|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-06-2007, 20:37
|
#1
|
Guest
|
Regolazione E.S.A.
Giuro ho cercato, ma non ho trovato nulla.
La regolazioni delle sospensioni: comfort, normal e sport puo' esser fatta in movimento oppurre occorre fermarsi? Salvo errori sul manuale non e' specificato.
Grazie
|
|
|
29-06-2007, 20:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
|
per quel che mi ricordo da fermo devi solo fare la regolazione del precarico, cioe' pilota, pilota/passeggero borse... In movimento l'idraulica norm/conf/sport
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
29-06-2007, 21:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
|
Esatto............
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
29-06-2007, 21:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Merate...
|
io ho avuto una R1200R come sostitutiva per quclhe giorno...e l'E.S.A lo cambiavo in movimento...
__________________
Andrea
R1200GS, R 75/5.
|
|
|
29-06-2007, 22:07
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Comfort, normal e sport in movimento tutto il resto da fermo.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
29-06-2007, 22:18
|
#6
|
Guest
|
Ragazzi grazie per il chiarimento. Ho da pochi giorni la RT e sicuramente vi faro' ancora altre domande.
|
|
|
30-06-2007, 11:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
sul KR (2006) se non mi sbaglio, qualsiasi regolazione solo da fermo.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
30-06-2007, 17:47
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
|
Sbagli, solo il precarico da fermo.
f.
__________________
R1200GS Adventure
|
|
|
30-06-2007, 20:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
|
CVD. Grazie.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
01-07-2007, 10:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Il precarico: solo, solo+bagaglio, in 2,...si fà solo da fermo ( se ci fate caso sentite che la moto si solleva...e non di poco ).
L'idraulica: confort, normal, sport, si può fare sempre.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
02-07-2007, 00:17
|
#11
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
|
già! ......
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
02-07-2007, 10:47
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: MESTRE VENEZIA
|
TUtto in movimento,mi sembra solo il passaggio da single a coppia con eventuali bagagli da fermo.Io comunque all ESA preferirei un bel WP.......
__________________
[I][/I][FONT="System"][/FONT][COLOR="Blue"]tourguidedolomiten rt1150[LEFT][/LEFT][/COLOR]
|
|
|
10-07-2007, 21:23
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: MESTRE VENEZIA
|
Domenica Ho Provato La Rt 1200 A Gap,ti Comfermo La Regolazione Esa Si Può Fare In Movimento,l Ammort. Però Rimane Sempre Di Infima Qualità.
__________________
[I][/I][FONT="System"][/FONT][COLOR="Blue"]tourguidedolomiten rt1150[LEFT][/LEFT][/COLOR]
|
|
|
10-07-2007, 21:35
|
#14
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
non sono assolutamente d'accordo..... pero' non conosco le regolazioni dell'rt....nel ks ...sono dei buoni ammo...
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
11-07-2007, 00:13
|
#15
|
Guest
|
Confermo cio' che ha detto tourguidedolomiten in merito alla qualita' degli ammortizzatori.
|
|
|
11-07-2007, 00:33
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
E' come dice Mary: - precarico: solo, solo+bagaglio, in 2,...si fà solo da fermo
- idraulica: confort, normal, sport, si può fare sempre.
Il che è anche ovvio; se è senza dubbio utile poter regolare l'idraulica in ogni momento secondo le condizioni del fondo e lo stile di guida, troverei invece abbastanza strambo variare il precarico, a meno che non vi perdiate il bauletto per strada oppure buttiate giù il passeggero in corsa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-07-2007, 13:01
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: treviso
|
la regolazione interessa solo il posteriore?
__________________
hp2s+mts1200s
|
|
|
11-07-2007, 13:03
|
#18
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
|
io vivo senza regole
__________________
sognami
|
|
|
11-07-2007, 13:03
|
#19
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
|
il posteriore e' regolare....ogni mattina, dopo colazione.
__________________
sognami
|
|
|
11-07-2007, 13:56
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2004
ubicazione: nella valle della nebbia
|
Quote:
Originariamente inviata da dario
Giuro ho cercato, ma non ho trovato nulla.
La regolazioni delle sospensioni: comfort, normal e sport puo' esser fatta in movimento oppurre occorre fermarsi? Salvo errori sul manuale non e' specificato.
Grazie
|
confort, normal e sport lo cambi anche in movimento, il settaggio delle molle invece (1 casco, 2 caschi, 2 caschi e valigie) lo fai da moto ferma e motore acceso.
__________________
Polso
bmwista di ritorno!
|
|
|
11-07-2007, 14:10
|
#21
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
|
l'ESA E' Wp............è pure scritto bello grosso...
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
11-07-2007, 14:13
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da dreeeg
la regolazione interessa solo il posteriore?
|
No, la regolazione riguarda anche la sospensione anteriore.
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)
http://www.bmwsezioneb.it/
|
|
|
11-07-2007, 14:15
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da tourguidedolomiten
Domenica Ho Provato La Rt 1200 A Gap,ti Comfermo La Regolazione Esa Si Può Fare In Movimento,l Ammort. Però Rimane Sempre Di Infima Qualità.
|
Non sono assolutamente d'accordo!
Sospensioni praticamente perfette!
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)
http://www.bmwsezioneb.it/
|
|
|
11-07-2007, 14:40
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
|
Che cos'è l'Esa?
Sullo scuter ho una molla che si gira con martelletto e cacciavite.
Fa due scatti e devo per forza fermarmi.
|
|
|
11-07-2007, 14:56
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2007
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da barney_panofsky
Che cos'è l'Esa?
Sullo scuter ho una molla che si gira con martelletto e cacciavite.
Fa due scatti e devo per forza fermarmi.
|
L'ESA sugli sputer non c'è, costerebbe più dello sputer stesso, anzi, potrebbe innescare una irreversibile spirale di autodistruzione.
__________________
BMW R1200RT LC (2015)
BMW R 1200 RT (2007)
http://www.bmwsezioneb.it/
Ultima modifica di Shiver; 11-07-2007 a 14:59
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|