Quote:
Originariamente inviata da pinky
Dovrei avere circa 3 settimane forse qualcosa in piu' di tempo partendo dall'Italia, spero di incontrarvi in Turchia almeno per offrirvi un te'.
Per il budget di spesa ?
Bene o male riesco a starci in 2 sui 1500/2000 eurini ?
Per qunto riguarda l'assicurazione io ho solo la carta verde quindi mi consigliate di farne un'altra in dogana ?
|
In 3 settimane si vedono parecchi posti bellissimi ma io mi limiterei alla costa, alla Cappadocia, alla regione dei laghi ed al ritorno ad Istanbul via Mar Morto.
Anche perchè se passi per le Meteore sicuramente ti fermerai 2 notti per visitarle.
Ricorda che la visita ai monasteri è consentita sino a poco oltre le 17.00, se intendi visitarle parzialmente rimanendo solo una notte poui partire da Igoumenitza appena sbarcato e, passando per Joanina, arriverai alle Meteore subito dopo pranzo.
Per quanto riguarda la spesa cosa intendi per "1550-2000 eurini"?
Io nel 2005 in 28 giorni ho speso circa 782 euro solo per la benzina facendo poco più do 10.000 kilometri quindi circa 28 euro al giorno e non credo che spenderai di meno.
Se stai fuori 3 settimane il tuo budget giornaliero è di 71,5 - 95,25 euro al giorno quindi tolta la benzina ( e devi calcolare le autostrade per arrivare a Brindisi ed alcuni tratti in Grecia oltre il costo del traghetto che spero non sia incluso nel tuo preventivo altrimenti te lo sballa completamente !) ti rimangono 43,50 - 70,25 con cui coprire tutte le spese compresi gli imprevisti.
Penso che con un pò di attenzione ce la puoi fare.
Io non mi porterei la tenda: le sistemazioni alberghiere in Turchia sono molto economiche rispetto all' Italia, l' albergo dove soggiorniamo ad Istanbul, Blue House Hotel, un 4 stelle in edificio storico, 100 metri dalla Moschea Blu con finestre sul Bosforo costa 95,00 euro B/B 2 persone, quindi puoi immaginare quanto poco costino le pensioncine comunque carine e pulite.
Ad Egirdir ti consiglio la Aly's Pansyon a conduzione familiare e con ottima cucina di pesce, semplice e pulita.
La carta verde è sufficiente se la tua assicurazione comprende la Turchia.
Carte di credito VISA e Mastercard accettate ovunque e negli alberghi ti faranno lo sconto se paghi in contanti quindi portati anche un pò di Euro che sono ben accettati nei centri di maggior afflusso turistico.
Nei distributori BP trovi olio Castrol, se mai dovessi fare un rabbocco.
Alla frontiera spenderai circa 50 euro per il visto.
Noi attraverseremo la Turchia in andata il 28/7 ed il 29/7 con tappe ad Ankare e Gaziantep.
A ritorno il 16/8-17/8-18/8-19/8 con tappe a Mersin, Fethyie, Assos.
Un saluto