Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-08-2007, 16:51   #1
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito Disponibile anche per la RT1200

http://www.emlsidecar.com/r1200rt.htm

Francamente avrei scelto un colore piu' sobrio ...
Resta il fatto che e' realizzata veramente bene ... il telaio quasi non si vede.

Ovviamente per gli amanti del genere...

Pubblicità

__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 01-08-2007, 16:56   #2
Rimba74
detto Aigor
 
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
predefinito

Bella! fin da piccolo sono sempre stato attratto dai sidecar... C'è un ducatista/guzzista anzianotto dalle mie parti che mi faceva salire sempre sulla sua moto (russa mi sa?) col sidecar. Sembrava proprio un residuato bellico! Questa invece è proprio fig a!
__________________
R 850 GS
Rimba74 non è in linea  
Vecchio 01-08-2007, 17:05   #3
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Ural o Dnepr ... quasi sicuramente ... copie delle BMW R75 .
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 01-08-2007, 17:10   #4
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

.......il sidecar ha un suo fascino ci sono dei sidecar germanici fatti su GS1150 e R/S ...........ma...........è solo da giretto della domenica, per un viaggio non so (sicuramente comodo ecc ecc ma nun me convinde)...! (imho)




ps l'RT rossa non è male
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda

Ultima modifica di Panda; 01-08-2007 a 17:12 Motivo: errata corige
Panda non è in linea  
Vecchio 01-08-2007, 17:21   #5
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Io ci viaggio e mi trovo benissimo ... e' tutto un altro modo di andare , ma molto divertente ... soprattuto nella guida su strade di montagna.
Ovviamente non si tiene il passo di una moto normale ... ma con un buon assetto e una dose di CV adeguata ci si diverte parecchio.
A volte riesco anche ad andare su 2 ruote ...
E il rapporto di trasmissione ridotto aiuta.

Senza contare che in particolari condizioni si viagga estremamente piu' rilassati (pioggia, neve , strada sporca ...)
Per viaggi invernali e' fantastico.
La mia che ha anche il servofreno e ABS e' veramente un piacere anche da frenare... con due dita tieni a bada oltre 4 quintali di moto senza alcun problema ... con qualsiasi fondo.

No, l'RT rosso e' urendo ... anche il mio GS lo era in origine, ma chi lo ha assemblato lo ha giustamente reso piu' sobrio verniciandolo in 2 tonalita' di grigio.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 01-08-2007, 17:29   #6
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
predefinito

Ma la vendono gia così oppure devi comprare l'rt e poi fai fare il lavoro? I prezzi ho paura che siano esorbitanti.....sbaglio?
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea  
Vecchio 01-08-2007, 17:34   #7
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Buona la seconda.

I prezzi variano in base all'allestimento ed al tipo di carrozzino...ma se chi fa il lavoro e' onesto tutti i pezzi che non vengono utilizzati (e sono veramente molti) te li scalano dal prezzo della moto. A me lo hanno fatto.
Il mio GS e' del 2004 con 14000 km e l'ho pagato 6400 euro. .

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 01-08-2007, 20:34   #8
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

ma la borsa laterale dal lato del carrozzino come si apre?
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 00:25   #9
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
predefinito

Solo il carrozzino 6400 ovviamente giusto?
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 09:26   #10
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
ma la borsa laterale dal lato del carrozzino come si apre?
Si toglie e si apre ... praticamente inutile tanto e' vero che sulla mia non ho preso le laterali originali e mi sono costruito (su misura) quelle in alluminio con apertura dall'alto.

Quote:
Originariamente inviata da calcas Visualizza il messaggio
Solo il carrozzino 6400 ovviamente giusto?
No, 6400 il GS. Tutto il resto , montato, verniciato e omologato costa come un GS nuovo.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 09:55   #11
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

mi chiedevo la ruota del carrozzino ha un freno (disco + pinza) ??
questa ulteriore pinza (se c 'è) è collegata al freno davanti o dietro ??
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 11:13   #12
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
predefinito

motopoppi... si può vedere un'immagine della tua?
così per curiosità...
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 11:38   #13
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
predefinito ma guardate questa....

.... che spettacolo
e che prezzo


http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1233409
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC
Uto non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 12:03   #14
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Motoppoppi, per curiosità, mi piacerebbe vedere il tuo mezzo...
Ma se volete vedere dei bei pezzi, almeno secondo me che in questo settore non ne capisco una mazza, gurdate il sito dell'azienda di Parma "cento all'ora"...mi sembrano notevoli!
Un lampeggio.
Duca non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 12:55   #15
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da panda Visualizza il messaggio
mi chiedevo la ruota del carrozzino ha un freno (disco + pinza) ??
questa ulteriore pinza (se c 'è) è collegata al freno davanti o dietro ??
Si, freno a disco da 200 mm con pinza Brembo collegato al freno posteriore. C'` la predisposizione per la una seconda pinza da collegare all'anteriore.
Devo farmi fare la condutttura in treccia e poi ho tutto anche per questa modifica .

