Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-11-2007, 15:32   #1
aldo
Guest
 
predefinito Può ancora circolare una moto senza frecce?

Ho una moto da trial con più di 20 anni e non ha indicatori di direzione luminosi. Può ancora circolare? posso ancora segnalare la svolta con il romantico gesto del braccio proteso fuori?

Pubblicità

 
Vecchio 28-11-2007, 15:40   #2
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
predefinito

solo se d'interesse storico ed eventualmente registrata al registro storico.

se vai sul sito della FMI guarda l'elenco dei veicoli d'interesse storico. se compari lì sopra teoricamente nessun problema
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 28-11-2007, 16:48   #3
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Tutti i mezzi possono circolare senza dotazioni oggi obbligatorie, se non lo erano all'atto dell'immatricolazione. Es. vecchie auto senza cinture, se le cinture non erano tra le dotazioni obbligatorie ai tempi dell'immatricolazioni, o auto senza lo specchietto destro.

A meno che non sia cambiata la legge, ma non mi risulta...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 28-11-2007, 16:54   #4
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
predefinito

ale, solo se il mezzo è d'interesse storico e quindi non modificabile.

ad esempio, quando entrano obbligatorie le cinture di sicurezza anche le vecchie 500 hanno dovuto provvedere a montarle. oggi, che è un mezzo storico (15 anni fa erano solo vecchie), possono circolare senza.
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 28-11-2007, 16:55   #5
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

allora chiedo venia...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 29-11-2007, 01:07   #6
remida
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2007
ubicazione: milano
predefinito

da cinquecentista confermo...per le cinture però anche macchine d'interesse storico immatricolate dopo il 1975 devono averle. Figurarsi che sulla 500 non sono a norma neanche gli attacchi
remida non è in linea  
Vecchio 29-11-2007, 01:19   #7
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
predefinito

quando le frecce furono rese obbligatorie per le moto ricordo di averle montate sulla laverda 750 che possedevo allora, non credo che avrei potuto non montarle
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 29-11-2007, 08:01   #8
emmegey
Guest
 
predefinito

Certo che sì...Anche se quando uso la mia Sprint V. del '77 è un pò una rottura segnalare le svolte col braccio....
 
Vecchio 29-11-2007, 08:11   #9
aldo
Guest
 
predefinito

Bene, siamo a 2 si e 2 no

ne so tanta come prima. Chiederò sul sito dei comuni. Grazie lo stesso
 
Vecchio 29-11-2007, 08:44   #10
tomato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: genova
predefinito

non so se sia utile, comunque ho notato, qua a Genova, un sacco di vecchie vespe (tipo primavera 125) che sono senza frecce e segnalano la svolta con il braccio...ma tante... Per la 500, la mia ce l' ha solo davanti, dietro no (è del '72). Non mi hanno mai detto nulla!
tomato non è in linea  
Vecchio 29-11-2007, 09:35   #11
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

beh io siccome sono un rompiballe sono andato a ricontrollare, e da quel che ho visto ha ri-ragione bierhoff.

Che ringrazio per avermi fatto imparare qualcosa di nuovo
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 29-11-2007, 09:49   #12
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

Se la moto ne era sprovvista all'atto della omologazione puoi. Chiedi a Cidi che di recente ha fatto la revisione del suo XR che nasceva privo di frecce.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 29-11-2007, 10:40   #13
aldo
Guest
 
predefinito

Bene bene. vedo che il mio problema non era poi così banale....

ho chiesto sul sito dei comuni d'italia e mi ha risposto un vigile. Le precedenti segnalazioni manuali sono sempre in vigore per i veicoli sprovvisti di segnalazioni luminose.

"devi usare la....manina...
art. 154 comma 2...Le segnalazioni delle manovre devono essere effettuate servendosi degli appositi indicatori luminosi di direzione. Tali segnalazioni devono continuare per tutta la durata della manovra e devono cessare allorché essa è stata completata. Con gli stessi dispositivi deve essere segnalata anche l'intenzione di rallentare per fermarsi. Quando i detti dispositivi manchino, il conducente deve effettuare le segnalazioni a mano, alzando verticalmente il braccio qualora intenda fermarsi e sporgendo, lateralmente, il braccio destro o quello sinistro, qualora intenda voltare .

art. 170 comma 1...sui motocicli e sui ciclomotori a due rupte il conducente deve avere libero l'uso delle braccia, delle mani e..........., ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni...."

Mi ha sempre fatto ridere la segnalazione dell'intenzione di fermarsi alzando il braccio. Si capisce chiaramente quanto frenassero i freni una volta. Con i freni attuali se uno frena con un braccio alzato sorpassa la moto.

Ultima modifica di aldo; 29-11-2007 a 10:44
 
Vecchio 29-11-2007, 10:55   #14
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

se la moto omologata non le aveva, puo' circolare ed e' in regola (se passa le regolari revisioni).
se la moto omologata non aveva le frecce, per assurdo montarle a posteriori la renderebbe non piu' conforme alla fiche d'omologazione e quindi non dovrebbe passare la revisione...
alcuni revisionatori pero' fanno storie, comunque. non ho appoggi documentali per aiutarti. so che e' cosi', boh.

discorso diverso per i due specchietti retrovisori: se la velocita' massima e' superiore a 100 km/h allora ci vogliono entrambi.
(e qui forse c'e' la differenza fra moto vecchie e moto d'epoca: le seconde verrebbero deturpate nell'aspetto che deve essere quello originale, per essere registrate fim o simili, se ho capito il senso del discorso, boh)


io con l'xr a sinistra segnalo con la mano, a destra piu' spesso con il piede (se lascio il gas in mezzo ad un incrocio, magari il motore fa ciuff e cado come un cretino...). se ho tempo, nelle svolte a destra indico con largo anticipo con la mano (io le frecce le uso sempre e comunque con qualsiasi mezzo e odio chi non le usa o le dimentica accese...). se non ho tempo, derapo


p.s. da rapida ricerca su internett mi pare di aver capito che la norme che impone l'istallazione delle frecce parla di motoveicoli "immessi in circolazione" dopo il 1995. mi sa che a norma alla mia xr (del 97) gli devo mettere un paio di gemme a pila (non c'e' impianto e non ho voglia di succhiare corrente alla candela...), anche se il modello e' stato omologato alla fine degli anni '80... azz!
ma non potevo farmi li azzi miei?

Ultima modifica di cidi; 29-11-2007 a 11:04
cidi non è in linea  
Vecchio 29-11-2007, 11:20   #15
aldo
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cidi
...discorso diverso per i due specchietti retrovisori: se la velocita' massima e' superiore a 100 km/h allora ci vogliono entrambi...
Ah! già.... gli specchietti.... vorranno mica farmi mettere gli specchietti su una moto da trial, eh?
 
Vecchio 29-11-2007, 11:38   #16
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

suggerisco quelli dell'hyperducati: abbasserebbero il baricentro aiutando nei passaggi difficili

cidi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati