Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-02-2008, 22:08   #1
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito [R1200GS] rimontaggio plastiche.... utonto

Finalmente ho avuto un po di tempo per montarmi una presa da 12v vicino agli strumenti (foto 2) per poter alimentare il navigatore....
Come potete vedere l'ho anche messa in un punto poco consono (il filo era corto ), e provvederò al più presto a metterla in punto migliore (magari allungando anche il filo).
Ma il mio problema è un'altro (chiedo aiuto ai guru di questo forum)

Dopo aver smontato le fiancatine, il copriserbatoio e allentato il serbatoio per poter fa passare il famigerato filo, o provveduto a rimontare il tutto ma con il risultato visibile in foto1.
Faccio presente che sono stato molto attento alla posizione di ogni pezzo.....

Come si può notare in foto1, ho indicato con le frecce i punti in cui non sono riuscito a riavvicinare le "plastiche" tra loro (eppure ci ho provato più di una volta):
  • tra becco e copriserbatoio ci sono troppi mm di distanza;
  • il tappo del serbatoio non risulta perfettamente centrato;
  • e la distanza tra sella e copriserbatoio è aumentata....
è cosi che devo lasciarle? secondo me no! ho notato che altri GS sono perfetti... in quei punti

infine avvicinando il naso al tappo del serbatoio si sente un po di benzina. forse anche questo non l'ho rimesso perfettamente al suo posto. Se qualcuno di voi mi sa dire come vanno messi sti cavolo di gommini .......

dove cac... ho sbagliato....????

grazie in anticipo

lamps

P.S. non mi va di andare dal conc...... (la moto e ancora in garanzia.... e mi tirerebbero il collo!!)
Immagini allegate
Tipo di file: jpg web_IMG_0011.jpg (34,9 KB, 215 visite)
Tipo di file: jpg web_IMG_0017.jpg (38,3 KB, 212 visite)

Pubblicità

__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 23:22   #2
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

anche il mio sembra cosi'...io penso siano delle tolleranze e magari prima non ci facevi caso.
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 08:49   #3
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quoto Fred94...Anche la mia è così, vedendo dalle tue foto. In particolare i punti che tu indichi come "tra becco e copriserbatoio ci sono troppi mm di distanza"...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 09:02   #4
fred94
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
predefinito

calcola pure che guardando la tua foto metti in risalto lo spazio maggiore nella parte anteriore del tappo serbatoio..se per caso riesci a spostare indietro anche di poco il pezzo..ok che regoli la distanza di quel punto uguale in tutte le direzioni...pero' aumenti ancora di piu' la distanza della giunzione fra becco e copri serbatoio.
fred94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 09:47   #5
Daniolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Daniolo
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 324
predefinito

proprio ieri guardando un gs 2008 in concessionaria, ho notato che ha gli stessi difetti di ancoraggio delle plastiche dei nostri....
Daniolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 10:08   #6
duepignatte
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Mar 2004
ubicazione: Mailand Trennogarten
Messaggi: 567
predefinito

Anche la mia è così, non ho fatto caso però al tappo, ma tra becco e serbatoio + o - 5mm
E' plastica, in estate con la dilatazione termica torna tutto a posto
__________________
ex ex ex
duepignatte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 10:14   #7
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Mauro1709, ascolta, questa opoerazione l'avrò fatta almeno 20, credo di essere diventato abbastanza pratico....

premetto col dirti che ad ogni rimontagggio si manifesta sempre una qualche minima tolleranza, una volta in un punto, una volta in un altro, perchè è proprio il meccanismo di assemblaggio che porta le plastiche a rimanere in posizione ogni volta un pò diversa (se vedevi quelle nuove in esposizione... ognuna differisce un pò dall'altra)

allora il consiglio è questo: quando rimonti becco, copriserbatoio e tappo, abbi l'accortezza di riposizionare tutte queste parti inizialmente avvitando TUTTE le varie viti di ritegno solo a metà, ovvero lascia le viti un pò lente, in modo da poter effettuare dei piccoli aggiustamenti nel posizionamento delle varie componenti
E mi raccomando usa la stesso accorgimento anche per quelle che tengono fissati i fianchetti metallici!!

A quel punto serra le viti in questo ordine:

- prima i sei bulloni del tappo
- poi le torx del copriserbatoio e dei fianchetti laterali metallici, procedendo agli aggiustamenti necessari a far ben combaciare il profilo del copriserbatoio con quello del tappo
- alla fine, le torx del becco

Se ancora il risultato non ti soddisfa.... procedimento inverso e nuovo serraggio

Alla fine dovrebbe ritornare come in origine....

occorre solo un pò di (santa) pazienza...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 12:16   #8
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fred94 Visualizza il messaggio
calcola pure che guardando la tua foto metti in risalto lo spazio maggiore nella parte anteriore del tappo serbatoio..se per caso riesci a spostare indietro anche di poco il pezzo..ok che regoli la distanza di quel punto uguale in tutte le direzioni...pero' aumenti ancora di piu' la distanza della giunzione fra becco e copri serbatoio.
hai capito perfettamente.....
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 12:21   #9
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
Mauro1709, ascolta, questa opoerazione l'avrò fatta almeno 20, credo di essere diventato abbastanza pratico....

premetto col dirti che ad ogni rimontagggio si manifesta sempre una qualche minima tolleranza, una volta in un punto, una volta in un altro, perchè è proprio il meccanismo di assemblaggio che porta le plastiche a rimanere in posizione ogni volta un pò diversa (se vedevi quelle nuove in esposizione... ognuna differisce un pò dall'altra)

allora il consiglio è questo: quando rimonti becco, copriserbatoio e tappo, abbi l'accortezza di riposizionare tutte queste parti inizialmente avvitando TUTTE le varie viti di ritegno solo a metà, ovvero lascia le viti un pò lente, in modo da poter effettuare dei piccoli aggiustamenti nel posizionamento delle varie componenti
E mi raccomando usa la stesso accorgimento anche per quelle che tengono fissati i fianchetti metallici!!

A quel punto serra le viti in questo ordine:

- prima i sei bulloni del tappo
- poi le torx del copriserbatoio e dei fianchetti laterali metallici, procedendo agli aggiustamenti necessari a far ben combaciare il profilo del copriserbatoio con quello del tappo
- alla fine, le torx del becco

Se ancora il risultato non ti soddisfa.... procedimento inverso e nuovo serraggio

Alla fine dovrebbe ritornare come in origine....

occorre solo un pò di (santa) pazienza...
perfetto oggi pomeriggio mi metto a lavoro .....
seguirò pediseguamente le Tue direttive.
l'unicosa che non avevo considerato era di dover smontare anche il becco... bah!

Speriamo di riuscirci.... di pazienza ne ho da vendere

farovvi sapere....
lamps
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 12:26   #10
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

dimenticavo....
qualcuno ha delle foto per vedere come vanno messi i gommini tra tappo serbatoio e serbatoio? che ho qualche dubbio...

thx
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km

Ultima modifica di mauro1709; 06-02-2008 a 12:51
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 14:51   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

secondo me l'unica cosa che puoi aver sbagliato se senti puzza di benzina , e' il corretto cllocamento della guardnizione del tappo, il punto piu' critico del lavoro.Per le altre giunzioni il gs ha tolleranze paurose, e' tutt'altro che curata negli accostamenti, tra sella e serbatoio passa un dito.....quindi da questo lato non preoccuparti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 17:31   #12
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mauro1709 Visualizza il messaggio
l'unicosa che non avevo considerato era di dover smontare anche il becco... bah!
MAUROOOOOO

il becco, ora che è montato, non devi rismontarlo

basta che allenti un pò le viti che lo fissano al telaio anteriore ed al copriserbatoio

qualcuno ha il suo cellulare?? avvisatelo!! altrimenti oggi smadonna tutto il pomeriggio per niente
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2008, 18:36   #13
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
MAUROOOOOO

il becco, ora che è montato, non devi rismontarlo

basta che allenti un pò le viti che lo fissano al telaio anteriore ed al copriserbatoio

qualcuno ha il suo cellulare?? avvisatelo!! altrimenti oggi smadonna tutto il pomeriggio per niente
Tranquillo.... purtroppo sono ancora in ufficio.... se, se ne parla.... sarà per domani.....
comunque grazie dell'avvertimento
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 15:31   #14
FEZ 73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FEZ 73
 
Registrato dal: 21 Feb 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 153
predefinito

x Mauro1709
foto posizione gommini.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg tappo.jpg (75,4 KB, 107 visite)
__________________
GS 1300 ADV TB
FEZ 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 16:01   #15
marchetto
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io non ho mai smontato il serbatoio eppure è identico al tuo ( solo ora ho fatto caso).
  Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 16:28   #16
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Sono appena tornato dal conc. dove oggi pomeriggio mi è stato sostituito l'ammortizzatore anteriore in garanzia...Le plastiche sono state rimontate pari pari come dalle foto di mauro1709...Persino il tappo del serbatoio "scentrato"... Adesso persino lo spazio tra fianchetti e sella è diverso tra destra e sinistra...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 16:51   #17
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

x Fez:
sei un grande!
lo sapevo.... li avevo messi al contrario......
ma dove hai preso quell'immagine? libretto manutenzione multimediale?

.....
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 17:18   #18
FEZ 73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FEZ 73
 
Registrato dal: 21 Feb 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 153
predefinito

manuale d'fficina
Rep Rom
Ciao
__________________
GS 1300 ADV TB
FEZ 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 17:27   #19
catramoz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 25
Cool

Il problema è che se porti la moto al conc... prima che scada la garanzia
i cogl.....i te li tireranno ugualmente....
catramoz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©