|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-06-2007, 11:08
|
#1
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Diminuzione effetto giroscopico dischi freno
In pratica, nel futuro, alcune moto tecnologicamente avanzate potrebbero montare questo:
http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-l...rotazione.html
Si tratta di due coppie di dischi freno, paralleli, su una mordono le pinze, l' altra ruota in senso contrario, annullando l' effetto giroscopico e guadagnando agilita' per l' anteriore.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
13-06-2007, 11:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
hmm, scusa l'ignoranza fisica, ma 2 dischi controrotanti non credo che annullino l'effetto giroscopico, che se non ricordo male semplicemente afferma che un oggetto in rotazione oppone resistenza a qualsiasi cambiamento dell'asse di rotazione, indipendentemente dal senso in cui ruota e indipendentemente da collegamenti con altri dischi...
Wotan! spiegaci
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
13-06-2007, 12:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Già...
e poi il link non funziona.
Gary, sei un sòla.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
13-06-2007, 14:02
|
#4
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da pradu
hmm, scusa l'ignoranza fisica, ma 2 dischi controrotanti non credo che annullino l'effetto giroscopico, che se non ricordo male semplicemente afferma che un oggetto in rotazione oppone resistenza a qualsiasi cambiamento dell'asse di rotazione, indipendentemente dal senso in cui ruota e indipendentemente da collegamenti con altri dischi...
Wotan! spiegaci 
|
Hai ragione , l'effetto gisoscopico dipende dal fatto che un disco giri non dal senso in cui gira (ho finito il Politecnico 30 anni fa e spero di non essermi ancora rincoionito).
Il link non funge.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
14-06-2007, 01:11
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
In effetti montare dischi freno controrotanti altera l'effetto giroscopico.
Riporto qui una definizione di effetto giroscopico tratta dal sito http://www.themotorcycles.it/main_pa...roscopici.html, al quale rinvio per maggiori chiarimenti:
Quando ad un corpo in rotazione intorno ad un asse (rotazione B), viene impressa un'altra rotazione intorno ad un'altro asse perpendicolare al primo (rotazione C), si genera un momento intorno ad un terzo asse (rotazione A), perpendicolare ai primi due, denominato Effetto Giroscopico.
E' grazie a questo effetto che se noi imprimiamo al manubrio una rapida rotazione a sinistra (pressione sulla manopola destra), la moto sterza a destra e viceversa (vedi figura in basso).
Il contrario avverrebbe se, per assurdo, la ruota girasse in senso contrario: con la stessa manovra l'effetto giroscopico indurrebbe una sterzata a sinistra.
Quindi, costruire una ruota divisa in due masse controrotanti di pari forma e peso dovrebbe comportare l'annullamento dell'effetto giroscopico.
Immagino che montare dischi controrotanti potrebbe essere utile per costruire ruote grandi dal ridotto effetto giroscopico, in modo da coniugare la maneggevolezza delle ruote piccole con la capacità di digerire lo sconnesso di quelle grandi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
14-06-2007, 06:47
|
#6
|
Guest
|
E la stabilità che aumenta con la velocità, grazie all'effetto giroscopico?
|
|
|
14-06-2007, 09:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
non si finisce mai di imparare.
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
14-06-2007, 09:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
E la stabilità che aumenta con la velocità, grazie all'effetto giroscopico? 
|
Rimarrebbe comunque l'effetto giroscopico della ruota, molto più rilevante di quello dovuto ai soli dischi freno...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-06-2007, 10:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.413
|
e l'aumento delle masse non sospese dovuto alla ulteriore coppia di dischi e al sistema di ingranaggi per renderli controrotanti?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
14-06-2007, 10:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
Dai solo a pensare che un disco è collegato ad un congegno meccanico... ma la domanda più importante. A chi può servire?
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
14-06-2007, 10:22
|
#11
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Rimarrebbe comunque l'effetto giroscopico della ruota, molto più rilevante di quello dovuto ai soli dischi freno...
|
giustissimo, considerando che si tratta di masse più grandi e poste su un diametro maggiore l'effetto dei dischi dovrebbe essere inferiore a quello della ruota di almeno un ordine di grandezza.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
14-06-2007, 10:24
|
#12
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
|
è la somma che fa il totale.....
__________________
ager!!!
|
|
|
14-06-2007, 10:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
se non ci fosse l'effetto giroscopico penso che ci sarebbero seri problemi di stabilita'.
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
14-06-2007, 10:32
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Ma c'è una foto di 'sto benedetto dispositivo?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-06-2007, 11:22
|
#15
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
...una delle più belle seghe da Forum...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
Ultima modifica di varamukk; 14-06-2007 a 11:33
|
|
|
14-06-2007, 11:37
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
però accademicamente interessante...
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-06-2007, 11:56
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
La pagina indicata da Gary non esiste... o non c'è mai stata (effetto Morellino) o è stata rimossa. Comunque basterebbe fare un disco freno controrotante grande come il cerchio per annullare l'effetto gioroscopico della ruota. O no?
Potete però leggere le differenze tra una forcella "normale" e il TeleLever BMW:
http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/on-l...lelever_it.htm
Oppure farvi una cul tura sul chatter delle moto da competizione:
http://www.dinamoto.it/DINAMOTO/chat...cle%20www.html
|
|
|
14-06-2007, 13:27
|
#18
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
sono basito.
altro che abc della moto, qua si tratta ancora di togliere le rotelle alle biciclette.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
14-06-2007, 13:55
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Segrate
Messaggi: 2.121
|
Italo, attento a pubblicare link a materiale troppo tecnico, che è sempre meglio andare in moto (non meno di 25.000km annui sennò sei nà sega) che documentarsi (*)
__________________
Honda NC 700 X 'Ginger' - La potenza è nulla senza controllo
Don't feed the trolls
|
|
|
14-06-2007, 18:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
sono basito.
altro che abc della moto, qua si tratta ancora di togliere le rotelle alle biciclette.
|
Io sono come il famoso calabrone che fisicamente non potrebbe volare ma non lo sa e per cui vola....
Soppertisco alla mancanza di manico con l'ignoranza!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
14-06-2007, 20:59
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Merate...
Messaggi: 1.191
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
|
ho già mandato il link a Max Biaggi....se l'avesse visto prima magari vinceva 5 mondiali
__________________
Andrea
R1200GS, R 75/5.
|
|
|
15-06-2007, 00:54
|
#22
|
Guest
|
Mandalo a qualche d'un altro, che quest'anno (e l'anno scorso pure) ne ha bisogno!
|
|
|
15-06-2007, 07:04
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2006
ubicazione: Mosciano Sant'Angelo (TE)
Messaggi: 1.177
|
A me queste cose fanno solo giropa@@e.
__________________
La mia prossima moto?................La motozappa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.
|
|
|