Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-10-2007, 20:09   #1
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Question [R1150R '03] Motore gira ad "un cilindro e mezzo".

Stamattina sono andato al lavoro. La moto andava splendidamente come sempre, a parte la sua minima puzzetta d'olio (le fasce risentono un minimo i km e la "guida").

Stasera la riprendo per andare verso casa. Il motore gira bene, ma non ha molta potenza, scoppietta come una macchina da rally. Proseguo verso un appuntamento vicino casa, guidando piano. Non mi sembra che vada ad un cilindro solo... dovrebbe camminare molto meno.

Mi fermo e controllo. Tiene il minimo, vibra moltissimo (cilindri ognuno per conto suo) se la faccio girare da ferma a 3mila giri vibra molto ed ogni tot si sente una "botta laterale" dal motore, un colpo secco. Non so come descriverlo.

Torno verso casa, diagnosi (fatta con il colonnello) è che sta girando a tre candele. Dallo scarico escono discrete fiammate, molto coreografiche.
Faccio una prova veloce, agendo direttamente sulla farfalla (ci avevo messo le mani prima per controllare non fossero scavallati i cavi del gas), se do gas al solo cilindro sinistro (proprio un pelo...) lo prende, ovviamente girando sfasato, se lo do a quello destro, il motore tende a spegnersi.

Arrivato a casa ho provato a staccare la candela principale sinistra, il motore gira uguale. Penso sia deceduta, candela o bobina. Speriamo bene, domani mattina sento il mecca.

Quello che mi preoccupa è la "botta" che da il motore girando un po' più su di giri. In garage si sentiva anche un rumore metallico ogni volta che partiva questa vibrazione secca - anche se non se sembra rumore di grippaggio, magari la vibrazione, scuotendo la moto fa muovere qualcosa (collettori, qualcosa attaccato ai semitelai) che produce il rumore.

Spero di dormire tranquillo.

La posso portare anche se gira ad uno (o uno e mezzo ) dal mecca? Non dovrebbe dare problemi no?

PS
non ho avuto tempo di staccare anche la candela secondaria.

Pubblicità

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 09-10-2007 a 20:14
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 20:35   #2
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

la bobina forse no. ame si è rotta tempo fa ma andando piano non si nota.
ti strattona un po quando richiedi coppia.
calcola che ci ho fatto 6000km
stavo andando in ferie e sapendo che da orte in poi o andavi a 70 o ti beccavano( verso il nord non è come qua)decisi di proseguire.
pensa che giunsi anche fino in svizzera.
non vorrei allarmarti inutilmente ma per me è qualcosaltro.
e non sei contento?
un altro col gs...tanto ormai è come la carta d'identità...
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 20:49   #3
kingcama
Mukkista
 
L'avatar di kingcama
 
Registrato dal: 06 Jan 2006
ubicazione: N 45.629 - E 12.588
predefinito

ma prima di continuare a girare non hai una candela di scorta?
__________________
Califfo DeLuxe '75
Moto Guzzi V35 I Serie '78 MI
BMW K75s '87 IM
BMW K1200RS '99 AJ
kingcama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 20:56   #4
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

ero pivello mukkista...ntenevo gnente...solo le borse piene di cibbarie
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 20:57   #5
Hirony
Mino 'O posteggiatore
 
L'avatar di Hirony
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Gulf of Tonkin
predefinito

Di bobine ne ho cambiate ben due, a distanza di circa 15k km l'una dall'altra. I sintomi della R di Emilio sono molto simili anche se non identici. Sulla mia il minimo si era abbassato sensibilmente e un cilindro "inseguiva" l'altro in una sorta di sfasatura che perdurava fino a circa 3000 giri. Da questa soglia in poi, il motore girava pieno e rotondo per poi ripresentare lo stesso andamento zoppicante in fase di rallentamento. Sulla moto di Emilio, la sfasatura è invece meno accentuata e ricorda un po' il tipico "girare" del motore quando si toglie uno dei tappi di gomma che proteggono l'ugello su cui si connette il Moditec per regolare l'allineamento dei cilindri.
Insomma, i sintomi sono per certi versi simili...
__________________
R1150GS ADV
Hirony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 21:07   #6
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
ma prima di continuare a girare non hai una candela di scorta?
Si, ovvio. Domattina provo a cambiarla prima di sentire il mecca. Stasera era tutto chiuso.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 21:08   #7
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

se fossero maciullati i tappetti !!!!
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 21:24   #8
Hirony
Mino 'O posteggiatore
 
L'avatar di Hirony
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Gulf of Tonkin
predefinito

infatti, potrebbero essersi "cotti", anche se sembravano in buono stato... boh!
__________________
R1150GS ADV
Hirony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 21:28   #9
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

io sapevo che se si gira senza cappuccetti in rilascio di gas la moto emetterebbe spari e fiammate....ma non ricordo il girare a 1 e mezzo.
comincio a pensare che emilio abbia ragione....frequenta troppo mario!!!
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 12:26   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Invertite pipette (e bobine), il risultato non cambia. Dopo pranzo sostituisco la candela.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 13:10   #11
Hirony
Mino 'O posteggiatore
 
L'avatar di Hirony
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Gulf of Tonkin
predefinito

Uhmmmmmm...
__________________
R1150GS ADV
Hirony non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 13:16   #12
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

i cavi della alta tensione come sono messi?
a me capito' (cavo invecchiato che scaricava verso massa) e manifestava identici sintomi (io credevo, dal casino che sentivo, di aver bucato un pistone...)
(monocandela, pero': magari nella tua la tensione fa un giro completamente diverso e ho scritto una cosa fuori luogo)
boh.
cidi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 15:00   #13
aldo
Guest
 
predefinito

Al di là di altre considerazioni, tieni presente che se agisci sul solo cavetto destro per forza scoppietta e si spegne perchè apri aria ma non aumenti la benzina. L'iniezione manda più bezina quando il sensore sulla farfalla sinistra registra un'apertura del gas. Se agisci solo sulla destra per la centralina tu non stai accelerando però entra più aria, quindi si smagrisce la miscela.
A me una volta era saltata una pietruzza dietro alla puleggia del cavetto e mi teneva una farfalla leggermente aperta (la destra, se fosse la sinistra rimarrebbe accelerata), i sintomi che hai descritto sono tutti di carburazione magra, compresi gli scoppi alla marmitta.....

Ultima modifica di aldo; 10-10-2007 a 15:15
  Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 15:28   #14
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

comincio a pensare che non è questione de bobbine e/o candele.....
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2007, 15:35   #15
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Al di là di altre considerazioni, tieni presente che se agisci sul solo cavetto destro per forza scoppietta e si spegne perchè apri aria ma non aumenti la benzina. L'iniezione manda più bezina quando il sensore sulla farfalla sinistra registra un'apertura del gas. Se agisci solo sulla destra per la centralina tu non stai accelerando però entra più aria, quindi si smagrisce la miscela.
Si, e l'hanno detto oggi, con conseguente mio faccione rosso dalla vergogna.

I cavi mi sembrano comunque liberi da qualsivoglia elemento estraneo.

Quote:
Originariamente inviata da cidi
i cavi della alta tensione come sono messi?
Controllo.
La moto dal mecca lunedì - intanto faccio qualche prova, sperando di non fare danni.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 23:07   #16
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

a emì...le prove che dichino?
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 10:56   #17
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Invertite pipette (e bobine), il risultato non cambia. Dopo pranzo sostituisco la candela.
se scambi le pipette (bobina) non dovrebbe cambiare il risultato,
dato che il difetto va sull'altro cilindro ... o no?

Io penso ancora alla pipetta/bobina ... o candela difettosa.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 12:11   #18
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

me sa che è ora de caccavella nova
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 13:28   #19
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

ci sono news? Risolto?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 17:51   #20
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

me sa che è ancora sotto i ferri!!!
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 09:50   #21
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Allora è una cosa seria ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 09:52   #22
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

No, no.
Ancora non ho avuto tempo di portarla dal mecca, o di metterci le mani sopra io (magari semplicemente cambiando le candele).

Non so nemmeno se ormai ce la porterò. Sta senza assicurazione. Probabilmente inizio settimana prossima, e la recupereranno i miei.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 12:22   #23
kfabry
Mukkista in erba
 
L'avatar di kfabry
 
Registrato dal: 03 Jul 2007
ubicazione: Alpignano (TO)
predefinito

Scusate la mia incompetenza, ma cosa sono i tappeti??!!??
kfabry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2007, 17:05   #24
aldo
Guest
 
predefinito

Non "tappeti" ma "tappeTTi". Piccoli tappi. Sono quelli di gomma che chiudono i tubetti sotto ai corpi farfallati dove si innestano i tubi del vacuometro per rilevare la depressione nei condotti di aspirazione. Se invecchiano e/o si perdono fanno entrare aria in più che sballa la carburazione.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2007, 17:58   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Mi hanno chiamato da Roma.
Mio padre è andato a recuperare la moto dal mecca sabato scorso.
Come ipotizzato dal colonnello era una bobina andata.

La moto torna in garage. In attesa di raggiungermi (forse) nel paese dalle targhe gialle e dalla guida contromano.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati