Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-10-2007, 08:33   #1
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Exclamation Navigatori ed Autovelox

Se non sapevate se sono legali questo è quanto appare sul sito della Polizia di Stato.

Qui il link: http://10.109.2.16/pds/primapagina/n...autovelox.html


“I navigatori satellitari che indicano la postazione di autovelox e degli altri strumenti di controllo della velocità sono uguali agli anti-autovelox? Sono legali oppure no?” Come Marco di Roma molte altre persone scrivono alla redazione del nostro sito web per avere chiarimenti su un eventuale decreto che vieterebbe l’uso di “certi navigatori satellitari”. In realtà non è proprio così.

La polizia stradale infatti specifica che: una sentenza della Corte di Cassazione la n. 12150 del 24 maggio conferma – così come previsto dall’art 45 del Codice della Strada, il divieto di utilizzo dei cosiddetti anti-autovelox. Con questo termine, entrato ormai nel linguaggio comune, si intendono però quegli strumenti che interferiscono con in buon funzionamento dei misuratori di velocità. L’uso illecito di tali strumenti si configura anche quando il conducente dispone solo dell’apparecchio senza che questo lo avverta della presenza del posto di controllo.

Il divieto pertanto non riguarda i navigatori satellitari che invece dispongono della localizzazione degli autovelox e che segnalandone la presenza invitano il conducente alla prudenza. Questo anzi è un obiettivo perseguito anche dalla Polizia di Stato che proprio per cercare di garantire maggiore sicurezza sulle strade ha deciso di pubblicare sul sito le mappe di autovelox, tutor e altri strumenti che controllano la velocità. Il fatto che i conducenti per evitare la multa rallentino anche se solo per un breve tratto indicato dal “bip” può essere un modo per tutelare i conducenti.

Per chi utilizza invece i dispositivi che interferiscono con la strumentazione della Stradale la multa prevista va da 742 a 2.970 euro (oltre che alla confisca dell’oggetto). Attenzione quindi a quanti vi propongono, vendendovi questi oggetti, un affare o un modo per risparmiare.

12 ottobre 2007

Pubblicità

__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 09:14   #2
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Se non sapevate se sono legali questo è quanto appare sul sito della Polizia di Stato.

.... cosiddetti anti-autovelox. Con questo termine, ... si intendono però quegli strumenti che interferiscono con in buon funzionamento dei misuratori di velocità.

Il divieto pertanto non riguarda i navigatori satellitari .......

Per chi utilizza invece i dispositivi che interferiscono con la strumentazione della Stradale la multa prevista .......
Interessante.

Però ho un quesito.

Si conferma il concetto di: proibito qualle che interferisce. OK .

Se io ha un rilevatore di radiofrequenze (che, sentendo le onde radio emesse dall'autovelox, mi avvisa in tempo) , ammesso che un tale strumento funzioni correttamente, sia affidabile, dia un allarme con sufficiente anticipo (e tutti i se ed i ma del caso) questo mio strumento essendo solo un ricevitore, quindi elemento passivo, non interferisce (e anche volendo, non può interferire) con lo strumento autovelox .

Per interferire il mio strumento dovrebbe essere attivo , cioè avere un qualche effetto sull'autovelox.

Analogamente alle trasmissioni radio : la mia radio è solo ricevente, non può interferire con la RAI o chi altro trasmette.
Per interferire io devo avere una stazione radio che trasmetta sulle stesse frequenze di quello con cui voglio interferire.

Questo mio discorso è puramente accademico perchè, a quanto ne so, i rilevatori non funzionano gran che (con gli autovelox radar) e niente del tutto con i laser .
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 09:18   #3
reghino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
predefinito

giusta precisazione, bravo. mi è capitato proprio questa estate in toscana: tragitto quercianella- siena... strada piena di velox ecc... mi hanno aiutato tanto a nn commettere tante infrazioni di velocità e a godermi meglio il panorama stupendo che ho incontrato... sono d'accordo con l'tilizzo di questi mezzi (autovelox) se segnalati secondo le norme vigenti, ma non lo sono quando vengono usati come un vero e proprio agguato per fare cassa.
ne ho visti tanti in giro per l'italia e l'estero e solo noi italiani siamo in grado di abusarne. rispettiamo i limiti e godiamoci il panorama...
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
reghino non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 09:24   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Dr. Sauer, non ne so molto, ma non credo che l'autovelox emetta alcuna frequenza, si basa sul tempo di intercettazione delle fotocellule.Infatti sapevo che in america usano rilevatori perche' la' usano principio di funzionamento diverso, ma i loro apparecchi sono inutili in italia.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 09:25   #5
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

bravo merlino, così finalmente si chiarisce del tutto l'annosa questione. incredibile ma sono in tanti a dire che non è legale . attenzione che in europa in molti paesi invece è illegale. vedi sfizzera ( anche se non è europa)
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 09:33   #6
Shalafy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Shalafy
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Nella terra dei turtlein
predefinito

In italia l'unico modo (almeno che conosco io) per rilevare gli autovelox è caricare nei vari navigatori (tom tom garmin etc etc) delle liste compilate da volontari con i punti (POI=Point of Interest) contenenti indicazioni di dove si trovano i velox. Una volta fatto questo il navigatore segnalerà al guidatore (100-200... metri prima a seconda di come viene impostato il navigatore) dove sono stati avvistati autovelox o pattuglie mobili con il tele laser. Quindi in realtà non viene rilevato come invece succede con quelli americani ma semplicemente avvertito come se fosse un promemoria.
My 2 cents
__________________
Any intelligent fool can make things bigger and more complex... It takes a touch of genius - and a lot of courage to move in the opposite direction.
Albert Einstein

K1200R

Ultima modifica di Shalafy; 19-10-2007 a 09:37
Shalafy non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 13:05   #7
reghino
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
predefinito

bravo shalafy è proprio questo il succo sapere con un piccolo anticipo dove sono posizionati i rilevatori. così riusciamo a stare più attenti nn commettendo infrazioni di velocità... a volte bastano pochi km di scarto e arriva la multa con conseguente perdita di punti oltre che di tempo e denaro...
usiamoli se li possediamo, ci aiutano tantissimo.
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
reghino non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 15:20   #8
drmask
Il canguro di Cortina
 
L'avatar di drmask
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
predefinito

Io sono già un paio d'anni che utilizzo i file messi a disposizione da www.poigps.com .... e loro stessi ovviamente si posero all'inizio lo stesso problema ...

Non so in altre località, ma la Polstrada della mia zona, ogni lunedì, fa pubblicare sui quotidiani locali quelle che saranno le postazioni settimanali, con tanto di orari e indicazione chilometrica ... credo che alcuni Comuni sempre della mia zona (in grande difficoltà in questo periodo per la questione photored ... ) dovrebbero solo prenderne esempio ...
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
drmask non è in linea  
Vecchio 19-10-2007, 15:35   #9
3alista
Guest
 
predefinito

Occhio che in Sfizzera sono vietati e s'incazzano parecchio.

Di contro c'è un servizio illegale abusivo per sms che non ho capito esattamente come funziona.

Se venite in CH e avete qualsiasi dispositivo che segnala i radar o le pattuglie nascondetelo ben benino.
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati