|
27-11-2007, 11:29
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 147
|
R1150R del 2005 – Shampoo per auto al posto del Dot 4.
Ieri, durante la sostituzione completa del liquido freni, ho riempito il serbatoio del circuito anteriore della centralina ABS nientemeno che con shampoo auto invece che con il liquido per freni! Flaconi di dimensione, formato e colore quasi uguali, tonalità del liquido pressoché identico, un amico un po' distratto che mi passa il flacone sbagliato avvolgendolo pure con la carta per non sporcarsi e... dannazione, spurgo il circuito con shampoo auto invece che con DOT 4.
Non vi chiedo se vi è mai capitato qualcosa di simile e come avete risolto, perché sono certo che quanto mi è successo è accadimento più unico che raro.
Vorrei invece domandarvi se ritenete che debba provvedere a lavare (dovrei dire, ri-lavare!) il circuito con qualche prodotto particolare, che comunque non conosco, o se invece è sufficiente quello che ho già fatto, cioè spurgare dalle pinze freno anteriori circa mezzo litro di DOT 4.
Grazie dell'aiuto.
__________________
Paolo - R1150R T.S. (2005)
|
|
|
27-11-2007, 12:02
|
#2
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Rilavare con DOT4. Spurgare ancora a destra e sinistra. Altro mezzo litro finchè esce perfettamente limpido. E speriamo bene.
|
|
|
27-11-2007, 12:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
E poi fare lo shampoo all'amico...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
27-11-2007, 13:06
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Alpignano (TO)
Messaggi: 465
|
Ciao, concordo il tutto compresa la lavata di testa, se non lo hai già fatto, nella sostituzione dello liquido "alternativo", arretra le pastiglie il più possibile.
__________________
Quando"Piego"mi sembra di"Surfare",quando"Surfo"mi sembra di "Piegare".
|
|
|
27-11-2007, 13:12
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jun 2007
ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
Messaggi: 471
|
__________________
BMW R 1100 RS cat. ABS
|
|
|
27-11-2007, 20:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Almeno fosse stato quello con il balsamo...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
27-11-2007, 20:49
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
|
questa è da Monty...........................
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
28-11-2007, 08:27
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
|
__________________
Forever motorbike
|
|
|
28-11-2007, 08:29
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2007
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 293
|
cambia le tubazioni e non ci pensi più....con i freni nun se pazzia 
__________________
GS 1150 ADV...... "LA MANZA"
|
|
|
28-11-2007, 09:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
A parte i commenti sull'amico, l'avra' fatto in buona fede..
Piuttosto che rischiare di fare altri danni, prendi la moto e portala da Co.Mo.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
28-11-2007, 10:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
28-11-2007, 12:21
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 147
|
Il suggerimento di Ezio51 mi sembra quello più ragionevole e coincide con quanto già pensavo di fare.
In ogni caso, credo che i problemi, se mai dovessero sorgere, potrebbero riguardare non già le tubature ma la centralina ABS e le pinze freno.
Riguardo a queste ultime, condivido la intuibile preoccupazione di chi giustamente consiglia di arretrare il più possibile le pastiglie in fase di “lavaggio” del circuito. Preciso, comunque, che le pastiglie erano già arretrate al massimo in quanto stavo spurgando il circuito (per Kfabry: quindi, non dovrebbe essere rimasto “liquido alternativo” dietro i pistoncini, almeno spero!).
Riprenderò le operazioni sulla mucca il prossimo weekend, perché ero stato costretto a interrompere il “lavaggio” del circuito per esaurimento del liquido freni e... nervoso.
Oh, è vero, che sbadato, c'era ancora tanto ottimo shampoo a disposizione...
Scherzi a parte, vi terrò informati.
Grazie a tutti.
__________________
Paolo - R1150R T.S. (2005)
|
|
|
28-11-2007, 12:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.907
|
Paolo, a parte gli scherzi, auguri per il ripristino dell'impianto...mi raccomando, sui freni non si scherza.....
Saluti
Albe
__________________
GS ADV 2008
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
28-11-2007, 14:41
|
#14
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
io farei una sostituzione completa all'olio ogni mese per i prossimi 4 mesi
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
28-11-2007, 15:02
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.034
|
segui il consiglio di ezio e non ti preoccupare.
il DOT4 non crea problemi particolari con lo shampoo. uno è un acido e l'altro un basico e non dovrebbero dare reazioni catastrofiche al punto di rovinare le tubazioni, posto che ti sei accorto subito dell'errore.
però... onestamente è da morire dal ridere questa storia
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
28-11-2007, 15:30
|
#16
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo57
tonalità del liquido pressoché identico.
|
errare humanum est ..........
quello che mi stupisce è questa affermazione  ...... se per tonalità intendi dire colore potrebbe anche essere ma sicuramente non c'è similitudine con la densità 
il liquido freni ha una densità paragonabile all'acqua , lo shampoo è in proporzione molto più denso ..... avresti dovuto accorgertene subito
comunque se vuoi un consiglio  in garage tieni sempre i contenitori dei liquidi per gruppi e per tipologie.
questo è un caso quasi simile a quelli che si tracannano l'acido muriatico credendo di bersi una bibita solo per il fatto che era nel contenitore sbagliato e nel POSTO sbagliato.
vabbè va ....serve tutto nella vita ...anche quando son errori
|
|
|
28-11-2007, 19:54
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jun 2007
ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
Messaggi: 471
|
Quote:
Originariamente inviata da sailmore
segui il consiglio di ezio e non ti preoccupare.
il DOT4 non crea problemi particolari con lo shampoo. uno è un acido e l'altro un basico e non dovrebbero dare reazioni catastrofiche al punto di rovinare le tubazioni, posto che ti sei accorto subito dell'errore.
