Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-07-2007, 16:10   #1
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito [R1100GS] Consumo anomalo freni [R1200S]

Ciao a tutti,sabato ho sostituito i freni davanti della mukketta.
Praticamente ho avuto questa spiacevole sorpresa.
Entrambe le coppie presentavano la stessa usura ovvero:

La pastiglia che sta sul lato esterno del cerchione in entrambi i casi aveva ancora 1mm abbondante di pastiglia
Le pastiglie che giocano sull' interno del disco lato diciamo forcelle erano una a 0 e l'altra aveva pure toccato il ferro.
E' come se i pistoncini interni spingessero piu' degli esterni.
E' normale??
__________________
http://klm.imartini.it

Ultima modifica di brewer; 31-07-2007 a 13:33
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2007, 16:18   #2
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

dunque che io sappia sul tuo GS non ci sono dei "pistoncini interni"... la pinza è di tipo flottante, per cui i pistoncini sono solo all'esterno e all'interno c'è solo una piastra che però dovrebbe essere libera di scorrere per recuperare il gioco che si forma con il normale consumo del materiale d'attrito.

Detto questo, potesti provare a smontare le pinze dalla forcella, togliere le pastiglie e assicurarti che tutto sia pulito bene e che i vari pezzi scorrano senza eccessiva resistenza.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2007, 16:22   #3
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Uhm... mi dicono dalla regia che le pinze anteriori sono effettivamente a pistoncini contrapposti... non me lo ricordavo, mea culpa. Credo sia un caso più unico che raro su una moto con cerchi a raggi!

Però dietro è flottante, eh!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 08:04   #4
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Potrebbe dipendere da un serraggio del perno ruota non corretto o dai pistoncini da pulire. Altro non mi viene in mente....
Io ho la pastiglia interna destra che si consuma di più di tutte le altre e l'imputo al perno che non scorrendo propriamente bene nella sede degli steli falsa un po' il tiraggio.
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 09:07   #5
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

le pinza sono fisse e i dischi flottanti....
il fatto che siano simmetricamente usurate mi fa pensare ad una coincidenza divina.. se poi tu ammettessi la tua colpa fino in fondo e dichiarassi di aver utilizzato le brembo rosse.... potremmo addivenire alla colclusione che di nuovo le brembo fanno male??

brewer.... tira giú lè pinze... prendi dello svitol marine, uno spazzolino da denti, del pulitore per dischi, una buona doppio malto, clash in sottofondo, e datti alla pulizia dell'impianto.... fai entrare e uscire delicatamente i pistoni, spruzza con svitol marine (lo so, lo so qui tutti giurano per il wd40 o lo svitol std, ma a me il CRC 636 e il marine mi sanno di viaggi e avventure piú del wd40 haahahahahahahh)
usa lo spazzolino per portare le superfici di scorrimento al loro primordiale splendore, asciuga tutto, pulisci con il pulitore per freni, occhio che mangia le vernici..... poi riaccoppia tutto....
fatti un trip, misura con un buon calibro gli spessori del materiale di atrito delle pasticche interne ed esterne, e verifica che siano veramente simmetriche......

buon divertimento )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 09:30   #6
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

dimenticavo.,.... non volevo che tu smontassi le pinze ma che le staccassi solo dai supporti per fare lavore i pistoni...
occhio a premere troppo con la leva che poi escono )
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 09:46   #7
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

X gugle se non avessi la bimba sarei tentato di partire stasera e bussarti a casa domani mattina con un degna scelta di tapas e di birre
Le pastiglie per la cronaca erano el originali bmw ora ho messo le braking.
Sabato provvedo alla pulitura pistoncini
Grassie
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2008, 19:27   #8
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
Unhappy [R1200S] Ancora su usura freni...

Dopo aver dato un'occhio a:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=132581

e averne discusso con conce BMW (il quale sostiene che questo tipo di usura e' "normale"....) , vorrei approfondire con un quesito:

Ci sono controindicazioni se "incrocio" le coppie di pastiglie in modo parallelo (ossia portando la coppia del disco dx sul sinistro in modo che la "esterna" del disco dx diventa la "interna" del disco sx) ??

Ci sono precedenti a riguardo?

Grazie
__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 11:58   #9
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

per risparmiare cosa??? 20€???? forse nemmeno????

prima di tutto é anomalo un consumo esageratamente sbilanciato, seconda cosa a astar a sentire i conce é tutto normale finché devi pagare tu, se poi si paral di guasto o garanzia non é normale ma solo perché tu non sei capace e fai solo danni (non offendo nessuno in particolare, sará mica anche questo contro la legge????))

poooooooiiiiiiiiiiiii..... non mischiare pasticche incrociandole, non porteresti ad altro che ad un eccessivo lavoro delle rondelle dei dischi per non parlare del senso di rotazione e solchi di usura..... non en vale la pena.... controlla che non ci siano disallineamenti o casini di ovalizzazioni, BMW é famosa per ste cosacce e cambia le pasticche valutando le EBC o le Carbolorain
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 16:42   #10
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
predefinito

intanto invertire le pastiglie e' veramente una cagata da evitare...e che le pastiglie non presentino un consumo identico fra di loro e' assolutamente normale nessun strano difetto avvolge la moto i dischi i perni o quant'altro..
cambiale e dacci del gas..
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 18:20   #11
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Sarà ma io non mi vergogno di confessare che queste "cagate" le faccio.
Le pastiglie anteriori le giro quando sono a circa metà dell'usura, a circa 20.000 km, e così facendo posso portare facilmente la loro durata a 40.000 km.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 21:01   #12
Plo
Mukkista doc
 
L'avatar di Plo
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Ovunque
Messaggi: 1.491
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ezio51 Visualizza il messaggio
Sarà ma io non mi vergogno di confessare che queste "cagate" le faccio.
Le pastiglie anteriori le giro quando sono a circa metà dell'usura, a circa 20.000 km, e così facendo posso portare facilmente la loro durata a 40.000 km.
Grazie Ezio...nemmeno io mi vergogno.

La questione non e' (come evidenziato) economica, ma tecnica; oltre alla constatazione del "difetto", il fatto di usare al meglio le risorse senza compromettere la sicurezza...

L'operazione e' stata fatta + volte con altre moto (tutte K) senza problemi..

__________________
Il Notaio
Plo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2008, 21:24   #13
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
predefinito

E' sempre stato un dilemma..anche in campo automobilistico credo si verifichi.
Forse dipende dal fatto che le pastiglie interne,cioe' quelle montate all'interno scaldano piu' e quindi si consumano piu' in fretta?
__________________
Forever motorbike
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 22:26   #14
ciccioraffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 296
predefinito

Ma parliamo di pinze freno flottanti?
__________________
r 1200 gs
ciccioraffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 10:21   #15
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

no comment
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 11:34   #16
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

il mio unico dilemma è e resta nei confronti dei dischi e dell'efficacia frenante.

io ho la fortuna di consumare abbastanza omogeneamente le pasticche anteriori ora che ho buttato alle ortiche le brembo rosse sia sulla SV che sulla S, le uniche che ancora mi davano problemi erano le interne della flottante posteriore, ma è anche vero che sulla S il posteriore non l'ho usato praticamente mai in 60.000 km e le ho cambiate perchè erano di un colore strano e non frenavano manco più

a mio modestissimo parere il gioco non vale al candela, ma mi rendo contoche economicamente possa portare a benefici, ergo fatevobis heheheheheh
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©