|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-11-2007, 00:14
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Milano " Ka da rrè"
|
Info Restauro Vespa px 150
 Raga ho deciso di restaurare la mia vecchia vespa 150 px
Nn so proprio da dove cominciare.
Mi date alcune dritte o info siti e quant'altro in modo da poter far risplendere  la mia vecchia vespa...
Grazie a tutti e buona notte 
__________________
AkraGas
R1200GS
|
|
|
30-11-2007, 07:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
..Vespa tecnica n. 5....alla libreria dell'automobile o dai conce Piaggio....una bella pubblicazione.....appena avrò le foto della mia le posterò....P 125 X del 1977 completamente messa a nuovo... 
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
30-11-2007, 08:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
|
la mia
URL=http://img263.imageshack.us/my.php?image=epsn0002uj8.jpg]  [/URL]
Questa è la mia dopo il restauro ,trovi tutto c'è un fiorente after market su tutto ciò che è vespa. anche xkè è roba recente e in altri paesi sono addirittura ancora in prod vedi india. Importante è trovare un buon carozzaio per la scocca. buon lavoro zec. P.s. quà a BO c'è un'officina specializzata nella produzione di portapacchi cromati cerchi cromati tappetini ecc ecc se ti interessa fammelo sapere
__________________
Gs 1200 Adv lc.
Ultima modifica di Zec; 30-11-2007 a 08:12
|
|
|
30-11-2007, 09:01
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
|
Fatti dare una mano dai Vespa Club, ma non ti fare convincere a vendergliela
|
|
|
30-11-2007, 09:37
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
|
io ho restaurato una r50 (faro tondo 3 marce), per prima cosa ho smontato tutto, poi l'ho fatta sabbiare e successivamente in carrozzeria. Dopo aver sistemato il motore e aver acquistato diversi pezzi è stata una goduria rimontare il tutto
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
|
|
|
30-11-2007, 09:42
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2007
ubicazione: Usa
|
ciao,
io ne ho restaurata una come la tua l'anno scorso....
ho sostituito tutto...
Ho comprato diverse cose qui http://www.restaurolandia.it/ o su negozi in ebay ..... è pieno...
Buon Restauro! 
__________________
[URL=https://matchnow.info]Beautiful Womans in your town[/URL]
|
|
|
30-11-2007, 09:45
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Nov 2007
ubicazione: Palermo
|
Con 500 euri a palermo ti fanno il vespone nuovo!
__________________
BMW R1100RS
|
|
|
30-11-2007, 09:55
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jun 2007
ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
|
http://www.palli.it/vespa/index.htm
http://www.vespaforever.net/index2.htm
http://www.vespaonline.com/
per qualsiasi cosa puoi anche mandarmi un MP, non esitare a chiedere...per verniciarla per bene smonta tutto, ma proprio tutto, anche il motore dai supporti, compra la treccia nuova e rifai anche l'impianto elettrico, gli schemi si trovano su vespaonline....revisiona il motore e mi raccomando...la crociera del cambio...    perche' non posti qualche foto della paziente?
__________________
BMW R 1100 RS cat. ABS
|
|
|
30-11-2007, 09:58
|
#10
|
Guest
|
chiedi a Pornoromantico, e' un guru del restauro e Vespista doc!!
ciao
|
|
|
30-11-2007, 10:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da stuka
chiedi a Pornoromantico, e' un guru del restauro e Vespista doc!!
ciao
|
quoto in pieno...
|
|
|
30-11-2007, 10:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
|
e quoto anch'io sul porno
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
30-11-2007, 11:21
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
|
Visto che siamo in argomento....
HO UNA VESPA 50N ANNO '66 MATRICOLA 136000 CIRCA, ho cercato il colore originale ma nelle tabelle mi dava il rosso e quella in realtà era di colore azzurro/verde mare io l'ho riverniciata azzurro/verde mare, ho scazzato???
Inoltre ho trovato due vesponi anno 60-70 niente targhe e libretti mi conviene restaurare per reimmatricolare o la cosa è impossibile???
|
|
|
30-11-2007, 11:25
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2007
ubicazione: Usa
|
__________________
[URL=https://matchnow.info]Beautiful Womans in your town[/URL]
|
|
|
30-11-2007, 11:54
|
#15
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
|
Chiedi a Pornoromantico!
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
30-11-2007, 13:42
|
#16
|
Senior seat designer
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: GENOVA (ma sono di Torino, neehh..)
|
.....o chiedi a mr-bongo....
__________________
ex R1100RT (2000) - exex K75RT (1994)
|
|
|
30-11-2007, 15:03
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: nel Brunello
|
|
|
|
30-11-2007, 16:21
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Milano " Ka da rrè"
|
appena posso
posto le foto delle condizioni in cui si trova
e spero quanto prima postare le altre a lavoro finito.
grazie ancora a tutti
__________________
AkraGas
R1200GS
|
|
|
30-11-2007, 18:16
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: Vicentino nel cuore...
|
ti consiglio anch'io di iscriverti a vespaonline, c'è una apposita sezione per i restauri, dove ti consiglieranno su tutto e di più. e se cerchi ci saranno sicuramente post di chi l'ha restaurata prima di te che ti saranno utili.
ciao!
__________________
R1150 GS - 2001
"well done is better than well said"
|
|
|
30-11-2007, 18:25
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
|
tesoro, la prima cosa da fare è stabilire se la vuoi riverniciare, se ha segni di ruggine in alcuni punti:
-gira la vespa e guarda sotto la pedana all'altezza dell'attacco del freno posteriore: lì è dove il parafango spara una goccia di acqua continua e dove in genere le vespe si bucano.
-tra lo scudo e la chiave del rubinetto della benzina c'è il tunnel in mezzo alla pedana. in corrispondenza del tunnel ci sono i due punti di attacco del telaio, il primo in corrispndenza del pedale del freno posteriore ed il secondo praticamente sotto la chiave del rubinetto della benzina.
-segui l'ammortizzatore posteriore verso l'alto e troverai il punto di attacco sul telaio dello stesso. se è rovinato o smosso o arrugginito. lo puoi vedere megli smontando la sella, levando il serbatoio e osservando nella scatoletta che si trova sotto il perno di chiusura della sella
in generale studia la presenza di ruggine, bolle e rigonfiamenti sospetti.
ti ricordi se il motore girava bene, s el emarce entravano bene e se era tuto a posto?
a questo punto devi cominciare a domandarti quanto sei disposto a spendere, se ci tieni ad un restauro con i controPENI o ti accontenti di un risultato efficace, ma cmq mediocre rispetto al possibile stato dell'arte del restauro.
controlla inoltre se sei in possesso di tutti i pezzi e lo stato della banana-parafango anteriore.
inotre dicci esattamente che modello è la tua vespa controllando inumeri di telai sul sito www.scooterhelp.com
facci sapere.
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
|
|
|
30-11-2007, 18:31
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
|
x bacco.
calcola che la reimmatricolazione di vicoli senz adocumenti è ostica.
la possibilità che ti si presenta è la seguente:
mediante i numeri di telaio risali al modello sul sito che ti ho indicato, poi telefona in piaggio e chiedi del dott. fiorenzo lari che ti dirà tutto quello che ti serve, ma soprattutto ti spedirà a casa (a pagamento) il certificato di origine.
a questo punto dovrai restaurare perfettaente le vespe e poi iscriverle al registro storico FMI o ASI e da lì potrai partire con la pratica per la reimmatricolazione.
in ogni caso ti puoi informare mediante un colpo di telefono alle due associazioni che ti ho indicato sopra.
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
|
|
|
30-11-2007, 18:35
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: trastevere, l'Omphalos
|
ne ho appena chiusa una da dragoni a roma.
era una vba 150 3 marce del 59.
era stata sabbiata con cura con i micropallini e non con la sabbia, poi verniciata, revisionato il motore (non completo, solo puntine e carburatore) e poi da me rimontata con cura certosina.
pr i documenti il proprietario, romano domicialiato a bolzano per motivi lavorativi, ha seguito una pratica simile a quella che ho descritto sopra perchè aveva la sola targa della vespa.
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
|
|
|
30-11-2007, 18:43
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Mar 2006
ubicazione: Ex Grosseto ora a Livorno!!!!!!!!
|
Io ho restaurato la mia vespa 50 special l'anno scorso.
Ti posso dire che a taranto c'è Quarto Moto, ha rilevato un intero magazzino piaggio della zona, spedisce in tutt'italia ed i prezzi sono molto competitivi.
Per le altre senza documenti ti conviene fare prima una ricerca alla motorizzazione o pra per vedere se risultano intestate a qualcuno, successivamente denuncia di smarrimento del libretto e quando hai finito il restauro le porti alla motorizzazione, in questo modo eviti di dover presentare una certificazione da parte di un'officina che dichiari che i lavori sono stati fatti a regola d'arte.
Tramite il sito della piaggio contatti i responsabili dell'archivio storico e con il numero di telaio loro ti mandano a casa la documentazione di omologazione originale con il certificato che attesta l'anno in cui è uscita dagli stabilimenti, così potrai riavere la data di immatricolazione sul libretto reale altrimenti ti appioppano quella di quando vai a fare la revisione.
__________________
R 1100S...... V MAx '86 una bomba!!!!!!!!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|