|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
19-06-2007, 11:14
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
stramaledetto ARAI
fatta salva la proverbiale calzabilita' che mi ha indotto a comprarne due di seguito provo un profondo odio e disprezzo verso chi ha concepito il demenziale meccanismo di sgnacio e aggancio visiera. E quei vari pezzetti di plastica con incastri vari. risultato, ieri semplicemente aprendolo si e' rotto un dentino della guancetta sinistra (la parte che copre il meccanismo di sgancio), e si e' staccata.
Risultato mi tocchera' cambiarla, chissa' quanto costa e averla nei colori originali sara' un casino.
Ma fare un sistema normale di aggancio visiera pareva cosi' brutto?
ps: se qualcuno ha un arai rottamato mi vende la guancetta? di avere i colori fighi mene fotto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-06-2007, 11:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Rivolgiti al venditore. Se il casco non è sbattuto, ci sono buone possibilità che te la cambino in garanzia.
DogW
|
|
|
19-06-2007, 11:37
|
#3
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Infatti, sono garantiti 5 anni, se non ha urti dichiara che si è rotta mentre aprivi la visiera.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-06-2007, 12:06
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Apr 2007
ubicazione: ROMA
|
Non credo che funzionerà. A me è successa la stessa cosa ed ho cambiato le guancette riconprandole dal dealer dove avevo acquistato il casco. Ricordo che il costo non mi sconvolse più di tanto e, visto che con ARAI mi trovo benissimo, non feci storie...
__________________
www.gbcsicurezza.com
|
|
|
19-06-2007, 12:55
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ho guardato nel sito Ber racing e ci sono le tabelle ricambi, compreso il codice.Ma non i prezzi, qualcuno sa dove posso trovare il prezzo?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-06-2007, 13:03
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Concordo sul sistema demenziale di sgancio.
La cosa oltraggiosa è che negli anni lo hanno peggiorato! Prima non c'erano le linguette rosse e -pur essendo macchinoso- era sempre più facile di adesso!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
19-06-2007, 16:46
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
e' vero
negli ultimi due anni sono passato ad Arai, Jet e Integrale, (da Shuberth e Nolan) e lo rifarei di nuovo.
Lo sgancio visiera è l'unico vero difetto che ho trovato.
 Con un po' di attenzioe si fa, ma la rottura è sempre in agguato...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
19-06-2007, 18:58
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2004
ubicazione: Welschtirol
|
Ho la casa piena di "guancette" DESTRE...! Nere, bianche, silver... pazzesco, mi si rompe SEMPRE la sinistra e mi tocca comprare la coppia... Art. 3100 SAX2-HOLDER EU, 29,00 EUR. Il mio è un NR5.
__________________
https://bit.ly/2XaDBFm
|
|
|
19-06-2007, 20:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
|
Benvenuto nel club.Il costo non è fuori di testa ma il problema è che ho dovuto aspettare quasi 2 mesi quella del mio Condor nero metallizzato, per fortuna in mezzo c'è stato l'eicma a Milano dove lo standista mi ha visto bello ehm...carico e mi ha immediatamente dato due muletti trasparenti almeno per poter usare il casco.
Quanto al sistema di sgancio non mi azzardo nemmento a toccarlo.
|
|
|
19-06-2007, 20:28
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
|
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"
"Un bello scherzo dura poco"
|
|
|
19-06-2007, 20:30
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
|
Il difetto esiste, anche se sui modelli recenti pare inferiore.
Ti suggerisco di lubrificare spesso le visiere nella parte dove si incastrano; per togliere tieni schiacciata la placchetta quando fai leva con la levetta e tiri verso l'alto la visiera. In teoria vien bene se ti metti il casco contro la pancia con la visiera in direzione opposta.
tutto 'sto casino per una visiera :-(
se ti può consolare ne ho cambiate anch'io di placchette
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
19-06-2007, 20:54
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
|
L'avrò smontata 1000 volte, mai un problema..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
19-06-2007, 21:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Quote:
Originariamente inviata da jonlomb
|
Non per contraddirti, ma la prima volta che l'ho indossato il mio Sincrotech ha perso al volo una vite delle due che reggono la mentoniera; vado a rimetterla e la vite (in pura plastica!) mi si sbriciola tra le mani...  certo, goffo io; ma una vite di plastica proprio in quel meccanismo non mi sembra una soluzione geniale. Come del resto sono in plastica tutti gli ingranaggi di sollevamento della visiera. Aggiungo la tortura causata dalle stanghette degli occhiali, problema corretto solo nella seconda serie con modifiche alla conformazione del polistirolo; anche questo aspetto non mi é sembrato un capolavoro di progettazione in un casco di quel livello e di quel costo.
Per quanto riguarda Arai, ogni volta che ho dovuto registrare la visiera l'ho portato dal venditore che molto gentilmente in pochi secondi l'ha messo a posto. E anche per tutti gli altri aspetti non posso proprio lamentarmi.
Conclusione: per la mia esperienza diretta, la maggiore silenziosità é l'unica caratteristica di Shoei che ho trovato migliore di Arai; per tutto il resto preferisco il secondo.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
19-06-2007, 21:17
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
ormai non la tocco piu',l'ultima volta si e' rotta la visiera,comprata nuova 50 euro.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
20-06-2007, 09:11
|
#15
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
vi racconto la tragicomica conclusione. Ieri sera vado a prelevare per usarlo prima di ordinare la placchetta dalla scatola il mio vecchio arai nr3.
Decido di dargli una pulita, mi metto a strofinare gli interni con una spugnetta bagnata tra mille cautele e mi si stacca il rivestimento mostrando alla sommita' la gommapiuma marcia che si sbriciola.Inutilizzabile.Allora decido di prelevargli la placchetta, me ne frego se non e' in tinta (l'attuale e' un "condor retro", mentre l'NR3 e' nero).
Cerco di metter su la placchetta destra (cosi' se si rompe ne ho due), e dopo penosi tentativi non si riesce, non fa presa sulla molletta rossa.
Allora teglio la testa al toro, smonto il meccanismo completo da entrambi i lati del Nr3 e lo monto sul condor sebbene sia diverso, ma almeno va daccordo con le placchette(che pero' all'apparenza sono tutte uguali).La visiera per fortuna e' identica.Dopo numerosi accuratissimi tentativi contornati da bestemmie nelle piu' varie lingue riesco a montare le placcehtte nere del Nr3 sul condor (non stanno neanche male). E' passata circa un 'ora dall'inizio del penoso lavoro, e spontaneo mi esce "mai piu' arai".
Sara' comoda la calzata ma trovo psicologicamente inaccettabile un sistema di sgancio che ogni volta e' una scommessa. Con me hanno chiuso definitivamente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-06-2007, 09:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Ma scusa, quanti anni ha il tuo NR3?!?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
20-06-2007, 10:27
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
deve essere del 98, l'avevo riposto nel 2005 quando ho preso il condor e volevo passarlo al figlio, ora l'ho cannibalizzato e l'imbottitura si e' sfaldata, l'ho buttato...io non cambio spesso abbigliamento, i miei stivali alpinestars sun valley hanno 10 anni e tengono l'acqua perfettamente , il completo ergo 365 spidi, tutto rattoppato a seguito facciate ha anch'esso 10 anni...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
20-06-2007, 11:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Beh 10 anni per un casco comunque non mi sembrano pochi.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
20-06-2007, 11:34
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Il mio NR5 l'ho cambiato dopo 4 anni.
Utilizzo continuo tutti i giorni. Le imbottiture si erano "sgonfiate" e cominciava a starmi largo, mi si schiacciava in faccia con la velocità. I lavaggi aiutavano a ridargli forma per un po'. Purtroppo non aveva gli interni intercambiabili.
Diciamo che ha fatto un OTTIMO servizio per questi 4 anni. L'ho sostituito con un Viper GT da qualche mese e con cui mi trovo benissimo. Si, lo sgancio visiera è un dito al culo (scusate il francesismo) però io la cambio veramente ogni morte di papa per montare la iridium quando devo andare in giro a fare il coatto nelle giornate di sole.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
20-06-2007, 12:15
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
con tutto il rispetto dopo 10 anni di uso, credo intenso, mi pare abbastanza normale che le imbottiture cedano e che il casco accusi delle rotture.
per quanto mi riguarda utilizzo diversi caschi in base alle esigenze del momento e quindi non li stresso troppo.
poi preferisco cambiarli in media ogni 5 anni anche perchè preferisco avere in testa e sul viso qualcosa di ... fresco.
ovviamente è solo una questione di preferenze personali.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
20-06-2007, 12:38
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Il mio Condor lo uso quotidianamente da più di 5 anni e va ancora benone.
Gli interni cominciano a essere un pochino usurati e l'anno scorso mi si è scollato un pezzo di imbottitura poi sostituto gratis in garanzia.
Per me sta facendo egregiamente il suo dovere e ne sono soddisfattissimo.
Ho avuto AGV e Nolan di fascia alta e non valevano la metà di questo.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
20-06-2007, 12:39
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: seregno
|
NR5 cambiato dopo 5 anni per perdita di ogni sovrastruttura di plsrica non inerente alla calotta:
presa d'aria, guancette, visiera...
1 arai ogni 4-5 anni non mi pare male
|
|
|
20-06-2007, 12:58
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: torino
|
D'accordissimo sullo schifo ....
Quantum F: (dopo 4 anni non di uso esasperato...) due visiere rotte nello stesso punto (l'attacco) in pochi mesi, scollamento totale della finitura nera lungo il perimetro del casco, due, DUE, prese d'aria anteriori rotte (sempre nel giro di pochi mesi), perdita mentre viaggiavo di una delle prese d'aria sulla visiera.
Risultato delle mie rimostranze alla BerRacing: ZERO
Mi sono ricomperato le visiere e sto ancora aspettando che mi diano risposta (nel frattempo ho preso un Bmw sportintegral che va benissimo...)
lamps a tutti
|
|
|
20-06-2007, 15:21
|
#24
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
|
10 anni per un casco? Ma solo io sto sempre in moto? Dopo 10 anni un casco è pressochè arrivato...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
20-06-2007, 15:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Uso ARAI ormai da 20 anni, smonto e rimonto la visiera tutti i giorni per pulirla, quando vado in pista anche una decina di volte al giorno. Mai rotto niente.
Va messo il silicone e le istruzioni vanno seguite, ma trovo un meccanismo facile da usare e più sicuro di altri marchi.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|