Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2007, 13:17   #1
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
predefinito K1200 vs. CBR 1100 xx - non breve....

Avendo la ventura di “ospitare” per 15 gg. una, davvero splendida k1200 S gialla e grigia (ape?) di un amico, mi accingo a raccontare le sensazioni e le differenze che ho sentito in rapporto alla mia stra-amata Honda CBR 1100 XX, cercando di essere il più oggettivo possibile, ...così, mi sono detto, faccio “il collaudatore per caso ” e ve lo racconto senza la pretesa di dover convincere alcuno, della superiorità dell’una sull’altra: vado a cominciare:

“L’autista”, io: guido moto da 30 anni esatti e credo d’aver superato allegramente i 500.000 km (in moto); mi piace “sentire” la meccanica e non maltrattarla, mi piace “entrare in sintonia” con la roba che sto guidando, facendolo in maniera morbida, naturale, ......scorrevole....

Le moto: le ho già richiamate, .......devo dire che il K è........proprio bello, niente da dire, cattivo, muscoloso, “duro”, la mia, al confronto, mette quasi tenerezza....sembra una sua zia di campagna!.

Posto guida: sul k ci si sto bene, meglio che sull’ XX “di serie” , spiego: la mia è più confortevole perchè ho modificato alcune cose, imbottitura e altezza sella, nonchè riser al manubrio, ma rispetto all’XX “normale”, sul K la seduta, le triangolazioni anche, gambe busto polsi, sono più che buone e migliori dell’Honda.... il manubrio è largo, per una sportiva quasi “alto, poco caricato, facile da condurre, ....ciò che non posso dire è come ci si senta dopo 10/12 ore di guida (sulla mia posso!) ma in ogni caso dopo quasi tre, ero ancora .....fresco.
Passeggero/a: non lo so, la mia cootester non si è sbilanciata, facciamo che sono simili....

Capacità di carico: lo so che sembrerebbe anacronistico rispetto al tipo di moto, ma se uno ha solo quella, e con quella ci deve fare di tutto, comprese le ferie con la morosa....... In questo senso, credo sia meglio l’XX.

Assetto, sospensioni: avendo provato più volte i boxer col telelever, e non avendolo digerito (magari per la poca strada percorsa), con il duolever del K mi sono trovato subito a mio agio: rispetto all’XX di serie la sensazione di maggior rigidità è evidente, su asfalti mossi e rovinati, l’impressione di un controllo superiore e più facile è nettal, l'ESA poi, beh, secondo me è una vera figata, poter variare mentre vai, la risposta e rigidezza delle sospensioni, è una libidine e nella guida in due, è impagabile: anzi, proprio nella guida in due, m’è sembrato proprio meglio il K.....

Guida: Il K è certamente più leggero di qualche Kg ma soprattutto ha un baricentro più basso, di contro, (non conosco le quote) sembrerebbe più “lungo”, dunque si ha la sensazione, guidandole consecutivamente, di gestire due “inerzie” molto diverse tra loro, per scendere in piega, piega che comunque è terreno “naturale” per entrambe, forse più ancora per l’XX (ma i 70.000 km fatti fino ad ora potrebbero averne influenzato la sensazione!) In ogni caso, guida immediata e intuitiva anche col K, quasi, sottolineo quasi, come per le Honda in genere!
Sul K è maggiore la sensazione di stabilità sul veloce, e sopra ai 200 Km/h (lo so, lo so, non si dovrebbe, non si fa, lo so......), non si sente alcun alleggerimento particolare, con una protezione aerdodinamica molo buona, comunque equivalente tra le due..

Motore, cambio: le prestazioni assolute sono pressochè analoghe, almeno così dicono i numeri delle riviste, ma molto diverse sono le sensazioni che regalano.
Intanto, ho finalmente conosciuto cosa sia una vera erogazione “sporca” sotto ai 3.000 giri!! In effetti, dove l’XX è un puro velluto, a prescindere dalla marcia che hai inserito, e puoi procedere col gas appena puntato anche a 50 o 60 all’ora senza un sussulto, un tentennamento o altro, col K che sto provando (è del 2005) è una specie di tormento! Gas pelato, regime costante, che sia in 4, 5, o 6, è difficile se non impossibile non imbattersi in qualche saltello, rifiuto, colpo di tosse, insomma on – off non richiesti che, grazie a quelli che sembrano splendidi giochi di trasmissione, rendono la vita sulle statali trafficate, un meraviglioso supplizio!! (sto sempre valutando una moto in rapporto all’altra). Per capirci, non manca di coppia o elasticità, anzi, ...accelerando in 6 da 60 allora, riprende sia pur in maniera più ruvida ma con buonissima spinta e senza versi strani,....è proprio l’andatura a gas puntato che non digerisce!!
Il cambio: niente di che, a memoria m’era piaciuto di più quello del Gs 1200, in ogni caso non è all’altezza dell’XX da nessun punto di vista, nè del blasone che una moto di questa classe “deve” avere. No, non ci siamo
Ah già, ma il motore non gira solo sotto ai 3.000!! eh no, in effetti no, mi spiace dirlo, cara Hondina, ma sopra, diciamo sopra ai 4.000 le sensazioni che regala sono formidabili!! Lo sono in assoluto, certo, ma anche rispetto alla mia amata XX! Le prestazioni saranno anche equivalenti, ma questa, il K, le tira fuori con cattiveria, da “carogna”, mostrando i denti mentre l’altra sembra gentile anche quando ulula vicino al limitatore, insomma, questa le palle le vuole mostrare a tutti i costi, anche se alla fine sono palle grandi uguali all’altra!! Bello, bel motore, peccato che ti faccia sentire sempre a caccia di sfide con chiunque incroci per strada!!
In queste condizioni, ho visto che consuma come un cacciatorpediniere.... così ad occhio, ben più dell’XX, e forse anche il consumo delle gomme andrà in parallelo.....

Freni: anche qui, rispetto ai Gs e Rt con servofreno che ho provato, il passo avanti è notevolissimo, il servo se non lo sai, quasi non lo senti, l’anteriore è modulabile il giusto e per mordere, morde forte! mi sono piaciuti, nulla da dire: non che quelli dell’Honda non reggano il confronto, però, in sintesi, mi sono piaciuti di più, , foss’ anche solo perchè l’assetto in frenata rimane più piatto.(lo so che non è merito dei freni, ma questo è....)

Il mio giudizio? Alla Honda sono dei.. somarelli (vezzeggiativo anti-querela!) , perchè avevano per le mani un progetto sanissimo e nei fatti se ne sono impippati per 12 anni: bravi in BMW ad aver avuto il coraggio di proporre qualcosa di tecnicamente originale, costruendo una moto con personalità (soprattutto guidandola) che si discosta dalla produzione degli altri, oltretutto vendendola e prezzi che Le consentono , verosimilmente, di stra-guadagnare! bene, bravi! E tuttavia, proprio per questo, fatico a capire come non siano in grado di fare, soprattutto un cambio, vicino agli standard giapponesi, o un motore che non scalci come un torello,... (ecchecacchio, mica si può sempre guidare come se si fosse inseguiti dai vigili!!) Ah, e dei comandi al manubrio “normali”......azz., sono gnucchi, è dalla prima serie del k del secolo scorso che se lo sentono ripetere....

In sintesi, e non credevo, sono due moto molto diverse, almeno per i miei gusti, pur con la tara dei 12 anni di progetto differenti, e non così sovrapponibili come pensavo quando è uscito il K che, a mio giudizio, ha “accentato” assai di più l’aspetto “sportivo” rispetto a quello di moto “globale”, sempre, intendo, in rapporto all’ XX..

“Ma alla fine, la compreresti?” boh, forse la R con la semi-carena, se è vero che il motore è più pulito in basso e c’ha il kit da turismo..... anzi, se qualcuno avesse bisogno di farla ospitare per un periodo anche breve, sarò lieto di venirla a prendere per poi riscriverne sensazioni e commenti...

Teniamoci visti....
Andrea

Pubblicità

pigipeo non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 13:21   #2
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.114
predefinito

Bella comparativa... la tua Honda XX che "euro" è? (la prima cosa a cui penso quando leggo di buchi/strappi/saltellamenti sono le omologazioni euro.. )
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 13:23   #3
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

si ma.....adesso stà per uscire il 1100XX nuovo.......
comparativa da rifare?
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 13:24   #4
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Bella comparativa... la tua Honda XX che "euro" è? (la prima cosa a cui penso quando leggo di buchi/strappi/saltellamenti sono le omologazioni euro.. )
Grazie! Sinceramente non lo so, è del 1999, iniezione, non so nemmeno se c'erano "gli Euro" a quel tempo!! :-)
pigipeo non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 13:27   #5
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
predefinito

Sehhh, .....è dal 2004 che sta pe ruscire l'XX nuovo, ancora un po' che aspettano ci andranno i miei figli, che ancora non ho, ma appunto....
pigipeo non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 13:52   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

io ho avuto il cbrxx a carburatori ed era comunque dolce in basso e carognone in alto, la bmw e' piu' moderna e belinate varie, ma il motore della stravecchia hayabusa per es. e' ancora decisamente superiore a tutti i regimi. E siccome e' tutt'ora in commercio e' sicuramente omologata con gli euroxxx attuali
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 14:34   #7
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
predefinito

DrErgal & Pannocchia
Barney Panofsky non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 14:35   #8
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
predefinito

Grandi moto entrambe!
Il rapporto qualità prezzo premia decisamente la Honda anche se è più vecchia.
craa non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 14:39   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Una comparativa che avrei voluto leggere da molto tempo, grazie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 15:09   #10
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

serve Gioxx
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 18:03   #11
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.878
predefinito

Io ho avuto un cbr1100xx ,iniziezione del 2000,per 4 anni e 40.000 km e adesso ho un k1200s da un anno e poco più ( ... e 15.000km), e concordo pienamente con le sensazioni riportate. Aggiungerei solo a favore dell'xx, oltre alla già citata linearità di erogazione (carburatori o iniezione riprendeva veramente da 30 all'ora in sesta senza un sussulto), anche un minore tasso di vibrazioni al manubrio che a volte, invece sul k/s infastidiscono.

Comunque entrambe due grandi moto!!!
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea  
Vecchio 21-09-2007, 19:37   #12
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
io ho avuto il cbrxx a carburatori ed era comunque dolce in basso e carognone in alto, la bmw e' piu' moderna e belinate varie, ma il motore della stravecchia hayabusa per es. e' ancora decisamente superiore a tutti i regimi. E siccome e' tutt'ora in commercio e' sicuramente omologata con gli euroxxx attuali
Si, posso concordare, ha più birra di entrambe in assoluto...
pigipeo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©