La presa 12v da montare sulla sx vicino al deflettore trasparente (parliamo dell'Adv) può essere comoda per ulteriori accessori elettrici ma non la ritengo particolarmente utile all'alimentazione del gps per alcuni motivi:
1) non è sempre sotto tensione ma collegata al sistema can-bus, quindi se vuoi ricaricare le batterie del gps puoi farlo solo se il motore è in moto;
2) in caso di pioggia, una presa da pannello aperta e posta orizzontalmente, si riempie d'acqua, con possibilità di corto circuito;
3) il cavetto inserito nella presa potrebbe essere strattonato con facilità, vista la posizione.
Nel precedente GS Std io optai per un cavetto d'alimentazione (classica piattina bipolare rosso/nera di opportuna sezione, inserita in una guaina di gomma per impianti elettrici, collegata mediante due capicorda direttamente alla batteria della moto, con in serie un portafusibile stagno per fusibili del tipo usato nelle autovetture. All'altra estremità un connettore munito di due faston femmina posti a "T" per evitare l'inversione di polarità. Sul cavetto del gps, lo stesso connettore a "T" maschio.
Questo è lo stesso impianto che conto di realizzare sull'Adv.
In ogni caso, sotto al cannotto dello sterzo dovrebbe esserci una predisposizione per i gps commercializzati da BMW, ove poter attingere i 12V.c.c.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|