Le foto del mio sidecar le potete vedere qui : http://rides.webshots.com/album/552318824OwXdem

Sulle realizzazioni di Centoallora non mi pronuncio ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 13:08   #16
onlybmw
Mukkista in erba
 
L'avatar di onlybmw
 
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
predefinito

Belli i sidecars, però come siamo messi con le omologazioni in italia.

Anni fà amici sidecaristi avevano problemi a montare forcelle di quel genere e pure gomme di quel tipo
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
onlybmw non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 13:44   #17
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
predefinito

Perchè esistono i sidecar?????????


non bastano le sardomobili.............


Bhà?!?!?!
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 14:37   #18
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da onlybmw Visualizza il messaggio
Belli i sidecars, però come siamo messi con le omologazioni in italia.

Anni fà amici sidecaristi avevano problemi a montare forcelle di quel genere e pure gomme di quel tipo
I problemi ci sono ancora e tutti coloro che hanno un mezzo modificato circolano senza omologazione e quindi a proprio rischio e pericolo.
Se invece lo acquisti all'estero gia' modificato , tutte le modifiche vengono annotate sul libretto e sei PERFETTAMENTE in regola.
Nel mio caso e' cosi' in quanto l'ho fatto realizzare in Germania e l'ho nazionalizzato.
Attualmente e' l'unico modo per essere in regola.

Quote:
Originariamente inviata da dgardel Visualizza il messaggio
Perchè esistono i sidecar?????????

non bastano le sardomobili.............

Bhà?!?!?!
No, non bastano , il sidecar e' l'unico mezzo che ti permette di bagnarti quando piove e sei in moto e fare le code come quando sei in auto.

C'e` chi si compra una naked da 160CV e chi gira con 3 ruote ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 14:45   #19
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Scusa Motopoppi...ma i side di cento all'ora fanno così cagare? Non lo so...se leggevi il mio post evidenziavo il fatto che non ne son una beata mazza in materia...magari, vistoc he ne possiedi uno potresti illustrarci le peculiarità che un side deve o dovrebbe avere!
Poi ognuno è libero di circolare con qualsiasi moto..ma io con quel coso.. ops con quel side...non ci girerei mai!
Ohhhh...poi magari provandolo me ne innamoro!
All'Elefante ne ho visti parecchi di un pò i tutti i tipi...compresi alcuni molto, ma molto sportivi! Bohhh sarà...ma la moto con le sue pieghe...
Un lampeggio.
Duca non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 15:55   #20
Rimba74
detto Aigor
 
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
predefinito

Quote:
Ural o Dnepr ... quasi sicuramente ... copie delle BMW R75 .
URAL!!!!! esatto proprio quella! tutta verde...da far paura! un carro armato su 3 ruote!
__________________
R 850 GS
Rimba74 non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 16:39   #21
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Allora : esistono (almeno) 2 scuole di pensiero sull'argomento sidecar.

La prima e' quella legata al sidecar come mezzo romantico, tipicamente per gitarelle al piccolo trotto ed a breve raggio.
Se piove si sta a casa e in inverno quando fa freddo pure.
E' evidente che per un uso del genere non ha molto senso disporre di molti CV e di mezzi sofisticati. L'investimento e' modesto e ci si orienta su URAL e simili oppure qualche Guzzi usata.
Ruote e forcelle originali con tutti i relativi problemi di guidabilita' che comportano.

La seconda e' quella che prevede il sidecar come mezzo da viaggio per famiglie , con funzioni analoghe a quelle di una GT , capace di buona velocita' di crociera, elevata capacita' di carico e possibilita' di viaggiare in ogni stagione.

Qui l'investimento cambia radicalmente, il sidecar non e' piu' una moto con un carrozzino , ma vengono modificati pesantemente sia la ciclistica sia (spesso ma non sempre) il telaio e sempre l'imp[ianto frenante.
La guidabilita' di questi mezzi e' decisamente superiore e la loro stabilita' anche a velocita' elevate (per un sidecar 140-150 km/h sono gia' parecchi) e' ottima.
Generalmente viene sostituita la forcella tradizionale con una di tipo Earles o ultimamente anche di tipo extenso dive come la mia.
http://www.emlsidecar.com/extensoeng.htm

Questo riduce drasticamente lo sforzo al manubrio a seguito della maggiore impronta a terra dei pneumatici da auto (165/65-R14 nel mio caso)
Posteriormente si sostituisce il cerchio e relativo pneumatico con altro da auto di misura uguale o simile all'anteriore (175/60-R15 nel mio caso).
Tutto cio' fa si che il mezzo si abbassi di 50-60 mm aumentando cosi' la stabilita' e con le nuove misure di pneumatici si accorcia leggermente il rapporto di trasmissione (-9% nel mio caso) in modo di avere maggior tiro per compensare l'aumento di peso.

Il fatto di utilizzare pneumatici da auto consente di montare in inverno (se necessario) pneumatici da neve per poter viaggiare tranquillamente anche in condizioni difficili.

Il rovescio della medaglia e' una sensibile tendenza a risentire delle irregolarita' dell'asfalto che si ripercuotono sullo sterzo con sbacchettamenti anche violenti che si annullano con un ammortizzatore di sterzo da auto. Io ho montato quello della SLK.

Il maggiore sforzo in torsione dovuto al modo di lavorare del pneumatico posteriore unito alla maggiore sezione sconsiglia la trasformazione delle moto dotate di monobraccio posteriore.
Nel caso delle nuove BMW la EML fornisce SOLO IN ABBINAMENTO ai loro carrozzini un forcellone identico all'orginale ma costruito in acciaio ad alta resistenza.

E' evidente che la vita media di tutti i cuscinetti e' ALMENO dimezzata.

Ultimamente sta prendendo campo il sistema di sterzo svincolato dalla sospensione (in pratica si sfrutta il sistema delle auto) e questo permette di utilizzare pneumatici molto larghi (anche 225/45-16 o 17) e avere una tenuta ed una stabilita' eccezionali. Il tutto a fronte di costi decisamente elevati (4-5000 euro per il solo sistema di sterzo).

http://www.ruko-fahrzeugtechnik.de/sites_e/home.htm

Per quanto riguarda i sidecar di Centoallora, essendo un assemblatore assoggettato alle leggi italiane non e' assolutamente in grado di omologare modifiche alla ciclistica , ai freni ed al telaio dei mezzi , quindi tutto resta originale e le limitazioni sono notevoli:
http://www.centoallora.net/non-solo.html
Ad esempio tutte le nuove boxer 1100-1150-1200 non hanno i cerchi a raggi, hanno + di 60CV, non hanno la culla inferiore del telaio ...

La nuova omologazione riporta la dicitura "con carrozzino staccabile", che a molti crea l'illusione di poter staccare il carrozzino in qualsiasi momento e avere una moto tradizionale.
In realta' non e' cosi', perche' l'operazione non si fa in 10 minuti e dopo qualche migliaio di km le gomme sono consumate in modo da rendere inguidabile la moto.
Disponendo di un set di cerchi con relative gomme si riesce ad avere una moto guidabile ma i tempi si allungano ancora ed il gioco spesso non vale la candela.

Visti anche i prezzi non proprio economici in rapporto alle modifiche eseguite e' preferibile (nel caso si voglia un mezzo del secondo tipo) rivolgersi ad assemblatori francesi, tedeschi o olandesi e poi nazionalizzare il sidecar a trasformazione avvenuta , oppure prenderne uno usato.

Si hanno 4 grandi vantaggi:
1. Un mezzo COMPLETAMENTE omologato.
2. Completa liberta' di scegliere moto ed allestimento.
3. Prezzi migliori sia per il nuovo che per l'usato.
4. In caso di rivendita non ci si perde mai ... (il mio vecchio R100RT l'ho pagato 5.000 euro e l'ho rivenduto a 6.500 euro dopo 2 anni in meno di 10 giorni !!!!)

Credo di aver detto tutto.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 16:47   #22
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
predefinito

QUESTA Sergio ha più senso del gs....

pensa che mio figlio di 7 anni ha talmente insistito che mi porto in montagna il side...poi dal 21 al 26 spero di arrivare a Budapest....mi spiace lasciare il gs nuovo nel box ma anche il side ha il suo fascino....



__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.

Ultima modifica di briscola; 02-08-2007 a 16:51
briscola non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 16:52   #23
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da briscola Visualizza il messaggio
QUESTA Sergio ha più senso del gs....
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 02-08-2007, 23:27   #24
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi Visualizza il messaggio
Scusa ma non capisco cosa vuoi dire ...
la rt intendo....se vuoi viaggiare hai più protezione
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea  
Vecchio 03-08-2007, 07:02   #25
onlybmw
Mukkista in erba
 
L'avatar di onlybmw
 
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
predefinito

X Motopoppi: immaginavo che in Italia riguardo le omologazioni stavamo messi male

Io speravo magari fosse cambiato qualcosa
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
onlybmw non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati