|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-06-2007, 13:47
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
facciamoci i conti in tasca
chiacchierando con un collega di ufficio che mi chiedeva se gli converrebbe prendersi la moto per casa ufficio rispetto alla macchina gli ho detto che lo sarebbe certamente, ma non dal punto di vista economico, lui non ci credeva ed e' rimasto a bocca aperta quando gli ho sciorinato alcune cose che a noi sembrano ovvie ma a uno fuori del nostro mondo lo sono molto meno, e l'ho scioccato dicendolgi semplicemente......
Non e' cosi' ovvio che un abbigliamento motociclistico completo costi dai 1500 ai 2500 euro e duri in media 5 anni, vuol dire che ogni anno c'e' dai 300 ai 500 euro solo per quello....
non e' cosi' ovvio che le gomme durino dai 3000 ai 10.000 km e costino dai 250 ai 400 euro, ogni anno le cambi.....
non e' cosi' ovvio che la moto paghi uguale all'auto in autostrada
non e' cosi' ovvio che paghi una assicurazione anche peggio di molte auto e bolli da paura
non e' cosi' ovvio che una moto consumi come un'auto di media cilindrata.....
non e' cosi' ovvio che una moto costi come un'auto di media cilindrata e accessoriata
non e' cosi' ovvio che ogni 10.000 km ci sia un tagliando da 2-300 euro (in media ancora uno all'anno..
Quindi la deduzione finale dell'amico e' stata..."allora ogni anno mi vanno almeno 2000 euro senza nemmeno contare la benzina o il prezzo d'acquisto della moto?"
"eh si....."
ps: lo so Barba, la moto e' un lusso, ma pensa che qualcuno lo considera ancora un veicolo utilitario.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-06-2007, 13:49
|
#2
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Io uso la moto come veicolo utilitario, al posto dell'auto.
Solo le 2 ore di tempo risparmiate al giorno come le quantifichiamo?
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
20-06-2007, 14:17
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
|
se ti metti a fare questi conti , non compri mai niente........
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
|
|
|
20-06-2007, 14:25
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Dipende dal concetto che ognuno di noi ha della moto....
Se prendi una cilindrata piccola non costa tanto di bollo e assicurazione....
Le gomme costano anche meno....
L'abbigiamento non sei costretto a prenderlo da BMW e si trovano ottime giacche in saldo a 100 euro....
E così anche per i caschi.....
I consumi sono di conseguenza.....
E' vero che la moto è un capriccio.....è moda.....dipende solo da noi riportare il concetto in un contesto più reale.....
PS: ci sono in giro moto di seconda mano che costano pochissimo e che rendono tantissimo.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
20-06-2007, 14:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
|
I conti in tasca non li faccio, che è meglio....
Trovo comunque che a non pensare alle moto come mezzi utilitari siano in primis le case costruttrici...
Che ci vuole a progettare un motore con dei consumi decenti?
Che ci vuole a progettare una moto con i componenti di consumo (filtri, candele e quant' altro), facilmente accessibili?
Perchè i ricambi di una moto devono costare 4 volte quelli di un' auto?
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
|
|
|
20-06-2007, 14:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da Bobbe
se ti metti a fare questi conti , non compri mai niente........
|
Quoto al 100%.
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
20-06-2007, 14:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
Messaggi: 1.430
|
Quoto Brewer, io per fare 35 km da casa al lavoro in macchina 50 minuti (se mi va bene e non trovo incidenti e/o trattori e/o carichi eccezionali) e in moto 20-25, la metà e se mi sveglio quei due minuti prima mi faccio anche due curvette permettendomi di allungarla un po'.
E' da considerarsi derresto che ci sono "intoppi" quotidiani a chi non è avvezzo alle due ruote, tipo possibile pioggia, gas di scarico di camion grandi quanto una casa, schifezze buttate su dall'asfalto, autisti disattenti (rincoglioniti)...insomma, tante cose che mi potrebbero far quotare aspes.
E' da considerarsi inoltre che anche la macchina ha le sue spese, olio, filtri, usura ruote, gommini tergicristalli, gas aria condizionata, freni, ecc...
Ma considerando tutto questo...vuoi mettere la goduria di farti strada in moto ogni giorno ??? Io non cambieri l'utilizzo della mia moto per sostituirlo ad una macchina.
__________________
solo K....
|
|
|
20-06-2007, 14:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Assicurazione macchina 800 €
Assicurazione moto 300€
Bollo macchina 180 €
bollo moto 89€
Consumo medio macchina 15/16 Km L
Consumo medio moto 19KM L
Tagliandi a 30.000 KM macchina (non lo so,Golf 2000 TDI)
Tagliandi 3 x la moto ad arrivare a 30.000 Km 750 €
Gomme macchina un treno ogni 30000 Km 350 €
Gomme moto 3 treni x 30000 Km 900 €
Al lavoro con la moto ci arrivo in metà tempo, con la macchina è una agonia.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
20-06-2007, 14:47
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Non e' cosi' ovvio che un abbigliamento motociclistico completo costi dai 1500 ai 2500 euro e duri in media 5 anni, vuol dire che ogni anno c'e' dai 300 ai 500 euro solo per quello....
|
Ho un ottimo giubbotto SPIDI con inserto staccabile quindi estate/inverno comprato 4 anni fa (circa 200 euro) e un giubbotto + pantaloni di pelle comprati 8 anni fa a circa 300 euro totali, per cui... vediamo un po'...
(200/4)+(300/8)=87,50 euro annui... certo che se uno fa il fighetto in moto... può spendere anche 10.000 euro all'anno ma non lo metterei nel cumulo spese.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
20-06-2007, 14:48
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Secondo me il principio economico non tiene. Per me la moto è una passione, anche perché la moto non può essere alternativa alla macchina. Assicurazione auto e bollo le paghi comunque. Soprattutto tra accessori, giache estive, invernali, scarpe, etc si finisce per spendere un sacco. Inoltre se devi far lunghi tratti extraurbani, d'inverno diventa davvero pesante farlo tutti i giorni magari sul ghiaccio e di sera. In città però la moto per me faceva la differenza e riducevo il tempo da 30 minuti a 10. Quando abitavo fuori e lavoravo in città (35-40 km) venivo in moto, dimezzando il tempo e mi cambiavo in ufficio (perché se no arrivi con camicia e pantaloni fradici/stropicciati), però insomma non è sempre il massimo. Adesso uso la macchina con il beltempo, magari allungando un po'; chi me lo fa fare di imbacuccarmi con copripioggia etc per 10 minuti di strada.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 20-06-2007 a 15:05
|
|
|
20-06-2007, 14:51
|
#11
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
La moto non è un mezzo di trasporto, è molto di più e se non provi queste sensazioni non puoi capire, quindi non hai la moto, al massimo uno "scooterone"...
|
|
|
20-06-2007, 14:52
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quotisssssssssssssssssimo sugamara e Davide.
Le moto costano perchè molti le acquistano piene di inutili accessori, se consideri la moto senza quelle cose inutili (bmw compresa) vedrai che non costa come un auto.
Idem l'abbigliamento, se uno prende la moto per andare in ufficio non deve spendere 2.500 euro di abbigliamento come quello che deve andare a caponord.
Idem i tagliandi, io me li faccio da solo, e prima di spendere 300 euro ogni 10.000km ne devo cambiare di cose.
|
|
|
20-06-2007, 14:59
|
#13
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
se compri una RT e la usi come auto... ci credo che costa più dell'auto.
ma se compri uno sputer 250cc a ruote alte... costa molto meno.
fare tanti km su una moto è sconveniente... si svaluta da matti... l'auto molto meno.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
20-06-2007, 15:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.841
|
la moto è un giocattolo, un mezzo di trasporto totalmente inutile se non ai fini dello svago puro e semplice
come mezzo di trasporto 1000 volte meglio uno sputer
|
|
|
20-06-2007, 15:02
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2007
ubicazione: Lucca
Messaggi: 181
|
Personalmente non uso la macchina dai primi di gennaio...sempre in moto...
Mi sono fatto il mio guardaroba con il passare del tempo partendo dalle cose più importanti come casco, giacca e stivali arrivando a 3 caschi, completo in cordura, tuta in pelle, giacca estiva, jeans con protezioni ecc... ecc...
Magari avere una moto costa un po' di più ma a termine di paragone di goduria non c'è confronto...anche solo per fare il tratto casa lavoro tutto dritto!!!
Sono scelte che si fanno guidati dalla passione...se si vuole spendere poco si va di scooter...
__________________
Shere Kan...k1200s
|
|
|
20-06-2007, 15:03
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
la mia era volutamente una provocazione, in realta' giro con l'abbigliamento moto tutto rattoppato di 10 anni, faccio i lavoretti da solo etc., ma era per dire che al di la' del tempo risparmiato (che e' importante) e del divertimento (ma io nel traffico onestamente non mi diverto, e' solo necessita') , la moto costa cara, e chi e' fuori da nostro mondo (nota per SA' :di cui faccio parte da 30 anni) fatica a capacitarsi di cio'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-06-2007, 15:10
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
Originariamente inviata da brewer
Io uso la moto come veicolo utilitario, al posto dell'auto.
Solo le 2 ore di tempo risparmiate al giorno come le quantifichiamo?
|
100% d'accordo...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
20-06-2007, 15:12
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.300
|
come dicono quelli bravi...paragoniamo mele con mele e pere con pere....
intendo dire che se vogliamo confrontare i costi di gestione di un motociclista BMW del tipo: moto ultimo modello full optional, abbigliamento BMW per ogni stagione, navigatore nuovo ultima release, e affini....allora non dobbiamo confrontarli coi costi di una utilitaria, o una vettura media qualsiasi.
A mio parere la situazione di cui sopra va confrontata con un SUV... una ammiraglia... comunque qualcosa di simile.
Altro discorso se si va sull'usato, sull'abbigliamento meno griffato e via discorrendo.
Che per essere motociclisti, secondo me, valgono tanto quanto il resto.
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
20-06-2007, 15:12
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
Che ci vuole a progettare un motore con dei consumi decenti?
Che ci vuole a progettare una moto con i componenti di consumo (filtri, candele e quant' altro), facilmente accessibili?
Perchè i ricambi di una moto devono costare 4 volte quelli di un' auto?
|
forse i motociclisti non lo richiedono...ho sentito molto più spesso chiedere "quanti cavalli ha?" che non "quanto consuma?"...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
20-06-2007, 15:38
|
#20
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
un abbigliamento motociclistico completo costi dai 1500 ai 2500 euro e duri in media 5 anni, vuol dire che ogni anno c'e' dai 300 ai 500 euro solo per quello....Ti vesti da versace e segui le mode?
non e' cosi' ovvio che le gomme durino dai 3000 ai 10.000 km e costino dai 250 ai 400 euro, ogni anno le cambi.....
10.000 e 210 euro per delle Gomme non Racing all'anno e sei sempre a posto.
non e' cosi' ovvio che la moto paghi uguale all'auto in autostrada
non e' cosi' ovvio che paghi una assicurazione anche peggio di molte auto e bolli da paura
RCA in media compresa polizza furto è la metà, bolli con 100Cv., paghi come un media auto euro 4
non e' cosi' ovvio che una moto consumi come un'auto di media cilindrata.....
Il Boxer consuma meno di una qualsiasi auto diesel nel traffico cittadino
non e' cosi' ovvio che una moto costi come un'auto di media cilindrata e accessoriata
Si una mini auto costosa accessoriata, mica una valida berlina media
non e' cosi' ovvio che ogni 10.000 km ci sia un tagliando da 2-300 euro (in media ancora uno all'anno..CASA/Ufficio 10.000 Km all'anno, Si se abita a Milano e lavora a Bologna
Quindi la deduzione finale è datti una regolata, se ti scopre tua moglie o Schioppa siamo rovinati......
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Ultima modifica di Merlino; 20-06-2007 a 15:41
|
|
|
20-06-2007, 15:54
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Assicurazione macchina 800 €
Assicurazione moto media 700€ (!)
Bollo macchina 180 €
bollo moto 105€ (!)
Consumo medio macchina 15/16 Km L
Consumo medio moto 15KM L (!)
Tagliandi a 30.000 KM macchina (non lo so,Golf 2000 TDI)
Tagliandi 3 x la moto ad arrivare a 30.000 Km 750 € (non ci credo)
Gomme macchina un treno ogni 30000 Km 350 € ( eche gomme prendi scusa su una golf le rivulcanizzi?)
Gomme moto 3 treni x 30000 Km 900 € (questo l'unico dato che posso dirti di meno 600)
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
20-06-2007, 15:59
|
#22
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
una semplice nota sull'abbigliamento: non seguo mode e me lo faccio durare all'infinito, tutto rattoppato e bisunto, ma....per abbigliamento motociclistico intendo quello che ci vuole per andare seriamente in moto, quindi
guanti-casco-stivali-braghe-giacca
ho un semidistrutto completo spidi ergo 365
un casco arai di gamma medio bassa
stivali alpinestars sun valley
guanti spidi
insomma roba di qualita' media/buona ma non esagerata per un motociclista medio (che non va in infradito e bermuda per intenderci)
io penso che il mio abbigliamento abbia circa 10 anni, tranne il casco che ne ha circa 2
Vuoi dirmi che oggi per un equipaggiamento analogo ci vogliono meno di 1500 euro?
gomme: un gs usato a spasso potra' far durare 10.000 km gomme da 210 euro, una qualunque naked stile hornet fa durare 5-7000 km gomme da 300 euro circa , le sportive non ne parliamo
consumi? una moto qualunque consuma circa come una auto diesel di media cilindrata
costi? una media da famiglia con accessori normali (niente voli di fantasia ma quello che usa correntemente) costa come un gs adv con qualche optional
10.000 km/anno e' una valutazione media, molti ne fanno meno, molti ne fanno di piu', resta il fatto che sulle auto il tagliando e' ogni 20-30.000
dimenticavo anche che le pastiglie frenanti sulle auto durano il triplo o il quadruplo e le gomme pure...
son tute cose di cui siamo consci e accettiamo perche' ci piace, ma il succo del mio post e' che chi e' fuori dal nostro mondo stenta a comprendere tali costi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-06-2007, 16:13
|
#23
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Aspes, volevo solo fare un contraltare alle tue provocazioni, ma personalmente curo al centesimo la gestione del mio parco auto/moto, e fino all'anno scorso con i vecchi bolli e RCA le spese erano pari tra la mia macchina e tre moto (K75, R1100Rt, F650Gs) I costi di gestione (vestiti/gomme/benzina/tagliandi/ecc..) erano come una sola moto, potendone usare solo una alla volta.
Ora è più complicato è vero, ed infatti ho ridotto a due moto, ma rimane sempre un vantaggio rispetto ad un'auto, la stessa fà i tagliandi annuali o ogni 15/20 mila Km, ma le gomme se vuoi andare sul sicuro si cambiano ogni due anni (uno x le moto) ma sono 4 (due per le moto) e non costano di meno se non usi una piccola utilitaria...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
20-06-2007, 16:24
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
Vuoi dirmi che oggi per un equipaggiamento analogo ci vogliono meno di 1500 euro?
|
vero, almeno 1500€
Quote:
una qualunque naked stile hornet fa durare 5-7000 km
|
confermo...6.000km circa (triumph speed triple)
Quote:
consumi? una moto qualunque consuma circa come una auto diesel di media cilindrata
|
abbastanza d'accordo...
oddio, dipende cosa intende per auto media...le moto sono costose, dai!
Quote:
10.000 km/anno e' una valutazione media
|
vero, io solo per lavoro 15.000
Quote:
chi e' fuori dal nostro mondo stenta a comprendere tali costi
|
vero...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
20-06-2007, 16:24
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
|
Ragazzi, e le scivolate in moto non le contate? E se ti cade la BMW dal cavalletto? Son caz....l'auto il cavalletto non ce l'ha.
Ma la passione per la moto conta piu' del vil denaro. E poi in auto mi faccio due palle sul GRA di Roma....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42.
|
|
|