|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-10-2007, 23:46
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
|
MA.....i Tutor sono regolamentari???
Mi spiego meglio.
I tutor ,quelli inseriti nell'asfalto, sull'autostrada con la telecamera sopra ,che ci rompono tanto i maroni  con le medie di percorrenza, sono gestiti da chi ? Dall' autostrada credo ! Ok ! E la Soc. autostrade ecc..ec.... è abilitata a fare la spia alla stradale???. Oppure è il solito abuso all'italiana , come i controllori dell' atac (Roma) che ti multano se passi sulle corsie pref.e poi trasmettono alla mucinapalle
la targa. Oppure il canone Rai o altro.............
C'è qualcuno forse ( addetto ai lavori) che mi spiega come funziona sta giostra.
Se il mio sospetto è fondato ..........sapete quanti ricorsi usciranno fuori????
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
|
|
|
25-10-2007, 23:53
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
|
Nn ne sono sicuro al 100%ma credo che la gestione del tutor sia direttamente in mano alla stradale
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
25-10-2007, 23:53
|
#3
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
|
Be' in effetti hai sollevato un interessante quesito, però sta solo sulla Roma Napoli?
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
26-10-2007, 00:05
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
|
Magari, C' è in diversi punti specialmente al nord. Tra imola e cesena direz. sud e nord.
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
|
|
|
26-10-2007, 09:18
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Sa'
Be' in effetti hai sollevato un interessante quesito, però sta solo sulla Roma Napoli?
|
No , il tutor c'e' anche su altre autostrade. Roma L'Aquila per esempio. Ma stai tranquillo perche' ho saputo da un mio caro amico che ha sviluppato il software del tutor che i dentisti (in quanto categoria protetta) sono esclusi dai controlli. Viaggia pure tranquillo e supera senza problemi i limiti autostradali !!!!
__________________
Marco Honda Cb500 > R1200GS BLU > R1200GS LC > R1200GS LC EXCLUSIVE > R1250GS TROPHY
|
|
|
26-10-2007, 09:35
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2005
ubicazione: wolf hill of florence
|
Ma sul pdf dice che a Torino, su c.so Regina Margherita è già operativo...prossime tappe Roma e Genova oltre ad A1, A4, A14 e A7.
__________________
______________
ezorro Zzzzik....
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
|
|
|
26-10-2007, 09:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: mi
|
..................!!!!!!!!!!
|
|
|
26-10-2007, 10:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
|
lo vedete?
i velox ci stanno sul ca**o perchè sono nascosti e servono a far cassa ... e tutti a chiedere che siano ben visibili.
i toutor, molto ben visibili, ci stano sul ca**o lo stesso ...
w i toutor e chi l'ha inventato
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
26-10-2007, 10:06
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
|
ci si lamenta sulla grande maggioranza dei post che i velox non fanno prevenzione ... i toutor? cos'è che ci da fastidio questa volta?
ve lo dico io: IL DOVER RISPETTARE DELLE REGOLE!!!
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
26-10-2007, 10:08
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2005
ubicazione: wolf hill of florence
|
+ 10 tutorini
__________________
______________
ezorro Zzzzik....
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
|
|
|
26-10-2007, 10:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
|
Il Tutor salva la vita (sic è vero)
Qui c'è il decreto di omologazione: http://www.infrastrutturetrasporti.i...m&o=vd&id=1820
e qui un articolo tratto da Tingavert News
La Polizia Stradale ha recentemente reso noti i dati relativi all'utilizzo del Tutor, il sistema di rilevazione automatica della velocità media in autostrada.
Ebbene... i dati mi hanno davvero sorpreso perché da un anno all'altro, sui tratti autostradali nei quali tale sistema di telecontrollo è presente, il tasso di mortalità è diminuito del 50% e quello relativo ai feriti del 34%; se poi si fa un confronto diretto con i tratti in cui questo sistema non è ancora attivo, si scopre che la diminuzione è stata appena del 6,71% per la morti e dell'11,44% per i feriti: in pratica, un vero successo.
Come purtroppo tutti noi sappiamo, in Italia la prima causa di morte in assoluto sulle strade è dovuta alla velocità, e mai come ora si era visto un calo così marcato degli incidenti; questo perché nei tratti in cui la rilevazione è attiva (ricordiamo che tale sistema non funziona sempre, bensì in determinate fasce orarie e deve essere segnalato come previsto dalla legge) si rispetta - nella maggior parte dei casi - il "fatidico" limite dei 130 km/h. Portando anche il mio esempio, ogni qual volta mi capita di leggere sui tabelloni luminosi che il sistema Tutor è attivo, mi guardo bene dal superare (anche per sbaglio) i limiti di velocità vigenti....
Potremmo star qui a discutere ore ed ore sui suoi pro e sui contro ma, anche se alle volte lo si maledice per paura di "vedersi alleggerito" il proprio portafogli, i numeri parlano chiaro ponendo ora un importante interrogativo: visto il notevole risultato in termini di sicurezza passiva ottenuto, questo sistema si estenderà nei prossimi anni a tutta la rete autostradale Italiana??
Ebbene, sempre stando alle notizie che si leggono sulla rete in questi giorni, sembra che tali dati raccolti abbiano provocato la "scintilla" che promuoverà - in via definitiva - l'utilizzo sempre maggiore in futuro del sistema Tutor sulle strade Italiane.
Al momento sono 1.120 i km di autostrade coperti, che diventeranno però 1.700 entro la fine del 2008 (con prelazione sui tratti con tasso di mortalità statisticamente maggiore), ma personalmente non escludo che nei prossimi anni verrà coperta la sua totalità. E c'è anche di più: la sua applicazione si sta spostando anche nelle principali città. A Torino infatti, tale sistema è già operativo su Corso Margherita, mentre a Roma e a Genova sta per essere installato.
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
26-10-2007, 15:06
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
|
x Alexvt:
Dunque ci sono i tutor ma non ci sono multe ? E' cosi?
Mizzica....... allora o siamo diventati tutti rispettosi del codice, oppure questi non funzionano. Basta un cartello luminoso e dei tagli sull'asfalto e il gioco è fatto. Complimenti a chi si inventato sto' giochetto.
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
|
|
|
26-10-2007, 15:14
|
#14
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
|
Si chiama Tutor il nuovo sistema permanente di rilevamento automatico della velocità media che renderà più sicuri i nostri spostamenti in autostrada.
Ideato, progettato e realizzato da Autostrade per l'Italia S.p.A. e dato in gestione alla Polizia Stradale, Tutor è composto di sensori e telecamere in grado di monitorare la totalità del traffico che transita in un tratto autostradale, di lunghezza variabile tra 10 e 25 Km, nelle più avverse condizioni atmosferiche (pioggia, nebbia, ecc.), che normalmente rendono difficoltoso l'uso delle apparecchiature mobili.
Primo sistema in Italia ad aver ottenuto l'omologazione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dopo l'entrata in vigore della norma che ha consentito il controllo ed il sanzionamento automatico delle violazioni dei limiti di velocità, Tutor vuole essere un deterrente per chi spinge troppo sull'acceleratore per lunghi tratti mettendo così a rischio la vita propria e degli altri. La velocità è infatti la causa di oltre il 60 per cento degli incidenti mortali sulla rete autostradale.
"Ci auguriamo che il sistema possa contribuire a ridurre ulteriormente il tasso di mortalità sulla nostra rete, che si è già dimezzato negli ultimi 5 anni grazie al forte impegno di Autostrade per l'Italia S.p.A. sul fronte della sicurezza".
Tutor è stato progettato e realizzato nel rispetto delle più severe norme sulla tutela della privacy e sicurezza informatica. Il sistema, infatti, elimina immediatamente i dati relativi ai veicoli che hanno rispettato i limiti di velocità. Ogni stazione di rilevamento è composta di due sezioni, di start e di stop, che misurano la velocità media di ogni veicolo e ne rilevano contemporaneamente anche ora di transito, targa e tipo. Un sistema informatico centrale effettua poi gli abbinamenti e calcola la velocità media di ogni veicolo. Per quelli che superano i limiti di velocità si procede con la verifica dell'accertamento da parte di un operatore e quindi, in modalità del tutto automatica, con l'acquisizione dei dati del proprietario e la conseguente stampa e notifica del verbale d'infrazione.
Fonte: Arma dei Carabinieri.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
26-10-2007, 15:20
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da alexvt
Cmq qua alla gestione multe dell'autonoleggio di multe per Tutor non ne abbiamo ancora Viste e mediamente gestiamo .....
|
abbi fede, arriveranno.
|
|
|
26-10-2007, 15:23
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
|
Quote:
Originariamente inviata da jonlomb
....... come purtroppo tutti noi sappiamo, in Italia la prima causa di morte in assoluto sulle strade è dovuta alla velocità........
|
no, giancarlo, non e' cosi'.
al di la del fatto che per avere dati coerenti alla "reale relatà" bisogna anlizare i dati -almeno- in questo modo:
decessi sulle autostrade
decessi sulle statali
decessi in città
e per ciascuna di queste fascie bisognerebbe analizzare i decessi "immediati" e quelli che avvengono dopo 12 o 24 ore
inoltre bisogna aggiungere il tipo di veicolo coinvolto (camion auto moto)
infine, sempre per coerenza con la realtà, solo a questo punto si possono analizzare le cause dell'incidente che ha portato al decesso e stabilire se il problema e':
velocità
inadeguatezza delle infrastrutture
inaeguatezza del mezzo
disattenzione
alcool
droga
eccetera
credo che se a questi elemnti aggiungessima ANCHE il rispetto dei limiti o delle norme di circolazione ...ebbene avremmo belle sorprese, nel senso che non è certo il mancato rispetto del limite la causa dell'incidebne/decesso...
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
26-10-2007, 15:24
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: salento
|
Sistema gestito dalla Polizia Stradale
nella sede di Roma
|
|
|
26-10-2007, 15:31
|
#18
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
" bisogna anlizare i dati -almeno- in questo modo:
decessi sulle autostrade
decessi sulle statali
decessi in città
e per ciascuna di queste fascie bisognerebbe analizzare i decessi "immediati" e quelli che avvengono dopo 12 o 24 ore
inoltre bisogna aggiungere il tipo di veicolo coinvolto (camion auto moto)
infine, sempre per coerenza con la realtà, solo a questo punto si possono analizzare le cause dell'incidente che ha portato al decesso e stabilire se il problema e':
velocità
inadeguatezza delle infrastrutture
inaeguatezza del mezzo
disattenzione
alcool
droga
eccetera
credo che se a questi elemnti aggiungessima ANCHE il rispetto dei limiti o delle norme di circolazione ...ebbene avremmo belle sorprese, nel senso che non è certo il mancato rispetto del limite la causa dell'incidebne/decesso...
|
quoto 100%.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
26-10-2007, 15:40
|
#19
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
|
un mio collaboratore ha ricevuto 2 multe da tutor: una alle 23:30 e l'altra alle 23:45 dello stesso giorno (anzi, notte) sull'A24 Roma-L'Aquila ...
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
27-10-2007, 06:38
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2004
ubicazione: Palmi
|
Sono convinto che questi Tutor siano necessari affinché diminuiscano gli incidenti stradali!!
Ma sono straconvinto che sarebbe giusto costruire anche degli appositi circuiti (autodromi ), dove tutti gli smanettoni che non possono sfogare le proprie ire di velocità in autostrada, tangenziali, superstrade, statali ecc, possano farlo in questi circuiti in tutta sicurezza.
|
|
|
27-10-2007, 09:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
Oltre ad averlo letto sulla rivista "Auto" di questo mese (con dati e statistiche) sono convinto anche io che non sia la velocità la prima causa, è uno dei motivi ma non certo la più grave.
Giova anche ricordare che la grande maggioranza dei sinistri avviene in città dove mediamente la velocità non è certamente elevata.
Quanto ai Tutor dalle mie parti siamo stati i primi a giovare di questo interessantissimo strumento di controllo (Ospitaletto / Bergamo) e noi tutti siamo fieri di queste attenzioni da parte della polizia.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
27-10-2007, 09:34
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
la grande maggioranza dei sinistri avviene in città dove mediamente la velocità non è certamente elevata.
|
... ma non adeguata ai luoghi ed alle circostanze.
__________________
Mandi
|
|
|
28-10-2007, 00:03
|
#23
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
|
Quote:
Originariamente inviata da colosseo10
No , il tutor c'e' anche su altre autostrade. Roma L'Aquila per esempio. Ma stai tranquillo perche' ho saputo da un mio caro amico che ha sviluppato il software del tutor che i dentisti (in quanto categoria protetta) sono esclusi dai controlli. Viaggia pure tranquillo e supera senza problemi i limiti autostradali !!!!
|
Grazie della bella notizia! 
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
28-10-2007, 00:35
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: On the Venice Road (again)
|
La principale causa di morte sulle strade e' l'idiozia umana. Messo il tutot, gli idioti troveranno altri modi creativi di provocare incidenti mortali. Sono inoltre convinto che le statistiche siano volutamente pilotate in quanto era quello che necessitavano sentirsi dire per dare il via all'impianto esteso del progetto. Sono sempre molto diffidente sulle statistiche. Ho lavorato un periodo in regione al sistema informatico. Facevano un sacco di riunioni in cui prospettavano progetti tanto inutili quanto demenziali, noi tecnici ne eravamo sicuri, eppure chissa' come poi saltava fuori qualche statistica che diceva che il progetto era ottimo =_=' Oppure vi posso portare l'esempio di un amico che faceva statistiche per la regione tramite l'universita'. Se i dati non dicevano proprio quello che volevano sentirsi dire cercava (parole sue) di aggiustarli un poco perche' altrimenti non poteva permettersi di presentarli.
__________________
K1200RS - Diva - Seconda Serie
|
|
|
28-10-2007, 00:38
|
#25
|
Guest
|
Nel suo concetto ispiratore il Tutor è uno strumento "politically correct", cosa che non può affatto dirsi dei vari telelaser o autovelox, spesso usati in modo discutibile.
Il Tutor rileva una media su un tratto molto lungo, quindi se registra un'infrazione è veramente perché uno ha superato più volte il limite.
Bisogna poi essere sicuri che non ci siano equivocazioni, ma questo è un altro discorso...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|