Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-10-2007, 12:47   #1
mammuth
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 116
predefinito gs 1200 - problema attacchi motore

l'altra sera, dopo un accurato e necessario lavaggio prima di mettere la copertina tucano per l'inverno, sul mio GSone, ho notato in prossimità degli attacchi sul motore relativi al telaietto posto dietro l'attacco del telelever, delle sbavature di saldatura. Smontato il serbatoio, ho notato che gli attacchi erano stati riverniciati, percui ho provveduto e rimuovere lo strato di vernice e... mi sono accorto con che gli stessi erano stati saldati senz'altro a causa di un incidente che la moto ha avuto in passato. Ritornando a quanto sopra, raschiando la vernice, sembrano vedersi dei riporti di saldatura sulla parte superiore dell'attacco sinistro del motore dove è imbullonato il telaietto e la parte posteriore del telaio della moto.
Premetto che la moto - del marzo 2005 - comprata usata un anno fà e con la quale ho percorso circa 10 mila KM, non mi ha mai dato nessuna strana sensazione, anzi la trovo perfetta anche se dotata ancora degli ammo originali, inoltre ho percorso seppur ad andatura bradipa molte strade militari di montagna.
Domani senz'altro contattero il conce che mi ha venduto la moto, ma secondo voi, questa "riparazione" potrebbe in futuro creare qualche problema?

grazie e lamp

Pubblicità

__________________
R 1250 RT LC
mammuth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 17:09   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

hai gia' detto tutto tu, la moto e' stata riparata.Al di la' della questione morale , ora e' difficile torvar soddisfazione dal concessionario, men che mai da un privato(non so da chi l'hai presa).Se concessionario pero' una visitina e minaccia di adire a vie legali potrbbe sortire la sostituzione almeno del telaietto.
Tecnicamente se e' sempre andata bene vuol dire che la riparazione per lo meno e' stata ben realizzata.Sotto questo aspetto le saldature artigianali potrebbero essere anche meglio di quelle originali.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 17:16   #3
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Ha ragione Aspes

Aspes ha ragione, fai comunque presente la cosa dove la hai comperata...

però accetta un consiglio: quando lavi la moto non la guardare troppo...troverai solo grane...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 08:54   #4
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
però accetta un consiglio: quando lavi la moto non la guardare troppo...troverai solo grane...
ti dirò di più... non la lavare proprio, problemi zero...
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 21:10   #5
mammuth
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 116
predefinito

Gli attacchi sul carter motore oggetto di rottura sono quelli evidenziati nella figura.

Entrambi gli attacchi Sx e DX sono stati saldati ed irrobustiti mediante una cordonatura sulle alette.

Ho contattato il conce che, un anno e mezzo fà mi ha venduto la moto, il quale mi ha garantito che la "riparazione" eseguita ha ulteriormente irrobustito gli attacchi. In ogni caso e per qualsiasi problema comunque ne avrebbe risposto. Ribadisco che la mucca non evidenzia assolutamente nessun problema di stabilità.
Per finire ho provato sentire BMW Italia, evidenziando il problema e per avere un consiglio, ma non sono riuscito ad andare oltre all'addetto del call center.

In ogni caso un mecca specializzato in ducati mi ha detto che spesso sui motori di moto utilizzate in gare, a seguito di cadute, le rotture degli attacchi del motore sono all'ordine del giorno e queste saldature vengono eseguite e che sono da ritenersi comunque afffidabilissime.

Ma il mio dubbio rimane, e " quanto queste saldature possono essere affidabili nel tempo?". Eventuali colpi anche in un minimo di fuoristrada potrebbero criccare le saldature?"
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 208.jpg (46,2 KB, 259 visite)
__________________
R 1250 RT LC
mammuth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2007, 23:42   #6
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
predefinito

la questione è solo una: ti ha detto il conce PERCHE' ha dovuto effettuare la riparazione?
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 19:15   #7
vivo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: udine
Messaggi: 53
predefinito

Forse ,è passata sotto il treno
vivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 20:00   #8
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Non sono saldatore di professione, cmq saldare capita spesso nel mestiere di meccanico, se riesci a valutare la superficie ² della cordonatura: 1 mm² di materiale il meno robusto = circa 50/60kg di resistenza, con materiali adatti e di uso comune si supera tranquillamente i 100/120kg, e probabilmente si va oltre con altro materiale.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 20:41   #9
BENCI
Mukkista
 
L'avatar di BENCI
 
Registrato dal: 11 Aug 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 645
predefinito

... se mi rivolgo ad un conce ufficiale pretendo un pochino in più che da un privato (che mi informi di eventuali riparazioni straordinarie fatte alla moto).
Io punterei alla sostituzione del telaietto.
Non vedo perchè ti dovrei pagare il valore di un mezzo con normale usara invece che uno con una riparazione importante (anche perchè devo essere libero di scegliere se voglio o meno acquistare quella moto).
"La mia opinione"
__________________
R1300R
BENCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 22:39   #10
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.878
predefinito

non mi preoccuperei troppo della saldatura che hai trovato....ma piuttosto controllerei bene tutto il resto!
e cmq se non ti ha detto che la moto ha subito un incidente importante credo ci siano gli estremi per farsi ridare i soldi
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2007, 23:54   #11
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

Due carter motore???Lavoraccio!!
Certo non si puo' star tranquilli sapendo che hai un cavallo saldato..Se cmq ti servono i carters potrei rimediarteli dalla mia incidentata.Ciao elefante
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 09:25   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

come detto, dal punto di vista tecnico se il lavoro e' ben fatto non dovrebbero esserci porblemi. Dal punto di vista "morale" e commerciale la cosa e' gravissima, se un domani rivendi la moto senza dichiarare quella riparazione (consequenziale a incidente grave) il nuovo proprietario se lo scopre ti fa causa. Se lo dichiari il valore commerciale della moto crolla verticalmente. Io sinceramente vedo semper le cose dal punto di vista tecnico, ma stavolta la cosa e' molto seria e andrei per vie legali.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 10:13   #13
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

Aspes ha ragione. Non vedo perche' debba essere tu a passare i guai quando rivenderai la moto, se invece i guai e' giusto che li passi chi ha venduto la moto a te. Deve essere stata una bella botta tra l'altro.
Fai luce sull'accaduto, e' meglio.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2007, 11:04   #14
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Moto saldata mezza sfigata.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2007, 21:15   #15
mammuth
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 116
predefinito

contattato il Conce, si è reso comunque disponibile al ritiro della moto o in alternativa a sostituire i carter.
1° alternativa sostituzione moto - le consegne del 1200GS my 2008 sono previste non prima di marzo-aprile 08 - a botta per sostituirla, mandenendo borse ed accessori della mia dovrei sfogare almeno 4000-4200 euri - compresi accessori ABS, ruote a raggi
2° alternativa sostituzione carter - tenendo presente che la mucca fino ad oggi si è dimostrata perfetta - escludendo gli attacchi motore saldati, che comunque in due anni di utilizzo non hanno dato problemi -, visto che si dovrà smontare e aprire completamente il motore, farei sostituire le camme e montare i gialloni. Spesa prevista 1600-1800 euri.
francamente ho optato per la seconda ipotesi, tenendo in considerazione che comunque con la mucca "in ordine" a questo punto, potrei rivenderla tranquillamente e recuperare gli accessori installati.
lamp
__________________
R 1250 RT LC
mammuth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2007, 13:32   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

hai fatto bene, dispiace dover aprire un motore che va bene, ma almeno le rifai la "verginita'". Gia' che ci sei accerta bene che non ci siano altri "ricordini" delle avvenute riparazioni.La disponibilita' del conce fa piacere, ma siccome a pensar male ci sii azzecca secondo me di fronte a una possibile azione legale pesante per lui si e' messo la coda tra le gambe e per una volta a 90 gradi ci si e' messo lui.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2007, 11:54   #17
Motozappa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
predefinito

cazzo però ci provano sempre a fregarti in sto paese di furbi
meno male che per una volta gli è andata male a loro!
Motozappa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©