Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-01-2008, 09:49   #1
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito R1100GS annata 1994, fu un buon raccolto?

Un amico sta trattando il suddetto motociclo, quello col serbatoio bianco in plastica ("nun me pias" cit. tricheco).
Mi ha chiesto cosa ne pensavo ed eccomi qui

1- ho letto da qualche parte che nel 94 la mamma cambiava in garanzia da plasticosa a ghisa il serbatoio perchè aveva qualche problema di dilatazione..evidentemente non l'ha fatto con tutti. Era un problema generale oppure no?

2- parliamo del cambio..nel 94 dava problemi come quelli della famosa annata 96? (dove ricordiamo, un infasta grandinata rovinò il cambio a moltissimi boxer )

3- quale può essere un prezzo onesto per un 94, sembrerebbe ben tenuto, uniproprietario con meno di 50 mila km?

Grazie per le risposte

__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 11:31   #2
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
Talking

a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 11:50   #3
Neca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Dec 2006
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 92
predefinito

Azz. sembra propio quella che avevo io........ effetivamente il serbatoio dilatava, a me lo cambiarono senza fiatare a garanzia scaduta! Per il resto era un gioiello, secondo me amdava anche meglio del 1150
__________________
Che cosa è il genio?? Fantasia, intuizione, precisione e velocitÃ* d'esecuzione!!!
Neca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 11:53   #4
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
predefinito

Allora mio fraetllo l'ha avuta:
Vero il problema del serbatoio.....ma a lui non è successo nulla ed ha tenuto quello originale di plastica.
Vero il problema al cambio.....ma a lui niente...anche se il cambio alla fine, prima di venderla, era parecchio rumoroso.
Diciamo che se in ordine....3.000/3.500 il suo prezzo non oltre.
Un lampeggio.
Duca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 12:09   #5
Jimi
Mukkista
 
L'avatar di Jimi
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Provinciarolo di Roma
Messaggi: 971
predefinito

Io sono il proprietario di un 98, il problema della dilatazione del serba e problemi al cambio sono conosciuti, ma questo non significa che tutti hanno riscontrato problemi.
Considera che questa estate un mio amico ha rotto il cambio con un 1100 del 97'.....ognuno poi trae le sue conclusioni, per il cambio basta portarlo da un bravo mecca che gli fa la modifica al cambio e sei apposto.
Per quello che riguarda il valore entrano in campo molti aspetti come lo stato di salute della motoretta, credo sui 3000 euri + o - .
__________________
1200 GS Adv '11
Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
Jimi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 12:22   #6
Bobbe
Mukkista doc
 
L'avatar di Bobbe
 
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
predefinito

io l' ho avuta dal 94 al 96 .
50.000 km mai nessun problema.
La cambiai con una uguale (ma del 96 ) solo perchè
una simpatica signorina che stava cercando di imparare a guidare
la macchina , bucò uno stop e me la distrusse...............
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
Bobbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 13:46   #7
Slider34
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Rimini, Mondo
Messaggi: 1.431
predefinito

Ragazzi anche le GS1100 annata '99 hanno questo 'problema' al cambio?
Di grazia mi spieghereste di cosa si tratta e di quali sono i rimedi.
Grazie
__________________
ADV990R La cavallona
450 Six Days La cavallina
Slider34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 15:28   #8
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
predefinito

io ho avuto un 96 e ho rotto il cambio, a quanto dicono ingiro sembra che le migliori sono le 98-99. se rompi il cambio sono dolori, io ne ho trovato uno usato da paolo di trento e mi è costato 700 euro, più il lavoro del mecca ho speso 1000 euro in totale, tira il culo!!
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 15:52   #9
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
predefinito

il problema non era del serbatoio ma degli adesivi che si staccavano.......

per il cambio nno sò...........la serie '94 era la prima , quindi può darsi che qualche problema ci sia stato.....come in tutte le novità( vedi il 1200)
questo non significa che però tutti devono avere problemi.


Io ho avuto un '97 ed era eccezzionale.


anche per me , intorno ai 3.000/3500 potrebbe andare bene
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 15:59   #10
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Se dovessi prenderla da un privato che non conosco non più di tremila euro. considera che è euro zero
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 16:12   #11
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

lassa perdere il primo anno...

io ho avuto un 96 e andava come un orologio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 16:55   #12
Bobbe
Mukkista doc
 
L'avatar di Bobbe
 
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
predefinito

Quote:
lassa perdere il primo anno...

io ho avuto un 96 e andava come un orologio...

.....la mia del 94 era anch'essa un orologio....
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
Bobbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 17:01   #13
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
considera che è euro zero
Non è vero: tutti i GS 1100 sono almeno euro 1, anche i non catalizzati.

Questi ultimi forse anche Euro 2, ma di questo non sono certo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 17:08   #14
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

No tommy...la mia del 98 catalizzata e' euro 1.. scritto in BMW e mi confermano che e' euro 1 e basta.. non e' chiaro per che cosa chiedessero la milionata in piu' per il catalizzatore a questo punto...(ma questa e' polemica)
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 17:10   #15
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Perfetto... allora è corretto dire che tutti i GS 1100 sono Euro 1.

(grazie Brew)

NOTA: ovviamente sulla carta di circolazione non c'è scritto che si tratta di un mezzo Euro 1... ma basta andare in Motorizzazione per farselo aggiornare a vista (a Roma gratuitamente, per giunta!)
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 17:19   #16
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Slider34 Visualizza il messaggio
Ragazzi anche le GS1100 annata '99 hanno questo 'problema' al cambio?
Di grazia mi spieghereste di cosa si tratta e di quali sono i rimedi.
Il problema, se non erro, consisteva nei cuscinetti all'interno del cambio, che con l'usura potevano dare problemi.
I sintomi più frequenti erano marce che saltavo e -nel peggiore dei casi- albero del cambio rotto.

A partire dalla scatola del cambio "M97" che equipaggia più o meno i GS 1100 dal '97 in poi, BMW ha cambiato tipo di cuscinetti e rinforzato alcuni componenti.

Da quel che so io non ci sono rimedi, se non quello di sostituire tutto il blocco del cambio (magari con il tipo migliorato)

Comunque ripeto che è un difetto che può anche non presentarsi mai....
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 17:34   #17
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.009
predefinito

GS1100 95, 97.000km
- confermo problema serbatoio solo x adesivi che si possono staccare
per il resto tutto ok.
- euro 1 aggiornato con ca. 40€ in motorizzazione (non cat.)

consiglio eventualm. un cupolino migliore di quello di serie, che
lascia molta aria verso la testa
e faretti supplementari in caso di avaria del farone da 127

quotazione 3000-3500€
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 17:48   #18
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

scusate. ho scritto una cagata. anche la mia è euro 1. ho dovuto fare la richiesta alla motorizzazione perchè sul libretto era 0. essendo la mia del 1997 dovrebbe essere aggiornabile anche quella del 94
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 23:16   #19
omega1
Mukkista
 
L'avatar di omega1
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
predefinito

gs 95 mai problemi al serbatoio,mai nessun altro problema!
__________________
Jogakuin University Hiroshima
omega1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2008, 23:42   #20
Ross
Mukkista doc
 
L'avatar di Ross
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura.
Messaggi: 1.677
predefinito

GS 95 perfetta cambio silenziosissimo (una piuma) 3 etti d'olio in 4000 km
Confermo se bella max 3500 euro

http://picasaweb.google.it/rossanogs...94421765999490

__________________
"......na' volta fait,a sun tuti bun !! " I1IKT "

Ultima modifica di Ross; 15-01-2008 a 23:53
Ross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 00:57   #21
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Sapevo che sui 1100 giovani ci fosse qualche problema col cambio, ma non sapevo ne da fino a che anni e che tipo di problema, adesso so!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 14:08   #22
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Io ne ho avuta una del 1995, serbatoio in fibra, pressocchè perfetta (cambio rumoroso ma solo perchè era stata per 100.000 km una moto-test della Pirelli)



Ora ne ho una del 1994, serbatoio in fibra, che ha superato i 100.000



Il cambio mi ha dato effettivamente qualche problema e ho dovuto intervenire. Per il resto è una bomba, meglio del 1150 del 2000 che ho avuto per due anni.

Ps: Il serbatoio non si è mai deformato in entrambi i modelli. Con il vantaggio che è più leggero e nelle cadute che ci sono state non si è rotto nè piegato.
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 16-01-2008 a 14:10
Giacam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©