Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-02-2008, 13:55   #1
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
predefinito Prova su strada, personale, BMWR1200R

Spero che sia il subforum corretto dove postare, nel caso abbia sbagliato, chiedo scusa!

Volevo condividere, con gli amici BMWisti e non, le mie prime impressioni sulla BMW R1200R che ho ritirato, nuova nuova, sabato (02/02) mattina.
Nonostante il meteo avverso ho deciso di farmi con la mia GSR 600, che dovevo lasciare in permuta al concessionario, i 25km che mi separano da casa al concessionario, perche’ era troppa la voglia di ritirare la moto nuova e un po’ di nebbia e la pioggia non mi avrebbero fermato!
E stata anche l’ultima occasione che ho avuto per salutare e per fare della strada con la Suzukina, una moto fedele e divertentissima con cui ho fatto oltre 21000 km in poco piu’ di un anno.

Il primo contatto con la R1200R e’ stato visivo
Non c’e’ niente da dire, secondo me si tratta di una moto veramente bella!!
So che i “puristi” preferiscono la 1150, sicuramente innovativa nel periodo in cui e’ uscita, ma devo dire che trovo la 1200 piu’ moderna e piu’ adeguata agli standard estetici delle naked attuali.
Ho trovato molto molto bella la parte posteriore, la zona monobraccio/cardano e il colore (Grigio Granito).
A prima vista mi hanno lasciato un po’ perplesso il cruscotto, non all’altezza, lo spazio sella/serbatoio che mi sembra un po’ esagerato e lo scarico che, seppur esteticamente valido (tutto cromato) avrei preferito di dimensioni minori (Akrapovic o Remus in arrivo, mi sa! )

E’ la prima volta che ritiro un mezzo nuovo, avendo sempre avuto moto di seconda mano (seppur acquistate in concessionario), e per la prima volta ho avuto il piacere di ricevere, da parte del venditore/concessionario, tutte le informazioni utili per un corretto uso della moto.
Arrivando da una moto giapponese dovro’ fare attenzione a tante piccole cose che mi aiuteranno, spero, a far durare la moto di piu’ e a sfruttare il motore al meglio.
Sicuramente ad un possessore di moto Giapponesi non diranno mai che “sarebbe meglio spegnere la moto in coda” o di “parcheggiarla preferibilmente dritta per evitare che l’olio si depositi solo su un lato della bancata”
Penso che siano delle piccole attenzioni che fanno parte del fascino del motore Boxer e che rendono piu’ affascinante il mondo BMW.

Il secondo contatto e’ stato con il posteriore, nel senso che finalmente mi ci sono seduto sopra, ho innestato la prima e mi sono avviato, sempre sotto la pioggia, verso il traffico di Pavia.
Appena accesa la moto si notano, abbastanza chiaramente, delle vibrazioni in senso laterale.
I due pistoni, contrapposti, stanno facendo il loro lavoro e te lo fanno chiaramente percepire!
Vibrazioni che, parlo da inesperto, mi sembrano piu’ evidenti a motore freddo e che spariscono quando la moto e’ in movimento.
Mi e’ sembrato che la moto, sgasando da fermo e in folle, tendesse a vibrare di piu’ verso il lato destro….sara’ una mia impressione o e’ vero? (magari qualche BMWista mi sapra’ dare conferma)
Ho pensato che fosse il cardano, ma, lo dico sempre da profano, in folle non dovrebbe esserci rotazione.

Ho fatto giusto 10 minuti di strada, dal concessionario al posto di lavoro, e, avendo gomme nuove (le famigerate odiate/amate BT014) e vista la pioggia, sono stati i 10 minuti in moto piu’ “terrorizzati” che abbia mai passato, anche perche’ li ho passati a cercare di usare le frecce senza dover distogliere lo sguardo dalla strada…. i comandi BMW non sono il massimo dal punto di vista ergonomico!!!
Avevo una voglia incredibile di provare quanto piegasse la moto e quanto spingesse ai bassi, ma ovviamente ho dovuto rinunciarci.

A notte fonda, dopo aver offerto da bere a mezza Pavia per “bagnare” la moto (come se di acqua non ne avesse gia’ presa abbastanza ), ho avuto modo di fare una ventina di km senza pioggia, ma con strade ancora bagnate.
Ho potuto tirare un pochino di piu’, per lo meno nei rettilinei, ma non ho potuto saggiare appieno le doti “atletiche” della moto.
La prima cosa che mi viene in mente da dire e’: il motore c’e’ e si sente!!
Pensavo che sarei rimasto deluso, dopo aver gustato la novantina di cavalli della jap, invece il tiro ai bassi mi ha soddisfatto e non vedo l’ora di finire il rodaggio per sentire se la spinta rimane costante anche agli alti.
Morbidi e comodi, forse poco “racing”, i comandi freno/frizione, entrambi regolabili e entrambi idraulici.
La moto e’ veramente comoda, da l’impressione di essere comoda nelle strade di collina, magari tirando un po’, come in autostrada per qualche trasferimento piu’ lungo.
Pur essendo senza cupolino, cupolino Sport in arrivo in settimana, la protezione mi sembra discreta e, vista l’ora tarda, ho apprezzato il calore del motore e la protezione offerta alle ginocchia dal serbatoio.
Anche l’altezza da terra e’ piu’ che decente, volendo c’e’ la possibilita’ di montare una sella piu’ bassa, a discapito di una parte di imbottitura, quindi di comodita’, ma direi che non se ne sente il bisogno.
Devo anche ricredermi sull’utilita’ delle manopole riscaldate che io ho sempre “denigrato”, mea culpa…beh…mi sono state veramente utili!!!
Se usate la moto d’inverno o per lunghi viaggi, compratele e montatele, non c’e’ niente di meglio del riuscire a guidare con le mani al caldo rinunciando agli scomodissimi, per la guida, guanti invernali!!!

Lascia un po’ perplessi il cruscotto, non bello esteticamente, e poco pratico da consultare.
Forse sarebbe stato meglio mettere un bel contagiri “in primo piano” affiancato da un contakm digitale.
Apprezzato il contamarce e il computer di bordo, anche se non di facilissima interpretazione.
Una curiosita’, sul cruscotto e’ presente un piccolo sensore che accende le luci del cruscotto al calare del buio.

Avro’ modo di apprezzare, in occasione di trasferte al mare o in montagna, la presa di corrente sotto la sella. Sono sicuro che verra’ utile quando sara’ il momento di ricaricare il cellulare o il GPS (anche se la Tata, la mia zavorrina, sogna un gilet riscaldato da indossare sotto il giubbino in pelle)

Insomma, un acquisto che, per ora, mi sento di consigliare a chi ama fare tanta strada in moto e, allo stesso tempo, ogni tanto apprezza tirare un pochino su strade di collina, sempre senza esagerare, mi raccomando!!!

Pubblicità

Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 14:04   #2
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Benvenuto..e complimenti sia per l'acquisto che per le impressioni che hai voluto condividere!!
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 14:25   #3
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
predefinito

grazie Mangiafuoco!
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 14:35   #4
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
predefinito

Benvenuto nel mondo boxer....

Un po' di cose:

- Motore: ce n'è veramente tanto rispetto al GSR... con l'asfalto asciutto vedrai

- Comandi: sulle prime lasciano un po' interdetti, poi o li ami o li odi (io personalmente li amo... qualcuno ancora li odia dopo anni)

- Cruscotto: Sono d'accordo con te sulla posizione infelice del contagiri

- Precauzioni e Motore Boxer: la moto lasciala come ti pare.. a meno di fermi prolungati sul laterale, non dovrebbe accusare problemi. Se hai il centrale, usalo.. quello sì. Vibrazioni e coppia di rovesciamento sono goduria per i boxeristi... quando dai gas da fermo la moto si muove un po' verso destra. Lo deve fare. Anche gli scoppiettii allo scarico sono musica.



E tanti tanti km.......
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 14:35   #5
franky_xyz
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Ottimo report... complimenti per l'acquisto. L'ho avuta per le mani per una settimana e l'ho apprezzata tantissimo per facilità, comodità e sicurezza. Ottima moto per farci veramente tutto. ciao
__________________
[FONT="Comic Sans MS"]K1200S [COLOR="Red"]...nunpiacesoloacchi nuncell'ha... [/COLOR][/FONT]
franky_xyz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 14:44   #6
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Wink

gran bel ferro!!!
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 14:48   #7
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

oooooooooops, doppio inserimento ma non lo so cancellare...
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]

Ultima modifica di DaveR; 04-02-2008 a 14:58
DaveR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 14:54   #8
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Stai tranquillo che continua a spingere così fino a 8.000!
Gran moto, maneggevole e divertente, più leggera e con più allungo della precedente 1150. Sull'estetica (comunque gradevole) non mi pronuncio perchè sarei di prte (vedi firma...) mentre che la strumentazione non abbia nulla a che spartire con la moto credo che sia ormai assodato.
Per quanto riguarda le oscillazioni verso dx non hai le allucinazioni, è una caratteristica del boxerone, a mio avviso assolutamente adorabile.
Non è il cardano perchè come giustamente osservi in folle è fermo, ma è lo stesso albero motore che gira in senso orario (quindi verso dx). Per spiegazioni più tecniche chiedi pure, qualche esperto (non io... ) ti saprà dare tutte le delucidazioni del caso.
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 15:00   #9
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
predefinito

perfetto, vi ringrazio per avermi rassicurato sulle vibrazioni che "tirano" a dx!!!
spero di aver fatto un buon acquisto e spero di non avere un modello che risente del calo di qualita' che un po' tutti i Mukkisti riconoscono e di rimanere Mukkista a vita!!!!

Ultima modifica di Muca; 04-02-2008 a 15:02
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 16:06   #10
bombafra
Mukkista
 
L'avatar di bombafra
 
Registrato dal: 22 Jan 2007
ubicazione: Senza fissa dimora
predefinito

Anche io ho la R1200R da circa 2 mesi e 3.000 km.
Ti confermo che a moto ferma accelerendo a folle si sente la moto che si sbilancia verso destra.

A me la strumentazione piace: sia la parte analogica che quella digitale anche se le indicazioni legate alla quantità di benzina nel serbatoio fanno il tempo che trovano (nel senso di non essere particolamente significative).

Del sensore del cruscotto non ne ho mai sentito parlare. Pensavo che la luce fosse sempre accesa ma si notasse solo di sera.
Buon divertimento
bombafra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 16:30   #11
Alberto
Mukkista doc
 
L'avatar di Alberto
 
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

Mucca complimentoni per l'acquisto........anche se io ho una R1150R non sono poi un purista e apprezzo tantissimo la R1200R, soprattutto per il gran motore che ha.....divertiti!!!!
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
Alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 16:36   #12
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
predefinito

grazie grazie grazie!
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 17:07   #13
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
predefinito

Ciao e bmwenuto! Ci sono thread kilometrici sulla nostra moto. Dagli un'okkiata. Troverai info utili. Io ce l'ho da 1 anno esatto. 10.000 km e prossimo al 2° tagliando.
L'unica cosa che non mi garba è l'ASC (kiederò lumi al tagliando circa la funzionalità).
Il resto della moto è da se@he a 2 mani!

Buona strada!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 17:19   #14
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
predefinito

mmmhhh....mi sa che l'ASC non l'ho preso!
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 19:40   #15
eredi
Mukkista doc
 
L'avatar di eredi
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bombafra Visualizza il messaggio
Anche io ho la R1200R da circa 2 mesi e 3.000 km.
Ti confermo che a moto ferma accelerendo a folle si sente la moto che si sbilancia verso destra.
è tipico dei motori boxer BMW. Complimenti Muca per la moto e relativa relazione che hai voluto darci. E' un piacere sentire quell'entusiasmo.
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
eredi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 09:48   #16
mauri.bellini
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2006
ubicazione: (VE)
predefinito

bel ferro amico io la uso da 9000 km e sono contentissimo ciao

s
__________________
ex Majesty 250 - ex Bmw R850R - [B][COLOR="Navy"]R1200R [/COLOR][/B]
mauri.bellini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 09:56   #17
fedro
Mukkista in erba
 
L'avatar di fedro
 
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: Padova
predefinito

complimenti... gran bella motorazza!!!!!
fedro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 11:18   #18
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
predefinito

Benvenuto e goditela che è davvero una moto a 360° di utilizzo.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 12:02   #19
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
predefinito

ora chiudo il negozio e, con la scusa del carnevale, mi sparo un po' di km!!!!

magari aggiungo impressioni al topic
grazie a tutti!!
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 13:21   #20
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

Complimenti per l'acquisto Muca !!

non ho capito se hai o no l'ABS...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 13:29   #21
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Talking

solo un'accortezza, non superare i 4000 fino al primo tagliando
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 15:40   #22
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
predefinito

no Kardano, niente ABS
penso che la moto vada guidata senza ABS (just my opinion!!), sono cresciuto guidando moto senza e non mi sento pronto a provarne una con


grazie Brufolo
sto cercando di stare entro i 4/5k giri, ma qualche puntatina sporadica oltre i 6k la faccio
non penso le faccia male!
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 15:45   #23
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Talking

alcune, pochissime per la verità, specie 1150 hanno poi accusato qualche trafilamento d'olio dai cilindri.
Non li superare pfino al rimo tagliando quando ti stringeranno le teste. son solo 1000/1200 km
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 16:22   #24
Muca
Mukkista doc
 
L'avatar di Muca
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Pavia
predefinito

acc....mi sforzero' di stare entro i 4k
grazie amigo!
__________________
Ragazzi, come si sta bene tra noi, tra uomini! Ma perché non siamo nati tutti finocchi?
Muca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2008, 16:45   #25
Cagnaro
Mukkista
 
L'avatar di Cagnaro
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Complimenti Muca ! Vedrai quando potrai tirare oltre i 4000 rpm, ti impressionerà !
__________________
R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
Cagnaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati