Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-07-2007, 22:36   #1
saurogs
Mukkista doc
 
L'avatar di saurogs
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
predefinito Carnet de Passages en Douane...chi mi chiarisce

non tanto come funziona ma quello che mi inquieta è la fideiussione bancaria del valore pari al nuovo che bisogna presentare per il rilascio del documento.
La domanda è cosa succede se il mezzo viene rubato e quindi non riesce dal paese in cui è entrato?
Insommma c'è qualcuno che mi spiega con parole semplici sta faccenda della fideiussione?
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
saurogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 09:09   #2
Nazca
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nazca
 
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 146
predefinito

Per quel che ne so io funziona così.

Ti fai rilasciare una fideiussione bancaria oppure assicurativa per un importo pari al valore a nuovo della tua moto (mi pare che si applichi solo a veicoli nuovi o con meno di 3 anni.
Per quelli più vecchi ci sono altre regole: la fideiussione va richiesta per un valore pari a 3/5 volte il valore da usato del veicolo a seconda dell'età del veicolo).

Il costo del rilascio della fideiussione in genere è pari al 1-2% dell'importo assicurato, a seconda dei rapporti che hai con la banca o la compagnia assicurativa a cui ti rivolgi. Per il mio 1200GS mi avevano chiesto circa 180 Euro.

Se poi te la fregano, beh meglio non pensarci troppo, comunque direi che il rischio se lo accolla l'istituto che ha erogato al fideiussione. Di fatto, quella che stipuli è una garanzia.
__________________
BMW R1200GS
[URL="http://www.motorcycling-adventures.com"]http://www.motorcycling-adventures.com[/URL]
Nazca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 09:44   #3
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

dipende se la fid è bancaria o assicurativa ....

in pratica se nn esce lamoto da dove è entrata escutono la fid .....se è bancaria i fondi depositati corrispondenti al valore fidejusso vengono trasferiti al paese richiedente e li perdi

se è assicrativa è come un assicurazione e i soldi li mette l'assicurazione .....ma l'assicurazione ha il potere di rivalersi sul richiedente la fid....

in sostanza se nn esce la moto o macchina da un paese dove sei entrato con il carnet sei nei casini sempre e comunque ......io su un mezzo ce l'ho e tutte le volte che uso il cdped sto attentissimo ......
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 13:17   #4
pennanera
Mukkista doc
 
L'avatar di pennanera
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
predefinito

IMHO non escutono la fidejussione con una denuncia di furto!!

l'obiettivo del carnet è quello di escludere la vendita e quindi la circolazione legale del mezzo all'interno del paese, ma se viene rubata cmq non circolerebbe regolarmente
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
pennanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 13:40   #5
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

no no ...la escutono anche se c'è la denuncia di furto ....una cosa sono le dogane un altra la polizia....e in certi paesi fanno a gara chi è piu corrotto ....

in sostanza se non esci con il mezzo hanno il potere di escutere , è capitato a qualcuno su sahara.it

infatti è importantissimo che in entrata e in uscita il canet sia riempito in ogni suo foglio e il tutto debitamente firmato e timbrato ....a volte ci vogliono giorni.....
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 13:41   #6
Nazca
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nazca
 
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 146
predefinito

secondo me avete ragione entrambi.

Il fardello del carnet e della relativa trafila serve essenzialmente per arginare il mercato di veicoli rubati e/o di importazione parallela nei paesi del terzo mondo (con dubbi risultati).

A quanto ne so, l'escussione della fideiussione è addirittura un'iniziativa discrezionale e non automatica.

D'altronde, credo che a fronte di una denuncia di furto e di circostanze non sospette, è possibile che non si dia nemmeno corso alla procedura.
__________________
BMW R1200GS
[URL="http://www.motorcycling-adventures.com"]http://www.motorcycling-adventures.com[/URL]
Nazca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 13:53   #7
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

hai ragione è tutto molto aleatorio in certi paesi ed è a discrezione dell'autorità preposta , la quale puo sempre essere unta ...onde .....non agevolare l'escussione ...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2007, 17:20   #8
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

riporto da altro forum

Il Carnet de Passage en Douanes (CPD) è un documento doganale internazionale che copre l’importazione temporanea di veicoli a motore nei Paesi in cui viene richiesto.
Viene emesso in base alla Convenzione di New York del 1954, ratificata dal Governo italiano e pubblicata come Legge 27 ottobre 1957 n. 1163.
Viene emesso in Italia dall’ACI tramite gli Automobile Club provinciali (non tutti).
E’ valido per un anno e non può essere rinnovato.
Il costo è di Euro 120 per i Soci e Euro 160 per non Soci.
Il CPD resta di proprietà dell’ACI, e per questo, dopo il suo utilizzo, deve essere restituito all’A.C. che lo ha emesso.
Il CPD può essere utilizzato solo dal titolare.
Documenti per il rilascio:
- fidejussione bancaria o polizza fidejussoria assicurativa (il fac-simile va richiesto all’A.C. emittente);
- carta di circolazione;
- numero del motore (da individuare sul veicolo);
- passaporto.
Inoltre occorre firmare due modelli di accettazione delle condizioni di rilascio.
I tempi di rilascio saranno richiesti all’A.C. emittente, comunque si consiglia di richiederlo almeno un mese prima della partenza.
Valutazione dei veicoli. La valutazione per quanto riguarda la garanzia va fatta su questa base:
- per i veicoli nuovi e fino a 5 anni di vita la garanzia sarà pari al prezzo di listino del nuovo;
- per i veicoli da 6 a 10 anni di vita la garanzia sarà il doppio del valore commerciale;
- per i veicoli oltre i 10 anni di vita la garanzia sarà il triplo del valore commerciale.
Sul CPD andrà sempre indicato il valore commerciale.
Il motivo per cui la garanzia richiesta è più alta del valore del veicolo dipende dal fatto che i dazi doganali in alcuni casi superano di molto il valore del veicolo.
Il CPD si può rilasciare a veicoli con targa EE e veicoli con targa estera.
Il CPD può essere restituito anche prima della scadenza; una volta che la Sede centrale ACI ha controllato la regolarità del documento, autorizza l’A.C. provinciale a restituire la fidejussione.
Il CPD è composto di 25 fogli corrispondenti a 25 nazioni che si possono attraversare nell’arco di un anno; ogni foglio è composto di 3 parti: il foglio d’entrata, quello d’uscita e la ricevuta che attesta con i timbri della dogana sia l’entrata che l’uscita. E’ importante farsi timbrare il CPD all’uscita di uno Stato se la dogana dello stesso paese lo ha timbrato in entrata.
Nel caso di incidente, per cui il veicolo è ridotto a rottame, occorrerà fare una donazione dello stesso all’erario dello Stato, portando il rottame presso la dogana più vicina e farsi rilasciare una certificazione che attesti questo, tradotta dal Consolato italiano oppure da un traduttore ufficiale presso un Tribunale in Italia.
Nel caso di furto del veicolo la denuncia alla Polizia locale non annulla il reclamo doganale, quindi quando sarà richiesto il dazio, l’ACI in qualità di Ente garante sarà tenuto ad onorarlo.
Nel caso di furto o perdita del CPD si dovrà subito informare la Sede Centrale ACI ai riferimenti successivamente indicati.
Per informazioni più dettagliate e per valutazioni di veicoli particolari ci si può rivolgere ai numeri telefonici 06 4998 2444 Sig. Nesta (c.nesta@aci.it) - oppure 06 4998 2239 Sig. Vargiu (s.vargiu@aci.it) - fax 06 4998 2142.


Per ottenere il carnet de passage en douane bisogna quindi rivolgersi a una compagnia assicurativa o ad una banca al fine di ottenere la polizza fidejussora. Non e’ per nulla facile riuscire a trovare una compagnia che vi dia retta, dopo una lunga ricerca ho trovato la seguente :
VISCONTEA COFACE spa
00193 Roma (RM) - 14, v. Boezio
tel: 06 6840221 - fax: 06 68402232la sede milanese si trova allo 0229002622Ho anche trovato che l’ ADAC ovvero l’ Automobil Club Tedesco ( guarda caso ) offre lo stesso servizio dell’aci a prezzi decisamente piu’ interessanti ed inoltre per le moto richiede una fidejussione decisamente meno impegnativa http://www.adac.de/ReiseService/tour...cePageID=79838

a detta di giampiero-cina gli hanno fatto un buon trattamento alla reale mutua x la fidejussione , la prox settimana devo fare la mia e vi saprò dire ....salù
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©