|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
01-11-2007, 20:52
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
|
HP2: ho fatto la cazzata!...
... e il bello è che sapevo di farla!
La mia HP2 andava da Dio. Col suo bel ammortizzatore ad aria e le forcelle che andavano a pacco. Col kit mottard era una scheggia e in pista faceva accrobazie.
Mi capita l'occasione e dico se va così bene chissà come andrà con il giallone e il di kit Andreani davanti.
Montato, oggi arrivo tutto baldanzoso ad Adria: UN DISASTRO!!!!
Un giorno di passione, dentro e fuori la pista a pastrocciare con i registri sperando di migliorare qualcosa... NIENTE, la moto non curva più!
Pesante, nevrotica, inaffidabile. Mi sono rotto i maroni tutto il giorno.
Se entravano delle suore con una Duna, mi avrebbero superato anche loro.
Domani vado dal mecca e mi sa' che ripristino il defoult!
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
|
|
|
01-11-2007, 21:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
|
Non so se il paragone può reggere,ma sul mio Gs1200, le cose sono cambiate sensibilmente in meglio, dopo aver montato gli Ohlins. All'inizio avevo lasciato un po' troppo fuori il registro per l'altezza del mono post. e questo faceva chiudere molto la curva .Ho regolato l'altezza a dovere ed il mezzo vola!
Non ho (per adesso, ma penso proprio che arriverà) l'Hp2, ma tutte le volte che ho montato ohlins sono stato contento. Fossi in Te ritenterei!
in bocca al lupo. Ciao Gianni
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
01-11-2007, 22:16
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2006
ubicazione: Busto Arsizio (VA) / Mottarone
|
vai a farti dare una registrata da un sospensionista...dubito che possano aver compromesso così tanto la guida!!!!! I meccanici servono solo per montare le sospensioni...le regolazioni meglio farle fare a chi sa cosa toccare!!!!
__________________
...tornato in sella ad una mukka....questa volta old style :-)
|
|
|
01-11-2007, 22:48
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2006
ubicazione: Pisa
|
Ciao, io non ho sicuramente una moto come la tua  , però ho una esperienza simile. Ho acquistato il mono Ohlins da Andreani per la mia F tramite il mio meccanico che me lo ha montato. Successivamente mi ero incasinato nel settaggio del rebound damping e del precarico. Così ho chiamato direttamente Andreani per telefono dove mi è stato passato un tecnico che mi ha spiegato un po' di cose fondamentali da sapere, una manna dal cielo! Sono stati gentilissimi. E io che quasi mi vergognavo a chiedere delucidazioni per un ammortizzatore per la F650GS... Tentar non nuoce, anzi... Vista la spesa che hai affrontato ti devono aiutare! O almeno fatti indicare un buon sospensionista delle tue parti e vacci a fare una chiaccherata.
Lamps!
__________________
Nicola - R 1100 GS - www.atzori.net
|
|
|
01-11-2007, 23:05
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
regolare un ohlins credo sia una cosa da pochi.... vai da uno specialista e procedi a step fino a quando non ti piace.......
mi spiace davvero
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
02-11-2007, 08:44
|
#6
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
|
mi spiace, però anche tu te la sei un po' cercata... se ti trovavi bene (e dalle descrizioni delle tue uscite era così) NON dovevi cambiarlo.
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
02-11-2007, 09:52
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
io invece capisco la voglia di migliorare e di andare un passo avanti al limite precedente
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
02-11-2007, 09:54
|
#8
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
|
vero, però io partirei dal modificare ciò che non piace
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
02-11-2007, 16:18
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
|
Questa mattina sono stato dal mecca e con me davanti ha chiamato Andreani.
Ho sentito con le mie orecchie il tecnico che diceva: "ma il kit non lo abbiamo mai testato in pista... che io sappia mai nessuno ha usato l'HP2 in pista"
Morale: con il kit la moto si alza di 2 cm qundi col mecca abbiamo sfilato le forche di 2 cm dalla tacca di defoult. Ho fatto un giretto su e giù dalle rotatorie e mi sembra molto meglio... certo che se l'avessi saputo avrei lasciato tutto com'era. Unico vantaggio che ora le forcelle hanno il doppio registro carico/ritorno su ciascuna.
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
|
|
|
02-11-2007, 16:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Se sfili le piastre di due cm e la senti meglio, vuol dire che il posteriore era talmente alto che ti era diventata inguidabile..
Pero', un consiglio disinteressato, se vuoi usarla in pista, portati il meccanico in pista per le regolazioni, sino a quando non trovi l'assetto giusto, con te sopra, ne devi fare di giri..
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
02-11-2007, 16:29
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
gia'..... ed alla fine troverai l'assetto giusto. impossibile che la forca sia peggio di quella di serie.....
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
02-11-2007, 17:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Piacenza
|
Morale della favola: avevi la moto troppo alta dietro! Ripeto, la stessa cosa è capitata a me con il gs standard:il mono dietro si può regolare in altezza e viene la voglia di avere una moto dakariana.Molto meglio una moto ben assettata.
in bocca al lupo.
__________________
GS 1250 HP
R 100 GS giallo e nero
QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
|
|
|
02-11-2007, 17:56
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
|
no... davanti, stiamo parlando di forcelle
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
|
|
|
02-11-2007, 18:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Se gli Ohlins li hai comprati nuovi da Andreani dovrebbe esserci nella confezione una tesserina (service card) che da diritto ad usufruire di un anno di assistenza gratuita in occasione di tutte le manifestazioni agonistiche nazionali e durante i principali eventi in pista ove saranno presenti con i loro centri assistenza, informati presso di loro in che piste li trovi e vedrai che ti danno una mano volentieri.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
03-11-2007, 13:43
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
|
Ultimamente anch'io mi sto ricredendo sul kit.
Il mono va bene ma ho perso feeling con l'anteriore. Faccio fatica a farla girare. Prima la moto girava molto più rotonda, era facilissima ed intuitiva anche per un principiante. Ora non è affatto facile farla scendere in piega e mi dà sempre l'impressione che ciò avvenga in modo poco progressivo e ho la sensazione di cadere.
Tu Giovek hai abbassato l'anteriore di 2 cm infilando gli steli nella piastra?
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
Ultima modifica di beegio; 03-11-2007 a 15:01
|
|
|
03-11-2007, 14:25
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Nov 2003
ubicazione: Tax Free Castle
|
si... comunque la mia sensazione è identica alla tua
La moto sembra molto più pesante e ha perso in termini mannegevolezza e velocilità di scendere in piega e li rimanere trasmettendo sicurezza
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
|
|
|
03-11-2007, 15:04
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
|
tu pensi sia imputabile solo al kit delle forcelle o è l'insieme con il mono?
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
|
|
|
03-11-2007, 15:13
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Scusate, ma il "kit forcelle" di cui parlate, che cosa comprende esattamente?
Le molle? L'olio? I pompanti? Tutta l'idraulica? Tutta la forcella???
Se avete sotituito le molle originali, della forcella, avete cambiato anche l'olio, suppongo, quindi ne avrete inserito uno differente. Che olio avete messo??
Un 15? Un 20 piu' denso?? Anche questo fa la differenza di guida.
Rispetto alle molle originali della forcella, da quello che leggo, prima ti andava "a pacco", adesso invece la senti "nervosa!", quindi è piu' rigida??
Senti l'anteriore piu' leggero?
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
03-11-2007, 18:09
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
il kit mi pare comprenda pompanti, olio e molle
la moto sara' sicuramente piu rigida per cui piu reattiva
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
03-11-2007, 19:04
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
ciao,
Giovek, anche io seppur in una situazione (moto ed uso) completamente diversi dal tuo sono rimasto assolutamente deluso dagli ohlins che avevo montato sulla mia R1150R, mi trovavo benisso con quelli originali ma a 50.000 km mi hanno abbandonato ed ho deciso di montare i gialloni,..........ho cercarto di farmeli piacere per 25.000 km ma poi non ne potevo più di passare il mio tempo a cercare una regolazione decente (da solo, in due, con le borse a pancia piena...)
alla fine ho venduto moto e ammortizzatori.....ora ho un un GS1200my2007 e seguendo le regole del libretto mi trovo benissimo! .........
non penso rifarò l'esperienza!
Ciao
__________________
R1300GSA ASA
R1200GS NERA/NERA MY2007
ex R1150R
|
|
|
03-11-2007, 19:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
|
 La mia opinione ..... io ho trovato molto piu guidabile con il kit da OFF, con il kit Motard saranno state le gome sara' che non sono abituato comunque piego 10 volte di piu con le ruote tassellate che con le altre e la moto la trovo molto precisa mi immagino a montare delle gomme tipo quelle che si montano normalmente o meglio quelle che avevo sotto ADV 1200 cosa mi permetterebbe di fare
__________________
BMW
|
|
|
03-11-2007, 22:10
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Se avete una Ferrari e la usate per girarci le vie del centro, è normale che preferirete una Fiat 500...
Se avete sotto un paio di Ohlins o K-Service o Solva, voi direte sempre che fanno cagare, che sono dure, o che non copiano, o che allargano ...ecc. sino a quando non troverete la regolazione ottimale e che le originali di serie vanno meglio...
Ottenere la regolazione ottimale è sempre soggettivo, in base al peso, alla guida, alla moto, e per questo alle volte si impazzisce, per questo, bisogna rivolgersi a chi con le sospensioni ci lavora, ci capisce, e non si improvvisa "mago delle molle". Per questo si fa la regolazione "personalizzata" delle sospensioni.
Fatto sta che una volta ottenuta la regolazione ottimale, e si prova un'altra moto identica, ma con le sospensioni originali, ci si rende conto che la differenza è notevole, e non si vuole ritornare indietro.
Purtroppo c'è da affidarsi solo ed esclusivamente ad uno che lo faccia seriamente e di professione.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
03-11-2007, 23:01
|
#23
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
d appoggiarlo decisamente a gianfranco
le regolazione fa fatta fare ad un prefessionista
tu gli dici le tue sensazioni.....lui le capisce perfettamente stai sicuro....
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
04-11-2007, 00:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
|
è quello che farò.
Nelle prossime settimane sarò in giro e come rientro vado dal mecca che mi ha montato il kit sperando che sia in grado di intervenire.
Vi saprò dire.
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
|
|
|
04-11-2007, 08:14
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Beegio: intanto, io ti consiglio di chiedere su qs forum un'opinione
http://www.cirafici.it/xxff/forum.asp?FORUM_ID=13
e poi, se vuoi un consiglio disinteressato, va a farci un salto in moto. Ne vale la pena.
Questo è il numero di Bruno -> 039/5960255
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|