però... onestamente è da morire dal ridere questa storia 
|
   a me piu' che il problema acido - base preoccuperebbe la variazione di pressione portata da una (eventuale) reazione emulsionante tra il tensioattivo del sapone (quello dello shampoo auto poi, tensioattivi a strafottere) con l'etilene glicolico (il dot 4 e' notoriamente idrofilo) in un sistema che potrebbe considerarsi idealmente isocoro...il brutto e' che potrebbe essere male interpretato dalla centralina, ma soprattutto che il problema potrebbe presentarsi anche a distanza di tempo, quando il DOT 4 comincia ad assorbire quantita' di umidita' significative...aggiungi la pressione (idraulica) che e' sicuramente elevata (pensa alla sezione minima del condotto) e al fatto che gia' di suo il sistema tende a sputtanarsi...diciamo che, ma e' stechiometricamente rozza come affermazione, i tensioattivi del sapone potrebbero "catalizzare" l'assorbimento di acqua da parte del DOT 4...
Io cambierei tutto, non costa nemmeno uno sproposito...potresti addirittura cogliere l'occasione di metterci dei bei tubi in treccia...facendo le cose per bene ovviamente...  
__________________
BMW R 1100 RS cat. ABS
Ultima modifica di edicolambulante; 28-11-2007 a 20:02
|
|
|
28-11-2007, 20:21
|
#18
|
Guest
|
Cambiare tutto?
intendi cambiare la centralina ABS? 
Lava e rilava, non hai altra soluzione.
ciao
|
|
|
28-11-2007, 20:23
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
in effetti, meglio lo shampo nel circuito freni che una lavata di capo col DOT4....
mi sa che ci sarebbe stato ben poco da ridere 
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
29-11-2007, 00:02
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Lo shampo era per auto, vero?
Se ci lavavi la macchina , o la moto, con il DOT 4 vedevi che carrozzeria splendente 
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
29-11-2007, 01:29
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Jun 2007
ubicazione: Parthenope - Regnum utriusque Siciliae
Messaggi: 471
|
Quote:
Originariamente inviata da Themau
in effetti, meglio lo shampo nel circuito freni che una lavata di capo col DOT4....
mi sa che ci sarebbe stato ben poco da ridere  
|
    heheheheh, bella Themau, mi hai fatto veramente sbragare, deh he hi, lo consiglia anche il visagista delle dive e i migliori coiffeur
__________________
BMW R 1100 RS cat. ABS
|
|
|
29-11-2007, 09:35
|
#22
|
Guest
|
Sostituire i tubi mi sembra inutile perchè dovresti sostituire tutto il circuito dove è attivato lo shampoo compresa centralina e pinze.
Io farei passare nel circuito 3 litri di dot4 e poi passerei al consiglio di Kardano. Sostituzione del liquido una volta al mese per i prossimi 4 mesi.
Per me il problema principale è che lo shampoo è a base di acqua e l'acqua produce ruggine ed evapora a (relativamente) basse temperature. Inoltre lo shampoo produce bolle......  pensa che bello se decidesse di mettersi a fare bolle nel circuito.......
|
|
|
29-11-2007, 09:53
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 147
|
Quote:
Guidopiano: “il liquido freni ha una densità paragonabile all'acqua , lo shampoo è in proporzione molto più denso ..... avresti dovuto accorgertene subito”
|
E' giusto quello che osservi. Ma la possibilità di notare la differenza di densità mi è mancata perché il liquido non l'ho versato direttamente dal flacone ma aspirato con una siringa e quindi “iniettato” nel serbatoio.
Quote:
Guidopiano: “comunque se vuoi un consiglio in garage tieni sempre i contenitori dei liquidi per gruppi e per tipologie”
|
Anche questo è giustissimo. Sono oltre trent'anni che faccio da me le riparazioni e le manutenzioni su auto e moto e so bene quanto sia importante l'ordine e l'adeguata preparazione del lavoro. Purtroppo però, per tanti svariati motivi, qualche volta si sbaglia: errare humanum est...
Quote:
Edicolambulante: “i tensioattivi del sapone potrebbero "catalizzare" l'assorbimento di acqua da parte del DOT 4... Io cambierei tutto”
|
E' possibile. Ma piuttosto che “cambiare tutto” faccio quello che suggeriscono Kardano (“sostituzione completa all'olio ogni mese per i prossimi 4 mesi”) e Top (“Lava e rilava, non hai altra soluzione”) e Aldo (“Io farei passare nel circuito 3 litri di dot4 e poi passerei al consiglio di Kardano. Sostituzione del liquido una volta al mese per i prossimi 4 mesi”).
Quote:
Themau: “in effetti, meglio lo shampo nel circuito freni che una lavata di capo col DOT4...”
|
Sono sicurissimo che non l'avrei mai usato per i capelli: era Dot 4 specifico per lavaggio auto e non shampoo per freni... Ma non è che sto facendo un po' di confusione
__________________
Paolo - R1150R T.S. (2005)
Ultima modifica di Paolo57; 29-11-2007 a 09:58
|
|
|
29-11-2007, 10:13
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2007
ubicazione: entro le mura dell'Urbe
Messaggi: 226
|
La storia è carina.
Ai suggerimenti vorrei aggiungere che forse è meglio smontare tutto il circuito, pulirlo a bagno in vaschette più volte, asciugarlo con aria compressa e rimontarlo. I lavaggi a circuito montato sono sempre parziali.
__________________
ScOrAzZaNdOcOnR1150gSaDv2005NeRo.....barcollo,ma non mollo!!!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.
|
|
|