|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
06-10-2007, 12:46
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: genova
|
sospensioni gs 1200
so che e' un argomento super trattato, ma prima di spendere tanti euro, vorrei sapere da chi ha piu' esperienza di me, se e' meglio procedere a step, ovvero prima la sostituzione del post, poi l' anteriore o soldi permettendo entrambi.io vorrei fare prima l' anteriore per compensare la leggerezza che sento all' avantreno,pero' non so se e' corretto.inoltre vedo che molti montano wp o holins, mentre mi hanno detto che anche bitubo sono ok.ciao
|
|
|
06-10-2007, 15:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
|
Io alla fine non li ho presi. Ero talmente sicuro che gli originali fossero delle chiaviche che stavo per comprarli prima di finire il rodaggio. Alla fine ti posso dire che c'e' tanto margine per spingere, basta un po' adattarsi alla guida,e ti levi delle belle soddisfazioni anche cosi'.
Ma ti ripeto, che se ti adatti e capisci un po' di piu' la moto, oltrepassi e di tanto il limite che hai trovato (con gomme stradali le cose sono decisamente migliorate)
E' chiaro che con quei signori ammo, le cose siano migliori: se decidi mettili tutti e due. IMHO
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
06-10-2007, 15:32
|
#3
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Io ho la tua moto, le sospensioni originali non sono niente male.
Io avevo le Showa, che vengono montata in altrnativa alle WP delle prime serie.
Purtroppo dopo un anno e 25.000 km l'idraulica era andata a farsi friggere.
Necessitava di continue correzioni col registro sul mono posteriore.
Ho messo due Ohlins.
Io ti consiglio di cambiarli entrambi e delle stessa marca.
Le sospensioni devono lavorare in accordo.
Cambiarne solo una equivale ad uscire con uno zoccolo olandese al piede sinistro ed una Nike al piede destro.
Nè più e nè meno.
Bitubo e WP (after market) sono ovviamente meglio degli originali (sia Showa che WP).
Qualcuno sostiene che Ohlins come qualità costruttiva sia il top.
Comunque la leggerezza che lamenti all'anteriore non è normale.
Ti conviene cercare una taratura corretta degli ammortizzatori originali.
ciao
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
08-10-2007, 14:10
|
#4
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
io ho montato bitubo. SI possono fare due considerazioni:
1)longevita' e' tema su cui non posso dire niente, ho cambiato le originali ben prima dei 10.000 km ed erano in perfetta efficienza (per i loro limiti).QUalcuno accusa le originali di cedere precocemente, e a quel punto la scelta aftermarket e' obbligata, dato che le originali NUOVE costano come roba buona davvero.
2)prestazioni: se guidi normalmente non ne vale la pena. Andando forte il divario si avverte secondo me sopratutto davanti, l'originale e' troppo sfrenato idraulicamente. Comunque rispetto a tante moto che cambiano dal giorno alla notte, a mio giudizio le sospensioni originali del gs1200(purche' a posto)se non si guida in modo esasperato sono efficienti a sufficienza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
08-10-2007, 15:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Concordo con Aspes...
Concordo con Aspes...ma avendo montato i WP2005 ci sono due situazioni che anche non guidando forte danno enormi vantaggi:
1) - Copiatura e frenata (specie con ABS) su asfalto irregolare.
2) - Pompaggio nei curvoni, specialmente se carico di bagagli e in 2.
Si perde un po' di confort sulle asperità, ma è inveitabile con un ammo + tecnico.
Io ragiono così: se li devo cambiare a 20.000-30.000 perchè stanno deteriorando e comunque spendere i soldi, li cambio subito, così ho la moto che mi piace, gli originali sono nuovi e quando rivendo la moto li rimonto (forse e solo forse spunto qualcosina in +...)
Quelli after market si revisionano e arrivano tranquillamente a 150.000 km, a meno di un uso estremo in pista o in off spinto.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
08-10-2007, 19:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
|
... la miglior spesa in assoluto ... è chiaro che devi poi settarle come si deve in base alle tue esigenze ... con quelle after-market hai più possibilità di regolazione ... poi non è neanche vero che perdi in confort secondo me ... poichè dipende sempre dalla taratura ... io le ho settate piuttosto morbide perchè mi piace sentirle lavorare... ma la precisione di guida è ugualmente maggiore rispetto alla serie ... adesso che ci ho fatto circa 12000 KM ho un problema con l'uniball dell'ammo anteriore che ha preso del gioco e che sostituirò a breve ... ma se possibile dopo un pò di rodaggio queste sospensioni sono ancora più scorrevoli ... Ho delle MUPO.
Concordo sul fatto che anche quelle di serie non sono male .. ma la differenza si sente .... eccome! CONSIGLIATISSIME IMHO!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
14-10-2007, 13:57
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2004
ubicazione: puglia
|
Sul mio GS ho installato ohlins, sicuramente la migliore spesa in assoluto su questa moto.
|
|
|
14-10-2007, 22:54
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
|
Appena prendo l'adventure ti vendo le mie Wilbers.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
|
|
|
15-10-2007, 10:49
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2005
ubicazione: RIETI - LECCE
|
Sostengo la tesi di tenere gli originali. Io ho gli SHOWA
Ci ho fatto molto fuoristrada e per quanto attiene la taratura degli originali non ho fatto altro che leggere attentamente quanto riportato nel libretto d'uso e manutenzione ed il comportamento generale è migliorato tanto. Indurisci poco poco l'ammo posteriore (1/4 di giro già basta), non il precarico molla.
Ho montato sia gomme stradali e tassellate (attualmente ho su le continental TKC 80) e non ci sono assolutamente problemi, anzi.....
Dai retta, metti quei soldi di benzina .
__________________
per mare per terram.....SAN MARCO
GS 1200 GIALLO
|
|
|
15-10-2007, 14:40
|
#10
|
Guest
|
ma quanto costano ste cavolo di sospensioni ohlins!?!?!?!?
per il mio 1200 adv ne ho sentite di tutte le cifre!?!?!?
|
|
|
15-10-2007, 14:51
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
|
per tutte e 2 spendi all'incirca dai 1600 ai 2000 euro, dipende se monti il posteriore 46prclqs invece del 46 drs.
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|