|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-10-2007, 16:14
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 199
|
Domanda rapida al volo: come regolare la sella della r850r?
Ciao a tutti,
Domanda stupidissima, lo so, ma non riesco a trovare la sezione sella nel libretto...
sapete spiegarmi al volo come togliere la sella della mia r850r e regolarla in altezza alla posizione piu' alta?
Perché volevo farmi un giretto ai lucretili prima del tramonto, ma a forza di guidare così basso mi fanno male le ginocchia...
__________________
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
|
|
|
03-10-2007, 16:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
apri la sella inserendo la chiave accensione nella fessura sulla sinistra della moto dove c'è la serratura per sblocare la sella.
tolta la sella vedrai che è posizionata su due gommini che a loro volta sono su una staffa avvitata su una rampa di ferro che si trova sopra la scatola filtro
bon
sviti la staffa e la posizioni su uno dei tre gradini della rampa.. quella più alta.(al momento dovrebbe essere al centro.)
Attenzione !!!
alzando la sella la sposti anche indietro e ti allontani dal manubrio assumendo una posizione più distesa.
fai una prova perchè potresti anche non trovarti bene e sbilanciato indietro perdendo feeling con la moto .
ciau
|
|
|
03-10-2007, 16:57
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mettici sotto un cuscino
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
04-10-2007, 00:05
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Un cuscino no, ma io l'ho anche fatta imbottire di altri 5 cm oltre a tenerla nella posizione più alta. Mi dava fastidio l'incavatura eccessiva che spostava in avanti. Ora finalmente non mi vengono più i crampi alle gambe.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-10-2007, 01:28
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 199
|
come hai fatto, da chi, e quanto ti è costato (se posso)? Anche io sono compresso parecchio in avanti
__________________
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
|
|
|
04-10-2007, 13:55
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da gattoplano
come hai fatto, da chi, e quanto ti è costato (se posso)? Anche io sono compresso parecchio in avanti
|
Ho fatto così:
- ho tolto la sella dalla moto
- ho preso il Beverly 200 perchè guidare la R850R senza la sella sotto al c..o fa male...
- sono andato da un "sellaio" (alias tappezziere per auto) qui in città (ce ne sono in tutte le città, sono persone sante, artigiani che da anni fanno lavori incredibili, quando sono arrivato dal mio stava dando gli ultimi ritocchi a una Bianchina spider da urlo).
- gli ho detto: "vorrei rialzare la sella ed eliminare un po' l'incavatura che mi fa scivolare in avanti e mi schiaccia le pa..e contro il serbatoio, come si può fare?"
- LUI ha valutato con occhio clinico ed ha espresso il seguente giudizio: "queste selle BMW hanno il profilo incollato (NDR: è vero), rifarla è impossibile, si rischia di fare un troiaio e non voglio clienti scontenti del mio lavoro. Mmmhhh, però la potrei imbottire di 5 cm mantenendo tutto l'originale, in modo da alzarla e da diminuire così la "buca", le va bene?"
- l'ho quasi baciato in fronte, ho lasciato la sella e me ne sono tornato al lavoro sotto una pioggia scrosciante che fa sempre piacere.
- il giorno seguente sono tornato e ho ripreso la sella modificata. Ha chiesto 40 euro, mi è sembrata una cifra onesta per il lavoro, almeno un paio di ore.
- sono rientrato a casa con il sole, l'ho rimessa sulla moto e mi sono goduto la nuova posizione -per me che sono alto 1.90 è ottimale- non scivolo più in avanti, sono abbastanza alto da non avere le gambe rattrappite durante i giretti, cambio meglio e nel contempo ho sempre una sella che mi "trattiene" bene, cioè non è piatta...
- ho festeggiato con qualche piega sulle strade del Chianti...
Non so se si apprezza il lavoro e la differenza con la sella "standard", questo è il risultato:
Senti qualche amico motociclista romano, di sicuro ti indicano uno di questi personaggi che mette mano alle selle moto, ne vale la pena!
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-10-2007, 16:47
|
#7
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
CASPITA COME è PULITA STA MOTO 
ok sabato lavo pure la mia
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
04-10-2007, 17:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da panda
CASPITA COME è PULITA STA MOTO  
ok sabato lavo pure la mia 
|
E' vero, l'avevo appena lavata, lucidata e tutto il resto: ho speso una fortuna in prodotti di bellezza, ma si sa, una signora va tenuta bene...
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-10-2007, 20:56
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.652
|
si vede la differenza,pero' un bel lavoro, l'unica cosa che in questi anni mi ha dato fastidio e' la poca maneggevolezza del mezzo,forse complice il peso,ora ho montato due diablo corsa, mi sembra ancora meno maneggevole
a voi vi sembra un po poco maneggevole?
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
04-10-2007, 20:57
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Abbiamo + o - la stessa dimensione , io sulla mia nn mi trovavo comodo per nulla , ho avuto la fortuna qui su qde di trovare una sella corbin usata, essendo meno infossata mi consente di poter muovere il culo indietro di 1-2 cm e questo cambai la vita, penso che la modifica fatta da dino_g ,anche guardando la foto sia molto azzeccata.
Le ginocchia cmq continuavano a farmi male fino a che nn ho comprato delle staffe per le pedane , che le hanno leggermente arretrate e abbassate , ora ci siamo , mi ci trovo bene euri a parte .
Io cmq la tengo sulla seconda posizione , mettendola alta , mi sento + comodo , ma nn mi piace come posizione di guida ( oltre che zainetto nn vede + nulla )
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
05-10-2007, 01:48
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
@ tomb - sulla maneggevolezza il mio parere è sostanzialmente da tranquillone: quindi direi che il suo peso a volte si sente, tipo nel traffico o in altre occasioni in cui la velocità è bassa. Ma per quel poco che piego io mi pare che a giro sia un'altra cosa: il telaio è validissimo, nel misto si riesce a metterla a destra e sinistra senza difficoltà. Non è una moto "spinta" o sportiva, è una tourer di classe. Ah, sulla mia ci sono le classiche Metzler Roadtec Z6.
@ bugiardo - anche io avevo valutato l'acquisto del kit per ribassare le pedane, ma poi ho risolto così. Concordo sul fatto che la posizione non è delle più corrette, a volte mi trovo a braccia quasi distese (mi allungo anche io), ma per le mie esigenze di fermone va bene anche così. Preferisco stare comodo e godermi la moto e la strada che avere fastidio alle gambe... L'unica cosa che ora mi piacerebbe avere sarebbero le leve del cambio e del freno un cm più lunghe e quella del cambio anche un po' più distante dalla pedana: con gli stivali (mis. 48!) a volte cilecco la presa...
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
05-10-2007, 08:56
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
@ dino
guarda questo
http://www.mv-motorrad.de/lshop,show...926190,,,,.htm
per i problemi di liscio
per la lunghezza ahime no
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
05-10-2007, 09:25
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 199
|
A me, che sono un newbye, la moto sembra tutt'altro che non maneggevole. Anche nel traffico lento, ad essere sincero, si fa guidare come un motorino... se si trova il bilanciamento giusto e se non si fanno sciocchezze (tipo voler passare in spazi molto stretti).
Devo imparare a fare le curve strette, perché ho ancora qualche timore nel piegarla, ma pian piano imparo... per ora non mi esprimo a riguardo
L'unico problema è quando rallenti proprio a 5 km/h, se sei distratto e ti sbilanci un minimo e non tiri giu' le gambe (ma allora sei te...) senti tutto il peso da bisonte della moto pronto a scagliarsi a terra  . E le manovre da fermo, che sono un'altra storia.
Per i suggerimenti sella vi ringrazio, ma non so proprio dove trovare a Roma una persona che possa farmi quel lavoretto (e a quel prezzo). Avete qualche dritta a riguardo? Altrimenti al primo viaggetto a Firenze passo dal tappezziere di Dino
__________________
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
|
|
|
05-10-2007, 21:41
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: Genova (nei bricchi)
Messaggi: 279
|
X DinoG
Bella idea quella di imbottire la sella, mi scarico la tua foto (con il tuo permesso) e la faccio vedere ad un artigiano qui di Genova per copiarla.
Grazie
__________________
R1100R 75° Anniversary del millenio scorso
|
|
|
05-10-2007, 23:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da gattoplano
Per i suggerimenti sella vi ringrazio, ma non so proprio dove trovare a Roma una persona che possa farmi quel lavoretto (e a quel prezzo). Avete qualche dritta a riguardo? Altrimenti al primo viaggetto a Firenze passo dal tappezziere di Dino 
|
Se passi volentieri e andiamo anche a mangiarci una bistecca. Però secondo me fai prima a sentire qualche romano, in alternativa chiedi a qualche meccanico e come ultima spes le pagine gialle...
@ Genovagerry - hai la mie benedizione, fai pure... Per uno che abita nella stupenda Ligura si lasciano stare anche i diritti d'autore.
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
06-10-2007, 09:28
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: Genova (nei bricchi)
Messaggi: 279
|
__________________
R1100R 75° Anniversary del millenio scorso
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20.
|
|
|