Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2007, 13:57   #1
Akula
Mukkista in erba
 
L'avatar di Akula
 
Registrato dal: 07 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 334
predefinito GS 1150 2005 - perde un colpo o manca corrente

Ciao,

scusami Ezio per il topic poco chiaro.

Ripeto qual'è il problema:

domenica mentre ero in giro ho notato che, tipo ogni 10 minuti, la moto “perdeva un colpo”, in realtà era come se ci fosse una mancanza di corrente. Poi spariva e via tutto regolare per altri 10-15 minuti e capitava nuovamente.
Il fenomeno non è peggiorato durante il giro (200 km) e mi chiedevo per caso se potesse essere una (o più candele) prematuramente andate in malora (non hanno neppure 10000 km)

Secondo voi? Vi ringrazio fina da ora per ogni possibile consiglio.

Qualcuno ha risposto che potrebbero essere il sensore di hall, oppure le bobine o ancora le candele secondarie.

C'è qualcosa che un profano come me possa fare come tentativo (cambiare le candele forse ci arrivo )?

Nel caso invece fosse la bobina o sensore di hall, quanti neuri mi devo preparare a sborsare?

Ciao e grazie ancora a tutti per i consigli

Pubblicità

Akula non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 14:29   #2
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

controlla il cablaggio che parte dal blocchetto dell'accensione.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 18:37   #3
Akula
Mukkista in erba
 
L'avatar di Akula
 
Registrato dal: 07 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 334
predefinito

Grazie squalo, il blocchetto pare a posto. Sarei dell'idea di cambiare le candele. Un paio di questioni: le candele secondarie hanno le stesse caratteristiche / specifiche di quelle primarie? Sono facilmente raggiungibili o devo smontare mezza moto? Servono strumenti particolari?

Ciao e grazie ancora
Akula non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 19:38   #4
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

non il blocchetto..ma il cavo elettrico che parte dal blocchetto...più precisamente dove le fascette lo stringono sul manubrio...con il tempo si può spezzare il filo e non arriva più corrente al motore
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 20:57   #5
rupenta
Mukkista in erba
 
L'avatar di rupenta
 
Registrato dal: 08 Oct 2007
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 312
predefinito

consiglio da semplice C1(ma quando mi passano di categoria??),quando la moto ti fa il difetto,smonta le candele e controlla,se sono "bagnate" non ti arriva corrente ,e quindi ti concentri sull'impianto elettrico,se sono "secche",potrebbe essere anche un problema di alimentazione.quanti km ha la moto?il filtro benzina è mai stato cambiato?
__________________
R1200 NineT UrbanGS*G10GS sgadora*R1200GS ADV smoke'11* R1200GS'04*R 1100 GS 97 frankenstein
rupenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2007, 22:54   #6
Akula
Mukkista in erba
 
L'avatar di Akula
 
Registrato dal: 07 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 334
predefinito

grazie ad entrambi. domani controllo anche il cavo ma mi sembra a posto.

Rupenta la moto ha 35000 km, le candele dovrebbero averle cambiate all'ultimo tagliando (che era a 27000). Se le hanno veramente cambiate, dovrebbero essere nuove. Boh....

nessuno di voi ha avuto a che fare con queste fantomatiche candele secondarie?

Ultima modifica di Akula; 03-12-2007 a 22:58
Akula non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 08:17   #7
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Sicuramente i sensori di hall....poco lavoro ma grossa spesa
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 13:34   #8
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Io sospetto il TPS.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 14:39   #9
Akula
Mukkista in erba
 
L'avatar di Akula
 
Registrato dal: 07 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 334
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Io sospetto il TPS.
Cos'è il TPS Ezio? Spero una sciocchezzuola da un paio di euri
Akula non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 14:53   #10
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

TPS = Throttle Position Sensor. Sensore di posizione delle farfalle. Vedi FAQ.

Secondo te a cosa serve la citazione?
Hai capito cos'è la citazione?
Sai cosa significa "citare il messaggio nella replica"?

Ultima modifica di Ezio51; 05-12-2007 a 13:30
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 15:58   #11
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.326
predefinito

Ciao, scusate se mi intrometto nella discussione, avrei una domanda: per questo tipo di problema (spegnimenti più o meno frequenti, perdita colpi, motore morto, ecc.) esiste un rapporto diretto tra i fili spellati dalle fascette troppo strette, e il guasto ai sensori di Hall?
Grazie /saluti
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 16:00   #12
timerider
Mukkista doc
 
L'avatar di timerider
 
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: sulla milano-laghi....
Messaggi: 1.313
predefinito

Akula, guarda il mio topic recente, troverai qualche consiglio utile perchè ho avuto un problema simile. Cambiare/verificare le candeke secondarie è più semplice che sulle primarie. (sono più accessibili) Ciao
__________________
TIMERIDER
R 1150 GS ADV 2003 grigia no abs..... "l'inarrestabile fino a 90.000 km!"
timerider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2007, 23:41   #13
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

X Nobby:No non c'e' un nesso tra le due cose...i sensori di hall si interrompono la maggior parte delle volte perche' essendo montati avanti,sono piu' esposti ad umidita' e corrosione.
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2007, 12:07   #14
Akula
Mukkista in erba
 
L'avatar di Akula
 
Registrato dal: 07 Jul 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 334
predefinito

Grazie a tutti per le risposte. Proverò a dare un'occhiata alle candele secondarie. Se non risolvo, andrò dal mecca
Akula non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©