|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
26-12-2007, 10:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Tcx Linea Intimo
la neonata TCX ex OXTAR ha presentato una linea intimo per l'uso in moto.
guardando sul sito non e' scritto il tipo di materiale utilizzato.
qualcuno sa qualche cosa?
mauro illuminaci.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
26-12-2007, 12:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Perm il momento troppo poco..., solo l'intimo...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-12-2007, 13:18
|
#3
|
Guest
|
Prima, con marchio Oxtar, l'intimo era in D-Fenstec.
Io presi l'anno scorso a Milano - in saldo, ultime taglie - maglia a lupetto e sottopantaloni nella versione "Thermo"; con 50 euro il tutto ha buona resa.
Ma perferisco la sottotuta Thermo della BMW, sia come "tenuta al freddo", che come vestibilità (anche intesa come contatto sulla pelle, in uso prolungato), e resistenza ai lavaggi (la D-Fenstec, pur lavata a mano, ha "perso" una taglia abbondante...)
|
|
|
26-12-2007, 14:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Prima, l'intimo era in D-Fenstec.
|
Ho una maglia intima invernale del tipo più pesante: caldissima.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
26-12-2007, 18:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
....
(la D-Fenstec, pur lavata a mano, ha "perso" una taglia abbondante...)

|
Strano, anche io ho D-Fenstec, ma a me non si è ritirata, anche perchè una fibra sintetica non dovrebbe ritirarsi con i lavaggi, a meno che tu non abbia usato detetrivi con ammorbidente o acqua troppo calda..., controlla.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-12-2007, 21:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
Ma l'ammorbidente restringe i capi sintetici? a me non pare... penso sia solo un problema di temperatura di lavaggio troppo alta...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
28-12-2007, 21:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
Ma l'ammorbidente restringe i capi sintetici? a me non pare... penso sia solo un problema di temperatura di lavaggio troppo alta...
|
Vero è che nelle istruzioni lavaggio c'era scritto di non usarlo. Penso che Mary abbia ragione...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
28-12-2007, 21:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
non metto in dubbio quello che dice Mary, ci mancherebbe...  anzi lo stimo per la professionalità che dimostra nelle risposte, e perchè mi ha dato sempre dei buoni consigli fino ad ora, ma in effetti questa cosa non lo sapevo....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
28-12-2007, 22:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Non saprei dire quali fibre sintetiche non sono compatibili con l'ammorbidente ma sicuramente sono molte e bisogna stare attenti se non si vuole rovinare l'indumento.
L'intimo della D-Fenstec, in polipropilene al 100% va lavato senza ammorbidente, ad es.
Molti saponi liquidi nascono già con ammorbidente, quindi consiglio sempre di leggere la composizione.
Non si sbaglia lavando con saponi neutri per indumenti delicati..., e usatene poco...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-12-2007, 22:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
per non sbagliare,sapone liquido per lana e seta,se il capo e' nero,usate quello per capi neri.
possibilmente a mano o comunque senza centrifuga.
in acqua fredda e asciugare al ombra lontano da fonti di calore.
giusto mary?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
28-12-2007, 22:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Giusto..., sinceramente non ho mai usato il sapone per gli indumenti neri..., per quanto riguarda il sole non saprei dire ma, dato che si asciugano in pochissimo tempo, con la bella stagione e la brutta, nonn ho tenuto troppo in considerazione il fatto del sole, almeno per l'intimo, per quanto riguarda, invece, le giacche, sarebbe meglio non esporle ad asciugare in pieno sole, magari in estate.
Comunque, per quanto riguarda le giacche ( streetguard ecc. ) sarebbe meglio non eccedere con i lavaggi in quanto, sicuramente, più si lavano e peggio stanno..., e con quello che costano!
Una bella piovuta ...e via!
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
03-01-2008, 08:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
|
tra i tanti prodotti che ho provato, penso che d-fenstec nelle sue diverse "gradazioni" sia decisamente ottimo. Anche meglio di mizuno, sicuramente più economico e considerando che si può trovare nelle armerie anche più distribuito.
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
04-01-2008, 13:11
|
#13
|
Guest
|
Mery, grazie delle osservazioni, e dei consigli
Li girerò al mio Zainetto, è lei che lava le cose... in genere non commette errori (guarda sempre le etichette e le raccomandazioni), ma questa dell'ammorbidente non sempre compatibili con le fibre forse non la sapeva... daltronde abbiamo sempre usato abbigliamento in fibra naturale 100% (cotone - lana - seta), e solo da poco ho acquistato abbigliamento intimo specifico da moto nei nuovi "materiali tecnici"...
|
|
|
04-01-2008, 14:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
X Blacktwin:
Anche io, fino a qualche tempo fa, usavo sempre fibre naturali ma ora le sintetiche sono di alto livello, e non fanno neanche puzzare di sudore....
Per la moto e per lo sport in generale, sono sconsigliate le fibre " naturali " quali cotone e lana, anzi, per gli indumenti con Gore Tex sono particolarmente sconsigliate.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
29-03-2008, 10:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Quote:
qualcuno sa qualche cosa?
|
è sempre la ATS di Castelgomberto (VI) a produrlo, quella del D.Fenstec
__________________
R100R'92
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|