Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post, ma, sicuramente, avrei preferito scriverlo con un'altro spirito e magari raccontarvi di quando, estate 1984, appena dodicenne gironzolando in bici con un coetaneo nelle contrade del paesino in cui ero in vacanza sbucò fuori Lei: una bmw k100rs colore rosso. Fu amore a prima vista

e mi ripromisi che un giorno sarebbe stata mia. Quel giorno è arrivato Giovedì 19 Luglio 2007.Dopo tanti anni durante i quali mi sono fidanzato, laureato, sposato e diventato padre, non mi sono infatti scordato di quella promessa che mi ero fatto 23 anni fa: ho gettato lo scooter alle ortiche e ho acquistato da un concessionario ufficiale bmw una splendida K100rs 16v abs del 1991 con 75000 km tenuta, devo dire, molto bene. Appena ritirata però è iniziato il Problema che mi ha stroncato l'euforia. La moto dopo 3 km che era nel traffico cittadino con il gran caldo di questi giorni ha sfiatato fuori parecchia acqua dalla vaschetta di compensazione del radiatore. Ho chiamato il concessionario che mi ha detto che probabilmente era acqua del lavaggio e non arrivava dal radiatore ma non gli ho creduto e mi sono ricordato di quando, appena vista la prima volta, la moto era sporca di liquido azzurro sul lato del serbatoio del refrigerante e il concessionario mi disse che era antigelo che avevano rovesciato rabboccando...

Adesso dopo 4 giorni ho continuato a tenere sottocchio il livello della vaschetta e ho guidato sempre guardando l'indicatore della temperatura. Ho fatto quasi 400 km e il problema si è ripresentato altre 4 volte; in pratica se mi muovo la temperatura è sempre a metà indicatore ma se mi fermo per più di 3 minuti và subito sù fino ad avere l'ebolizzione e il conseguente copioso sfiato di liquido che crea un discreto laghetto; a quel punto parte la ventola di rafreddamento e la temperatura scende rapidamente, dopodichè provvedo a riportare al giusto livello il fluido rabboccando. La mia domanda è: A VOI è MAI CAPITATO?
ringraziando per la pazienza di leggere tutto il mio post attendo fiducioso qualche risposta che mi possa tirare un pò su il morale o perlomeno chiarirmi la situazione

. L' ipotesi in cui spero è che sia solo un problema del bulbo della temperatura che fà scattare la ventola troppo tardi. Mi riservo comunque di scrivere anche il nome del concessionario dove ho preso la moto nel caso in cui non mi risolva il problema.