Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2007, 23:48   #1
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito Top case o borsa morbida ?

Vedo spesso in giro motociclisti che al posto del top case utilizzano una borsa morbida; lo vedo fare anche su moto molto costose, quindi mi pare ovvio che la discriminante tra i due oggetti non sia il prezzo.
Vorrei quindi aprire una discussione sull' argomento per capire come mai alcuni possano preferire una borsa morbida al top case rigido, e lo faccio esprimendo il mio pensiero al riguardo.
Io francamente non capisco quali possano essere i punti a favore della borsa morbida, ed elenco una serie di punti a favore del bauletto (tralascio quelli estetici perchè troppo personali):

- Ha la chiusura a chiave che mi da più tranquillità quando parcheggio la moto e mi allontano; lo so che se vogliono possono scassinarlo, ma è comunque un' operazione "sporca" che va fatta di nascosto e richiede qualche minuto, mentre una borsa morbida la trovo più esposta al furto perchè ci vogliono 15 secondi a slacciarla, è un' operazione che può fare chiunque (anche chi non è capace di rompere un top case), e visivamente è libera ed induce al furto
- Non obbliga la sera a doverlo togliere (magari non ci serve nulla di quello che c' è dentro) mentre la borsa si perchè "non la puoi lasciare li"...
- Consente al passeggero di tanto in tanto di appoggiare la schiena nei lunghi viaggi e di riposare un pò
- Consente di viaggiare anche sotto la pioggia battente in mezzo a veicoli che ti inzozzano, ed una volta arrivati in albergo lo puoi aprire, prendere la borsa interna morbida perfettamente pulita, entrare nella camera d' albergo e poggiarla sul letto per aprirla; nelle stesse condizioni la borsa morbida ti sporchi già solo a slegarla dal portapacchi, poi a portarla in camera, ed una volta li devi stare attento a maneggiarla perchè è una schifezza...
- Consente di mettere l' abbigliamento nella borsa morbida ben piegato e di trovarlo nelle stesse condizioni all' arrivo senza stropicciarlo tutto come avviene nella borsa morbida.
- Una volta a destinazione, si tira via la borsa morbida che resta in albergo e si può continuare ad andare in giro con un vano vuoto da utilizzare all' occorrenza (stiparci uno o due caschi, o altro); l

Io le borse morbide le ho spesso utilizzate, ma non come sostituzione di quelle rigide (che ritengo superiori in tutto), bensì come aggiunta nel caso avessi molti bagagli da portare...





Pubblicità

__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 00:12   #2
ankorags
Mukkista doc
 
L'avatar di ankorags
 
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
predefinito

Ci sono gli "allergici" ai bauletti, quindi la miglior soluzione è la borsa morbida che ha i suoi punti deboli come hai già descritto te.

Viaggiando da solo è sicuramente da preferire al bauletto che spesso causa turbolenze, in coppia preferisco avere un capiente bauletto
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
ankorags non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 08:13   #3
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Io personalmente nel top case ci tengo una serie di oggetti che comunque in una borsa morbida non potrei tenere: guanti e golette di scorta, antipioggia, cartine, una serie di attrezzi, fino a poco tempo fa una boccia di olio di scorta che poi mi si é aperta imbrattando tutto (ora non la porto più...), l'eventuale borsa di mia moglie, all'occorrenza altri oggetti di pronto utilizzo ma comunque difficlmente capi di vestiario. Quindi, niente borsa morbida.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 08:19   #4
Frush
Mukkista in erba
 
L'avatar di Frush
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

Concordo pienamente con Pier. Coò di cui sopra sembra scritto da me...
Addirittura sul mio 1150 ho messo il topcase Givi perchè l'originale è troppo piccolo.

L'unico vantaggio reale della sacca stagna è la maggiore capienza ed il peso ridotto della stessa: a me è capitato di viaggiando con moto non mie (Ducati Multistrada ed ST3) equipaggiate di bauletti laterali con capienza ridicola. In quel caso ho preferito usare la mia sacca stagna Touratech da 89 litri dove la mia ragazza riusciva ad appoggiare comodamente la schiena.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
Frush non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 08:24   #5
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
predefinito

tutte le cose che hai elencato sono vere, però dato che personalmente trovo il bauletto troppo brutto, preferisco per piccoli spostamenti le morbide e solo in caso di viaggi di più giorni montare le borse rigide
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
Achille non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 08:26   #6
Bisonte Innamorato
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Apr 2007
ubicazione: ROMA
predefinito

Ma quei lanciasiluri teli ha forniti la Marina Militare o li hai fatti tu??? Dove li hai presi??? Ma soprattutto, dove e quanto tempo sei stato in giro per aver bisogno di tutta quella roba???
__________________
www.gbcsicurezza.com
Bisonte Innamorato non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 08:29   #7
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Talking

ma come fai a guidare quella bancarella ambulante?????
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 09:18   #8
BARTH
Mukkista doc
 
L'avatar di BARTH
 
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
predefinito

Stavi partendo per la campagna di Russia?
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
BARTH non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 09:57   #9
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Pier ha ragione

Tutte le sue considerazioni di Pier sono valide.

Io credo che chi sceglie la borsa morbida lo fa per 2 motivi:

1) in genere usa le borse laterali e dietro non mette nulla

2) Un rollo BMW tipo quello BMW è più capiente (53 lt) del bauletto BMW che per capienza è veramente un disastro. Per farci stare un integrale devi studiare esattamente la posizione...

Io personalmente, visto l'uso medio che faccio, ho tolto la piastra ed ho messo il bauletto fisso.

Aggiungo che il GS1200 con in bauletto non è bellissimo, ma con il portapacchi a ponte non è che l'estetica sia splendida.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 10:37   #10
baikal
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
predefinito

Ho sempre ammirato le modalità di carico di Pier il polso , ancor prima di iscrivermi su questo forum , ma non oso assolutamente chiedergli cosa ci avrà mai messo dentro e di certo non posso accollare tutta la responsabilita' alla zavorrina (ben sapendo cosa le donne son capaci di inventarsi come bagagli quando devono partire): complimenti ( certo l'idea del lanciasiluri a mò di agente 007...)

rimanendo in tema uso sempre il valigiotto ( o top case ) quando viaggio : quello della GIVi maxia 52 ) , e' vero al tara rispetto alla borsa e' leggermente maggiore ma gli altri vantaggi elencati da pier il polso sono notevoli.
Non vorrei che alcuni fossero influenzati dalle varie foto che ci sono sui cataloghi Tourateck e e wunderlick.

Ultima modifica di baikal; 05-12-2007 a 10:40
baikal non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 11:07   #11
pierom
Mukkista doc
 
L'avatar di pierom
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
predefinito

essenzialmente la morbida
- non ti alza il baricentro più che tanto
- non hai paura di perderla per strada
- ci sta il doppio di roba compresa tenda ecc ecc
- in realtà è più difficile tagliare i ragni elastici che scassinare una serratura del bauletto (soprattutto givi : 3 secondi netti con cacciavite)
- è più leggera e non crea turbolenze
-- certo in una stanza d'albergo non è proprio bellissimo portarla però ... con stivali sporchi , tuta sporca, moto lurida ecc ecc io non mi preoccupo più di tanto di una bordsa morbida sporca pure lei
- da un taglio advenciur alla moto

ciao

Piero
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
pierom non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 11:12   #12
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

non mi piace il bauletto..........!

preferisco molto di piu la sacca rollo (la TT gialla ) ma non è detto che per il prossimo viaggio non compri in givi da 50lt....(quest'estate mi è pesato molto il fatto di dover portare sempre i caschi in mano per tutto il salento )
ci penserò...............per 10gg l'anno l'estetica può pure andarsi a benedire
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 11:48   #13
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Cosi a caso e con molta sintesi:
il bauletto rigido molto spesso deturpa una motocicletta
la rollo ha più capienza di un top case.

personalmente uso il soft case bmw che tiene poco ma non mi "uccide" la moto (l'unico top che che digerisco è quello orginale bmw per il gs, ma mi dicono voli via non di rado....)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 12:14   #14
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
predefinito

certo il bauletto lo puoi usare anche per cucinare
Immagini allegate
Tipo di file: jpg GS-cooker.jpg (45,4 KB, 206 visite)
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
Achille non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 12:22   #15
Gattonero
Mukkista doc
 
L'avatar di Gattonero
 
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
predefinito

Eheheheh i siluri di Pier.... ravanando fra i vecchi post c'è anche la lista di cosa c'era dentro

Bauletto:
io non l'ho mai montato perché non mi piace avere carichi a sbalzo, più che altro per l'alleggerimento inevitabile all'anteriore, oltre che per gli effetti aerodinamici.

La borsa morbida l'ho usata in viaggi lunghi o cmq da una settimana in su, per portare roba ingombrante e leggera, che comunque a ogni tappa rimaneva in campeggio o in albergo.

Chiaro che per un utilizzo quotidiano, la borsa morbida non funziona per i motivi che hai detto tu. Per gli spostamenti, invece secondo me non c'è grossa differenza.... anzi, borsa morbida = meno peso e (di solito) più volume

__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Gattonero non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 18:38   #16
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
predefinito

il bauletto è più pratico, ho provato a viaggiare senza ma sinceramente per me è meglio con, troppo comodo. poi tutte ste turbolenze o alleggerimento dell'anteriore non le sento, poca roba. ovviamente il discorso vale se sono in 2, da solo niente top case.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 18:56   #17
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
predefinito

A me il bauletto non piace e mi da una pessima sensazione,ma i gusti sono gusti.
Solitamente uso softbag piccolo BMW e per i viaggi quello grande(molto comodo),ma su l'RT mi trovo molto bene anche con la borsa da serbatoio!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 19:29   #18
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
predefinito

Il top case è decisamente meglio, ma la borsa fa più fico... IMHO
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 21:37   #19
::zinco::
Compagno di merende
 
L'avatar di ::zinco::
 
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
predefinito

Minkia, hai montato lo stendi panni sulla moto!!!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
::zinco:: non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 22:01   #20
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

il bauletto fa cagar..............
la borsa morbida se po guardar...........
tutto qui
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 23:24   #21
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
predefinito

Il bauletto del GS Std non lo acquistai perché non mi è mai piaciuto ciò che rimane a bauletto smontato.
Per questo motivo optai per il borsone Touratech e/o l'Ortlieb da 90 lt., fermo restando che, come sai, sul GS Std ho anche le laterali e la borsa da serbatoio.
Sull'Adv (in arrivo), ho preso bauletto e laterali Alu originali BMW.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 06-12-2007, 08:20   #22
pongo
Mukkista doc
 
L'avatar di pongo
 
Registrato dal: 21 Feb 2005
ubicazione: Monza
predefinito

Morbida, -peso-turbolenze+capacita' e prima di aprirla in camera o campeggio una bella doccia ed e' nuova...
__________________
ADV
pongo non è in linea  
Vecchio 06-12-2007, 08:43   #23
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
predefinito

Mai provato una vacanza itinerante dove rifai i bagagli ogni mattina? Con la borsa morbida cacci dentro senza troppi scrupoli tutto quello che non ci sta nelle altre valigie rigide. E, mal che vada, ti ci siedi sopra e si chiude! Un bauletto quello tiene, non uno slip in più...

Detto questo, per il vero motivo quoto Pepot.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955

Ultima modifica di Marzi; 06-12-2007 a 08:49
Marzi non è in linea  
Vecchio 06-12-2007, 08:56   #24
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
predefinito

io credo che il vero vantaggio della borsa mobida sia in fuoristrada.
cioe',assorbe e smorza meglio le sollecitazioni della strada,mentre il bauletto essendo rigido,scarica di piu' il peso sul telaio.
credo.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea  
Vecchio 06-12-2007, 08:59   #25
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
io credo che il vero vantaggio della borsa mobida sia in fuoristrada.
cioe',assorbe e smorza meglio le sollecitazioni della strada,mentre il bauletto essendo rigido,scarica di piu' il peso sul telaio.
credo.
io il peso lo scaricherei sul tuo avatar
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati