Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-12-2007, 18:24   #1
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
Arrow [R1150GSADV]...riduttorino epicicloidale?

Ciao se ne è straparlato e proprio per questo.....ho seguito le istruzioni presenti sulle FAQ relative alla pulizia del motorino d'avviamento.....

http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Mo...Avviamento.pdf

Al momento mi sono limitato a pulire il cilindretto di rame e a rimettergli un leggero strato di grasso, nonchè, a pulire le scanalature curve tra il
pignone e l'alberino del motorino....tuttavia il "trascinamento" cioè lo stridere dopo l'accensione lo fa ancora.....forse ho usato il grasso sbagliato sul cilindretto....(è grasso spray per cuscinetti).....va bene?

Ora non so se rismontare il tutto e passare alla fase "B": riduttorino epicicloidale.....

Che faccio?....

Grazie.......

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 18:42   #2
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Passa alla fase B.

Non e' per nulla difficile.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 18:43   #3
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ti ringrazio

Io ci provo ma che grasso uso?

Quali sono le possibili "cappelle" tali da non farlo più funzionare?

Ultima modifica di Unknown; 28-12-2007 a 18:45
  Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 18:49   #4
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Grasso per cuscinetti a sfere reperibile in ferramenta.
Non per alte temperature.

Lava gli ingranaggetti con wd40 , soffia con aria compressa e poi riempi con grasso circa il 70% dello spazio disponibile.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 19:06   #5
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

....Ok....
  Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 19:16   #6
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Da evitare:
- Non estrarre il rotore dal suo alloggiamento.
- Non riempire eccessivamente di grasso il riduttorino
- Non sporcare con il grasso il disco frizione. Attenzione che il pignoncino ruotando centrifuga il lubrificante che ci metti sopra.
- Non andare a massa con il cavetto del positivo. Tenere sempre a disposizione un paio di pinze per "staccarlo" nel caso questo si saldasse ad una massa.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 20:48   #7
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
Da evitare:- Non andare a massa con il cavetto del positivo. Tenere sempre a disposizione un paio di pinze per "staccarlo" nel caso questo si saldasse ad una massa.
Scusami non ti seguo
  Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 21:45   #8
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Molti anni fa mi cadde una chiave fissa del 10 tra i 2 poli di una batteria automobilistica.
Feci per prenderla ma questa, a causa della corrente , si era saldata ai morsetti della batteria ed era diventata incandescente.
Fortunatamente avevo un cacciavite sottomano che infilai tra la chiave e la batteria e facendo leva la staccai.

Vista la mia giovane eta' e la paura delle conseguenze presi un tale spavento che l'evento si fisso' nella mia memoria.

La chiave si saldo' ai morsetti perche' questi , essendo in piombo, si fusero.

Non credo che il cavetto della batteria con terminale in rame possa rimanere attaccato ad alcuna parte della tua moto ma, visto lo spavento vissuto, ne ho sempre l'infondato timore.

Fai pure a meno dele pinze
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 21:50   #9
ciccioraffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 296
predefinito

Credo che la placchetta che racchiude il riduttore ormai si sia staccata...cambia il motorino senti a me
__________________
r 1200 gs
ciccioraffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 22:16   #10
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x ciccio
a parte che non so di cosa stai argomentando.......

e poi una cosa così dopo 30000km scarsi....con due anni e mezzo di vita....no dai!?!?

Ultima modifica di Unknown; 28-12-2007 a 22:27
  Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2007, 22:58   #11
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Credo che voglia dire il lamierino a ridosso degli ingranaggi di riduzione della forza....forse urta gia' sul rotore.Se cosi' amen
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2007, 00:18   #12
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Questo?
Immagini allegate
Tipo di file: jpg lamierino.jpg (17,7 KB, 155 visite)
  Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2007, 14:38   #13
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

BINGO!!Proprio quello!!
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2008, 20:02   #14
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Giusto per farvi notare come era il riduttore praticamente un monolite:


Il fatto è che nonostante la pulitura col solvente e la reingrassatura con grasso per cuscinetti al litio.....stride ancora......
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 22:13   #15
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Sostituzione immediata del motorino
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 23:03   #16
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

....probabilmente non l'ho pulito a fondo....come avrei dovuto.....eppure l'ho lustrato di brutto col solvente e reingrassato.....


....addirittura sostituirlo dici??....se non sbaglio sono + di 300€.......la placchetta è ok!

Ultima modifica di Unknown; 03-01-2008 a 23:10
  Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 23:16   #17
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Si costa tanto....ma non ti resta altro da fare.Mi spiace Leon
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2008, 23:21   #18
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

.....per dirlo così devi essere sincero...

...ma non sapresti dirmi xchè stride ancora..

..voglio dire quali danni apporterebbe alla lunga.....anche perchè lo fa solo a motore freddo......
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 00:00   #19
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Infatti sarebbe interessante capire cosa causa il rumore di trascinamento ora che l'epicicloidale e' ingrassato a dovere...

Io proverei a pulire bene il cilindretto di rame, e la sua sede nell'elettromagnete, ed a rimontarlo SENZA lubrificarlo. Al massimo un velo di lubrificante siliconico spray.

Facci sapere.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 12:45   #20
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Hai provato dall'altra parte?La boccola di ottone?
La frizione del rinvio e' ok?Se stride o e' lei oppure le sedi sono tanto sboccolate che il rotore vibra nell'astuccio.
__________________
Forever motorbike

Ultima modifica di uvonrats; 04-01-2008 a 12:49
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 13:30   #21
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quando la sfiga si abbatte su di te, è buona norma fare un esame di coscienza.
Recentemente hai insultato qualcuno?
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 13:32   #22
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mah io noto solo una cosa che lo stridere me lo ha fatto quando ero in Tunisia....poi una volta tagliandata è tornata a posto....e poi lo ha fatto di nuovo l'ultima volta che l'ho portata a fare fuoristrada.....ora non so se collegare le due cose e da li cercare di ragionarci su per capire cosa sia.......

Ultima modifica di Unknown; 04-01-2008 a 13:44
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 13:33   #23
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Quando la sfiga si abbatte su di te, è buona norma fare un esame di coscienza.
Recentemente hai insultato qualcuno?
Ahahahah....per me pace......

Ultima modifica di Unknown; 04-01-2008 a 13:43
  Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 14:50   #24
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

il pezzo n°3 dello spaccato che è nelle faq...lascialo a mollo nella nafta per una notte insieme con gli ingranaggi del riduttore e poi quoto welcome,il cilindretto in rame pulito ma non ingrassato.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2008, 18:19   #25
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Welcome però dice pure che è meglio evitare di estrarre dli ingranaggi.......
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©