06   #2
SAW
l'endurista
 
L'avatar di SAW
 
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
predefinito

con buon senso. Come per tutto il resto.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
SAW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 20:14   #3
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
predefinito

APRI...APRI...
fai,colline e monti
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 20:15   #4
Ansid
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C
predefinito

Segui ciò che dice BMW ..........non superare i 4000 per i primi 1000 km poi aumenta gradatamente regime di rotazione man mano che passano i km........ inoltre non fare andature costanti sarebbe meglio una guida cittadina o di montagna.

Anto.
__________________
Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi

Ultima modifica di Ansid; 05-04-2008 a 20:19
Ansid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 20:16   #5
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ansid Visualizza il messaggio
Segui ciò che dice BMW ..........non superare i 4000 per i primi 1000 km poi aumenta gradatamente regime di rotazione man mano che passano i km.

Anto.
io dopo il tagliando de 1000km l'ho tirata a 190 km/h.

fatto male?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 20:46   #6
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Quale è il motivo tecnico per cui non bisognerebbe fare andature costanti?
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 21:38   #7
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

Primi 400/500 km mai oltre 4/5000 giri e variare il più spesso possibile andatura. Dopo a moto bella calda ciò dato dentro senza paura evitando però sempre andature costanti.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 21:39   #8
emmegey
Guest
 
predefinito

Aprire, aprire...Anche oltre i 5.000 per brevi istanti...Altrimenti la mucca i addormenta...
  Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 21:43   #9
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

mah...secondo me quella dell'evitare le andature costanti è una balla che è diventata verità a forza di essere tramandata da generazioni di motociclisti...
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 07:59   #10
boschi
Mukkista in erba
 
L'avatar di boschi
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
predefinito

Grazie mille a tutti
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
boschi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 08:21   #11
Deleted user
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
Quale è il motivo tecnico per cui non bisognerebbe fare andature costanti?
vorrei saperlo pure io...
c'e' un tennico qua dentro?
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 09:58   #12
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
predefinito

io non sono un tennico infatti per me l'intero concetto di rodaggio è una cagata , infatti i motori di nuova generazione NON necessitano più di tanto in accorgimenti come succedeva invece 20 anni fa

basta avete il buon senso:
portare il motore a temperatura senza fare brusche accelerate da freddo
non tirare le marce basse .. che portano in breve tempo il motore a regimi alti
non fare allunghi , appunto con progressione esageratamente breve

di più nin zò
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 10:51   #13
gigiboxer
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
predefinito

sull'asciutto o sul bagnato........vai sempre spalancato


gigiboxer
__________________
per me no grazie...per me r1150r
gigiboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 11:19   #14
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

scusate, ma le moto moderne, come anche le auto, sono prerodate sul banco!
quindi quello che c'è scritto sul libretto bmw mi sa un po di stronzata...
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 12:14   #15
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio Visualizza il messaggio
scusate, ma le moto moderne, come anche le auto, sono prerodate sul banco!
quindi quello che c'è scritto sul libretto bmw mi sa un po di stronzata...
e allora perche lo scrivono?

perche su le moto che ti fannoprovare,io ne ho provata una con 16 km,non ti raccomandano di non superare i 4000g/m?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 12:26   #16
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

io veramente ho visto moto nuove appena accese dopo lunghe soste di esposizione che sgasavano a vuoto... ero inorridito alla visione di sta procedura.
assurdo farle sgasare cosi a freddo, si giustificavano dicendo che sono prerodate
comunque, apparte sta cosa abiminevole, in molti mi hanno detto sta cosa del prerodaggio e che le moto moderne non necessitano di nessuna preacuzione.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 13:04   #17
mototopo1973
Mukkista
 
L'avatar di mototopo1973
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: MILANO
predefinito

il rodaggio del 1200 serve a far assestare le plastiche...
__________________
ex: fazer 600, gs 100, gs 1150
e adesso? e adesso africa twin (quella vera), e un altro gs100
mototopo1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 19:02   #18
Ansid
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C
predefinito

