|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-11-2004, 15:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Ma la GS di Guanaco...
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Il mio GS 1150 è elaborato e con ogni probabilità va più del 1200 di serie in ogni condizione.
|
secondo voi che preparazione ha ?
Ho cercato più volte di chiederlo ma non mi ha mai risposto....
Idee al riguardo ?
Inizio io: secondo me ha montato un compressore volumetrico
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
27-11-2004, 15:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2003
ubicazione: Sempre e orgogliosamente, nel posto sbagliato al momento sbagliato
Messaggi: 1.013
|
Re: Ma la GS di Guanaco...
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
che dice di bastonare le GS 1200, secondo voi che preparazione ha ?
Ho cercato più volte di chiederlo ma non mi ha mai risposto....
Idee al riguardo ?
Inizio io: secondo me ha montato un compressore volumetrico 
|
questi sono i segreti della vecchia...
__________________
ex R 1150 GS Adv, ex GS 1200 Adv, GS 1200 Adv LC
|
|
|
27-11-2004, 16:18
|
#3
|
Guest
|
Sono qua, Pier. Le tue domande non le ho lette, altrimenti ti avrei risposto.
In tutta onestà non ho termini di confronto diretti. Dico quindi che "credo" di poter andar via a un 1200. E' una bella moto, ma ha perso sotto rispetto al vecchio GS-one. Lo dicono tutti e su strada si vede, senza correre.
Il mio GS è più veloce in tutte le condizioni di un Tiger accreditato di 100 CV. Il mio GS allunga di più dell'RS 1150 di un altro mio amico. Lo Z1000 di un terzo compagno di giri mi prende solo sull'allungo, mentre rimane indietro per un bel po' sulla ripresa. Presumo quindi che il mio vecchio catorcio sia più rapido anche del GS 1200.
L'elaborazione? Un classico. BB-power stadio 3, condotti aria accorciati, scarico racing LeoVince, filtro K&N (ma conta poco). Ancora più coppia, più potenza e qualche centinaio di rpm in più. Rumore cupo e gustoso, non forte.
Ora, non vorrei che tu pensassi che sono uno smanettone incallito. Non è così, altrimenti avrei comprato un altro mezzo. E' solo che le elaborazioni mi hanno sempre un po' intrippato. Così, per il gusto dell'erogazione, non per fare corse su strada dove cerco sempre di essere molto prudente, ci tengo a dirlo.
Non escludo di acquistare prima o poi il 1200, ma per il momento non cedo, preferisco ancora la vecchia baldracca.
Quando ci sarà un buon taroccamento per il 1200, forse...
|
|
|
27-11-2004, 17:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.674
|
La mia eSSe con Y + eprom + filtro BMC + terminale aperto ha preso 6 CV, quindi stento a credere che con la stessa configurazione su un GS 1150 se ne possano prendere tanti di piu' (penso max 1 o 2)...
... comunque anche se arrivasse a 100 CV IMHO impossibili da raggiungere con quel tipo di taroccamento, bisogna tenere ancora in considerazione che il GS 1200 ha qualche Kg in meno... giusto qualcuno meno...
Altra cosa che mi domando e' come si faccia a valutare le differenze di prestazioni delle moto andando in giro con gli amici che giudano altre moto...
|
|
|
27-11-2004, 17:45
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
Io di prove sul 1150 gs ne ho fatte parecchie e quasi tutte documentate al banco 8) posso dire con assoluta certezza che un GS 1200 con il solo scarico non originale ha 7cv in più della mia che è taroccata alla grande!
Se Guanaco semina qualcuno vuol dire che questi hanno meno manico di lui!
In pista a Misano i GS 1200 erano più veloci di me, anche ammettendo che non ero affatto in forma i cv in più li ho visti tutti.
I veri manici a Misano si son visti...... Profeta su tutti
Un unico appunto devo muoverlo su un particolare, ho notato che i motori 1150 GS non sono tutti uguali...... qualcuno è più prestante ed altri meno!
Di questo ne sono certo
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
27-11-2004, 20:56
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
|
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
|
|
|
27-11-2004, 21:26
|
#7
|
C1 forever
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
Messaggi: 847
|
non commento altrimenti scateno una guerra!
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
|
|
|
27-11-2004, 21:30
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
27-11-2004, 21:31
|
#9
|
C1 forever
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
Messaggi: 847
|
mica bruscolini, 40% in più
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
|
|
|
27-11-2004, 21:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
27-11-2004, 21:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
Quote:
Originariamente inviata da porchitello
mica bruscolini, 40% in più
|
40% ai bassi...... pensa in alto
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
27-11-2004, 21:34
|
#12
|
C1 forever
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
Messaggi: 847
|
e cmq, non dimentichiamoci che ho avuto il 1150 e pure taroccato, ma paragonarlo al 1200 mi sembra eccessivo
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
|
|
|
27-11-2004, 21:36
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Anch'io sono un' appassionato di motori e visto che ci sguazzo in mezzo da quando sono nato nel tempo ho sviluppato un minimo di competenza; soprattutto in tutti questi anni passati in pista mi sono ormai fatto un'idea di quello che ogni tipo di intervento possa sortire in termini di miglioramento delle prestazioni.
Per fare un' analisi di come la tua moto sia migliorata dopo gli interventi che hai fatto, parto da una base certa data dalla prova effettuata dalla rivista numero uno in Italia, motociclismo; se stessimo parlando di moto iper-sportive non mi fiderei tanto di quello che viene riportato come dati (non tanto a causa della malafede del giornale, quanto a causa delle moto che le vengono affidate che tutto sono tranne che quelle che noi troviamo dai concessionari).
Motociclismo Luglio 2002:
GS 1150
75.13 cavalli alla ruota a 6.750 giri
8.81 Kgm di coppia a 6.750 giri
197.2 la velocità massima
249.6 Kg a vuoto (che significa in ordine di marcia con tutti i liquidi, ma senza benzina)
Motociclismo Luglio 2004:
GS 1200
88.26 cavalli alla ruota a 7.750 giri
10.06 Kgm di coppia a 5.500 giri
213.6 la velocità massima
226 Kg a vuoto (sempre in ordine di marcia con tutti i liquidi, ma senza benzina)
Questi dati possono essere così riassunti:
Il GS 1200:
Ha 13.1 cavalli in più
Ha 1.25 Kgm di coppia in più e li sviluppa a 1250 giri in meno (e qui si viene a sfatare una convinzione comune in questo forum che vuole che la 1150 e la 1100 abbiano più coppia)
Pesa 23.6 Kg in meno
E' 16.4 Km/h più veloce
Ora, ammettendo che con le modifiche che hai apportato tu abbia guadagnato 13 cavalli (  ), resta sempre una differenza di peso di oltre 23 Kg che non ti può permettere di competere con il 1200 in fatto di prestazioni.
Stiamo parlando di moto che non fanno delle prestazioni pure la loro bandiera, ma se ne vogliamo parlare dobbiamo farlo con dati tecnici, che dimostrano inconfutabilmente che con una GS 1100 o 1150 su strada dritta (perchè in curva il pilota conta più di tutto) davanti ad un GS 1200 non ci si può stare
PS: ti confido un segreto; se con le modifiche che hai fatto non ha perso potenza vuol dire che ti è andata bene; se invece hai guadagnato 3 cavalli vuol dire che hai fatto 8 al superenalotto.
Credimi
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
27-11-2004, 21:42
|
#14
|
C1 forever
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
Messaggi: 847
|
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
|
|
|
27-11-2004, 22:50
|
#15
|
Guest
|
bhè 40% in piu' solo con lo scarico è un record 8)
|
|
|
27-11-2004, 23:24
|
#16
|
Guest
|
commento ai post letti
Non so che dirvi. Ho solo dato delle risposte a delle domande. Nell'ambito del possibile. Non mi esalto particolarmente, né intendo decantare la superiorità del mio mezzo su altri. Non ingaggio gare da demente sulla strada pubblica. Per me è solo un divertimento meccanico, quindi ha un valore del tutto relativo.
Credo di intendermene un po' di motori. Le prime elaborazioni le facevo in Svizzera a 20 anni su auto (es., Fiat 124 Coupé 1,8 con circa 140 CV al banco, un record per i tempi, inguidabile), assieme a un amico meccanico che sapeva dove mettere le mani. Più che altro imparavo. Io sono sempre rimasto più sul teorico, anche perché non avevo un'officina, nonché per la formazione che mi sono poi dato.
Questo per dire che ho comunque una mentalità razionale e tecnica. Concordo pertanto sul fatto che le dichiarazioni sulle prestazioni andrebbero giustificate in maniera obiettiva. Solo, non posso farlo, perché non ho riscontri ufficiali. Potreste dire quindi che si tratta di soggezione, il che è possibilissimo, non lo nego. Sta di fatto che di moto ne ho provate moltissime e di tutti i tipi; può darsi che mi sbagli, ma mi sembrerebbe strano dopo tanti anni (un rincoglionimento non si può escludere).
Ribadisco che non faccio corse con gli altri. Le ho fatte solo quando andavo in pista, molto tempo fa. Su strada il tipo di erogazione si può vedere comunque anche in circostanze particolari, senza rischiare il collo. Chi ha esperienza lo sa. Che il mio GS vada di più delle moto descritte non credo dipenda da me. Del resto, molti amici me l'hanno detto e sono rimasti abbastanza sorpresi dalla cosa. Se non ci credete non so che farci. Una buona mappatura può fare moltissimo. Ed è noto che i boxeroni prima del 1200 sono motori particolarmente strozzati. Nulla di strano, per quanto mi riguarda. Non vedo il mistero.
Ci sono Eprom ed Eprom. Una mappatura può essere più "spinta" di un'altra. Soprattutto, una può essere meglio studiata di un'altra. Io ho fatto capo alla bbpower, perché me l'avevano consigliata degli amici tedeschi e perché mi sono documentato prima di scegliere. Il kit Laser, ad esempio, mi pare meno valido e comunque offre meno prestazioni. Inoltre, ho parlato a lungo per telefono col titolare (Bludau) per farmi un'idea dell'azienda e della competenza. Sono tutt'ora in contatto.
Le curve di erogazione che riporta sul suo sito sono veritiere; dateci un'occhiata. Non può fornire certificazioni per ovvi motivi legali, nessuno potrebbe farlo, ma ci sono tutte le possibilità di controllare. Chiedete direttamente,io non posso sbilanciarmi per conto terzi. Una cosa: non fidatevi dei banchi prova che trovate in giro per manifestazioni motocilcistiche varie (comprese quelle della BMW). Le rilevazioni vengono quasi sempre eseguite maldestramente, tanto per dare un contentino. I risultati sono per lo più inattendibili.
Il GS 1200? Bello, soprattutto di 3/4 posteriori (davanti è un po' "misero" per i miei gusti), ma tutti quelli che ho tallonato (da dietro si capisce meglio senza necessariamente spingere verso rischi colui che precede) non mi hanno dato l'impressione di cavalcare mezzi particolarmente più potenti del mio, anzi. La netta sensazione che ne ho ricavato è che esce di curva in modo decisamente più lento per carenza di coppia in basso. Dopo tende ad allungare, ma solo rispetto a un 1150 "originale". Senza contare che mi sembra molto meno "piantato" del vecchio; probabilmente ha un avantreno troppo leggero per i miei gusti che però lo rende più agile in certe situazioni.
Il peso del 1200 non è di 30 kg inferiore a quello del 1150; quella era la pubblicità. La leggerezza che sentite è dovuta più che altro al trasferimento del carico sul posteriore che rende la moto più maneggevole (a fronte di una perdita di stabilità). Cmq, se a un GS di serie togliete la padella del kat (io lo sconsiglio) e mettete uno scarico racing guadagnate un bel po' di kilozzi. Non arrivate alla massa più leggera del 1200, ma poco ci manca.
Non escludo di acquistare un GS 1200. E' comunque il futuro, ma non sono ancora convinto, né intendo tradire la mia twin spark che va alla grande e che preferisco esteticamente, seppure meno moderna. Se un giorno bbpower o altri confezioneranno una eprom anche per il GS 1200, l'acquisto potrebbe diventare più interessante. Per il momento non ho il minimo complesso d'inferiorità. Se mi proponessero uno scambio alla pari ovviamente accetterei, ma sapendo di perdere qualcosa rispetto alla mia un po' in tutte le condizioni di erogazione.
Potreste dire: hai un GS 1150 elaborato che va un po' di più di un GS 1200, ma sei fuori regola per emissioni e sonorità (anche se il rumore, bello pastoso, non è forte). Questa è l'unica vera critica che potrei accettare. Insomma, un 1200 va un po' meno, ma è come mamma l'ha fatto. Questo, in effetti, non è un fatto trascurabile. Ma nel "taroccamento" c'è sempre un gusto particolare. Sarà da tamarro, non so, ma credo che molti motociclisti, anche "aged", abbiano questa (in)sana deformazione, senza per questo essere degli scavezzacollo o degli irresponsabili. E' passione, gusto per l'erogazione piena, per la resa, per la modifica. Roba da bambini, ma anche la moto in sé un po' lo è.
|
|
|
28-11-2004, 02:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.674
|
Guanaco... il tuo GS sta' dietro al 1200... fine...
...puoi scrivere anche un romanzo, ma se le mettiamo a confronto dal vivo non c' e' storia...
... ho visto come Tito veniva passato a Misano... la differenza e' grande... credimi...
|
|
|
28-11-2004, 10:03
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
Guanaco... il tuo GS sta' dietro al 1200... fine...
...puoi scrivere anche un romanzo, ma se le mettiamo a confronto dal vivo non c' e' storia...
... ho visto come Tito veniva passato a Misano... la differenza e' grande... credimi...
|
Appunto...
|
|
|
28-11-2004, 11:09
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Guanaco, in gran parte delle cose che hai scritto mi trovi daccordo, ma su alcune mi devi permettere di dissentire.
Il banco prove che ha motociclismo è roba della nasa riguardo ad attendibilità ed affidabilità, quindi se ti da un gap di oltre 13 cavalli tra due moto, stai tranquillo che quello è.
Guadagnare 13 cavalli su una moto che ne ha 75, vuol dire prendere circa il 18 % della potenza in più; stiamo parlando di percentuali molto alte che non è nemmeno lontanamente possibile immaginare di poter guadagnare se non si interviene pesantemente all'interno del motore lavorando di fino con la fluidodinamica, calibrando pezzo per pezzo tutto quello che è massa in movimento, ed andando a sostituire parti importanti come bielle, pistoni, valvole, camme, ecc.
Stesso discroso vale per la coppia mancante.
Una mappatura, se fatta a regola d'arte, abbinata ad un silenziatore performante, e ad un filtro aria più aperto, nel migliore dei casi (ma proprio nel migliore) ti possono regalare 2-3 cavalli.
Ti assicuro che nella maggior parte dei casi invece di guadagnare potenza si va a perdere qualcosa, ma il rumore più forte, unito ad un'erogazione che di solito viene definita più "sporca" danno l'impressione di avere avuto un miglioramento, ma una volta messa sul banco ci si accorge della verità.
Riguardo al peso tu dici:
"Il peso del 1200 non è di 30 kg inferiore a quello del 1150; quella era la pubblicità. La leggerezza che sentite è dovuta più che altro al trasferimento del carico sul posteriore che rende la moto più maneggevole"
E' vero, la pubblicità dice 30 Kg più leggera, ma come ti ho scritto sopra, la differenza reale è di 23,6 Kg in favore del 1200 e su una moto ti assicuro che non sono pochi; tu dici che sostituendo lo scarico poco ci manca ad arrivare alla massa del 1200 allora mi viene spontanea una domanda:
Ma quanto pesa il tuo scarico ?
Per poter stare davanti al 1200 dovresti aver guadagnato non solo i 13 cavalli che ti mancano, ma anche altri cavalli che servono a compensare la differenza di peso che ti rimane (dai su non scherziamo, non mi vorrai far credere che tra lo scarico originale e quello che hai mess ci siano 23 Kg di differenza).
In questo post ho cercato di riportare solo dei dati oggettivi ed inconfutabili riportati da motociclcismo, in maniera da avere una base certa da cui partire per fare dei ragionamenti, perchè se andiamo a sensazione personale non ne usciamo più fuori.
Ribadisco come su moto del nostro tipo, votate ad un uso non certo corsaiolo, quelche cavallo in più, qualche Kgm di coppia in più, o qualche chilo in meno non siano fattori fondamentali, però ogni tanto (magari non sempre, ma almeno ogni tanto), è giusto mettere nero su bianco dei dati oggettivi in maniera tale che almeno non si faccia confusione completa quando si esprimono dei pareri
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
28-11-2004, 13:02
|
#20
|
Guest
|
x Pier
Beh, lasciami dire che con una buona Eprom, unita a uno scarico ben studiato e a un'adduzione dell'aria ottimale (il filtro in sé conta meno) di CV ne puoi prendere parecchi, altro che 2 o 3! Scherziamo? Potenze addizionali superiori le puoi ottenere col solo terminale, com'è stato mostrato dallo stesso Motociclismo che tu citi. Chiaro che dipende anche dal tipo di motore.
Torno a invitarti a dare uno sguardo alle curve di erogazione bbpower (alla ruota) e, se hai dubbi sulla veridicità, a metterti in contatto con Bludau. Di più non posso scrivere.
(la seconda curva è relativa alle cammes modificate; prende 8 CV in più rispetto alla precedente, ma non guadagna una cippa sui bassi e medi rispetto allo stesso originale)
Ripeto che tirare fuori tutta quella percentuale di coppia e di potenza in più non è per nulla strano. Infatti, i boxer originali sono strozzati per tre ordini di motivi:
1) Scelta del costruttore relativa all'affidabilità (soprattutto vs. manutenzione scarsa)
2) Norme antiinquinamento severe che tolgono moltissimi gradi di libertà
3) Terminali di scarico silenziati
Sulla serietà del banco di prova di riviste note non ho alcun dubbio. Io mi riferivo alle modalità di rilevazione in occasione degli eventi speciali.
Per quanto riguarda il discorso sui dati oggettivi sono d'accordo con te. Ma siccome mancano i riscontri di un test serio e ufficiale, non posso che fare stime.
Resta il fatto che, per quanto mi riguarda, non ho alcun dubbio che la mia curva di erogazione (neanche tanto sporca) sia al di sopra di quella del 1200, soprattutto nella fase di rpm bassi e medi. Io ho solo risposto a delle domande, poi ognuno resta con le sue convinzioni.
Guarda Pier che su questo forum quelli con la moto elaborata non sono pochissimi. Non sto parlando delle sole sostituzioni di kat con Y, ma di interventi ben più studiati. Tutti tendono forse a favoleggiare un po', ma talvolta vox populi, vox dei.
Quando mi acchiapperò il GS 1200 sarò contento lo stesso, anche se avrò perso tiro in tutte le condizioni... Fino a una nuova eprom. Così, solo per il gusto della modifica.
|
|
|
28-11-2004, 13:26
|
#21
|
Guest
|
La mia banca e' differente
|
|
|
28-11-2004, 13:32
|
#22
|
Guest
|
|
|
|
28-11-2004, 16:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
x Pier
Torno a invitarti a dare uno sguardo alle curve di erogazione bbpower (alla ruota) e, se hai dubbi sulla veridicità, a metterti in contatto con Bludau.
|
Guanaco, quelle che hai postato sono le curve pubblicate da chi ti ha venduto la roba.
E' noto che tutti i preparatori mettano dei grafici di potenza sballati per convincere i clienti a comperare da loro; daltronde tu stesso dici di aver fatto una ricerca approfondita per scegliere lo scarico.
Come è stata fatta questa ricerca?
Non è che per caso ti sei messo davanti al pc e ti sei andato a guardare i grafici che pubblicano i produttori vero ?
Questo significherebbe che il costruttore che l'ha sparata più grossa abbia avuto la fortuna di vendere un pezzo in più.
Ti faccio un esempio; l'Aprilia RSV 2004 nasce con gli scarichi (ovviamente) catalizzati ed omologati e con una mappatura stradale.
L' Aprilia stessa (una casa madre che vince titoli mondiali in quantità industriali, e non un preparatore qualunque) ha predisposto degli scarichi racing, che non sono omologati e che non sono catalizzati (quindi da usarsi solo in circuito) abbinati ad una mappatura racing per rendere più performante la moto; ebbene l'incremento di potenza è di circa 5 cavalli, che su 130 in percentuale sono il 3,8 %.
Ti pare mai possibile che con gli stessi interventi, perdipiù fatti non da una grande casa, ma da un preparatore, si possa riuscire a tirare fuori da un motore di 73 cavalli la bellezza di altri 14.5 che in percentuale sono circa il 20 % ?
Capisco che le sensazioni in sella possano non rendere giustizia alla matematica, ma se ti soffermi un attimo a fare delle considerazioni di carattere tecnico, non potrai non convenire che quello che tu dici sia un pò irreale.
Fai conto che gli scarichi, così come le mappature sono come delle coperte che sono sempre un pò corte; si possono fare delle scelte e decidere di privilegiare determinati regimi a discapito di altri, ma al giorno d'oggi le case accordano gli scarichi in maniera tanto accurata che per ogni preparatore (ti parlo di gente come Akrapovick) è diventato difficile riuscire a migliorare se non addirittura eguagliare le prestazioni degli scarichi costruiti dalle case.
Per esempio sulla R1 2004 (moto con quasi 170 cavalli all'albero) lo scarico completo Akrapovick in titanio e senza catalizzatore, permette di avere un incremento di circa 3 cavalli che in percentuale sono un 2% del totale.
Un campanello di allarme sul fatto che il grafico è una bufala avrebbe dovuto dartelo in fatto che la curva di potenza è tutta spostata in alto; praticamente il motore ha guadagnato potenza a tutti i regimi senza perdere da nessuna parte.
IMPOSSIBILE.
Ho vissuto in prima persona l'esperienza di un amico che aveva un GS 1150.
Moto portata da un meccanico qui a Lecce che l'ha messa sul banco;
il riscontro dava una certa potenza.
Senza scendere la moto dal banco ha montato uno scarico non omologato (non ricordo se laser o remus) ed ha rifatto la prova.
Ha trovato circa 2 cavalli in meno rispetto a prima
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
28-11-2004, 16:50
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
28-11-2004, 17:45
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
Messaggi: 3.711
|
Accidenti... anch'io ho montato la BBpower ma assolutamente non mi ritrovo un missile sotto i ciap
Ma se domani mi metto a vendere una eprom con un grafico incredibile la comprate tutti
Il 1200 è superiore punto e basta!....... purtroppo
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.
|
|
|