Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-06-2007, 22:50   #1
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito restaurare Klima Komfort

Non sono riuscito a trovare niente in materia, cioè lavare le giacca klima komfort che ormai non può più aspettare.
Non l'ho mai fatto perchè intimorito dalle procedure segnate sull'etichetta di lavaggio.
  • Pretrattare le parti più sporche con 'CID SPRAY' ? qualcuno sa che tipo di detersivo è?
  • Stirare il capo per riattivare l'effetto impermeabile. Ma a che temperatura?
  • Reimpregnare il capo. Suppongo di un qualche impermeabilizzante , ma cosa usare? La cera del Barbour
C'è qualcuno che conosce la materia?

Pubblicità

__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 08:21   #2
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito Klimakonfort

Vai sul sito della GORETEX


La mia è stata lavata 3-4 volte, 30° - lavatrice - senza centirfufa - sapone di marsiglia, poco.


Secondo me, trattandosi di Goretex laminato, non devi ripristinare nulla stirando.

Io non l'ho fatto ed è perfettamente impermeabile.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 08:57   #3
bebba
Mukkista doc
 
L'avatar di bebba
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: a cavallo del Tronto
predefinito

Ale mai fatto nulla di tutto ciò,
30° lavatrice o a mano con sapone neutro asciugata e mai stirata, in tre anni l'avrò lavata 4/5 volte, sembra nuova è rimasta perfettamente impermeabile e lo usata spesso soprattutto in inverno
__________________
P200E mix ........ tutto il resto è noia
bebba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 16:49   #4
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

Intanto grazie per le risposte. Ho visitato il sito di Goretex il quale comunque raccomanda l'applicazione di un ravvivatore per il trattamento idrorepellente per tessuti, cosidetto DWR, di modo che l'acqua non si infranga sulla superficie esterna del tessuto infradiciandola ma ci scivoli addosso:
" Ripristino dell'idrorepellenza


“Inzupparsi” è un modo per rovinarsi la giornata. Hai presente quando l'acqua riesce ad impregnare il tessuto di rivestimento esterno, facendoti sentire zuppo, come se grondassi acqua da ogni capo che indossi?
Per evitare tutto questo i tessuti con membrana GORE-TEX® vengono sottoposti ad un trattamento ultrasottile definito DWR, ovvero Durable Water Repellent, un polimero applicato allo strato più esterno del tessuto. Il DWR penetra nei tessuti e ne riduce la tensione superficiale, facendo in modo che la goccia d'acqua resti compatta e scivoli giù dal tessuto, senza esserne assorbita.
Il polimero non è tuttavia eterno. I normali agenti atmosferici, insieme all'azione costante di polveri, detergenti, repellenti per insetti e in genere ogni altra impurità dell'aria possono ridurne l'efficacia. Ma questo non è un problema: ripristinare l'originaria idrorepellenza della membrana GORE-TEX® è estremamente semplice.

Come ripristinare l'idrorepellenza


Abbigliamento GORE-TEX®:
Lavare, sciacquare e mettere nell'asciugatrice il capo, seguendo accuratamente le istruzioni del produttore. Il lavaggio rimuove gli agenti contaminanti e il caldo dell'asciugatrice ridistribuisce il trattamento DWR sulla superficie del tessuto.

Nel caso in cui le gocce d'acqua dovessero continuare ad infrangersi sul capo lavato e asciugato, il trattamento DWR è oramai giunto al termine del suo ciclo di vita utile. Ma non c'è da preoccuparsi: l'idrorepellenza potrà comunque essere ripristinata seguendo le istruzioni del produttore"

Questo sicuramente è il mio caso; i pantaloni che sono stati utilizzati pochissimo lasciano ancora scivolare le goccie d'acqua mentre la giacca si infradicia esternamente.

Adesso il problema è cosa spruzzarci sopra.........................
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 17:52   #5
bebba
Mukkista doc
 
L'avatar di bebba
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: a cavallo del Tronto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S Visualizza il messaggio
Adesso il problema è cosa spruzzarci sopra.........................
Scotchgard della 3M, il TX-DIRECT della Nikwax o il Superpruf della Granger's
scegli uno questi tre prodotti servono appunto per ripristinare il DWR (l'idrorepellenza) li trovi in spray o liquido per immersione del capo

PS: fai una ricerca su google per trovare rivenditori o siti che vendono online
__________________
P200E mix ........ tutto il resto è noia
bebba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 21:01   #6
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

Ok, ho ordinato su ebay questo, granger's XT, specifico per capi in goretex, vediamo che succede
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2007, 21:06   #7
Biff
Mukkista doc
 
L'avatar di Biff
 
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
predefinito

quante seghe mentali vi fate?

io l'ho lavate in 4 anni una marea di volte,sempre a 30° con detersivo delicato.

nuova ,come il primo giorno
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
Biff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2007, 08:53   #8
bebba
Mukkista doc
 
L'avatar di bebba
 
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: a cavallo del Tronto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S Visualizza il messaggio
Ok, ho ordinato su ebay questo, granger's XT, specifico per capi in goretex, vediamo che succede
mi daresti il link da dove l'hai preso
__________________
P200E mix ........ tutto il resto è noia
bebba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2007, 13:04   #9
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

http://www.geronimo.it/index.php?pag...umero_pagina=7


http://www.roncooutdoor.it/nikwax.htm

http://stores.ebay.it/waterproofing-world
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2007, 21:15   #10
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
predefinito

io l'ho lavata più volte stirandola secondo le prescrizioni, senza usare alcun prodotto! fa ancora il suo dovere (la più versatile delle tute!!!!). Dopo sette anni le regalerò un pochino di ebbrezza in formato spray!
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2007, 23:18   #11
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

O caspita, mai guardate le etichette, lavata in lavatrice da quando c'è, almeno 3-4 anni e funziona egregiamente, però un idrorepellente esterno non può che far bene!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2007, 01:10   #12
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
predefinito

Allora, lavata in lavatrice a 30° con un detersivo per delicati, una leggera centrifugata, fatta sgocciolare su un gruccia e quando ancora umida, con tutte le zip e i bottoni chiusi gli ho spruzzato il prodotto.
Una bottiglietta intera per giacca e pantaloni con ripassi sulle zone di giunzione del tessuto.
Dopodichè l'ho infilata nell'asciugatrice di mia suocera per cira 2 ore a bassa temp.
Il risultato mi sembra eccellente, gli ho rovesciato mezza bottiglia d'acqua addosso e l'acqua schizza via sena nemmeno bagnare la superficie. Niente a che vedere rispetto a come era diventata dopo 5 anni di uso.
Approved

NB per attivare il polimero contenuto nel prodotto bisogna esporre il capo al calore, o nell'asciugatrice appena dato oppure con il ferro tiepido (45°) quando asciugato.
__________________
Alessandro S. ** R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2007, 18:49   #13
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

X ALESSANDROS:
Esatto!!!
Comunque c'è un prodotto in vendita anche in BMW..., con il sapone...
Mi fà molto piacere vedere come sei puntiglioso nelle cose..., così si fà.
Anche io ho comperato il Granger's XT.
Queste notizie sono utili per tutti.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2007, 16:25   #14
Paul Pettone
Mukkista doc
 
L'avatar di Paul Pettone
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
predefinito

....poi casomai nessuno esce di casa quando minaccia pioggia.......

P.S. scherzi a parte la discussione è molto interessante, non avevo mai pensato che in effetti il fatto che un giubbotto (impermeabile grazie a menbrane tipo il goretex) potesse avere bisogno, dopo qualche lavaggio casomai con detergenti troppo aggressivi, di un trattemento con questo tipo di prodotti. E la cosa se ci penso è anche ovvia: contro quella sensazione di freddo e pesantezza del capo fradicio il goretex poco può fare!
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Paul Pettone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2007, 22:37   #15
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

possiedo la giacca da almeno 10 anni.
Non ci ho mai fatto nulla e tiene perfettamente l'acqua.
L'ultimo diluvio é stata la discesa dal col di Tenda prima di ferragosto.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati