Mauro1709, ascolta, questa opoerazione l'avrò fatta almeno 20, credo di essere diventato abbastanza pratico....
premetto col dirti che ad ogni rimontagggio si manifesta sempre una qualche minima tolleranza, una volta in un punto, una volta in un altro, perchè è proprio il meccanismo di assemblaggio che porta le plastiche a rimanere in posizione ogni volta un pò diversa (se vedevi quelle nuove in esposizione... ognuna differisce un pò dall'altra)
allora il consiglio è questo:
quando rimonti becco, copriserbatoio e tappo, abbi l'accortezza di riposizionare tutte queste parti inizialmente avvitando TUTTE le varie viti di ritegno solo a metà, ovvero lascia le viti un pò lente,
in modo da poter effettuare dei piccoli aggiustamenti nel posizionamento delle varie componenti
E mi raccomando usa la stesso accorgimento anche per quelle che tengono fissati i fianchetti metallici!!
A quel punto serra le viti in
questo ordine:
- prima i sei bulloni del tappo
- poi le torx del copriserbatoio e dei fianchetti laterali metallici, procedendo agli aggiustamenti necessari a far ben combaciare il profilo del copriserbatoio con quello del tappo
- alla fine, le torx del becco
Se ancora il risultato non ti soddisfa.... procedimento inverso e nuovo serraggio
Alla fine dovrebbe ritornare come in origine....
occorre solo un pò di (santa) pazienza...