Esatto..........straquoto PEPPONE ........... fare un buon rodaggio ad un boxer è importante in quanto questo ha il buon vizio di consumare olio ed anche se i motori sono prerodati al banco è buona norma seguire quanto descritto sul libretto ........ una volta trascorsi 3-4 mila km si può andare come si vuole ........ considerate che un motore come il boxer raggiunge le prestazioni ottimali dopo 10 anche 15 mila km......... fidatevi io di boxer ne ho avuti in famiglia (R65 LS, R100 R, R100 S, R1100 R, R1150 GS, R1200GS)
__________________
Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi
Ansid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 19:18   #19
il caligola
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: L'Aquila
predefinito

il motivo per cui vanno evitate le velocità costanti è dato dal fatto che non variando la velocità il motore sale a temperatura elevata conservandola fino al momento in cui si rallenta (ad esempio decine di KM in autostrada) mentre è molto + indicato un lavoro differenziato tipo strade statali e collinari dove con le accelerazioni e i rallentamenti il motore ha la possibilità di variare la temperatura continuamente anche se di pochi gradi e ridimensionare la dilatazione dei metalli sottoposti al calore, infatti anche se i moderni motori sono "prerodati" ovvero i singoli componenti sono privi di bave di fabbricazione in realta per le prime centinaia di chilometri tutti le parti (compresa la ciclistica) vivono una importante fase di assestamento tra loro, che va rispettata non tirando le marce in modo sconsiderato ed evitando il surriscaldamento del propulsore (vedi lunghi tratti a velocità costante) e le frenate al limite.
__________________
GS 1150 ADV...... "LA MANZA"

Ultima modifica di il caligola; 06-04-2008 a 19:26
il caligola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 19:49   #20
Meteco
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Meteco
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: Rimini
predefinito

A me il conce ha detto di fare solo i primi 400km entro i 4.000 giri, poi più libertà senza, ovviamente, insistere con alti regimi fino ai mille. Speriamo......
Meteco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 21:10   #21
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
io dopo il tagliando de 1000km l'ho tirata a 190 km/h.

fatto male?
Sì, secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 21:12   #22
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

X MANGIAFUOCO:
Sono con te.
Comunque è sempre bene fare un pò di tutto, montagna, città, autostrada, anche per rodare il cambio, il cardano, i dischi freno e le pastiglie, i vari leveraggi ecc.
In fin dei conti fare il rodaggio vuole dire usare la moto normalmente e non come uno sconsiderato.
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 06-04-2008 a 21:40
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 21:27   #23
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito abbiate pazienza ma,

il rodaggio non è limitato al motore ma coinvolge tutte le parti meccaniche:
freni (dischi e pastiglie), frizione , cuscinetti ruote, cambio, trasmissione (il mitico cardano) , leveraggi vari, ecc ecc ecc
E diamogli un po' di tempo perchè ogni parte si assesti in maniera armonica !
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 21:36   #24
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio Visualizza il messaggio
scusate, ma le moto moderne, come anche le auto, sono prerodate sul banco!
quindi quello che c'è scritto sul libretto bmw mi sa un po di stronzata...
Non è assolutamente vero!
Questa è un'altra leggenda metropolitana.
Il fatto è che i motori di oggi sono costruiti con materiali migliori, lavorati con utensili migliori, trattati con indurimenti superficiali che anni fà non esistevano ecc., quindi, nel compleso, sono migliori di quelli di 20/30 anni fà, questo è il motivo per cui il ridaggio è sicuramente più veloce e meno necessario, anche se un minimo deve essere fatto.
Sinceramente non capisco questa idiosincrassia per il rodaggio...
Fare qualche migliaio di km in maniera solo " più umana " non credo possa essere tanto pesante.
Del resto si tratta solo di non strapazzare troppo il motore, cosa che sarebbe il caso no fosse mai fatto, per avere sempre un mezzo affidabile e non in correre in guai che poi si vengono a denunciare sui forum.
I primi 1.000 km rispettate il numero di giri prescritto dal libretto di uso e manutenzioe, quindi fare il tagliando, dove vengono registrati i castelletti punterie, il gioco dele valvole e, soprattutto, si effettua il tiraggio delle teste, cosa necessaria ed essenziale, in quanto si fà una sola volta e da cui dipende la buona riuscita di un motore...
Comunque chi capisce qualcosa di motori e di come funzionino, non avrà alcun problema a capire che il rodaggio va fatto.
Con questo non dico che bisogna stare " fermi " ..., allungare una marcia, senza eccedere ed a motore caldo, non fà assolutamente nulla.
Fare il rodaggio vuole dire, anche rodare tutti i componenti della moto, non solo il motore.
Secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 21:45   #25
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

X CALIGOLA:
Sostanzialmente ti do ragione, ma non c'è luogo migliore dell'autostrada per il raggiungimento della temperature di esercizio e del suo mantenimento più costante in quanto il raffreddamento è ideale; certamente non si parla di velocità " limite " ...
Come ho detto poco prima, il rodaggio si fà con la " testa ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati