|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
12-01-2008, 20:03
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
|
Tolta Y e rimesso catalizzatore con carburazione grassa .... e ora ?
Ciao,
ho dovuto togliere la Y dalla moto, R1150R, per venderla e ho rimontato il catalizzatore e lo scarico standard.
La moto aveva subito un ingrassaggio della carburazione variando qualche parametro della centralina (non mi hanno spiegato bene) e soprattutto mi hanno detto di aver spostato la valvola a farfalla (che in effetti ha delle asole per spostarla).....comunque probabilmente la carburazione ora è un pò grassa rispetto alla originale.
A che problemi vado incontro ? E' solo un pò più grassa o qualcosa si rovina ?
Vi prego fatemi sapere non voglio vendere una moto con possibili problemi.
Grazie mille
|
|
|
13-01-2008, 08:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
|
anche io ho agito sulla mappatura della centralina con allineamento corpi farfallati ma non ho mai spostato la valvola a farfalla è la prima volta che lo sento dire mi piacerebbe saperne di più perchè non ho mai visto queste asole che dici tù.(comunque nel mio caso ho rimesso la mappatura originale e la moto va bene)
|
|
|
13-01-2008, 09:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
la valvola a farfalla non è possibile spostarla; le asole a cui ti riferisci sono quelle del tps che è il potenziometro che ne legge la posizione posto sul corpo farfallato di sx. tranquillo non succede niente.
__________________
S1000 XR
|
|
|
13-01-2008, 10:24
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
|
Ciao,
ho letto poi nei post di meccanica che sulle vecchie Motronic spostando il TPS con le asole si riusciva leggermente a variare la carburazione ingannando la centralina con una posizione iniziale errata, ma poi, sempre a quanto scritto sul post, con le nuove dal 1150 in avanti la reale posizione viene determinata dopo il reset muovendo a fondo corsa l'acceleratore e le posizioni reali lette in quel momento.
Comunque tu cosa dici, devo stare tranquillo o potrei avere problemi ? Di solito la carburazione un pò grassa non da problemi e rende il motore fluido e poi la sonda lambda dovrebbe correggere questa differenza o no ?
Se è solo un problema di emissioni non mi interessa, ma ci sono altri problemi ?
|
|
|
13-01-2008, 13:15
|
#5
|
Guest
|
No, con la carburazione leggemente grassa non rovini nulla. Sarebbe però il caso di vedere come si comporta con le emissioni, non vorrei che facesse fatica a passare la revisione (non credo, ma c'è il rischio).
|
|
|
13-01-2008, 19:28
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
|
Quote:
Originariamente inviata da jiango70
anche io ho agito sulla mappatura della centralina con allineamento corpi farfallati ma non ho mai spostato la valvola a farfalla è la prima volta che lo sento dire mi piacerebbe saperne di più perchè non ho mai visto queste asole che dici tù.(comunque nel mio caso ho rimesso la mappatura originale e la moto va bene)
|
Come mai sei tornato alla configurazione originale ?
Ma per rimappare la centralina quanto tempo e soldi servono ?
Hai ptovato la moto originale (silenziatore e catalizzatore) con le vecchie impostazioni ? Questo sarebbe quello che vorrei fare io, penso che leggermente grassa a parte revisione sia solo meglio.
Che dici ?
|
|
|
13-01-2008, 19:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
|
io ho cambiato la eprom ho montato la bbpower la mappatura la puoi spostare tramite un ponte fatto con un semplice filo posto nella scatola fusibili sotto la sella,la eprom bbpower ha di bello che sposti la mappatura in base alle tue esigenze cioè se hai lo scarico originale va in un modo se ci metti scarico filtro puoi scegliere le varie mappature e usare quella che va meglio per te e la tua guida se guardi nelle faq ci dovrebbe essere sotto la voce bbpower secondo me è un ottima spesa ma è soggettivo magari non tutti la pensiamo allo stesso modo.é molto pratica la mappatura perchè spostarla di tempo ci vuole un minuto la spesa io l'ho comprata usata quì nel forum a 200€ nuova penso che costi 400€ ma se vai sul sito bbpower ci sono anche i prezzi.Per il leggermente grassa a mio avviso male non li fà anche ai fini del collaudo non dice niente,ho collaudato moto che fumavano come delle ciminiere senza problemi sempre meglio grassa che magra.
|
|
|
13-01-2008, 20:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
|
Jiango ma quando è che passi allo step 4 della BBPower? dovrebbe diventare una furia... in tutti i sensi
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
|
|
|
13-01-2008, 20:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
|
già fatto è una bomba ecco quello che mi ha venduto la eprom ottimo affare vero amico ciao Gilberto
|
|
|
13-01-2008, 20:48
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
|
Quote:
Originariamente inviata da jiango70
già fatto è una bomba ecco quello che mi ha venduto la eprom ottimo affare vero amico ciao Gilberto
|
Ciao,
scusa la domanda un pò provocatoria: ma la R1150R settata al meglio con filtro, centralina, scarico, cammes e tutto quanto vuoi non sarà mai meglio della R1200R, giusto ?
Io l'ho provata e va veramente bene e poi è molto dolce e a quanto mi sembra non ha problemi di on-off e seghettamenti già di serie.
Confermi ?
|
|
|
13-01-2008, 20:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
|
a non lo sò mica io la 1200 non lo mai provata bisogna che chiedi a chi le ha avute tutte e due.
|
|
|
13-01-2008, 21:16
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
|
Parlando con Jiango70,
ho scoperto che la modifica che ha fatto il conce potrebbe essere stata solo una "bufala".
Per adattare la carburazione alla eliminazione del catalizzatore a favore della Y Remus, dice di aver fatto aggiornamento alla Motronic, è possibile ?
A qualcuno risulta che via software si possa aggiornare in questa ottica ?
|
|
|
13-01-2008, 21:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
sul 1150 è possibile farlo sostituendo la eprom o chip che dir si voglia con una adatta alla configurazione della moto. se l'han fatto dovrebbero averti reso l'eprom originale perchè non penso siano stati così stupidi da cancellarla per riutilizzarla,visto che un chip vuoto costa 7-8 euro.
__________________
S1000 XR
|
|
|
13-01-2008, 21:22
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
|
esatto dai ascolto a greenmanalishi che è il mio guru
|
|
|
13-01-2008, 21:23
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
__________________
S1000 XR
|
|
|
13-01-2008, 21:31
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
|
però a me questo gioco l'hanno fatto pagare 169 euro è giusto ?
|
|
|
13-01-2008, 21:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
da quello che so i concessionari per "farti" una eprom e installarla chiedono quei soldi lì, per cui sei in linea.....
__________________
S1000 XR
|
|
|
13-01-2008, 22:06
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
|
Ho capito,
comunque non vorrei insistere ma la Eprom è del tipo flash e quindi riprogrammabile a piacimento senza doverla disinserire.
Che poi avrebbero anche potuto mapparne una vergine è verissimo, ma penso abbiano scelto di mappare speciale la mia con la loro strumentazione per evitare di smontarla.
Alla fine quello che è successo non mi interessa più ora voglio solo essere sicuro di poter girare con la centralina rimappata anche con catalizzatore e scarico standard.
Eventualmente potrei montare un filtro k&N per migliorare apporto aria e smagrire leggermente per bilanciare la mappatura un pò ricca ?
Cosa ne pensate ?
|
|
|
14-01-2008, 09:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
ti consiglio di utilizzare l'opzione "cerca" perchè troverai diversi post in merito a filtri aria e a tutto il resto.
mi spiace deluderti ma la eprom se vuoi riprogrammarla devi fisicamente toglierla dalla centralina e quindi aprire quest'ultima,operazione per'altro semplice.
__________________
S1000 XR
|
|
|
14-01-2008, 10:37
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
|
Ma tu nei miei panni lasceresti la Eprom così come è ?
Io sinceramente si anche se l'ho appena fatto e non ho il tempo di provarla anche viste le condizioni atmosferiche.
E' facile cambiare il filtro.....sono indeciso se comprare il DVD che spiega la manutenzione.
|
|
|
14-01-2008, 10:54
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
io la lascerei così, hai scoppi dallo scarico quando chiudi il gas? se no, lasciala così. per il dvd io li ho visti perchè li ha presi un amico e sono davvero ben fatti,te li consiglio.
__________________
S1000 XR
|
|
|
14-01-2008, 11:18
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
|
Ciao,
ok prendo il DVD, ma per gli scoppi, questo non è causato da smagrimenti in rilascio ?
Il mio problema è semmai di avere carburazione leggermente grassa e quindi non so quale è il difetto di erogazione che comporta, non penso nessuno se non forse una pigrizia nel prendere i giri.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|