Come spero molti di voi ormai sapranno, è in funzione da alcune settimane un nuovo tratto autostradale dell'A14 controllato dal Tutor
Per la precisione è il tratto, direzione Nord, che va da Castel S. Pietro Terme (BO) a S. Lazzaro di Savena (BO).
Oggi, complice visita parenti a Modena, ho voluto vederci più chiaro raccogliendo "sul campo" alcune informazioni che si vanno a sommare a quelle rilevate l'altra notte venendo da Imola.
In buona sostanza, il pannello a messaggio variabile dietro cui sono installate le telecamere e sotto cui l'asfalto ha i soliti chiari solchi da "annegamento" sensori, è quello posto prima di arrivare all'uscita di Castel S.P.T. provenendo da Imola.
Da questo pannello parte la "sorveglianza" che termina sotto il pannello posto poco prima di arrivare all'uscita di Bologna-S. Lazzaro (anche questo dotato di telecamere e sensori).
Ho guardato (nello specchietto retrovisore) tutti i ponti intermedi ai due pannelli. Dietro nessun ponte ho visto telecamere Tutor, nè tantomeno solchi nell'asfalto.
Se ne deduce che
chi entra a Castel S. Pietro Terme (dopo quindi il primo pannello) non può incorrere nel controllo della velocità media
Consiglio però di rallentare comunque in prossimità del secondo pannello (non sia mai che sia in funzione con modalità autovelox)
In ogni caso abbiamo la fortuna



di avere già tra noi una cavia involontaria (BIFF) che, se non gli arrivano multe nei prox 2/3 mesi (sembra siano rapidi a mandarle), dovrebbe appunto confermare quanto da me detto


P.S.: ho guardato anche tutti i nuovi pannelli nel tratto A14 compreso nella tangenziale di Bologna e non ho notato nulla di sospetto.....