Stamattina sono andato al lavoro. La moto andava splendidamente come sempre, a parte la sua minima puzzetta d'olio (le fasce risentono un minimo i km e la "guida").
Stasera la riprendo per andare verso casa. Il motore gira bene, ma non ha molta potenza, scoppietta come una macchina da rally. Proseguo verso un appuntamento vicino casa, guidando piano. Non mi sembra che vada ad un cilindro solo... dovrebbe camminare molto meno.
Mi fermo e controllo. Tiene il minimo, vibra moltissimo (cilindri ognuno per conto suo) se la faccio girare da ferma a 3mila giri vibra molto ed ogni tot si sente una "botta laterale" dal motore, un colpo secco. Non so come descriverlo.
Torno verso casa, diagnosi (fatta con il colonnello) è che sta girando a tre candele. Dallo scarico escono discrete fiammate, molto coreografiche.
Faccio una prova veloce, agendo direttamente sulla farfalla (ci avevo messo le mani prima per controllare non fossero scavallati i cavi del gas), se do gas al solo cilindro sinistro (proprio un pelo...) lo prende, ovviamente girando sfasato, se lo do a quello destro, il motore tende a spegnersi.
Arrivato a casa ho provato a staccare la candela principale sinistra, il motore gira uguale. Penso sia deceduta, candela o bobina. Speriamo bene, domani mattina sento il mecca.
Quello che mi preoccupa è la "botta" che da il motore girando un po' più su di giri. In garage si sentiva anche un rumore metallico ogni volta che partiva questa vibrazione secca - anche se non se sembra rumore di grippaggio, magari la vibrazione, scuotendo la moto fa muovere qualcosa (collettori, qualcosa attaccato ai semitelai) che produce il rumore.
Spero di dormire tranquillo.
La posso portare anche se gira ad uno (o uno e mezzo

) dal mecca? Non dovrebbe dare problemi no?
PS
non ho avuto tempo di staccare anche la candela secondaria.