|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
08-08-2007, 12:03
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jun 2007
ubicazione: Firenze
|
[corsica] deserto dell'Agriates... praticabilità in moto?
ciao,
ho sentito opinioni discordanti sulla strada che percorre questo deserto della corsica.
chi dice che sia una sterratino facile, altri parlano di un percorso stile beirut sotto le bombe dove neanche le auto osano avventurarsi.
per un GS stracarico, con passeggero e pilota non propio avvezzo all'off, è consigliabile o vado incontro a morte certa?
grazie per gli eventuali consigli
__________________
Alle Cinnamon e a tutti i compagni caduti bisognerebbe dedicare una piazza davanti a un ipermercato
|
|
|
08-08-2007, 12:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2003
ubicazione: Mare di Liguria
|
obiettivamente è una sciocchezza: una manciata (mi pare una dozzina) di km di sterro. L'unica blanda difficoltà, ogni tanto è la presenza di un po' di sabbia. Poca roba, ma chi non ha mai provato la sabbia deve stare più attento.
__________________
Alessandro (plastica gialla kilometrata)
|
|
|
08-08-2007, 12:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2005
ubicazione: N 44.64 E 7.65
|
Se ti riferisci alla strada per raggiungere la nota spiaggia della Saleccia, l'ho fatta l'anno scorso a ferragosto e l'unica difficoltà era il traffico  .
Esiste poi un'altra strada che mi pare porti verso San Gavinu e che ho provato a percorrere, ma era stata eccessivamente rovinata dalle pioggie torrenziali che avevano scavato profondi solchi.
__________________
Se non si trova una via, la si fa
GS 1150 ADV
Ultima modifica di mau.mag14; 08-08-2007 a 12:18
|
|
|
08-08-2007, 15:02
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
|
Ho appena fatto in giugno 10giorni di enduro in corsica e conosco molto bene quei posti:
Ci sono due strade che portano rispettivamente a Saleccia e a San Gavinu.
Entrambe belle, la prima uno sterrato molto bello e facilotto, da fare allegramente, unico problema i fuori strada che se si incontrano nei punti stretti possono occupare tutta o quasi la carreggiata, giù ti aspetta una spiaggia di sabbia bianca con mare azzurro e c'è pure un campeggio attrezzato dove abbiamo pernottato.
Verso san Gavinu è tut'altra cosa, buche scavate dall'acqua che inghiottivano interamente la ruota (raggio da 21) delle nostre moto, pendenza discreta, sassi e sconnesso veramente impegnativo.
Qui non vedrai fuoristradisti della domenica se non fermi per problemi. Un gruppetto di turisti tedeschi quando siamo passati noi con i mono-japs erano fermi con i GS a motore acceso e si aiutavano l'un l'altro a spingere su le moto.
Veramente impegnativo, noi stessi, in un paio di punti ci siamo dovuti fermare...
PS: attenzione alle mucche, ti attraversano la strada di colpo e se non sei svelto a frenare e deviare sei perterra.
Per il resto aspetta in fondo una baia stupenda con sabbia bianca ed acqua cristallina, a differenza di Salecci semideserta.
 
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
08-08-2007, 15:06
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2005
ubicazione: Bologna
|
si fa... si fa.... il problema è che poi non vorresti più tornare su da quella spiaggia....
__________________
Bmw GS1300 Trophy - Bmw HP2/e - Bmw GS1150 Adv 30° - Honda Africa Twin Marathon -
|
|
|
08-08-2007, 15:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2005
ubicazione: Bologna
|
...intendo saleccia
__________________
Bmw GS1300 Trophy - Bmw HP2/e - Bmw GS1150 Adv 30° - Honda Africa Twin Marathon -
|
|
|
08-08-2007, 15:09
|
#7
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
fatto qualche tempo fa metà saleccià col k100, poi ho desistito, toccavo sempre sotto. con un qualsiasi enduro non stracarico non dovrebbe essere difficile, ma neanche una passeggiata.
c'è anche un bel servizio di vaporetti, di cui ho poi usufruito.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
08-08-2007, 16:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
|
l'ha fatta da poco ALP_3225.... in due, carico, col gs 1200 gommato normale... ha confermato la semplicità della strada verso saleccia...
io l'ho fatta anni addietro, il primo pezzo è come andare su asfalto.... a metà c'è qualche sali-scendi tipo cunetta dove ti consiglio di non andar forte e stare molto attento perchè trovi sempre un sacco di traffico.... i pezzi sabbiosi sono modello base per chi sa andare già un po' sulla sabbia....a chi è proprio neofita direi almeno di far scendere il passeggero....
I veri consigli che ti do comunque sono:
- concentrati su quello che fai ma stai sereno e non aver paura
- se ci fosse qualche difficoltà ridine insieme al tuo passeggero
- ognuno va' in giro vestito come vuole, quindi quanto ti vuoi proteggere lo sai solo tu. Ma fidati, se già non sei un campione di off gli stivali ci vogliono...capita sempre di dare una pedata in terra, soprattutto se vai piano...
Buone ferie, io dal 19 sarò vicino a calvi...in macchina.....e col pancione di mia moglie!!!!!!
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
08-08-2007, 17:31
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jun 2007
ubicazione: Firenze
|
urca, grazie un milione a tutti per le risposte a dir poco esaurienti.
così già mi sembra più fattibile la cosa (io parlavo della strada che porta a Saleccia, quella che a quanto pare è facilina).
l'inquietudine all'idea non è proprio passata, specie quando si parla di sabbia... finchè si tratta di strade bianche, o cmq con fondo "duro", lì me la sfango..
ma sulla sabbia uno come si deve comportare?
ancora grazie per i preziosissimi suggerimenti :-))
__________________
Alle Cinnamon e a tutti i compagni caduti bisognerebbe dedicare una piazza davanti a un ipermercato
|
|
|
08-08-2007, 18:03
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
|
Snupi scaricati il file Quattrochiacchiere dal sito di Levrieronero
http://www.boitano.it/template.php?pag=37497 pagine da 47 a 49
a parte che il libro è bello tutto....alcune regole fondamentali le trovi lì... poi ci vorrebbe tanta pratica con qualcuno che ne sa... e poi vai sui maiali e chiedi lì....e comunque non chiudere mai il gas!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
08-08-2007, 18:36
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
|
esatto... gas e ancora gas!
deve essere l'unica copsa che ho imparato...
|
|
|
08-08-2007, 18:38
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
|
ah pensa, sulla sabbia una famosa volta..ero gggiovane...
col tdm850 gommato stradale mi son fatto tutta la spiaggia (mista sterpaglie..  )
a gas spalancato...al lavaggio c'era sabbia ovunque, dopo...ma il divertimento è stato priceless!!!!
|
|
|
10-08-2007, 11:57
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
|
A Saleccia ci sono andato col GS stracarico compresa fidanzata senza grossi problemi....basta andare piano e col cervello acceso.
Però, da voce fuori dal coro, mi permetto di dire che la spiaggia che ho trovato non era migliore di altre viste in Corsica...anzi, c'era più gente (che a capo corso per esempio) e anche alcuni mucchi di alghe....sarò stato sfortunato..(ah era settembre). Quest'anno salto il deserto e mi faccio un pò di interno in più!
Buona vacanza
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
|
|
|
10-08-2007, 13:38
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
|
c'è un deserto nella Corsica?
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
10-08-2007, 14:06
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2006
ubicazione: savona
|
teodoro....belin.... sei ancora ciucco dalla Sicilia?
eh eh eh eh....
C'è il deserto, è anche bellissimo..... però calcola che non è come il sahara... assomiglia di più a uno di quei deserti americani....
__________________
[B][COLOR="DarkGreen"]la vita è di chi ci prova[/COLOR][/B]
|
|
|
10-08-2007, 14:28
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Padova
|
Andato in Aprile,lo sterrato che ti porta alla splendida spiaggia di Saleccia è godurioso anche in 2.Attenzione ad un pò di sabbia e all'incontro con i quad.
__________________
[B]vento32[/B][I]non un passo indietro[/I]
|
|
|
11-08-2007, 18:58
|
#17
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
|
E' proprio il caso di dire che in OFF il peso è una brutta bestia.....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
21-08-2007, 19:46
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jun 2007
ubicazione: Firenze
|
alla fine "ce l'abbiamo fatta".
all'andata non credo di aver mai messo più della prima, c'avrò messo un'ora a mezzo ad arrivare in spiaggia 
però per uno che non aveva mai messo le ruote fuori dall'asfalto, l'averlo fatto pure in due mi rende molto orgoglione di me... 
al ritorno invece i tempi si sono ridotti a un 3 quarti d'ora, "funestati" però da una caduta.. mi sono insabbiato su una specie di tornante, e sbramm... finiti per terra. devo dire che ho più volte benedetto tutte le protezioni che indossavamo (e che all'andata avevamo maledetto per il caldo atroce che ci procuravano)... la mia ragazza ha sbattuto il gomito su un sassone, roba che se era in magliettina come tutti quelli che ci passavano si faceva male ma molto molto male. a me invece s'è piantata la pedana nello stinco, e senza gli stivali avrei ululato di dolore.
non che ne avessi bisogno, ma questa è l'ulteriore conferma che le protezioni servono sempre!
tre fotine, per concludere.
qui in cerca di un po' d'ombra..
e qui all'agognata meta (spiaggia bellissima, anche se in Corsica se ne trovano di belle uguali senza dover fare tutta quella fatica! )
__________________
Alle Cinnamon e a tutti i compagni caduti bisognerebbe dedicare una piazza davanti a un ipermercato
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|