Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2007, 11:19   #1
nepotz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nepotz
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
Unhappy 24.000 Km - R1150R - disco frizione andato

A chi è già capitata una cosa simile, vorrei chiedere alcune cose; tutto comincia con il tagliando dei 20.000 Km dove faccio presente al meccanico che ho il livello del liquido della frizione un pò basso e faccio fatica ad innestare le marce in scalata: lui fa il rabbocco del liquido e come per magia il cambio funziona meglio di quando era nuovo. Faccio circa 2.000 Km ed ecco che si presenta un nuovo problema: accelerando un pò vigorosamente (vedi sorpassi in montagna, ecc.) a volte ho come la sensazione di "sfrizionare": li per li non ci do peso (sarò io che innavertitamente sfioro la frizione ....) ma a lungo andare mi rendo conto che se richiamo dolcemente il gas .... tutto ok ed il motore entra in coppia ma se accelero più deciso, il contagiri schizza sui 5-6.000 senza aumentare di molto la velocità.
TOTALE: o si è rotto il cortecco lato cambio o quello lato motore o peggio ancora si è rotta la pompa che comanda la frizione .... risultato disco frizione zuppo d' olio (motore, cambio, ecc) ed ancora da verificare che cos' altro ... da sostituire.
A questo punto chiedo conforto a qualche anima pia che possa ragguagliarmi su quanto mi è successo e darmi un pò di consolazione.
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
nepotz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 12:29   #2
Baffo
Mukkista
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
Messaggi: 899
predefinito

Se la frizione slitta ed è piena d'olio..........quasi sicuramente si è rotto un paraolio lato cambio o lato motore. Se non erro l'olio entra in contatto con la frizione solo da quei punti li.........il buon Ezio51 poi darà conferma su questa mia affermazione.

A me a successo a 76.000 km.

C'è un post in evidenza "Frizione R850R" dove troverai qualche info. La mia è la versione NEW quindi identica al r1150r

I pezzi da cambiare per la frizione costano circa 350 euro ma se è ancora buona forse si può provare a pulirla oppure a cambiare solo il disco con i ferrodi che ha un costo di 90 euro circa.

Il più è smontare mezza moto con tante ore di manodopera perchè i paraoli non costano molto.
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!
Baffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 15:47   #3
nepotz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nepotz
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
predefinito

In effetti è proprio quello che mi ha detto il meccanico: molto probabilmente si è rotto uno dei 2 cortecchi (lato motore o lato cambio) con conseguente perdita d' olio che "inzuppa" il disco della frizione, potrebbe anche essere la pompa del comando idraulico della frizione che si è rotta e che attraverso il suo albero solidale allo spingidisco, fa trafilare l' olio (quello del comando della frizione) sul disco della frizione.
Il meccanico mi ha detto che sicuramente dovrò cambiare il disco della frizione (costo circa 140 euro) ed eventualmente uno dei cortecchi (lato cambio o lato motore).
Se è invece la pompa del comando frizione (in quanto basso di livello d' olio verificato anche personalmente sul manubrio), le cose si complicano.
Questa sera la porto dal meccanico e poi ti saprò dire .....
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
nepotz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 15:59   #4
Baffo
Mukkista
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
Messaggi: 899
predefinito

ottimo attendo info così poi divento un esperto di frizioni...........ciao
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!
Baffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 16:58   #5
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

quando il disco frizione si consuma l'olio nella vaschetta aumenta di livello e non il contrario, se cala, perde dall'alberino dell'attuatore idraulico ed hai sporcato il disco frizione con il dot 4. l'attuatore va cambiato e il disco con un solvente forse si riesce a pulire...oppure con il vim clorex in polvere per la pulizia dei lavandini. però bisogna riuscire a pulirlo senza smontare niente....togliendo il motorino di avviamento e con tanta pazienza. se devi smontare il cambio allora tanto vale sostituirlo.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 17:02   #6
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Cerca, sui GS My 2005 è quasi un difetto congenito. Controllato se trafilava olio all'esterno?

A mio avviso nel caso dei GS1200, visti i mumerosissimi casi ci sono tutti gli estremi per il difetto di fabbircazione o assemblaggio

Certo che pensavo che il problema fosse solo del 1200...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2007, 21:36   #7
architetto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
Messaggi: 364
predefinito

per caso, quando ti fermavi con il motore acceso, magari al semaforo, sentivi odore di olio bruciato salire su dal motore?
è una cosa che ti chiedo perchè ho un amico a cui fa lo stesso prpblema...
grazie per la tua risposta.
Lamps
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006
architetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 12:09   #8
nepotz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nepotz
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
Cerca, sui GS My 2005 è quasi un difetto congenito. Controllato se trafilava olio all'esterno?

A mio avviso nel caso dei GS1200, visti i mumerosissimi casi ci sono tutti gli estremi per il difetto di fabbircazione o assemblaggio

Certo che pensavo che il problema fosse solo del 1200...
Nessun evidente perdita di olio all' esterno: tenendola in garage ed avendola da poco pulita a dovere, non si scorge niente.
Il meccanico dovrebbe darmela domani .... spero!
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
nepotz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 12:12   #9
nepotz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nepotz
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da architetto Visualizza il messaggio
per caso, quando ti fermavi con il motore acceso, magari al semaforo, sentivi odore di olio bruciato salire su dal motore?
è una cosa che ti chiedo perchè ho un amico a cui fa lo stesso prpblema...
grazie per la tua risposta.
Lamps
Nessun odore di olio bruciato, nessuna perdita visibile all' esterno: unico dettaglio ..... sensile abbassamento del liquido del comando della frizione e difficoltà ad inserire in scalata le marce (ovviamente con la classica doppietta si ovviava al problema) .... dopodichè con il rabbocco del liquido ... tutto ok (pensavo io) come nuova ....
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
nepotz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2007, 17:48   #10
Pepis
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Pepis
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sicily4ever_risiedo a Roma
Messaggi: 46
predefinito

Nepotz, tutto ok con il meccanico ? argomento un pò caldo anche per me...
__________________
Sicily bedda!_R1100S now
Pepis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 15:42   #11
nepotz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nepotz
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pepis Visualizza il messaggio
Nepotz, tutto ok con il meccanico ? argomento un pò caldo anche per me...
Con il meccanico tutto ok, con il portafogli qualche problema: 450 eurozzi per risolvere la questione .... era poi la pompa del comando idraulico della frizione nella quale c'è un o-ring che si è inchiodato facendo trafilare l' olio del circuito sul disco (tutto imbrattato).
Totale: 8 ore di lavoro e pompa/disco frizione da sostituire
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
nepotz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2007, 17:42   #12
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nepotz Visualizza il messaggio
....era poi la pompa del comando idraulico della frizione nella quale .....
Forse volevi dire l'attuatore idraulico della frizione....
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2007, 07:50   #13
spazinfo
Mukkista in erba
 
L'avatar di spazinfo
 
Registrato dal: 17 Jun 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 597
predefinito

Proporrei un gemellaggio con la ktm950...

un problema simile Kapita anche a lei...
si rompe un oring di pochi centesimi e rimani senza frizione col circuito senza pressione.
__________________
KTM SXC 625 2006... l'asina
KTM 950 ADV S 2004... la mejo

Ultima modifica di spazinfo; 12-08-2007 a 07:54
spazinfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2007, 23:42   #14
enry
Pivello Mukkista
 
L'avatar di enry
 
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: GENOVA il paradiso
Messaggi: 85
Lightbulb

Ciao a me è sucesso la stessa cosa, purtroppo a 18000 km, ovviamente la moto non era più in garanzia quindi mi sono rimboccato le maniche e grazie alla mia passione per la meccanica l'ho aggiustata.
Ho comperato un bel disco touratech sinterizzato, un pistoncino nuovo spingidisco ed ora è perfetta.Il problema è che in queste moto se si guida in modo molto sportivo il pistoncino può tasudare olio e di conseguenza inzuppare il disco.Non ci sono in commercio pistoncini rinforzati allora montando un disco sinterizzato lo si può lavare se dovesse riaccadere.Speriamo che duri.
__________________
R1150R ROCKSTER
enry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2007, 14:48   #15
nepotz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nepotz
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Piemunt, Turin
Messaggi: 181
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Forse volevi dire l'attuatore idraulico della frizione....
Proprio così .... l' attuatore idraulico della frizione .... aggiungo comunque che tornato ieri dalle Dolomiti e dopo 2.500 Km di curve ... sembra che tutto funzioni a meraviglia ...(sgrat sgrat)
__________________
HORNET -2001
R1150R -2004
R1200GS ADV -2013
S1000RR -2013
nepotz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 11:51   #16
Der Wolfe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Nov 2007
ubicazione: fLORENZ
Messaggi: 43
predefinito

salve a tutti nella speranza di trovare una risposta al mio dubbio atroce.
Ho una R1150R del2003 comprata usata dal conce BMW lo scorso anno,adesso segna 26.000Km (corca),la leva della frizione è un bel pò che attacca a fine corsa e questo mi dava già un dubbio.Giovedì in autostrada in accellerazione (sui 120km/h) il contagiri mi schizza sul rosso come se fosse entrata in folle mah ! poi più niente.Oggi,tornando dal lavoro stessa cosa,marcia,dò gas di bottto ed il motore della mukka non attacca più "slitta"sembra in folle,ma è una cosa graduale ma repentina..che sarà ?'frizione ita?? ditemi di no....
sperò di esser stato chiaro ma sono in*****to a bbestia! perdipiù il meccanico è in ferie.
PS:niente perdite d'olio in giro......

in caso affermatvio quanti € ci voglio per sostituire la frizione??vado fuori budget
__________________
R 1150R
ex R 850 R ABS
Der Wolfe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 13:47   #17
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Se, essendo tu di Florenz il conce è quello di Novoli... e la moto l'hai presa l'anno scorso da agosto in poi, allora ci dovrebbe ancora essere la garanzia Stilnovo. E loro dovrebbero essere aperti.
Per il problema: è una cosa graduale O repentina? Il livello del liquido nel serbatoio com'è?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 14:14   #18
Der Wolfe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Nov 2007
ubicazione: fLORENZ
Messaggi: 43
predefinito

no dino,la moto l'ho acquistata nel 2007 ma ad aprile......
come officina non mi servo da loro ma dal C...ri in Via Fiesolana.
A freddo lo fa meno (adesso è parcheggiata) ma come ho già detto,l'altro giorno a caldo,dando gas repentinamente lo faceva di brutto..
__________________
R 1150R
ex R 850 R ABS
Der Wolfe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 16:51   #19
Baffo
Mukkista
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
Messaggi: 899
predefinito

mi dispiace ma anche tu hai il disco frizione quasi sicuramente pieno d'olio..........

come avrai letto qui sopra il problema può dipendere dall'attuatore idraulico della frizione oppure da uno dei due paraoli lato cambio o lato frizione.
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!
Baffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 19:23   #20
Der Wolfe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Nov 2007
ubicazione: fLORENZ
Messaggi: 43
predefinito

ma il fatto che la frizione attacchi a fine cora della leva,non è indice di frizione finita??
mediamnte quanto dovrebbe durare una frizione su di una 1150R?...

lunedì spero che il mekka riapra,nel frattempo posso circolerci per brevi tratti?? (tipo 50km al dì)
__________________
R 1150R
ex R 850 R ABS
Der Wolfe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 11:31   #21
Der Wolfe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Nov 2007
ubicazione: fLORENZ
Messaggi: 43
predefinito

un up in mio aiuto
__________________
R 1150R
ex R 850 R ABS
Der Wolfe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 11:45   #22
serginho
Pivello Mukkista
 
L'avatar di serginho
 
Registrato dal: 28 Jun 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 54
predefinito

E' successo anche a me!!Intorno ai 25000Km...

Era un pistoncino della frizione rottto che faceva entrare l'olio...

Se ti va bene e i dischi non sono troppo sporchi risolv cambiando solo il pistoncino...

Speriamo!
__________________
R1150R '01
Vespa PX 150 e arcobaleno 1986
serginho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 12:12   #23
Der Wolfe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Nov 2007
ubicazione: fLORENZ
Messaggi: 43
predefinito

mmmh !!
interessante...SPERIAMOOOOO !
__________________
R 1150R
ex R 850 R ABS
Der Wolfe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 11:17   #24
Der Wolfe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Nov 2007
ubicazione: fLORENZ
Messaggi: 43
predefinito

rinnovola mia domanda:dato che il mekka è in ferie pure questa settimana (mancò un cartello CHIUSo per ferie c'hamesso!)posso circolarci per brevi tratti,tipo 50km al dì,senza correre il rischio di rimanere a piedi???????che dite?
__________________
R 1150R
ex R 850 R ABS
Der Wolfe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 11:40   #25
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Se resti in zona non ci sono problemi, specie se non slitta molto e guidare non diventa fastidioso.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©