|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
26-05-2007, 21:27
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
Repubblica Ceca
Come si viaggia nella repubblica Ceca, anche li c'è da pare il pizzo al poliziotto di turno?
Le autostrade sono a pagamento? Bollino ? Caselli?
Grazie
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
26-05-2007, 21:41
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2006
ubicazione: bari
Messaggi: 148
|
sono anni che in Cechia non c'e' piu' il pizzo... vai tranquillo ma ovviamente attento
solo alcuni tratti sono a pagamento, ma fai le statali sono bellissime
|
|
|
26-05-2007, 21:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
Messaggi: 1.152
|
Quote:
Originariamente inviata da Mlad
ma fai le statali sono bellissime 
|
si si  fatti tutte le dipendenti statali e non ti pentirai
__________________
R1200R My 2013
|
|
|
30-05-2007, 22:19
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
|
Il pizzo esiste sempre,specialmente se ti fanno un verbale tratta il prezzo!!!
Devi fare il bollino !!
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
|
|
|
31-05-2007, 13:59
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2004
ubicazione: Benevento
Messaggi: 468
|
__________________
Raffaele
R 1150 GS ADV Black and yellow + Honda XL 600 LM white
|
|
|
31-05-2007, 14:24
|
#6
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
preservativi, tanti!!!!!
__________________
...Ager
|
|
|
31-05-2007, 16:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
31-05-2007, 23:41
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2007
ubicazione: Rolo (RE)
Messaggi: 61
|
il bollino funziona come in Austria ha una durata di una settimana...
attento alla pattuglie..ti multano per eccesso di velocita' ma non sono dotati di radar...e spesso parlano la lingua madre e non l'inglese....
per il resto..vai tranquillo.-.
|
|
|
01-06-2007, 08:24
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
La seconda volta in Rep. Ceca, nel 1999 siamo stati pizzicati a Ceske Budejovice (dove fanno la birra) da una pattuglia con laser. Andavamo a 72 su una strada a 3 corsie ma in città dove il limite era di 50. Ho temuto di dover lasciare li la moto, i bagagli, i pantaloni..... ma il capitano, gentilissimo, mi ha fatto capire in uno sforzatissimo inglese, che andavamo oltre i limiti e che la multa era di .... 7.000 lire! Non sono mai stato tanto felice di pagare una multa! Poi, quasi scusandosi, mi ha ricordato tutti i limiti di velocità su tutte le strade Ceke! Siamo ripartiti tra ringraziamenti, saluti e auguri di buon viaggio!! Per il resto la Rep. Ceca è gradevolissima. Fuori da Praga, in cui è conveniente parcheggiare la moto e usare i mezzi pubblici (ottima la metro ed i tram), le strade sono ben tenute ed i paesaggi, per la maggior parte collinari e boscosi, veramente godibili...
Cibo e bevande sono ottime e a basso costo.
Località consigliate: Telc, Cesky Krumlov, Hradek Kralove, Kutna Hora.
Le donne sono le più belle d'europa! Ma anche le più gelide... (ad esclusione delle professioniste e delle cacciatrici...!!!!)
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
03-06-2007, 16:43
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2007
ubicazione: Terra di Re Desiderio ed Ermengarda
Messaggi: 246
|
...Forse dirò una cazz....ata ma il boliino autostradale le moto non lo pagano!
Sono due anni che vado a Brno per la motoGP ( e quest'anno sarà il terzo) ed entrambe le volte all'ingresso in frontiera della CZ republick, alla richiesta del bollino per le moto ci è stato risposto che non serve. per quanto riguarda la pula, molti controlli e molto corretti: al sottoscritto dopo un controllo etilometrico positivo  , si sono limitati ad un richiamo verbale e ad annotare i miei dati su un quadernetto .
che kiulo!
__________________
R1150RT,HONDA CB1000R ,R12000GS ADV. andate... e gira che ti rigira GW GL1800
Ultima modifica di Mauri; 04-06-2007 a 20:34
|
|
|
04-06-2007, 19:29
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2007
ubicazione: Rolo (RE)
Messaggi: 61
|
Quote:
Originariamente inviata da Emocromo
La seconda volta in Rep. Ceca, nel 1999 siamo stati pizzicati a Ceske Budejovice (dove fanno la birra) da una pattuglia con laser. Andavamo a 72 su una strada a 3 corsie ma in città dove il limite era di 50. Ho temuto di dover lasciare li la moto, i bagagli, i pantaloni..... ma il capitano, gentilissimo, mi ha fatto capire in uno sforzatissimo inglese, che andavamo oltre i limiti e che la multa era di .... 7.000 lire! Non sono mai stato tanto felice di pagare una multa! Poi, quasi scusandosi, mi ha ricordato tutti i limiti di velocità su tutte le strade Ceke! Siamo ripartiti tra ringraziamenti, saluti e auguri di buon viaggio!! Per il resto la Rep. Ceca è gradevolissima. Fuori da Praga, in cui è conveniente parcheggiare la moto e usare i mezzi pubblici (ottima la metro ed i tram), le strade sono ben tenute ed i paesaggi, per la maggior parte collinari e boscosi, veramente godibili...
Cibo e bevande sono ottime e a basso costo.
Località consigliate: Telc, Cesky Krumlov, Hradek Kralove, Kutna Hora.
Le donne sono le più belle d'europa! Ma anche le più gelide... (ad esclusione delle professioniste e delle cacciatrici...!!!!)
|
contesto solo l'affermazione sulle donne....se non ti comporti da classico italiano idiota e strafottente (ne' ho visti parecchi) sono socievoli.....
|
|
|
04-06-2007, 21:55
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2004
ubicazione: Benevento
Messaggi: 468
|
quoto al 100% cuorenero, io ho un'amica di praga che è proprio un bella persona...l'ho conosciuta la nel 1998 la prima volta che sono stato lì e nel 2000 ci ha ospitato...figuratevi la mattina si alzava prima del solito per andare a comprare i cornetti e poi andava a lavoro...
__________________
Raffaele
R 1150 GS ADV Black and yellow + Honda XL 600 LM white
|
|
|
05-06-2007, 09:00
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2003
ubicazione: Cogoleto Ge
Messaggi: 604
|
Io direi che è tranquilla al 100% che non si paga nessun pizzo, cerca di rispettare il normale codice stradale e vai tranquillo. Dedica almeno tre giorni a Praga perchè se li merita tutti!
__________________
Sez.B!
FaceBook Roby NB Vallarino
R1200 GS LC T. Black + Ural Pustinja 2wd + Vespa 200 GT!
|
|
|
05-06-2007, 13:11
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
|
Quote:
Originariamente inviata da cuorenero
contesto solo l'affermazione sulle donne....se non ti comporti da classico italiano idiota e strafottente (ne' ho visti parecchi) sono socievoli.....
|
Verissimo!! A quello mi riferivo, nel senso che, probabilmente per esperienza, sono un po' prevenute e che a fini preventivi, al primo approccio possono apparire fredde e dure....( e fanno bene!)
ciao
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
|
|
|
09-06-2007, 23:35
|
#15
|
Guest
|
In Cecolandia il "bollino" è tipo quello austriaco, e la validita varia a secondo di quanto si paga (Esiste anche quello annuale). La Rep. Ceca è il "piu' occidentale" dei paesi del vecchio "blocco ", per cui, da fine anni 90 gli stranieri li vedon di buon occhio. Attenzione nei grossi centri, soprattutto a Praga dove la polizia non è molto clemente con gli stranieri a volte. Per il resto.. attenti alle "kurva" che nella lingua locale, significa "prostitute". Se prendete il metro', occhio a fare i soliti "italiani" a non pagare il biglietto: i controlli in borghese si sono fortemente intensificati negli ultimi anni. PEr alloggi consiglio i privat fuori citta', idem pe ril ristoro dove si mangia discretamente a prezzi veramente modici.Buon divertimento.
PS
La mentalita' delel ragazze è molto differente da quella a cui siamo abituati noi italiani: sotto certi punti di vista fanatastica, sotto altre allucinante (esperienza personale-n.d.r.). Vorrei sfatare il mito che in cechia, le ragazze aspettano l'italiano con le gambe aperte... L'uomoitalianopiace, quando non fa l'idiota: ci trovano gentili, romantici cortesi e "caldi" Altri pro? I loro uomini sono dei veri ubriaconi: prima la birra poi..l'hockey e poi...le donne, per cui le buone maniere e le attenzioni pagano. I contro? Mi dispiace ragazzi, ma il 90% ci vedono e giudicano come ignoranti e inaffidabili.
A Praga chi parla inglese c'è, italiano qualcuno lo conosce, idem Brno ma lontano dai centri principali comunciare puo' essere ostico e il ceco è veramente difficile.
Ultima modifica di R1100S; 09-06-2007 a 23:41
|
|
|
10-06-2007, 16:59
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Dove mi porta il lavoro
Messaggi: 1.594
|
Dal sito del MAE:
"Per percorrere la maggior parte delle autostrade è necessario munirsi dell'apposita "vignette" a pagamento con validità di 7 gg., 1 mese, 1 anno. I motocicli sono esenti."
http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?repubblica_ceca
__________________
Prima R 1150 RT, 130k
Ora R 100 GS ….
Lentamente muore chi non viaggia...
|
|
|
10-06-2007, 22:42
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Mar 2007
ubicazione: Rolo (RE)
Messaggi: 61
|
Quote:
Originariamente inviata da R1100S
In Cecolandia il "bollino" è tipo quello austriaco, e la validita varia a secondo di quanto si paga (Esiste anche quello annuale). La Rep. Ceca è il "piu' occidentale" dei paesi del vecchio "blocco ", per cui, da fine anni 90 gli stranieri li vedon di buon occhio. Attenzione nei grossi centri, soprattutto a Praga dove la polizia non è molto clemente con gli stranieri a volte. Per il resto.. attenti alle "kurva" che nella lingua locale, significa "prostitute". Se prendete il metro', occhio a fare i soliti "italiani" a non pagare il biglietto: i controlli in borghese si sono fortemente intensificati negli ultimi anni. PEr alloggi consiglio i privat fuori citta', idem pe ril ristoro dove si mangia discretamente a prezzi veramente modici.Buon divertimento.
PS
La mentalita' delel ragazze è molto differente da quella a cui siamo abituati noi italiani: sotto certi punti di vista fanatastica, sotto altre allucinante (esperienza personale-n.d.r.). Vorrei sfatare il mito che in cechia, le ragazze aspettano l'italiano con le gambe aperte... L'uomoitalianopiace, quando non fa l'idiota: ci trovano gentili, romantici cortesi e "caldi" Altri pro? I loro uomini sono dei veri ubriaconi: prima la birra poi..l'hockey e poi...le donne, per cui le buone maniere e le attenzioni pagano. I contro? Mi dispiace ragazzi, ma il 90% ci vedono e giudicano come ignoranti e inaffidabili.
A Praga chi parla inglese c'è, italiano qualcuno lo conosce, idem Brno ma lontano dai centri principali comunciare puo' essere ostico e il ceco è veramente difficile.
|
quoto tutto...sopratutto l'uso dei biglietti su tram e autobus (si usa lo stesso biglietto che ha validita' un'ora oppure mezz'ora)...e per la lingua..il ceco e' impossibile....
|
|
|
10-06-2007, 23:06
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da cuorenero
quoto tutto...sopratutto l'uso dei biglietti su tram e autobus (si usa lo stesso biglietto che ha validita' un'ora oppure mezz'ora)...e per la lingua..il ceco e' impossibile....
|
si ma il tedesco lo masticano praticamente tutti
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
11-06-2007, 10:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
......mi sa che conviene comunicare a gesti
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
11-06-2007, 22:18
|
#20
|
Guest
|
Visto l'occupazione tedesca..sudeti e storie varie, non è difficile trovare "nonnine" che parlano tranquillamente il crukko (Curiosita': furono i tedeschi a imporre la guida a destra in Cecoslovacchia-n.d.r.). Con l'avvento dell'"occupazione" CCCP, fino al 1978 era obbligatorio lo studio del cirilico, almeno per un anno e si trovano un po' di persone che tra i 40 e i 50 anni lo conoscono Nuove generazioni...mah, un po' di inglese e qualcuna che ha avuto il ragazzo italiano con noi comunica  Per altri consigli e info posso dare il mio contributo. Ahoj!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.
|
|
|