Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-03-2008, 13:18   #1
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito provata la F800GS

..mmmhh...la definirei una delusione.
il motore cammina..ma a mio parere non spinge.
il rumore che si sente uscire dalla marmitta mi ricorda molto il Minipiner che usa mio padre per tritare la mozzarella.
è leggera..quello si..sembra una bicicletta..
la leva del freno posteriore passa a mezzo centimetro lungo lo scarico..
il serbatoietto olio freno anteriore è montato su di un gommino..e quindi dondola per tutto il viaggio..
la caviglia sx appoggia sul coperchio penso della frizione..che è caldo !
la sella è scomodissima in quanto dopo che ti sei seduto senti gli spigoli nell'interno coscia.
pessima regolazione della leva frizione che staccava all'ultimo (ma questa è colpa del conce che l'ha messa a disposizione)...

si insomma..mi sono tolto lo sfizio..e mi ha deluso

Pubblicità


Ultima modifica di fred94; 08-03-2008 a 13:58
fred94 non è in linea  
Vecchio 08-03-2008, 13:19   #2
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
predefinito

anche motociclismo ha confermato la tua impressione circa la verve non entusiasmante del bicilindrico rotax
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 08-03-2008, 13:36   #3
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fred94 Visualizza il messaggio
il rumore che si sente uscire dalla marmitta mi ricorda molto il Minipiner che usa mio padre per tritare la mozzarella.(
allora sono passati dall'aspirapolvere al minipiner ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 08-03-2008, 13:43   #4
Calidreaming
Mukkista doc
 
L'avatar di Calidreaming
 
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
predefinito

Belin se son tutte così la vedo drammatica ma magari eran difetti di assemblaggio preconsegna
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
Calidreaming non è in linea  
Vecchio 08-03-2008, 13:47   #5
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Il Minipimer è un'invenzione epocale, ci fai di tutto e si lava in un attimo, beh forse non è così deludente come prova
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 08-03-2008, 13:50   #6
Maiogs
Mukkista in erba
 
L'avatar di Maiogs
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Nave Brescia
predefinito

Vista questa mattina; purtroppo a causa stampelle, nn ho potuto provarla, ma con un grande sforzo mi ci sono seduto sopra...

L'impressione era quella di essere sul water... ho notato anch'io il serbatoio olio ant... inguardabile e secondo me delicatissimo; poi frizione a filo.

Bella ma la componentistica mi pare un poco troppo economica!!!!

Anch'io deluso!!!!
__________________
Io (Il Maio)
Maiogs non è in linea  
Vecchio 08-03-2008, 14:14   #7
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Ho provato a distanza di 5 minuti sia la 800 gs (anche la 650 gs) che la r1200r per cui ho fatto anche un piccolo confronto
Il motore del boxer non e' che mia abbia poi tanto strabiliato rispetto al parallelo
Anzi, il parallelo ha una gamma di giri maggiore ed e' piu' veloce nel prenderli, cioe' e' un motore piu' moderno (piu' leggero e rapido nel prendere i giri), non ha tanta coppia perche' non serve
Tanto prende subito i giri ed alla fine riprende piu' velocemente del boxer
Diro' di piu', troppa coppia in basso e' difficile da gestire ed in effetti BMW ha dovuto inventarsi l'antippattinamento per chi vuole girare la manetta senza pensare a quello che sta facendo...

Allora per tornare all'800 gs, mi e' piaciuto il motore, un bel frullino molto facile da gestire e con un'ampia gamma di giri, tutti utilizzabili
Il cambio lo reputo sopra la media delle moto che ho guidato ultimamente, non capisco a questo punto le critiche che sono state fatte qui nel forum al cambio dell'800S, che dovrebbere essere lo stesso del gs (avete mai guidato un boxer? e poi vi lamentare del cambio del parallelo? booh...)
La moto poi ha una guida facile ed intuitiva, 10 metri e sembra di averla sempre guidata: ero un po' prevenuto per il cerchio anteriore da 21 che da tempo non usavo, ma non ho percepito difficolta' per questa scelta tecnica, anzi secondo me rende la moto piu' facile da manovrare
Come opinione personale, le moto che non sono riuscito a capire subito, poi non le ho mai piu' capite...
Per tornare al motore dell'800 gs, e' piu' potente del 650 gs e si sente, e' assolutamente perfetto per l'utenza BMW
Come dice MOTOCICLISMO, gli manca qualcosina, ma allora sarebbe un KTM 990

ciao
bim
bim non è in linea  
Vecchio 08-03-2008, 17:15   #8
petit prince
Mukkista doc
 
