Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-12-2004, 09:51   #1
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito Sono malato?

Sabato sono andato a vedere una moto.
Anzi, un sidecar.
Su base K100RS.


La moto é tenuta male, il carrozzino é splendido.. e vuole troppi soldi, a mio parere, per come é l'insieme.
Gli ho proposto una permuta con un 16v, più un conguaglio, ma chiede ancora troppo.

Vedremo..

Pubblicità

__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 13-12-2004, 10:24   #2
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
predefinito

E il malato cosa c'entra ????

Anzi lo so... non fai altro che sognarla e ti ci vedi già sopra...
Lo so perchè ho la tua stessa malattia...

Ragiona, stai buono, pensa al portafogli....
Seee.. buonanotte !!

__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 13-12-2004, 10:49   #3
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
predefinito

Questi li ho fotografati a luglio alla Madonnina dei Centauri ad Alessandria..
Quello rosso (seconda foto) è stato per un bel pò la mia firma..


FOTO1

FOTO2

FOTO3
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 13-12-2004, 10:55   #4
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quello della foto 1 é identico (a parte la moto, che era una 1000SP Guzzi ) a quello che ho avuto.. side Longhi monoposto non ammortizzato. Quello rosso é biposto, ad occhio.. quello che ho visto sabato é inglese, monoposto, ammortizzato e con il roll-bar.. peccato che alla moto non abbiano nemmeno messo la piastra di rinforzo tra le forcelle (originali)..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 13-12-2004, 11:24   #5
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito Re: Sono malato?

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Sabato sono andato a vedere una moto.
Anzi, un sidecar.
Su base K100RS.


La moto é tenuta male, il carrozzino é splendido.. e vuole troppi soldi, a mio parere, per come é l'insieme.
Gli ho proposto una permuta con un 16v, più un conguaglio, ma chiede ancora troppo.

Vedremo..
Non hai 1 foto del sidecar che sei andato a vedere ? Che carrozzino ha ?
Modifiche a ruote e/o forcelle ????

Dimmi .... sono curioso .....

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 13-12-2004, 11:43   #6
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Motopoppi, giusto te volevo.. tu lo hai preso in Germania, vero? hai qualche dritta/indirizzo web da indicarmi?

Per quello che sono andato a vedere.. non ho foto, solo un paio fatte col telefonino da un amico (che non ho ancora scaricato). Più che altro ero curioso di vedere il sistema di aggancio, visto che sul libretto del K é specificato "non idoneo all'uso con carrozzino". Il side é inglese, la marca (famosa) adesso mi sfugge, molto bello e filante, in VTR. Anche quello é stato omologato in Germania (moto del 1986, side aggiunto nel '94) e poi importato in Italia (siamo troppo indietro). Nessuna modifica alla moto, tranne il sistema di aggancio (un castello che si imbullona sotto al posto del cavalletto centrale e lateralmente al telaio, sugli attacchi del paramotore e un puntone sul montante dx del telaio) e un manubrio allargato.. sorvoliamo come.. Purtroppo la moto non é ben tenuta, rumoraccio dal motore, abbondante trafilaggio di olio dal carter anteriore, marmitta riverniciata con le bombolette, quadro e manubrio "posticci"..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 13-12-2004, 14:39   #7
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito Uhm..... vediamo di capire un po'....

Si, il mio l'ho preso in Germania, per vederlo (con ancora la targa tedesca) vai qui:
http://community.webshots.com/album/170145481vMzcZA

Sidecar inglese .... Watsonian forse ? Magari il GP Classic .... o Manx ...
Se cosi' fosse e'veramente molto bello .
Ovviamente tutte le considerazioni da fare sono basate sul prezzo di acquisto, che tu non hai indicato....
Comunque problemi meccanici a parte questo e' il mio parere:

La serie K non e' il massimo (telaisticamente parlando) per allestire un sidecar, in quanto manca una parte del telaio nella parte posteriore ma si riesce comunque a fare dei buoni lavori se ci si affida a gente esperta.
Le moto migliori sono la serie R, le Guzzi e in generale tutte le moto con telaio a doppia culla chiusa.

La cosa piú fastidiosa nei sidecar su base K e' la presenza di 1 dei montanti di aggancio in una zona abbastanza vicina alla pedana di destra.

Dal punto di vista meccanico il motore non ha problemi, disponendo del raffreddamento a liquido non soffre se sollecitato pesantemente o quando si sta in coda. E' in grado di portarsi allegramente a spasso anche un carrozzino biposto.

Per quanto riguarda le modifiche alla forcella ed alle ruote direi che se provi o hai provato a guidare un sidecar con forcella Earles e ruote da 15" avrei sicuramente apprezzato la differenza rispetto alla configurazione di serie.
Il fatto che abbia 1 manubrio allargato puo' in parte ridurre lo sforzo durante la guida che nel caso dell'RS e' veramente elevato ma non compensare le carenze della ciclistica di serie.

Detto questo ti consiglio di dare un' occhiata su www.mobile.de (dove ho trovato il mio)

http://www.mobile.de/SIDqzfdaYH2P.2W...p;doSearch.y=9

oppure sulla pagina dei link ai costruttori/allestitori di sidecar sul sito di Motorrad Gespanne.

http://www.motorrad-gespanne.de/zeit...ks.htm#gespann

Clicca su Hersteller und Importeure (web-Adressen)

Importare un sidecar dalla Germania non e' complicato, se i documenti sono in regola. C'e`molta scelta ed i prezzi sono molto + bassi che in Italia.

Se hai bisogno di altre info fatti vivo....

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 13-12-2004, 14:52   #8
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito Re: Uhm..... vediamo di capire un po'....

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Watsonian forse?
Esatto
Quote:
La serie K non e' il massimo (telaisticamente parlando) per allestire un sidecar (..)
Infatti, come scrivevo é riportato anche nel libretto.. comunque l'attacco di quella che ho visto sembrava sufficientemente robusta
Quote:
Le moto migliori sono la serie R, le Guzzi e in generale tutte le moto con telaio a doppia culla chiusa (..)
Ho avuto un side longhi su 1000SP Guzzi, mi sono pentito di averlo dato via nell'istante stesso che lo vendevo.. era questo:

Quote:
Per quanto riguarda le modifiche alla forcella ed alle ruote direi che se provi o hai provato a guidare un sidecar con forcella Earles e ruote da 15" avrei sicuramente apprezzato la differenza rispetto alla configurazione di serie (..)
Non le ho mai provate, ma immagino.. con le forcelle di serie (oltre alla ruota piccola e molto arretrata del side) portare la Guzzi richiedeva un discreto sforzo di braccia..
Quote:
Importare un sidecar dalla Germania non e' complicato, se i documenti sono in regola. C'e`molta scelta ed i prezzi sono molto + bassi che in Italia.(..)
Grazie delle info e dei link, sui prezzi immaginavo anch'io una situazione del genere, qui da noi sparano delle cifre decisamente esagerate..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 13-12-2004, 17:14   #9
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito Sidecar

Se sei seriamente intenzionato a "ritornare su 3 ruote" ti consiglio di optare per un mezzo modificato con forcella earles e ruote da 15" con pneumatici piatti. E' tutto un altro mondo, minor fatica nella guida e maggiore stabilita' in ogni condizione.

Il carrozzino Longhi mod.80, anche se molto bello nella linea (e molto apprezzato dai tedeschi) aveva 3 grosse lacune:

- la ruota non ammortizzata che trasmette a tutto il veicolo le sollecitazioni della strada
- la dimensione della ruota veramente troppo ridotta, sia come diametro che come sezione, infatti il mod.82 montava la ruota da 145x13"
- il freno a tamburo azionato con un collegamento meccanico al freno posteriore (nel tuo caso dell'SP integrale) e quindi una frenata non particolarmente bilanciata.

Il mio 100RT ha i 2 dischi anteriori collegati al disco del carrozzino e quando freno non ho alcun problema di stabilta' e di bilanciamento.
Il disco posteriore aiuta nella frenata ma la maggior parte del lavoro lo fanno i freni anteriori.
Il carrozzino e' un Compact della olandese EZS con ruota ammortizzata da 165/60-14 con freno a disco da 240 mm (Brembo) ruote da 15" con pneumatici 125 R15. (pinze e dischi sono quelli originali)

http://www.ezs-sidecar.com/html/compact.html

Ma poi, non per sapere gli affari tuoi .... ma tanto per capire .... quanto ti hanno chiesto per quel sidecar ?

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 13-12-2004, 18:41   #10
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Intorno ai 7000 euro. Da gommare, ad occhio avrà lavori da fare sulla moto per circa 500 euro.. se va bene. Del tuo (molto bello), quanto hai speso, alla fine?
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 14-12-2004, 08:48   #11
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito spesa totale.

Il mio l'ho pagato 5.000 euro cosi' come lo vedi.
Compreso viaggio con furgone + carrello 800 e immatricolazione 200 circa
sono arrivato a 6000 euro.

Il mezzo era in condizioni perfette tenuto conto che ha 21 anni e 97.000 km.
Il motore a 75.000 km e'stato portato da 800 cc. a 1000 cc. nel 2002 quando e' stato aggiunto il carrozzino. Quindi completamente revisionato.
Mi sono state consegnate tutte le fatture dei lavori fatti dall'officina BMW che ne ha curato la manutenzione in tutti questi anni.
Il disco del freno posteriore era leggermente storto ed il vecchio proprietario mi ha dato il ricambio imballato e pronto per essere montato.


Qualche spesuccia (bulloneria inox ecc. ecc.) di poco conto e stop.

Devo dire che sono stato proprio fortunato.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 14-12-2004, 09:12   #12
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Infatti.. la mia valutazione di quello che ho visto, considerate le condizioni della moto, l'assenza di freno sul side, era di 4000/4500 max, ma solo perché mi piace il K (che adesso come adesso vale meno della tua eRRe).. comunque, considerando che se porto a casa un'altra moto devo trovarmi un altro posto dove dormire..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati