Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-02-2008, 22:46   #1
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
predefinito quale pressione ??

Quale pressione gomme mi consigliate per il GS a queste temperature ...?
__________________
-------------------
Maxcs temporale
maxcsbbiagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 23:13   #2
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
predefinito

Cioè devo abbassarla o alzarla..rispetto alle indicazioni standard?
__________________
-------------------
Maxcs temporale
maxcsbbiagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 23:34   #3
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

In teoria dovresti aumentare di qualche decimo di bar (in inverno).
In pratica io non l'ho mai modificata dalle indicazioni.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 23:41   #4
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
predefinito

...ma alzandola non tende a far lavorare meno superfice?!!! Quindi dovrebbe scaldarsi meno...
__________________
-------------------
Maxcs temporale
maxcsbbiagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 23:46   #5
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxcsbbiagi Visualizza il messaggio
...ma alzandola non tende a far lavorare meno superfice?!!! Quindi dovrebbe scaldarsi meno...
giusto... quindi io consiglio sempre un pò più basa, se sei da solo, mentre se sei con passeggero va bene quella consigliata dalla casa...
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 23:50   #6
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Esattamente: andrebbe calata qualche decimo per favorire il riscaldamento.
Attenzione a non esagerare.
La mia standard dovrebbe essere 2,1 anteriore, 2,3 posteriore.
Ora le gonfio 2,0/2,1.
In pochi chilometri si scaldano e non sento la differenza.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 23:53   #7
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxcsbbiagi Visualizza il messaggio
...ma alzandola non tende a far lavorare meno superfice?!!! Quindi dovrebbe scaldarsi meno...
In inverno la pressione indicata può essere inferiore rispetto a quella rilevata in un periodo caldo.
Se, ad esempio, gonfi in garage (con una temperatura media diciamo di 18°) la moto a 2bar e poi esci al freddo e rimisuri la pressione (dopo aver fatto raffreddare le gomme ovviamente) potresti rilevare una presione di 1.8bar.
Per questo motivo io aumenterei leggermente la pressione che nell'utilizzo in inverno dovrebbe mantenersi nelle indicazioni della casa.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 23:54   #8
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

la pressione std dovrebbe essere un pò più alta al posteriore di 2,5 almeno 2,8-2,9... ma questi dati li riserverei per il periodo estivo, sempre secondo me.....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2008, 23:55   #9
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

altra cosa importante penso che dipenda anche dalle gomme che si utilizzano....
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 00:06   #10
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nautilus Visualizza il messaggio
altra cosa importante penso che dipenda anche dalle gomme che si utilizzano....
Anche questo è vero.
Nelle automobili equipaggiate con pneumativi invernali (che oltre alla neve garantiscono grip superiore anche sull'asfalto pulito nella stagione fredda) si consiglia quasi sempre di aumentare la pressione di 0,2/0,3bar rispetto alle gomme tradizionali.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 00:06   #11
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
predefinito

...ma voi cambiando la pressione di qualke decimo sentite poi la differenza guidando?
__________________
-------------------
Maxcs temporale
maxcsbbiagi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 00:13   #12
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maxcsbbiagi Visualizza il messaggio
...ma voi cambiando la pressione di qualke decimo sentite poi la differenza guidando?
No. Diciamo che la regola N°1 è mantenere per quanto possibile la pressione prescritta.
Semplificando direi che in inverno la aumenterei di 0,2 in estate la abbasserei dello stesso valore.

Io non faccio mai nulla e mantengo sempre la stessa pressione (e giro tutto l'anno), ma era per rispondere alla tua domanda.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 01:11   #13
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Diabbolici.
Ma se partiamo così ne esce un'altra di quelle discussioni sulla misurazione del livello dell'olio senza cavalletto centrale!
Einstein diceva le stesse cose di Pedro: tutto è relativo.
Se misuri al caldo e poi porti le gomme al freddo... beh io lascio la moto fuori la notte prima di usarla e poi gonfio le gomme
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 07:08   #14
emmegey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

2.2 -2.5 a solo sempre, estate-inverno-primavera-autunno...
  Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 07:30   #15
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mettila a otto!
  Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 07:30   #16
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

come le bici da corsa!
  Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 09:40   #17
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

la metterei 2.0/2.2 ...

tipo queste ...

__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 10:30   #18
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey Visualizza il messaggio
2.2 -2.5 a solo sempre, estate-inverno-primavera-autunno...
Quoto 100%.
Anche sul libretto di istruzioni non è indicato di modificare la pressione in base alla temperatura ma bensì in base al peso.
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 11:43   #19
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

. 80 - 120 .
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 19:01   #20
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Appunto: seguendo il ragionamento di Pedro basta una temperatura ambiente più bassa per avere automaticamente una pressione adeguata alla temperatura.
Ossia non cambiare niente se non ne siete sicuri.
Io ho il compressore sempre pronto vicino la moto e le seghe mentali vanno di conseguenza. In una di queste mi è parso forse di accorgermi che le gomme faticano ad arrivare ad una temp di esercizio sufficiente, quindi come fare per farle scaldare?
Come in pista, abbassando la pressione. Di poco, non come per l'utilizzo in pista. Ma son convinto che anche gonfiate normali possono andare bene.

L'importante è controllare la pressione. Sempre. Perchè è importantissima per la guida.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2008, 19:14   #21
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
predefinito

Concordo anch'io sull'aspetto legato alla riduzione della pressione (si appoggia + gomma) ma e' il materiale della gomma che fa la differenza (d'inverno sei hai un po + di silicio si scalda meglio) e la temperatura esterna.
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©