L'avatar di petit prince
 
Registrato dal: 22 Aug 2006
ubicazione: Roma on R 1200 GSA", K75S "Berenice" & MT-09
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fred94 Visualizza il messaggio
............
la sella è scomodissima in quanto dopo che ti sei seduto senti gli spigoli nell'interno coscia.
pessima regolazione della leva frizione che staccava all'ultimo (ma questa è colpa del conce che l'ha messa a disposizione)...

si insomma..mi sono tolto lo sfizio..e mi ha deluso
Fred,
forse non è la moto adatta alla tua taglia, soprattutto se giri sempre con il 1200 GS.
__________________
Indenne alla plastica fino al 01/02/xx.
petit prince non è in linea  
Vecchio 08-03-2008, 18:00   #9
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da petit prince Visualizza il messaggio
Fred,
forse non è la moto adatta alla tua taglia, soprattutto se giri sempre con il 1200 GS.
fred94 non è in linea  
Vecchio 08-03-2008, 19:18   #10
pantomaxx
Mukkista in erba
 
L'avatar di pantomaxx
 
Registrato dal: 07 Jun 2007
ubicazione: SPQR
predefinito provata la GS 800

oggi ho provato la nuova GS 800... che ve devo dì? le impressioni sono viziate dal fatto che la prova è durata 15 minuti su strade trafficate vicino al raccordo anulare di Roma... comunque le rifiniture non sono da BMW, il serbatoio del liquido del freno anteriore potevano sistemarlo meglio, la frenata non è eccelsa. Il motore invece ha un sound da vera BMW, pronto e reattivo, la ciclistica sembra ok, ma andrebbe provata meglio.
Comunque, scendendo dalla 1150 ADV me pare ...'na motorella!
qualcun'altro l'ha provata?

PS non so se è il posto giusto per un nuovo 3d... semmai webmaster spostami
__________________
LE ERRE: G/S 80, R100/7, R100CS, GS1150 ADV
LE KAPPA: K1, K75
pantomaxx non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 12:02   #11
ramon
Mukkista in erba
 
L'avatar di ramon
 
Registrato dal: 17 Jul 2005
ubicazione: Pescara
predefinito

provata pure io ieri...notato anch'io quella cosa posticcia che vibra sul manubrio...nn poprio da bmw.
per il resto bellissimo motore, mooolto divertente...ottima per fare raid on-off. costicchia però...accessiorata siamo borderline con il 990.
__________________
BMW GS 1300 Trophy
ramon non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 12:44   #12
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

... infatti se ci si fa prendere la mano il prezzo diventa salato e a quel punto una bella k 990 mi sembra tutta un'altra cosa...
"Paolone" non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 15:09   #13
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

provata stamattina sia la 650 che la 800 ovviamente gs

lascio perdere i commenti sulla 650. carina, ma un pò povera, leggera, ma con un gran motore.

