Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-09-2007, 00:42   #1
Lucianino
Guest
 
predefinito r850r ...come và?

Lampeggi biemmevuisti:-)
Mi piace il bmw r 850r in quanto misembra un moto comoda e non eccessivamente prestante, sicura diciamo...che ne dite?
Ne cercherei una usata, da non spendere piu di 7000 euro o se meno meglio...cosa mi consigliate?

Pubblicità

 
Vecchio 06-09-2007, 07:46   #2
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

di prenderla, se hai qualche euro in + magari quella coi cerchi a raggi che e' bellissima
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 07:53   #3
Mad Mat
Mukkista doc
 
L'avatar di Mad Mat
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: Monza
predefinito

...se vuoi ti vendo la mia... 2004, 10.000Km, tagliando da fare tra 2 settimane ad un prezzo invidiabilissimo...visibile a Monza (MI)
(la vendo per motivi famigliari...bebè...)

se ti interessa scrivimi in MP..

PS: dimenticavo...è la comfort, quindi niente cerchi a raggi
__________________
R100GS - riesumata
Africa Twin - arrivata
Mad Mat non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 09:36   #4
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
predefinito

Certo, se sei uno dalla guida allegra è un po' sottodimensionata.

Se invece la cerchi per turismo a corto/medio raggio, godendoti il panorama, va benissimo. Facile, con il baricentro basso, si guida come una bicicletta. Comodissima per chi guida, ma comodissima anche per lo zainetto. E' nuda, quindi non sei protetto ed i trasferimenti autostradali, sono un po' estenuanti. Ogni tanto faccio qualche giro tra Emilia, Toscana e Liguria. Il punto di ritrovo e partenza è Parma. L'Autostrada da Milano a Parma mi sembra ogni volta interminabile, eppure sono poco più di 100 km. Però lasciata quella, sui colli è divertentissima.

Detto questo, per me, esteticamente è bellissima ed unica; lo vedo ogni volta che apro il garage e la guardo. Bellissima, se tu la trovassi, prendi la versione con i cerchi a raggi.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!

Ultima modifica di MarcoR; 06-09-2007 a 17:42
MarcoR non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 09:42   #5
draker
Mukkista doc
 
L'avatar di draker
 
Registrato dal: 20 Jun 2004
ubicazione: Brianza InQuinata
predefinito

ma quella con i cerchi a raggi ha la ruota posteriore di maggior diametro?
mi è stato detto da chi le ha guidate entrambe (vecchio modello e comfort) che l'ultima è più maneggevole.

E poi la comfort ha la sesta marcia ed è euro 2...come la mia!
__________________
R1200Gs (rubata) e ora scooter
draker non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 09:52   #6
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

MarcoR ha centrato l'unico problema della 850R e l'unico motivo per cui l'ho cambiata. Troppo poco protettiva e, per me, una turbolenza all'altezza del casco che mi facevano sembrare interminabili anche pochi Km di autostrada. Per il resto, un mezzo semplicemente straordinario. Comoda, facile da guidare, agile a dispetto del peso, e poi, diciamolo, bellissima...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 10:12   #7
Baffo
Mukkista
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
predefinito

Concordo sulla questione protezione dall'aria!
Io sono andato a Capo Nord con la mia stracarico come un mulo!
In montagna si guida bene, con un buon paio di gomme giuste perde anche 20 kg di peso.....(parlo del profilo della gomma)........ora ho 82.000 km in 3 anni e ne sono ancora innamorato.....
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!
Baffo non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 12:11   #8
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Qualche giorno fa è stato postato questo.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=r850r
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 12:16   #9
cilindro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2006
ubicazione: Cerete (BG)
predefinito

l'ho avuto in mano come moto sostituiva e ci ho fatto 300 km, simpatica - maneggevole -esteticamente bella, ma lenta. una moto soft per godersi il panorama.
__________________
sempre in strada ciao da cilindro


- GW 1800 GL
cilindro non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 12:55   #10
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Gran moto .

Non consuma nulla, non mangia olio, è di una affidabilità bestiale. Ha un propulsore pastoso ed elastico e sopratutto è... bellissima. Considera che è l'unica bmw a non essere mai cambiata esteticamente in oltre 10 anni di vita...tanto è classica e riuscita nelle sue forme tondeggianti. Ha il fascino delle moto che "rimangono".
E' comodissima (una vera poltrona frau) sia per il passeggero che per il pilota. La protezione areodinamica è eccellente con il parabrezza alto (con la mia non mi arriva un filo d'aria nemmeno alla velocità massima e a 140 potrei fumarmi un sigaro con il jet aperto se....fumassi il sigaro).
Certo non è una moto veloce ...va guidata di coppia ...non le devi chiedere gli alti regimi...ma se ti lasci portare al suo ritmo ha una ciclistica talmente rigorosa da consentirti anche una andatura brillante.
ps io la ho da 9 anni e ogni volta che la guardo me ne ri innamoro
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 06-09-2007 a 12:59
Mikey non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 13:04   #11
Pippor850r
Mukkista in erba
 
L'avatar di Pippor850r
 
Registrato dal: 05 Feb 2006
ubicazione: Calenzano
predefinito

Una signora moto.Bella bella bella...E poi guarda la mia firma!
La versione '04 con cambio 6 marce è veramente un bell'affare,va come un'orologio!...Ma comunque tutte le versioni sono affidabilissime!E poi nn passa mai...Un classico!COMPRALA!
Pippor850r non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 13:05   #12
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

ehm... mikey... quanto sei alto?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 13:15   #13
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Io sono appena tornato da un giro di 6300 km in 15 gg ( Galizia ) , in 2 con i bagagli .
Consuma poco nn consuma nulla di olio , nn è una moto sportiva (66 CV) , ma consente di tenere un buon passo , .

Sarei tentato di cambiarla per un solo motivo : sono alto 1,90 e mi sta un po piccola , specialmente andando in 2 . In 3 anni di uso è l'unico difetto che gli ho trovato.....per il resto è un orologio
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 13:24   #14
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
ehm... mikey... quanto sei alto?
un metro e ottantatre ...senza casco ovviamente

questa la mia....e confermo non un filo d'aria. Protezione areodinamica eccellente sia per la testa che per le spalle
Immagini allegate
Tipo di file: jpg spagna 097.jpg (79,9 KB, 223 visite)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 17:31   #15
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
predefinito

Una precisazione sulla protezione areodinamica.

Il problema per me sono sempre stati i rumori da turbolenza più che la protezione areodinamica vera e propria . Quando l'ho presa aveva il parabrezza uguale a quello della foto di Mikey: mi sembrava di morire, mai sentito tanto rumore sotto un casco. Io sono alto ca. 181 cm Ne ho provate diverse, ho anche fatto fare un parabrezza più piccolo su base di uno stampo non commercializzato ed effettivamente andava un po' meglio, ma sempre rumorosissimo rispetto alla carenata precedente. Il punto è che una moto nuda non è disegnata dal punto di vista areodinamico per metterci il parabrezza, perciò il modo in cui spezza il flusso d'aria può creare non pochi problemi.

Adesso ho messo uno speedster (sulla versione 2000) quindi devi cambiare le viti ed ho preso uno casco Schuberth per me ed uno Shoei con WHISPER STRIP KIT (mi pare si chiami così) per mia moglie. E' un buon compromesso, anche se in autostrada si soffre sempre un po', comunque per le poche volte che ci vado va benissimo.

Comunque sono daccordissimo con Mikey; ogni volta che la guardo me ne innamoro anche'io. Magari prova a fare un giro su una così vedi come va.

A me pare però che questo problema delle turbolenze lo abbiano avuti parechi anche sul GS.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!

Ultima modifica di MarcoR; 06-09-2007 a 17:41
MarcoR non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 17:55   #16
ligiorla
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: alcamo
predefinito

è una gran moto, tra le curve non senti per niente il peso, leggera e precisa.
ho notato solo un piccolo problema per i lunghi viaggi . non sono riuscito a trovare un bauletto posteriore capiente , mi hanno detto che quelli della givi con il peso rischiano di rompere il portapacchi di serie. per il resto non la cambierei mai. percorso più di 20.000 km e la zavorrina no si è mai lamentata facendo anche 950km al giorno.
SUPER COMFORT
ligiorla non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:01   #17
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Wink

gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:35   #18
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
un metro e ottantatre ...senza casco ovviamente

questa la mia....e confermo non un filo d'aria. Protezione areodinamica eccellente sia per la testa che per le spalle
Mikey, non so che dire: io sono circa 180 cm e le turbolenze attorno al casco mi rimbecillivano... Se penso che praticamente è stato il principale motivo del cambio... Altrimenti non l'avrei mai fatto.
Per ligiorla: io avevo montato un GIVI maxia da 45 l. su piastra GIVI: ci ho caricato di tutto senza mai nessun problema.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS

Ultima modifica di abii.ne.viderem; 07-09-2007 a 09:33
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:39   #19
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MarcoR Visualizza il messaggio
Certo, se sei uno dalla guida allegra è un po' sottodimensionata.

Se invece la cerchi per turismo a corto/medio raggio, godendoti il panorama, va benissimo. Facile, con il baricentro basso, si guida come una bicicletta. Comodissima per chi guida, ma comodissima anche per lo zainetto. E' nuda, quindi non sei protetto ed i trasferimenti autostradali, sono un po' estenuanti. Ogni tanto faccio qualche giro tra Emilia, Toscana e Liguria. Il punto di ritrovo e partenza è Parma. L'Autostrada da Milano a Parma mi sembra ogni volta interminabile, eppure sono poco più di 100 km. Però lasciata quella, sui colli è divertentissima.

Detto questo, per me, esteticamente è bellissima ed unica; lo vedo ogni volta che apro il garage e la guardo. Bellissima, se tu la trovassi, prendi la versione con i cerchi a raggi.
va benissimo anche per il lungo raggio
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:41   #20
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKA Visualizza il messaggio
Qualche giorno fa è stato postato questo.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=r850r
ma pensa te, anche maso passa al boxer
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:47   #21
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ligiorla Visualizza il messaggio
è una gran moto, tra le curve non senti per niente il peso, leggera e precisa.
ho notato solo un piccolo problema per i lunghi viaggi . non sono riuscito a trovare un bauletto posteriore capiente , mi hanno detto che quelli della givi con il peso rischiano di rompere il portapacchi di serie. per il resto non la cambierei mai. percorso più di 20.000 km e la zavorrina no si è mai lamentata facendo anche 950km al giorno.
SUPER COMFORT
io ho il maxia da 50 litri, non va montato sulla piastra originale BMW ma sulla piastra Givi, la piastra BMW col peso si rompe



ci ho fatto le ferie 2 volte quest'anno, totale 10000 km, problemi zero
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com

Ultima modifica di R72; 06-09-2007 a 18:48 Motivo: modofica
R72 non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 00:32   #22
rolis
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rolis
 
Registrato dal: 04 Sep 2006
ubicazione: faenza
predefinito

ma quanto e' bella ?......e in piu va benissimo..basta non avere fretta
Immagini allegate
Tipo di file: jpg r 850 r.jpg (90,3 KB, 174 visite)
__________________
R 1200 R 90°
ex R 850 R confort
ex transalp xl 650 v
rolis non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 01:20   #23
Darkside76
Guest
 
predefinito

se penso che x comprarla ormai ho deciso di aspettare l'inizio del 2008 impazzisco dall'impazienza....bellissima....
ps....sono 1,90...dite che ci starò scomodo??
 
Vecchio 07-09-2007, 02:05   #24
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Darkside76 Visualizza il messaggio
se penso che x comprarla ormai ho deciso di aspettare l'inizio del 2008 impazzisco dall'impazienza....bellissima....
ps....sono 1,90...dite che ci starò scomodo??
Io sono alto 1.90 e ci sto benissimo.
Ho preso la R850R proprio per questi due motivi: è bellissima (per me che amo le linee classiche è davvero il massimo) e non ci sto rattrappito come su tante altre che ho provato.
Per essere ancora più comodo ho fatto imbottire e alzare la sella di altri 5cm, e così non mi schiaccio nemmeno le paxxe sul serbatoio.
Confermo che su lunghi tratti veloci aria e rumore danno fastidio, almeno con il mio cupolino medio BMW il riparo per me alto è scarso. Ma per l'uso turistico va benissimo. Ho montato un bauletto Givi da 46lt ma essendo la mia un modello Comfort non c'è la piastra Givi con gli attacchi adatti e quindi va usata la universale sul portapacchi originale. Io l'ho montata centrata, non a sbalzo, e ci si possono mettere diversi kg, certo non va caricata come un'Ape...
Per i miei gusti e per il mio uso il motore va bene così, solo alcune volte in effetti la cavalleria è un po' carente, ma al 90% è ok. La ciclistica è notevole, i 220kg in movimento non si sentono quasi e ci si muove bene sul misto e anche in città. Il cambio è buono anche se non eccezionale, molto migliore di altre serie precedenti, e con 6 rapporti si può gestire bene senza cambiare di continuo: voglio dire che anche in città si riprende bene da 1500-2000 giri in 2a o 3a senza tanti singhiozzi. Consumi nella media.
Gli unici appunti "seri" che farei sono: il cavalletto centrale in posizione demenziale con il "piede" infilato tra leva cambio e pedana; la gestione della riserva che non ha indicatore ma solo una spia che non ho ancora capito a quanti litri dal secco si accende (e infatti una volta ciuf cof coff guuuuu sono rimasto a zero), i supporti dei radiatori di plastichina-ina.

Che altro dire? Al momento io non la cambierei con nessun'altra.

Saluti, Dino

Ultima modifica di dino_g; 07-09-2007 a 03:24
dino_g non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 06:54   #25
fabgal
Sputerista docg
 
L'avatar di fabgal
 
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
predefinito

Occhio al prezzo, questo è il periodo delle occasioni, magari trovando mezzi un po' + vecchiotti ma con pochi km...
__________________
ex r 1100 rs...
fabgal non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati