|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-07-2007, 00:15
|
#1
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
|
Nuova Buell 1125R
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Ultima modifica di Gary B.; 10-07-2007 a 00:19
|
|
|
10-07-2007, 08:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
minkia il restyling della vecchia sv 650 s
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
10-07-2007, 08:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
permettimi di dissentire... non c'entra niente con l'SV
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
10-07-2007, 09:16
|
#4
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
il davanti ricoda un po l' R1 di di qualche anno fa......(2/3)
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
10-07-2007, 09:30
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
permettimi di dissentire... non c'entra niente con l'SV 
|
beh a livello estetico mi sembrava ci assomigliasse
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
10-07-2007, 09:41
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
be' allora piu' un TL1000 
Il motore e' quello della V-road bombardato?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
10-07-2007, 10:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
TL1000 Vero! Davanti solo però...
La campana della frizione mi sembra un pezzo di un Lombardini (immagino che sull'altro lato del motore ci sia il rocchello per avvolgere la corda di canapa per l'avviamento).
La vite a brugola che tiene la leva del freno posteriore l'hanno presa dal ferramenta dietro l'angolo, che gli ha regalato anche la splendida ranella...
Interessante...
Ultima modifica di Viggen; 10-07-2007 a 10:43
|
|
|
10-07-2007, 14:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
|
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
10-07-2007, 17:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Orribile, poi con quel freno davanti sai che staccate......!
|
|
|
10-07-2007, 17:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
La moto stramba mi piace...ma qui ho delle riserve...
|
|
|
10-07-2007, 17:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
in effetti una via di mezzo tra un tl1000 ed una sv650
eh eh eh eh
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
10-07-2007, 18:28
|
#12
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
ma una vista laterale non c'è?
certo che raffreddamento a liquido sulla buell... azzz...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
10-07-2007, 19:46
|
#13
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
|
...incuriosito.
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
10-07-2007, 19:49
|
#14
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
|
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
10-07-2007, 19:57
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2007
ubicazione: Roma
|
O mamma...
Vista davanti mi piaceva, ma di lato... rabbrividisco!
Quei due convogliatori sono davvero osceni. Sembrano trapiantati da un'altra moto e non c'entrano nulla con la linea!
Peccato, perché di base le Buell sono gran moto. La carenata (R) non ha mai incontrato un grande seguito in Italia e, da quello che vedo, non credo proprio che questa nuova versione abbia i "numeri" per invertire la tendenza...
Ma sbaglio o davanti vedo una pinza ad otto pistoncini?
Ultima modifica di mirpe; 10-07-2007 a 21:44
|
|
|
10-07-2007, 20:06
|
#16
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
|
.....il motore mi sembra un Ktm...modificato...
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
10-07-2007, 20:46
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
|
una buell con il rotax.... naaaaa sono proprio alla frutta!
|
|
|
10-07-2007, 21:27
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
ma una vista laterale non c'è?
certo che raffreddamento a liquido sulla buell... azzz...
|
E' il motore dell'Apriglia RSV.. quasi..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
10-07-2007, 21:29
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: dovunque mi porta la moto..
|
è una moto talmente oltre che hanno fatto il giro............
__________________
[FONT="Arial Black"][B]R 1200 R[/B][/FONT]
BRUCIA I COPERTONI NON LA TUA ANIMA
(citazione da Biker Boyz)
|
|
|
10-07-2007, 22:17
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Hanno montato un Rotax derivato da quello dell'RSV, che era gia stato adattato alla trasmissione a cinghia per quel triciclo assurdo della Bombardier...
Con quel motore perde un pò di fascino, ma certamente avrà molta più efficacia, pensando soprattutto al cambio...
Ultima modifica di Viggen; 10-07-2007 a 22:20
|
|
|
10-07-2007, 22:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
è una buell non poteva essere simile a qualcos'altro, ha un suo perchè e mi piacerebbe tanto provarla.
__________________
S1000 XR
|
|
|
10-07-2007, 22:41
|
#22
|
Guest
|
estremizzazione della bellissima (a mio parere) Firebolt?
|
|
|
10-07-2007, 22:56
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Scritto in origine da motociclismo.it
Buell si getta nel mercato delle superpsportive con la nuova 1125 R. Una supersportiva con motore bicilindrico a V, raffreddato a liquido. Questo sistema è una grande novità per Buell, che non lo aveva mai utilizzato in precedenza per nessuno dei suoi modelli. Ha una potenza dichiarata di 148 CV e costerà circa 12.100 euro. Rappresenta una scelta alternativa all’Aprilia RSV-R e alle supersportive giapponesi. Il propulsore è un Rotax bicilindrico a V di 72° con distribuzione a doppio albero a camme in testa ed una potenza che supera di circa 50 CV il motore Thunderstorm da 1.203 cc che equipaggia le altre. A detta della Casa americana, comunque, la 1125 R mantiene le caratteristiche di guidabilità delle altre moto da essa prodotte. La ciclistica si attiene alla filosofia progettuale Buell del serbatoio carburante contenuto nel telaio. Pesa 170 kg a secco e 200 con tutti i liquidi, alla pari delle sue maggiori concorrenti. L’interasse di 1.385 mm è invece sorprendentemente corto. La supersportiva Buell sfida la concorrenza in modo poco convenzionale: la trasmissione alla ruota posteriore è a cinghia, mentre il cambio è a sei marce. Il forcellone è in alluminio stampato. Dovrebbe essere disponibile a partire da novembre.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
10-07-2007, 22:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
11-07-2007, 08:19
|
#25
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
ommmadonnasanta... una BUELL col motore rotax...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|