sulla 800 gs concordo con bim.
il motore è entusiasmante ( me lo ricordavo quando provai la f800). prontissimo, gran tiro ai bassi e un allungo incredibile. non lo sospettavo minimamente! una spinta costante e un caratterino agli alti degno quasi di una sportiva. il motore vibricchia, ma le vibrazioni sono ben smorzate (le pedane sono ricoperte da uno spesso strato di gomma). protezione aerodinamica quasi nulla (d'obbligo il cupolino maggiorato), strumentazione completa e gradevole.
la moto è alta, ma leggera, si guida molto bene, molto agile ma in velocità dà una sensazione di sicurezza (ho toccato i 160). la posizione di guida è molto verticale con braccia aperte, la sella è duretta così come il mono posteriore, mentre la forcella è decisamente più morbida.
tanta plastica dapertutto . però devo dire che mentre aspettavo la prova, ho girato per il salone tamburellando tutti i sebatoi e zone limitrofe in tutte le moto esposte: bhè plastica ovunque dalla rt alla gt, passando per i k, gs, serie f ecc.
plastica, plastica, plastica...............
bisogna abituarci, non si scappa.
tornando alla 800. per me è ottima. condivido la bruttezza del serbatoio olio freno ant , messo in posizione altissima, con silent-block, veramente orrendo.
il sound del motore è piuttosto avvertibile fin dal minimo, sembra uno scarico aftermarket, ma è un bel sonoro.
cambio molto buono, la prima è molto lunga....
difetti? protezione aerodinamica, serbatoio olio freni, poche varietà di colori............... non mi viene in mente nulla di altro.
il prezzo di 10200 è del modello base. ci metti cupolino maggiorato, borse, manopole riscaldabili, abs , a quanto arriva? sicuramente troppo.

per Fred: ma come fai a dire che il motore non ti è piaciuto? è una belva! un tiro ai bassi notevolissimo e un allungo da sportiva. ma lo hai tirato? hai sentito l'entrata in coppia nell'allungo? ( anche il 650 è notevole!!)
le mie impressioni sul resto della moto possono essere condivise o no, ma sul motore non gli si può dire nulla (guarda che io ero appena sceso dal ks).

commento moolto personale: dopo poco mi facevano male gli avambracci per la posizione delle mani! questo lo avevo riscontrato anche sul gs1200. ma perchè? succede a nessun'altro?

p.s: mentre ero lì ne hanno vendute due....................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900

Ultima modifica di pacpeter; 09-03-2008 a 15:29
pacpeter non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 15:10   #14
caribù
Mukkista doc
 
L'avatar di caribù
 
Registrato dal: 04 Feb 2003
ubicazione: torino
predefinito

A quel prezzo è meglio la tiger li separano solo 100
eurozzi
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
caribù non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 15:24   #15
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

quoto caribù al 100%
Ho avuto per una giornata intera la goduria di guidare la Tiger 1050 ed ha un motore da favola....
"Paolone" non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 17:23   #16
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
....per Fred: ma come fai a dire che il motore non ti è piaciuto? è una belva! un tiro ai bassi notevolissimo e un allungo da sportiva. ma lo hai tirato? hai sentito l'entrata in coppia nell'allungo? ( anche il 650 è notevole!!)
le mie impressioni sul resto della moto possono essere condivise o no, ma sul motore non gli si può dire nulla (guarda che io ero appena sceso dal ks).
Pac...e che te devo di..forse i mie kiletti di sovrappeso avevano ammosciato la moto...fatto sta che per me cammina..ma non tira..e comunque parliamo di un 800..non di un 600...quindi qualcosa in piu' da quel motore me lo aspettavo..io non l'ho trovato..
Comunque con quel silent block il serbatoietto dell'olio freno anteriore mi ricorda tanto la ballerina Hawaiana da mettere sul cruscotto..
fred94 non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 17:25   #17
Ulisse
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ulisse
 
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Gavirate (VA)
predefinito Provata anch'io stamane ...

... e doveva essere quella che avevano dato a pacpeter, non quella di cui parla fred94 (sicuramente due moto ben diverse).

Sono salito sulla Giessina solo pochi minuti dopo aver terminato il giro sulla Giessona, che in realtà è la moto per cui sto - con grande originalità - sbavando.

Il sound da fermo non è da minipimer, ma piuttosto da aftermarket (poi si fa meno invasivo in marcia). Il tiro è ottimo. La protezione aerodinamica accettabile. Mi pare maneggevole come il 1200 o poco più, ma non ho potuto stressare la ciclistica più di tanto: pioveva e nei venti minuti di prova, finchè non metteranno le concessionarie in cima ai passi alpini, si possono fare solo un numero limitato di curve.

Principali pecche rilevate rispetto alla GS1200: sella dura con due spigoli ai lati che potrebbero, alla lunga dare fastidio, e posizione in sella con le ginocchia più flesse. Al rientro mi hanno spiegato che la moto montava la sella ribassata, quindi ....
__________________
R1200GS - Photos: http://picasaweb.google.com/mischns
Ulisse non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 18:09   #18
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

Provate ieri ambedue.

Quoto Pacpeter sui commenti.

La 800 GS è molto valida.

Un difetto in più rispetto a quelli descritti da Pacpeter: per me è molto alta (pur con sella bassa).
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 18:13   #19
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caribù Visualizza il messaggio
A quel prezzo è meglio la tiger li separano solo 100
eurozzi
Paolo non penso riesci a farci del fuoristrada con il Tiger ... la 800 è proprio una motorella azzeccata ... peccato il prezzo ... come al solito Bmw fa pagare soprattutto il marchio sul serbatoio ... ops sulle fiancate ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 19:17   #20
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originale inviato da caribù
A quel prezzo è meglio la tiger li separano solo 100
eurozzi
a me sembrano 1000 gli eurozzi.

fred: parliamo di un 800 appunto. e va veramente tanto, molto più di quello che uno si aspetta. e ti dirò che anche il 650 va molto bene, anche se più lento dell'800.

Quote:
Un difetto in più rispetto a quelli descritti da Pacpeter: per me è molto alta (pur con sella bassa).
__________________
pensa che il venditore mi ha detto che in italia arrivano tutte con la sella a 840, mentre nel nord europa sono tutte con sella a 880. tra l'altro quando ti siedi la moto affonda molto poco, mentre la gs1200 adv ho notato che col peso scende molto (quella senza esa).
nessuno mi ha detto nulla sulla posizione delle mani: possibile che solo io sento dopo poco gli avambracci indolenziti?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 19:19   #21
wetto
Mukkista in erba
 
L'avatar di wetto
 
Registrato dal: 17 Jan 2004
ubicazione: Vercelli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer Visualizza il messaggio
Provate ieri ambedue.

Quoto Pacpeter sui commenti.

La 800 GS è molto valida.

Un difetto in più rispetto a quelli descritti da Pacpeter: per me è molto alta (pur con sella bassa).
Quanto sei alto? Te lo chiedo perchè al salone di Milano ci sono salito sopra e non toccavo benissimo......sono 1,77....
wetto non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 19:24   #22
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpheus Visualizza il messaggio
Paolo non penso riesci a farci del fuoristrada con il Tiger ... la 800 è proprio una motorella azzeccata ... peccato il prezzo ... come al solito Bmw fa pagare soprattutto il marchio sul serbatoio ... ops sulle fiancate ...
chiaro chiaro, ... di sicuro non ci si fa del fuori strada con la tiger, ma credo che se ne faccia poco anche con il gs 800 almeno così come te lo danno in conce.... quindi se si punta a fare un po' di off bisogna guardare altro....
"Paolone" non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 19:35   #23
Marko
Mukkista in erba
 
L'avatar di Marko
 
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
predefinito

per la sella da 880 va fatto un ordine specifico, arriva senza sovraprezzo, se non si fa alcuna richiesta arriva con la sella bassa
Marko non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 19:48   #24
el Pantera
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2002
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
predefinito

oggi mi hanno fatto un preventivo

frecce bianche
computer
abs
manopole riscaldate

10.700 con lo sconto e tutto...non è male!!!

un solo problema grosso da risolvere appena si esce dal concessionario,gli spigoli laterali della sella sono micidiali,non perdonano,100 km con quella sella e sei con i crampi...
__________________
Chi non Gode spreca al sua vita ...
el Pantera non è in linea  
Vecchio 09-03-2008, 20:00   #25
Ulisse
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ulisse
 
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Gavirate (VA)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el Pantera Visualizza il messaggio
un solo problema grosso da risolvere appena si esce dal concessionario,gli spigoli laterali della sella sono micidiali,non perdonano,100 km con quella sella e sei con i crampi...
Trovo anche io. Ma la mia aveva la sella ribassata. Dovresti provarla conla sella standard.
O rassegnarti a guidare sempre in piedi.
__________________
R1200GS - Photos: http://picasaweb.google.com/mischns
Ulisse non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati