|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-11-2007, 11:38
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: San Donato Milanese
|
Non pensate male...
Non pensate male perchè la domanda viene da un Guzzista, ma siccome non ho mai provato una BMW mi piacerebbe sapere se è vero quello che ho sentito dire, che il calore che esce dai cilindri del boxer d'estate è quasi insopportabile.
E' vero ? E se sì come rimediate ? Io non ho mai visto BMWisti in bermuda con gli stivali...
__________________
Guzzi Breva 750 i.e.
|
|
|
27-11-2007, 11:40
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
mai avuto problemi di emanazione del calore
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-11-2007, 11:41
|
#3
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Ciao Gatto!
Sulle vecchie 2 valvole il calore dei cilindri in marcia non è un problema, sulle nuove 4 valvole il problema calore deriva dai collettori di scarico e dal catalizzatore. Ci sono poi modelli specifici con questo problema tipo la vecchia R100RS o il K100/1100 dove la carena faceva da accumulatore/convogliatore di calore...
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
27-11-2007, 11:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
|
confermo aspes, quando avevo il boxer mai avuto problemi di calore in estate......
è adesso con la sogliola che in estate sono dolori !
|
|
|
27-11-2007, 11:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
|
UH! Il calore che esce dai nuovi V-Twin HD..quello si che ti fonde i gioielli di famiglia!
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
|
|
|
27-11-2007, 11:57
|
#6
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
mai avuto problemi di CALORE
però ogni tanto vado in calore e li sono c@zzi
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
27-11-2007, 12:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
|
sul K vecchio c'è un gran caldo; sul boxer è come non avere il motore
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
27-11-2007, 12:06
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
il caldo è assolutamente sopportabile
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
27-11-2007, 12:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
|
   
ideale
forse con 50 gradi di aria, appena ti fermi
Tanti anni fa riuscivo ad accendere le sigarette sulle curve dei collettori di scarico, subito a valle del cilindro e le mani sui cilindri era meglio non metterle.
Adesso è impossibile e le mani le appoggi benissimo
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
Ultima modifica di liùc; 27-11-2007 a 12:22
|
|
|
27-11-2007, 12:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Roma
|
Fidati, il boxer scalda meno del V Guzzi.
O almeno così ricordo del mio vecchio V11 LM  .
__________________
Honda Africa Twin 750 RD07A - SH 300 - Vespa 50L
|
|
|
27-11-2007, 12:55
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: firenze
|
ti scalda ma non ti brucia!
__________________
-r1150gsadv..che spettacolo!
-r850r..sempre nel cuore
-ora...r1200r...my2012...
|
|
|
27-11-2007, 13:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
|
Tre "R"...
e mai avuto problemi di calore.
Unico punto esposto potrebbero essere le caviglie, mentre viaggi, ma se sono in moto metto sempre le calze.
Da fermo i cilindri sono fuori e spostati in avanti, quindi....
Penso che sia peggio il calore del V-Guzzi, perchè l'aria arriva giusto giusto sulle ginocchia, ed essendo molto più vicini al busto potrebbero dare fastidio. Questo a logica, ma non ho mai provato.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
27-11-2007, 13:03
|
#13
|
Guest
|
anch'io non ho mai avuto problemi di calore
|
|
|
27-11-2007, 13:04
|
#14
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
buona parte del calore viene smaltito dal radiatore anteriore, che è in posizione molto avanzata, e non dalle alettature dei cilindri
per il calore dei cilindri non so dirti se dia noia perchè la carenatura dell'RT devia il flusso d'aria, però ho provato diversi GS e non ho mai sentito il calore dei cilindri.
Posso invece dire, come termine di paragone, che mi arriva molto più calore dalle alettature del Nevada 750, in particolare in estate in una girata al Sud ricordo che era parecchio fastidioso zona ginocchia ed interno coscia
il K1100LT che avevo prima arrostiva gli zebedei e anche il resto. ricordo che coi jeans stingevo sulla sella....
__________________
che emerita stronzata !!!
Ultima modifica di KappaElleTi; 27-11-2007 a 13:26
|
|
|
27-11-2007, 13:07
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2006
ubicazione: Calenzano
|
|
|
|
27-11-2007, 13:16
|
#16
|
Guest
|
Quando fa molto caldo e magari si e' fermi al semaforo l'effetto si sente eccome , se uno e' abituato a girare con stivali e braghe da moto.
ciao
|
|
|
27-11-2007, 13:56
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
|
... mah, io soffrivo il caldo molto di più prima con il pegaso, che aveva la ventola del radiatore perennemente accesa...
ora si sente effettivamente un po' di caldo se procedi lentamente, ma nulla di insopportabile.
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
|
|
|
27-11-2007, 13:59
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
|
Quote:
Originariamente inviata da louberta
... mah, io soffrivo il caldo molto di più prima con il pegaso, che aveva la ventola del radiatore perennemente accesa...
ora si sente effettivamente un po' di caldo se procedi lentamente, ma nulla di insopportabile.
|
poi con la nostra moto...deve fare veramente mooolto caldo!
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
27-11-2007, 14:12
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2005
ubicazione: Milano
|
Per capire cos'è davvero un caldo fastidioso d'estate prova a girare con un 1098.
__________________
Moonchy - Fan della plastica-Against Telelever, Paralever, ABS, Servoc@zzi,ecc
|
|
|
27-11-2007, 15:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: padova
|
Balle emerite!
Ma se fosse veramente così, perchè tanta gente girerebbe con le BMW?
Io sento un po' di calore solo con le vecchie 2 valvole (raffreddate ad aria), fermo al semaforo e sotto la calura di agosto.
__________________
2 o 4 valvole... basta che sia boxer!
|
|
|
27-11-2007, 16:24
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
|
Ho avuto una R850 UNA R1150 e due 1100S, mai avuto problemi di calore invece provando moto con raffreddamento a liquido da fermo quando attacca il radiatore ti arriva una ventata di caldo nelle gambe tipo phon
__________________
K1200SLASERBMC
|
|
|
27-11-2007, 16:42
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
|
il gs 1150 è complessivamente la moto più fresca che abbia mai avuto e anche che abbia mai provato. d'estate è un po' più calda di alcuni snelli mono ad andature non troppo basse, e solo per i piedi. nel traffico intenso invece è più fresca di un dominator.
personalmente io ritengo il calore più fastidioso quello su sedere, cavallo e interno coscia, molto scarso sul boxer. il piede se è calzato tecnico non sente nulla lo stesso, e se sei al mare in ciabatte cmq è meglio aver caldo al piede che avere un vento bollente sulle cosce e un calore forte sul ca...vallo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
27-11-2007, 17:05
|
#24
|
Moderatore di peso
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: uvetta e canditi sempre !
|
Ho il GS 1200, il calore emanato dal motore lo sento soprattutto su percorsi cittadini, io uso nella buona stagione polacchini Dainese bassi, perchè le caviglie sono in linea con i cilindri, ma altrimento se viaggi non ci fai caso.
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
27-11-2007, 17:13
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
|
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|